WWE Planet #818

Ciao a tutti amici di Tuttowrestling.com e benvenuti a questa nuova edizione del WWE Planet. WrestleMania è alle porte e la sua card si è per larga parte delineata: per noi è un primo momento in cui possiamo dare un giudizio su quello che ci aspetta.
The Land of the opportunities!(?)
Parto subito col dire che quanto sta succedendo a SmackDown non mi convince affatto: sono rimasto un po' perplesso nelle settimane scorse quando Kevin Owens è stato designato come primo sfidante al titolo di Daniel Bryan senza alcuna costruzione a Fastlane, né tantomeno mi sarei aspettato che alla fine sarebbe stato lui l'uomo di passaggio e Kofi Kingston l'avversario di Daniel Bryan a WrestleMania. A dire il vero non è ancora ufficiale nulla, anzi nell'ultimo SmackDown dopo aver vinto il gauntlet match, Kofi ha ricevuto la sorpresa da parte di Vince McMahon di dover battere il campione prima di poterlo sfidare per il titolo e non essendoci riuscito non è lui, per il momento, quello che sfiderà Daniel Bryan. Mi sembra però evidente come la strada sia questa: la strada tracciata è un po' la stessa che ha portato Daniel Bryan al suo primo titolo mondiale in WWE e che ha in qualche modo accompagnato anche Becky Lynch nella sua corsa al main event di Wrestlemania.. E questo dunque il leit motiv che la WWE sta prendendo per questa edizione del Gran daddy of them all? In queste costruzioni secondo me Stamford sta battendo molto questa strada; sul triple treath match femminile mi sono espresso e con me si sono espressi altri all'interno del sito, su altri editoriali; penso sia comune l'opinione di come questa complicazione abbia portato ad un feud ingarbugliato e che abbia intrattenuto molto meno di quanto potesse in realtà fare. Su Kofi e Daniel invece non mi aspettavo tutto ciò: dopo Fast Lane pensavo che Kevin Owens potesse avere la sua chance a WM, o ancor prima avrei visto più di buon occhio un Kofi avversario di passaggio a Fastlane per poi costruire una storyline articolata con Kevin Owens verso WM. C'è chi sarà contento del fatto che un underdog come Kingston possa essere avere la sua chance, però onestamente non lo vedo come avversario credibile per Daniel Bryan e se dovessi fare oggi un pronostico non vedrei in nessun modo Kofi Kingston come nuovo campione e soprattutto non a WM.
Perché mi sono detto che sono confuso? Perché a SmackDown la WWE aveva la possibilità di puntare su un Randy Orton per esempio, puntare su Samoa Joe per esempio.. A un certo punto ha puntato su Mustafa Ali per poi accantonarlo e preferirgli Kofi Kingston. In più questo tipo di storyline che vede la famiglia McMahon impegnata ad osteggiare un atleta va bene per qualcuno che è nettamente più forte rispetto agli avversari o che comunque sia dominante. Paragoni scomodi: Goldberg vs Evolution / Eric Bischoff è il primo che mi viene in mente.. Lo stesso Daniel Bryan qualche anno fa quando era davvero amato da tutti ed in grandissimo spolvero aveva una risonanza talmente forte da giustificare questo genere di percorso; ahimè non sembra questo il caso di un Kofi Kingston estremamente valido ma non nettamente al di sopra rispetto agli avversari. Anzi, Kofi che schiena in rapida successione Cesaro, Sheamus, Samoa Joe e Randy Orton stona un po'. Lasciatemi dire, questo tipo di gestione potrebbe essere perfetta per un Braun Strowman che invece è costretto a lottare contro dei jobber, telecronisti, autisti e così via.
Occasione persa?
Potrei essere invece estremamente contento del match che secondo me potrebbe diventare quello di punta di SmackDown, vale a dire tra Randy Orton ed AJ Styles. Il punto è che ancora una volta la costruzione viene fatta senza basi: il match viene sancito dal nulla senza un reale avvicinamento. Questo rimane comunque per me uno dei match di cartello dello show, ma mi lascia un po' di amaro in bocca. AJ Styles è in cerca di nuove sfide almeno dalle Survivor Series, Randy Orton dopo un'ottima costruzione del personaggio la scorsa estate non ha mai avuto l'occasione per mettersi in gioco davvero: i due sarebbero stati perfetti per un feud di primissimo livello mettendo il titolo in palio, ma lo stesso vale anche senza cintura. Invece siamo qui a parlare di due che nelle ultime settimane hanno improvvisamente incrociato le armi e che ora andranno uno contro uno a WM, magari proseguiranno il loro feud in attesa di uno shake up o comunque di uno scossone nel main event, ma che intanto non avranno, secondo me, tirato fuori il meglio dal fatto di essere perfettamente complementari nel ring, al microfono e come ring attire.
Davvero secondo me sono la coppia meglio assortita per un feud ad oggi in WWE e speravo in qualcosa di più, anzi molto di più…
Preparate abbastanza cibo e bibite..
Legandomi al discorso di quali saranno i match di cartello a WM non posso non parlare delle voci che si stanno susseguendo negli ultimi giorni, in particolare sull'eventuale durata dello show, che potrebbe andare sulle sei ore, se non oltre.. Secondo me il tutto rientra in un discorso che abbiamo già fatto negli ultimi mesi: quello del ritorno da un punto di vista di risultato economico per la WWE. Avere un pay per view, anzi il più importante dell'anno che rischia di durare 6 ore o anche di più è da un punto di vista televisivo un grandissimo risultato per discorsi legati a pubblicità , sponsor e quant'altro ma da un punto di vista tecnico lascia un po' spazio a critiche. Costruire un qualcosa che sia godibile per tutta la durata dell'evento diventa veramente difficile e in questa logica rientra la possibilità di vedere magari dei match che non siano appunto di cartello o vedere degli sketch divertenti nel corso del ppv. Sono davvero curioso quindi di vedere come lo show sarà costruito nella sua interezza.. Onestamente rimango un po' scettico su come uno show di 6 ore, forse di 7 ore, con 18/20 match possa essere veramente godibile in tutte le sue parti; questo è chiaro, ma perlomeno mi aspetto di vedere un uno show di grande livello nel complesso, anche se non in ogni minuto..
I talenti di RawÂ…
Andando avanti con l'analisi, non voglio soffermarmi anche oggi sui due titoli principali di Raw. Nello show rosso le occasioni perse sono palesi e a proposito invece di match costruiti un po' dal nulla, eccoci a Roman Reigns – Drew McIntyre. La scelta è obbligatoria in questo caso dato che Roman Reigns rientra nel giro da tre settimane. Ci eravamo lasciati 5 mesi fa con Roman Reigns che comunque affrontava spesso Drew e quindi trovo coerenza nella scelta; il problema è che non c'è stata la crescita di McIntyre. In particolare, il fatto di continuare a navigare intorno ad una cintura ma senza arrivarci mai è il rischio che la WWE sta scegliendo di correre per molti suoi lottatori. La cosa può essere deleteria per la carriera delle star secondo me. Lo è in questo momento per un prospetto su cui pensavo si potesse puntare molto quale Elias. Il discorso è lo stesso: ora rimettere Drew contro Roman ci sta, ma al 99% sarà l'ex campione Universale a uscire vincitore e questa sconfitta per lo scozzese può diventare di prestigio solo se dimostra di poter ambire a un titolo, ma a questo punto la strada per il titolo massimo è sbarrata e l'Intercontinentale vive già i suoi conflitti. Io personalmente avrei rischiato McIntyre campione dopo che Roman ha abdicato, avremmo almeno visto qualcosa di diverso.
Sulla costruzione del personaggio McIntyre o Elias o lo stesso Finn Balor, per non parlare di Braun Strowman che si sta sgretolando lentamente, la WWE secondo me ha fallito. Hai in mano delle possiibilità ma continui ad attendere un momento che non arriverà mai: alla fine ti ritrovi tanti mid carder ma nessun main eventer, perché non sei riuscita a valorizzarne nemmeno uno. La situazione Braun Strowman fa abbastanza tristezza, se pensiamo a quanto sia stato in grando di fare fino a un anno fa e a quanto si sia sciolto dopo le sconfitte con Brock Lesnar.
Note positive ne abbiamo?
C'è ovviamente tanta carne al fuoco: è il periodo più importante dell'anno, quello in cui la WWE prova a costruire il massimo ed ovviamente le nostre aspettative sono molto alte. Rimangono ancora punti interrogativi sullo show e questo è abbastanza anomalo a due settimane dall'evento.
Non posso non notare come al netto di Batista contro Triple H, non sono stati sanciti match che vedono coinvolte “vecchie” superstar, come usualmente si fa a WM. Di questo sono molto contento e devo dire che non sono un grandissimo fan di rientri estemporanei o di parti di show che non arricchiscono la card. In questo momento si parla di Undertaker, probabilmente John Cena rientrerà in qualche match, lo stesso Kurt Angle farà il suo match di addio: tutto positivo se gli atleti sono in forma e sono in condizione di offrire davvero spettacolo, entrando magari mesi prima, venendo inclusi in un feud con una sua costruzione.. non amo i match sanciti dal nulla per vendere di più o per arricchire la card. Sono quindi contento per il fatto che quasi tutta la card sia stata costruita basandosi su atleti che sono attualmente nel roster; questo è sicuramente un buon modo per far si che le superstar abbiano il loro momento, crescano e che comunque ci sia continuità con gli show settimanali.
Chiudiamo qui l'editoriale di oggi, cari amici e lettori di Tuttowrestling. L'appuntamento come sempre con il WWE Planet è a settimana prossima; per quanto mi riguarda invece ci risentiamo tra due settimane, con l'editoriale che precederà WrestleMania 35, con il solito numero in cui avremo a che fare con pronostici e commenti per l'evento. Un abbraccio e un ringraziamento a tutti da Gioacchino Cimino!!!