WWE Planet #800

Ciao a tutti amici di Tuttowrestling.com e benvenuti a questa nuova edizione del WWE Planet. Dopo un po' di settimane di assenza torno a scrivere su queste colonne, dopo che come sapete l'editoriale ha subito alcune importanti novità proprio nell'ultimo periodo. Torno a scrivere in concomitanza con uno degli eventi più importanti dell'anno, il quale però, va detto, sta secondo me perdendo lentamente importanza nelle gerarchie WWE. Ne parlerò più in dettaglio dopo, ma il tipico match di Survivor Series sta ultimamente avendo meno importanza e, almeno personalmente, attendo con meno interesse del passato questo ppv.
Nell'ultimo periodo poi gli eventi sono stati tanti e la WWE si è trovata a dover fronteggiare varie situazioni non proprio semplici. Devo dire che le situazioni critiche sono state gestite bene (parlo di Roman Reigns, infortunio Becky), anche se in generale avere le rivalità in stand by e osservare a questa lotta fra roster non fa bene allo spettacolo e non fa bene alle Series. Ma entriamo nel vivo: come sapete benissimo, in casa Planet pay-per-view fa rima con pronostici, per cui via alle danze ed ecco a voi i miei commenti e le mie considerazioni.
Kickoff Pre-show: RAW vs. SmackDown: 5-on-5 Tag Team Traditional Elimination Match: Chad Gable & Bobby Roode, The Ascension, Lucha House Party, The Revival, The B Team vs. The Usos, The New Day and To be announced
Anche nel preshow il match sarà 5 contro 5.. non male sulla carta come kickoff: Usos e New Day insieme si sapranno divertire secondo me e non litigheranno.. nota dolente è che secondo me potrebbero vincere il match anche in inferiorità numerica, per il feeling che hanno fra di loro. Anche il fatto di non essere amici fra loro non sarà secondo me motivo di caos, perché comunque si conoscono bene e possono sfruttare la cosa all'interno del match per andarlo a vincere agevolmente, secondo me.
Vincitori: Team Smackdown
Durata: 15:00-19:59
Tag team match 2 vs. 2: RAW Tag Team Champions The Authors of Pain (Akam, Rezar) © vs. SmackDown Tag Team Champions The Bar (Cesaro, Sheamus) ©
Gli AOP vincono il titolo in quell di Raw solo qualche giorno fa e si buttano all'arrembaggio contro il team che continua da anni ad essere il migliore della categoria. Grande banco di prova per i due, in un momento in cui la loro carriera è ai massimi livelli.. Discorso che faremo con molta probabilità anche nel main event, in cui Bryan fresco campione sfida la bestia, anche qui i due, neocampioni, andranno ad affrontare il navigatissimo team europeo. Probabilmente però è uno dei match sul cui esito sono abbastanza sicuro.. Cesaro e Sheamus hanno ripreso anch'essi la cintura da poco e difenderanno quest'anno il roster di Smackwodn, dopo aver difeso 12 mesi fa i colori di Raw (senza successo dopo la sacrificata sconfita con gli Usos) e credo che stavolta la spunteranno.
Vincitori per schienamento: Cesaro e Sheamus
Durata: 10:00-14:59
Single Match: Seth Rollins (Intercontinental Champion) © vs. Shinsuke Nakamura (United States Champion) ©
Direi molto interessante anche il match fra Seth e Shinsuke, a conferma di un ppv che secondo me sul piano del lottato potrà essere molto godibile. Devo dire subito che non credo che il match finirà bene, con Dean Ambrose che aleggia sull'incontro, ma conto di vedere un bel mtach fra i due. Seth assolutamente il più colpito dallo sgretolamento dello Shield, che davvero fortuna non ne ha avuta da quando si è riunito. Se il futuro di Seth è già segnato, in termini di rivalità , quello di Nakamura lo sembra un po' meno.. la sua strada verso la Royal Rumble, alla quale arriverà da detentore, non sembra essere così delineata e capiremo se i suoi avversari saranno all'altezza. A Survivor Series, nella lotta Smackdown Raw questo è forse il match più incerto, che potrà fare pendere l'ago della bilancia da un lato o dall'altro. Qui il mio pronostico va allo show blu, proprio per la possibile interferenza del Lunatic Fringe.
Vincitore per schienamento: Shinsuke Nakamura
Durata: 15:00-19:59
RAW vs. SmackDown 5-on-5 Women's Traditional Elimination Match: Nia Jax, Tamina Snuka, Ember Moon, Natalya, Ruby Riott vs. Naomi, Sonya Deville, Asuka, Carmella, TBA
Il 5 contro 5 ormai è un evento anche per le ragazze: i team anche quest'anno sono molto eterogenei secondo me, contando su lottatrici che si mixano in maniera un po' strana. Ma tant'è, i 5 contro 5 sono così: Nia tornata subito ad alti livelli potrà secondo me essere la ragazza che potrà spezzare gli equilibri.. se riuscisse a spazzare via le sue avversarie e magari riuscire a fare più di un'eliminazione subito all'inizio, allora il match prenderà una piega abbastanza scritta. In caso contrario, la presenza di Asuka e Sonya Deville mi fa pendere per il team blu. Soprattutto dalla giapponese mi aspetto una grande prestazione: dopo il suo primo anno nel main roster, l'imbattibilità , la vittoria della Rumble, si trova in un momento in cui può dare un colpo importante alla sua carriera, provando a rilanciarsi dopo aver fatto un piccolo passo indietro. Charlotte lascia il team comunque e questo è un colpo importante, una perdita che torna a far regnare un certo equilibrio in un match ch secondo me, con la Queen, sarebbe stato già scritto in partenza.. detto ciò, continuo a pensare siano le ragazze di Smackdown le favorite.
Vincitrici: Team Smackdown
Durata: 25:00-29:59
Single Match for the WWE Cruiserweight Championship: Mustafa Ali vs. Buddy Murphy ©
Spazio anche per il titolo dei pesi leggeri, dove il buon Buddy Murphy difenderà la corona contro Mustafa Ali. Onestamente, a un certo punto mi sarei immaginato una stipulazione particolare o un match a più uomini, in un evento di cartello come questo. Tuttavia, la WWE sembra aver preso la strada dei match singoli nella categoria, nell'ultimo periodo, in modo da far emergere le qualità dei singoli, le capacità di intrattenere le folle e di mettersi in mostra. Devo dire, la scelta è anche positiva secondo me, perché comunque lascio spazio ai wrestler. Ancora troppo poco però, per rilanciare una categoria che vivacchia in un limbo dal quale sembra non riuscire a venir fuori.
Vincitore per schienamento: Buddy Murphy
Durata: 10:00-14:59
RAW vs. SmackDown 5 vs. 5: Braun Strowman, Dolph Ziggler, Drew McIntyre, Finn Balor, Bobby Lashley vs. Shane McMahon, Jeff Hardy, The Miz, Samoa Joe, Rey Mysterio
Il classico 5 contro 5 negli ultimi anni sta perdendo sempre più appeal, va detto e dispiace.. uno dei team che volevo affrontare in questo editoriale era appunto questo: il fatto che da quando Raw e Smackdown si sfidino, si stia perdendo il fatto che i 5 contro 5 siano lo scontro principale a SS. La cosa dispiace, ma va detto come sia anche giustificata dall'assenza di un numero così elevato di superstar di primo livello… Nei dieci impegnati quest'anno, nessuno è un serio candidato al titolo nei prossimi mesi, senza nulla togliere a nessuno. Sono infatti tutte superstar estremamente importanti, ma appunto nessuno di loro è il grande campione o la grande stella.. Raw conta su Braun Strowman su tutti, con Drew McIntyre che esplode da un momento all'altro; il resto del team non è da meno, però difficilmente mi aspetto acuti da uno di loto. A Smackdown invece, ilteam mi sembra molto più debole sulla carta, un po' per la presenza di Shane, contando che Jeff Hardy non sembra in formissima e che ci saranno sicuramente lotte interne.. si capice come io non sia particolarmente entusiasta del match,.. forse sono un attimino pessimista sul tema, perché comunque i wrestler impegnati sono di alto livello, però non la vedo come attrazione principale com'era anni fa. In ogni caso, il mio pronostico va a Raw.
Vincitori: Team RAW
Durata: 30:00-35:59
Single match: Ronda Rousey (RAW Women's Champion) © vs. Charlotte Flair
Gran peccato ragazzi… Becky Lynch in grandissimo spolvero domina a Raw e si infortune.. lascia lo scettro di affrontare Ronda a Charlotte e probabilmente sarà a bordo ring a guardare da posizione privilegiata il match… Spettacolo qui! Smackdown umilia Raw con l'invasione e Becky esce alla grandissima, non dovendo eventualmente subire una sconfitta al ppv. Sconfitta che mi aspettavo per non ledere lo status di Ronda, la quale però ad oggi non è over come Becky, assoluta numero uno, frutto anche e sportattutto della rivalità avuta con Charlotte, che le ha permesso di crescere e di spiccare nel momento giusto. Charlotte sarà alla grande, avrà una voglia estrema di dimostrare di potercela fare e di poter sconfiggere Ronda. A parte lo status di presunta invincibile della Rousey (status che non amo), faccio clamorosamente il tifo per Charlotte; anche in caso ci fosse stata Becky avrei tifato per lei, ma per Charlotte a maggior ragione, perché sopo la perdita del titolo merita una soddisfazione ed un rilancio alla grande. Peccato non abbia potuto partecipare in prima persona al feud, ma comunque sarà un match di altissimo livello.
Vincitrice per schienamento: Ronda Rousey
Durata: 10:00-15:59
Single Match: Brock Lesnar (WWE Universal Champion) © vs. Daniel Bryan (WWE Champion) ©
Main event quasi con ogni certezza… quante novità nell'ultimo mese! Due nuovi campioni che solo un mese fa non avremmo mai pensato si potessero affrontare: dei due la sorpresa Daniel Bryan dell'ultima settimaan è quella che ha scosso molto gli equilibri.. Smackdown a sorprendentemente un nuovo campione e l'American Dragon è subito chiamato allo scontro più duro: non difendere la cintura ma difendere il roster e farlo contro la Bestia. Ora, l'interesse per questo match è estremo, da un punto di vista del lottato.. vedremo di sicuro un match lungo. Più sarà lungo il match e più possibilità avrà Daniel di spuntarla, questo è certo. Brock punterà a chiudere nel breve ma sono sicuro che non è così sprovveduto da non prepararsi ad un match oltre i 15 minuti, perché sa che il suo avversario, gasatissimo peraltro dalla vittoria della cintura, punta su armi che possono metterlo in difficoltà soprattutto sulla lunga durata. Sono molto contento della vittoria del titolo da parte di Daniel, devo dire: in primis per la ventata di novità che possiamo avere ed in secondo luogo perché toglie ad AJ Styles delle responsabilità di doversi inventare ancora qualcosa di nuovo. Certo, il turn di Daniel non me lo aspettavo e sono molto molto curioso di capire come reagiranno le arene WWE in giro per il mondo. Un po' perplesso sulla scelta di continuare sull'idea dei colpi bassi, che aveva portato a una storyline così così fra AJ e Nakamura. Ne parleremo più approfonditamente nelle prossime settimane, concentrandoci su SS, il mio favorito è Brock.
Vincitore per schienamento: Brock Lesnar
Durata: 15:00-19:59
Siamo giunti al termine, miei cari lettori di Tuttowrestling e del WWE Plant. Mi auguro come sempre che ance oggi sia stato per voi un piacere leggermi, così come lo è per me. Il Planet torna settimana prossima, con l'edizione #802 curata da Daniele… Buon Survivor Serie a voi!