WWE Planet #797

WWE Planet

Benvenuti amici di Tuttowrestling.com a questa nuova edizione del WWE Planet, edizione che precede uno storico evento: il primo ppv completamente al femminile. Ci dedicheremo oggi all'analisi dello show, un evento che contiene al suo interno alcune contraddizioni, frutto di alcune forzature a cui siamo abituati, ma che offre alcuni match che si presentano come particolarmente interessanti e che possono segnare anche un momento importante nell'evoluzione delle dinamiche della categoria femminile.


Prima di entrare nel discorso, però, non posso fare a meno di parlare di Roman Reigns… il campione Universale più controverso degli ultimi anni, l'uomo che ha sfondato lo schermo questo lunedì.. Ahimè, non potremo ammirarlo per un po', mancherà agli show italiani del 10 ed 11 Novembre, per la maledetta malattia che ha annunciato di dover affrontare nuovamente lunedi scorso a Raw.
Non ero a conoscenza della cosa e non voglio star qui ad elogiare un atleta che ha, nel bene o nel male, tirato avanti un intero roster per mesi, forse anni. Mancherà a tutti, soprattutto a quel roster che parla benissimo di un uomo che è capace di far dare il meglio a tutti. Non voglio elogiare Roman, o Joe, come molti hanno fatto in questi giorni, si deve separare la sfera personale da quella lavorativa/intrattenimento ed averlo criticato per il suo percorso nel ring non è una mancanza di rispetto, come lui stesso ha detto.. L'umanità del campione è ovviamente venuta fuori in un momento così delicato della sua vita ed è secondo stato importante aver avuto il supporto dell'arena e sarà importante averlo in futuro. Anche se, da quel che percepisco, Roman è una persona molto riservata, lo ha dimostrato anche nel suo annuncio: breve, conciso, senza ulteriori dettagli. Ci teneva a farci sapere subito che andava via e ci teneva a farlo sul suo ring, alla sua maniera, nel suo “yard”. Please come back soon Roman, come hai detto tu!
A me mancherà, lo show ne perde tantissimo, in un momento in cui c'è anche secondo me molta carenza di uomini, soprattutto a Raw, e di idee.
In bocca al lupo a Joe, distruggi la malattia, torna più forte di prima e prenditi quello che meriti!

Diventa onestamente difficile commentare tutto quello che è successo a Raw ed a Smackdown dopo, per la portata dell'annuncio e per il peso specifico che il wrestler, nonché campione universale, ha in WWE oggi.
Ma the show must go on e the show questa settimana si tinge di rosa, per usare un termine anni '80: la WWE punta i suoi fari su Eolution, di cui andiamo ad analizzare in dettaglio i match.

Battle Royal: Tamina Snuka, Billie Kay, Peyton Royce, Ember Moon, Alicia Fox, Nia Jax, Dana Brooke, Asuka, Mandy Rose, Sonya Deville, Carmella, Lana, Naomi, Torrie Wilson, Michelle McCool, Madusa, Molly Holly, Ivory, Kelly Kelly and Maria Kanellis
Queste le atlete annunciate ufficialmente come partecipanti alla Battle Royal che Probabilmente aprirà lo show. Sarà sicuramente godibile come match, secondo me per il fatto che ci sono molte atlete di primo livello, misto ad alcuni donne che hanno segnato il passato recente della federazione, con la comparsata comunque di alcune che nel passato erano sportivamente lontane dal concetto di wrestler femminile attuale. Parliamo proprio udi un match che segna secondo me la differenza fra la diva di 15 anni fa e la diva di oggi. Prenderei un esempio di due donne che rappresentano le epoche e che sono nel ring insieme: Torrie Wilson e Carmella. Le due probabilmente hanno le stesse abilità in-ring, ma hanno segnato la propria carriera in maniera molto diversa… ora, tutti noi ricordiamo Torrie come una delle dive più belle, più capaci ed amate della storia, ma non per le abilità nel ring. Mentre una ragazza come Mandy o come Carmella si cerca di farla diventare una wrestler forte, che punti sulle abilità nel ring e che vinca titoli, forse a scapito della possibilità di essere ricordata come diva. Voglio dire, si va sicuramente verso un'evoluzione, ma forse nel complesso qualche diva vecchio stampo sarebbe sicuramente amata.
Discorso molto generale questo, quanto al match vedo sicuramente fra le favorite alcune wrestler della nostra epoca: Sonya Deville su tutte. È lei per me la favorita, potrebbe essere lei una delle prossime sfidanti al titolo. Che poi ci sia qualche outsider è possibile, anche magari qualche nome a sorpresa e non ancora annunciato, ben venga.
Vincitrice: Sonya Deville
Durata: 15:00-19:59

NXT Women's Championship: Kairi Sane © vs. Shayna Baszler
Grande opportunità per le ragazze di NXT in un palcoscenico di grande risalto ed importanza per WWE. Rematch singolo dopo la vittoria del titolo da parte di Kairi Sane, che piunta a tenere il titolo, dopo aver lasciato alla sua avversaria la possibilità di avere questo rematch proprio ad Evolution. Spero per loro che vi sia la possibilità di andare a dimostrare il proprio valore e dar vita ad un bello spettacolo che possa essere intanto un buon trampolino di lancio per loro due, verso il main roster ed in più possa mostrare a tutti di cosa siano capaci le atlete nascenti. Non credo e non troverei senso in un nuovo cambio di titolo, penso piuttosto che Kairi mantenga la cintura per poi lanciarsi verso nuove avversarie.
Vincitrice ed ancora campionessa: Kairi Sane
Durata: 10:00-14:59

Tag team match 3 vs. 3: Sasha Banks, Bayley & Natalya vs. The Riott Squad
Continua il periodo senza gloria per Sasha e Bayley. Due delle lottatrici che più hanno segnato l'evoluzione nel mondo femminile in WWE avranno un ruolo marginale in queto primo ppv tutto al femminile. Le due vivono molto di bassi, più che di alti nell'ultimo periodo, fortemente eclissate dall'arrivo di Ronda Rousey, che non ha aiutato nel loro già difficile momento. A questo punto c'è davvero bisogno di una svolta per entrambe e non è questo il momento secondo me, anche perché il match è stato messo in piedi abbastanza in fretta e furia. Natalya è un'altra di quelle che vive oggi di luce riflessa rispetto alla Rousey, da amica della campionessa ha comunque avuto la possibilità di trovarsi nel main event per qualche tag team match o per qualche promo, ma senza mai lasciare il segno. Peccato, perché da campionessa ha sempre mostrato di essere assolutamente all'altezza. Mi aspetto quindi una vittoria della Riott Squad, team vero, più coeso ed affiatato, che può, come ha già fatto, comunque dar fastidio, proprio per la capacità di essere un team.
Vincitrici per schienamento: The Riott Squad
Durata: 10:00-14:59

Mae Young Classic Finals: Toni Storm vs Io Shirai
Secondo match che viene costruito da NXT. La finale del Mae Young classic, che vede le due atlete giunte in finale aver suprato vari ostacoli anche difficili e che, come detto prima, può dare la possibilità alle due di mostrare il proprio valore in un palcoscenico così valido ed importante e che può essere per loro anche il modo per lanciarsi fortemente verso il main roster. Favorita per me la Storm, che penso possa entrare molto presto in quel di Raw o Smackdown!
Vincitrice per schienamento: Toni Storm
Durata: 10:00-14:59

Trish Stratus e Lita vs. Mickie James e Alicia Fox
Trish e Lita, ancora loro, sempre loro. Se una delle lottatrici di oggi riuscisse a raggiungere metà della popolarità che le due hanno avuto nei primi anni duemile, potrebbe dire davvero di aver fatto qualcosa di straordinario… Le due hanno segnato un'epoca, sono state le prime ad affrontarsi in un main event di Raw, quando la categoria femminile era, come dicevamo, una categoria con molte divas e con poche lottatrici. Loro due sono capaci, estremamente capaci, di essere entrambe le cose: Divas e Wrestler… per me sono leggende al pari di molti hall of famer e vederle in questo contesto fa capire ancor di più quanto siano state fondamentali nella crescita della WWE e della categoria. Quanto al match, un vero peccato perdere Alexa Bliss, una delle migliori oggi e che davvero ha molte delle caratteristiche che vedevo in Trish. A questo punto la presenza di Alicia Fox non sposta gli equilibri e se già le mie favorite erano le due leggende, il pronostico è ancor più spinto adesso.. Mickie, dal canto suo, può dire la sua, però non basterà per spostare gli equilibri. Vedremo se la Fox riuscirà a farsi notare e a guadagnarsi la presenza un po' più costanti nella fascia media (per il momento non più) dello show.
Vincitrici per schienamento: Lita e Trish Stratus
Durata: 5:00-9:49

Ah a proposito, in bocca al lupo anche ad Alexa Bliss (che mi aspetto all'angolo o al tavolo di commento durante il match) per un pronto recupero dall'infortunio.

Last Woman Standing Match for the SmackDown Women's Championship: Becky Lynch © vs. Charlotte Flair
Match della serata: primo match con questa stipulazione al femminile, nella storia. Le due sono oggi forse al termine di un feud che lascia un segno clamoroso nella storia recente della WWE. Le due hanno dato vita secondo me al miglior feud al femminile, della nostra epoca.. La capacità di amarsi, odiarsi, scontrarsi, essere diverse ed anche simili, ha messo in campo dei promo davvero spettacolari, nelle ultime settimane, negli ultimi mesi. Difficile pensare ad una svolta, dal punto di vista del risultato, sinceramente. Se una delle la spunterà definitivamente, questi sarà Becky, che vive un momento di straordinaria popolarità e ce si sta davvero imponendo come volto femminile della federazione, con grandissimi meriti. Charlotte però la conosciamo benissimo e devo ammettere che sono molto indeciso sul pronostico, perché la Flair è ferita e può davvero tirar fuori il meglio e sappiamo che il suo meglio è forse più su di quello di tutte le altre, anche di Becky. Ma anche in ottica futura, per eventuali nuove sfidanti (Asuka su tutte) e per l'evoluzione che il feud ha avuto, vedo favorita la Lynch, again.
Vincitrice: Becky Lynch
Durata: 20:00-24:59

Single match for the Raw Women's Championship: Ronda Rousey © vs. Nikki Bella
Beh, qui sono al 99,9% sicuro di chi sarà la vincitrice. Molti non sono felici (me compreso) della scelta di mettere contro Ronda proprio una delle Bellas, che hanno comunque negli anni avuto la possibilità di essere al top della federazione e che hanno contribuito a portare la categoria al top, però davvero si fa fatica a pensare che Nicky possa battere Ronda, uno contro uno, anche se Brie è al suo angolo. Le due hanno comunque fatto in modo che anche Ronda tirasse fuori qualcosa in più nel corso di queste settimane, soprattutto al microfono e a posteriori sono contento di come sia stato gestito il tutto, con promo anche gradevoli. Il match, ripeto, non credo possa avere un esito diverso da quello della Rousey ancora campionessa e festante al termine dello show. Anche perché mi aspetto che le apparizioni delle Bellas siano destinate a concludersi qui, così come avverrà per molte delle stelle del passato presenti all'evento.

Vincitrice per sottomissione: Ronda Rousey
Durata: 10:00-14:59

In conclusione, cari amici, le aspettative su questo evento possono ragionevolmente essere buone.. non mi aspetto fuochi d'artificio per tre ore, però alcuni match promettono bene e credo ci possano essere alcuni momenti divertenti. Al contrario, in alcuni casi ci sono delle forzature in alcuni match, che sono messi in piedi anche perché si desiderava riempire una card in modo da tirare su uno show tutto al femminile. Ben venga, anche perché in questo momento c'è la possibilità di farlo e che comunque la storia dei ppv oggi è questo, anche nel caso di ppv misti o “maschili”.

Anche per oggi siamo giunti al termine cari amici, ma prima di lasciarvi vorrei davvero invitarvi a rimanere attenti al WWE Planet, qui su Tuttowrestling.com. Novità importanti in arrivo settimana prossima e tanto di cui parlare, nel post Evolution, verso Crown Jewel e per capire anche come si evolverà la situazione post annuncio di Roman Reigns e post tradimento di Dean Amrose ai danni di Seth Rollins. A presto!

Scritto da Gioacchino Cimino
Parliamo di: ,