WWE Planet #793

Ciao a tutti amici di Tuttowrestling.com, questo รจ il WWE Planet, con voi oggi Gioacchino Cimino, per analizzare come sempre la situazione in casa WWE.
Una situazione che paga ancora una volta, inevitabilmente, della vicinanza fra di loro di pay per view. A breve avremo Super Show Down, che in WWE puntano a vendere come e piรน di un normale show a pagamento. Ci avviciniamo ad un evento in cui molte delle attrazioni saranno un po' fuori dagli schemi: di sicuro lo รจ Undertaker contro Triple H, lo stesso vale l'inserimento di Shawn Michaels, l'incontro fra Alexa Bliss e Trish Stratus, per fare degli esempi. Un evento che punterร forte anche su Samoa Joe contro AJ Styles, feud perfetto finora, se non fosse per un particolare: l'aver annunciato questo match prima ancora di Hell in a Cell.
Senz'altro anche in caso di vittoria da parte di Joe avremmo avuto l'incontro fra i due nel ppv successivo, perรฒ per quanto mi riguarda ben venga la possibilitร di annunciare match come i due citati prima, ma quando si tratta di un feud che sta facendo girare Smackdown e che quindi ha bisogno anche di avere imprevedibilitร e di non essere appiattito ad essere soltanto un match sul ring in un evento.
Non sono contrario all'inserimento nel calendario di questo genere di eventi, perรฒ apprezzerei rientrassero in una logica coerente, in un percorso fatto e costruito settimana dopo settimana. Anzi, apprezzerei di piรน se fossero degli show ยsingoliย in cui vediamo leggende inserite in match piรน o meno preparati, in cui vediamo stipulazioni particolari, attraenti, ma dove non intacchiamo le storyline; o facciamo una cosa, ovverosia proseguire nel percorso, oppure facciamo uno show isolato dal resto. Accade sostanzialemnte cosรฌ a Raw 1000 ed accadrร cosรฌ a Smackdown 1000, in cui ci sono state e ci saranno vari ritorni, momenti spettacolari, ma in feud proseguiranno su un altro binario, quello classico.
Ci tengo a chiarire che non sono contrario a questo tipo di spettacolo, vorrei solo non ยrovinasseroย il normale andamento delle cose, per esempio anticipando alcuni programmi, togliendo interesse ed imprevedibilitร ad un prodotto che si basa proprio su quello. Probabilmente perรฒ รจ un esperimento iniziato quest'anno con Greatest Royal Rumble, che andrร man mano migliorando, tendo ad essere fiducioso su questo.
Il concetto รจ quello che su queste righe ultimamente avete letto abbastanza spesso ed รจ lo stesso con il quale Aldo chiude il pezzo settimana scorsa: il business in alcuni casi sta prendendo il sopravvento. Nessuno di noi รจ contrario alla cosa, nessuno di noi soffre se la WWE incassa svariati milioni di euro per fare show in giro per il mondo, tuttavia non vogliamo perdere spettacolo.
Sul tema il discorso รจ giร abbastanza marcato nell'ultimo anno almeno, nel percorso che i due roster hanno avuto. Smackdown con una linearitร vecchio stampo, mentre Raw molto piรน focalizzata evidentemente sull'incasso, sul colpo di scena estemporaneo, sulla puntata ad effetto, insomma sul breve termine. Non a caso i feud migliori in questo momento sono a Smackdown, quello titolato, Miz-Bryan e quello che per me รจ il numero uno in assoluto adesso: quello fra Charlotte Flair e Becky Lynch. In piรน, mettiamoci un Randy Orton che per distacco รจ la stella piรน brillante in questo momento e si capisce come Smackdown stia dominando dal punto di vista del lottato, spettacolo e trasporto che puรฒ esserci per i fans.
A Raw molto caosย
si punta molto su un solo pianeta e tanti satellini, passatemi la metafora.. o gira tutto intorno a Brock Lesnar, o allo Shield, o a Braun Strowmanย
รจ da tempo che abbiamo tanti comprimari ad assistere un perno centrale. Nello show blu invece ci sono tante frecce nell'arco, il che rende molto piacevole lo show (di per sรฉ anche piรน breve, per cui piรน facile produrre un intero show godibile).
Parlando piรน in dettaglio proprio di qualcosa ha smosso lo show blu, sono stato abbastanza sorpreso dallo split del Rusev Day. O meglio, prima di Hell in a Cell ero convinto vincessero un titolo, per dire quello di coppia, prima di splittare, proprio perchรฉ in questo momento erano molto over. Averli splittati, visto che non erano riusciti a conquistare le cinture, la trovo comunque una mossa giusta. In tale modo, anche senza coinvolgere Lana ed eventuali adulteri veri, presunti o velati, i due possono provare a sfruttare questo periodo per regalarci bei match ed arricchire la mid card. Aiden soprattutto, visto che Rusev forse in questo momento rischia di non vedere titoli per molto tempo, dato che ha fallito in rapida successione diverse opportunitร in tutti e tre le cinture, mentre l'ex compagno puรฒ provare a capire se il pubblico gli darร lo stesso riscontro. In sostanza, chi ha da perdere รจ Rusev, mentre per Aiden English c'รจ tutto da guadagnare.
A Raw invece sono particolarmente sorpresa la nuova vita di Baron Corbin: non ho mai amato realmente il personaggio e non penso che questo suo stint possa farcelo vedere come campione del mondo, perรฒ sto apprezzando il percorsoย Non รจ il classico general manager che si oppone alla stable dominante o al campione del mondo, ma รจ un personaggio evoluto, che riesce a farci vedere anche un qualcosa di innovativo. E in piรน, come dicevo, si sta rivitalizzando, cambiando molto rispetto ai suoi primi anni passati a Smackdown, mostrando buone doti al microfono, a differenza di come mostrato inizialmente.
Inutile soffermarmi, direi, su quanto sia bello il feud fra Beck Lynch e Charlotte Flair, per me forse il miglior feud femminile della storia recente, fino a questo momento, sia per costruzione, per attesa, per lottato e per imprevedibilitร . Mi aspetto che l'irlandese possa tenere il titolo per un periodo abbastanza lungo e difenderlo anche con altre lottatrici, ma credo che quanto stia accadendo fra le due possa proseguire a lungo.
Per oggi cari amici รจ tutto, ho preferito concentrarmi su una panoramica su quanto sta accadendo a Stamford, con un occhio proprio alla logica che stiamo vivendo, piรน che su questo o quel feud. Purtroppo o per fortuna, viviamo un periodo che per la presenza di tanti show cosรฌ ravvicinati, ci porta ad assistere agli stessi feud per periodi anche lunghi ed una card di Super Show Down, che al netto dei match particolari, si avicinerร molto a quella di Hell in a Cell.
Settimana prossima tornerร a scrivere per voi Aldo Fiadone, mentre per quanto mi riguarda e tutto e vi invito come sempre a rimanere sintonizzati su Tuttowrestling.com ed in particolare sulle colonne del WWE Planet!