WWE Planet #791

WWE Planet

Ciao a tutti amici di Tuttowrestling.com; torno al tavolo per questa nuova edizione del WWE Planet che precede il prossimo ppv in casa WWE: Hell in a Cell. Una card molto interessante a mio parere, che ci fa pensare ad un ppv altrettanto bello questa domenica; abbiamo, viste le stipulazioni, la grande possibilità di assistere ad un bellissimo spettacolo!


Come sempre, il WWE Planet pre ppv si concentra su commenti, pronostici ed apettative per lo show, per cui andiamo ad analizzare uno ad uno i match che ne compongono la card.

2 vs. 2 Tag Team match for the SmackDown Tag Team Championship: Rusev Day vs. The New Day ©
Stessa domanda fatta quando Rusev sfidava AJ Style: Is it gonna be the Rusev Day??? Beh, stavolta rischio un si. Il New Day tornato campione da pochissimo ha trovato i suoi nuovi sfidanti. Il lotto di tag team a Smackdown è davvero vasto e la qualità non manca, ma Rusev ed Aiden English, forse il meno forte sulla carta, è ancora over e il momento va sfruttato. Il New Day, i due del The Bar e i Bludgeon Brothers potranno vincere i titoli o portarli nel prossimo anno, più avanti, ma il Rusev Day è over oggi. Ho analizzato la situazione Elias due settimane fa, Aldo ha fatto lo stesso con Braun Strowman qualche settimana prima e per Rusev il discorso è analogo: il momento giusto è ora. Che sia un titolo singolo, come può essere l'Intercontinentale o il titolo di coppia con l'ottimo Aiden English, è questo il momento; ovviamente, se ciò non succedesse Rusev non perderebbe immediatamente il suo appeal, ma quale futuro per lui? Quale voglia ha di lavorare se ha dalla sua l'apprezzamento dei fans e comunque non riesce a vincere titoli? Allora ben venga la loro vittoria, anche perché, ripeto, il New Day non sono al primo titolo e non sarà di certo l'ultimo, indipendentemente da quanto lungo potrebbe essere un regno del Rusev Day.
Vincitori per schienamento e nuovi campioni: Rusev Day
Durata: 10:00-14:59

2 vs. 2 Mixed Tag Team Match: Daniel Bryan & Brie Bella vs. The Miz & Maryse
Era necessario portare Avanti questo feud, come dicevamo già nelle scores settimane perchè avrebbe alimentato benissimo lo show di Smackdown, posizionandosi benissimo accanto al feud per il titolo come principali punti di attenzione nello show. Probabilmente il match a coppie, in cui vengono convoilte le mogli è proprio un modo per portare avanti la storyline, per non avere ancora un vincitore definitivo. Dobbiamo per forza concludere con un match uno contro uno, magari con stipulazione speciale. Penso, anche per questo motivo, che stavolta la vittoria posso andare al team Bryan – Bella, con buona pace anche di Maryse che come sempre ha dato il suo ottimo contributo agli show settimanali. Questo perché comunque veniamo dalla vittoria a Summerslam di The Miz, il quale potrebbe comunque vantare la vittoria uno contro uno e reclamare un terzo match per sancire definitivamente il vincitore. Credo che comunque ci sia un filo che lega questa faida con quella per il titolo principale a Smackdown, dato che a mio parere uno dei due sarà il prossimo sfidante. Difficile dire chi in questo momento, praticamente c'è una percentuale di possibilità identica per ognuna delle combinazioni, considerata anche la presenza di un eventuale Randy Orton, come dicevo prima.
Vincitori per schienamento: Daniel Bryan e Brie Bella
Durata: 10:00 – 14:59

Hell In a Cell Match: Randy Orton vs. Jeff Hardy
Rara crudezza in questo percorso che ha portato Jeff e Randy ad affrontarsi nuovamente ad Hell in a Cell. Se avessi dovuto scegliere un incontro con questa stipulazione, sarebbe stato esattamente questo; anche più del main event. Randy Orton ha ripreso finalmente la verve che gli ha permesso di vincere tutti i titoli che ha vinto; non ero abituato a vederlo nei panni del lottatore gentile, simpatico, che magari viene acclamato dalle folle. Il suo attire è chiaramente quello che vediamo oggi: cattiveria, anche furbizia e intelligenza; a tratti può sembrare vigliacco ed è ciò che deve fare uno come lui. Quanto a Jeff, ha avuto un gran risalto il suo passaggio a Smackdown ed è ancora oggi in grado di regalare spettacolo. Mi ripeto, ma questo match può davvero regalare, per come è stato preparato, grandissime emozioni. Con Jeff lì dentro mi aspetto che i due possano provare a saltar via dalla gabbia, a regalarci acrobazie, mentre The Viper può darci la possibilità di vedere degli oggetti volare, più che lui. Alla fine penso possa davvero essere Randy a vincere il match, proponendosi, lui stesso, come uno di quelli del lotto dei 5 possibili campioni del mondo, in questo momento. Lo metto accanto a The Miz, nel caso in cui il campione possa essere ancora AJ Styles ed accanto a Daniel Bryan, come possibile sfidante di un Samoa Joe nuovo campione.
Vincitore per schienamento: Randy Orton
Durata: 10:00 – 14:59

Single match for the RAW Women's Championship: Alexa Bliss vs. Ronda Rousey ©
Titolo di Raw in palio fra la Rousey ed Alexa, dopo che l'ex campionessa UFC si è presa il primo titolo in WWE da quando è arrivata. Non sono aprticolarmente emozionato o eccitato per questo incontro, forse perché sono molto molto più preso dalle due omologhe in quel di Smackdown, di cui parliamo fra poco, ma anche perché sono abbastanza convinto che il pronostico sia relativamente scontato in questo momento la Rousey ha chiaramente più appeal sul pubblico e ne ha di più in termini anche di attrattiva verso l'esterno ed ancora una volta, alle porte di Evolution, avere la Rousey campionessa è un bel biglietto da visita. In più, è già annunciato il match fra Trish Stratus ed Alexa, per cui abbiamo già visibilità sul futuro prossimo dell'ex campionessa. Forse tempismo non perfetto da parte della WWE, che fra Evolution e Super Show Down riesca di dare spoiler con le sue stesse mani.
Vincitrice per sottomissione: Ronda Rousey
Durata: 10:00 – 14:59

2 vs. 2 Tag Team match for the Raw Tag Team Championship: Dean Ambrose & Seth Rollins vs. Dolph Ziggler & Drew McIntyre ©
Diretto, senza fronzoli: Shield campione di tutto a Raw. È questo il mio pronostico per l'evento. Seth non difende il titolo IC, Roman che.. vabbè teniamoci il pronostico per dopo, i due dello Shield possono secondo me portare a casa le cinture, fare bottino pieno e proseguire su questa strada. Il trio sta dominando e deve dominare a Raw, quale modo migliore che vincere tutte le cinture? Non ho cambiato idea sul fatto che il loro secondo stint come gruppo non potrà essere molto lungo ed anche per questo penso che possano fare bottino pieno ora, per poi magari litigare proprio per l'oro come motivo principale. Un all in è sempre il momento più alto della storia di una superstar o di un team e a Raw è evidente il tentativo di puntare sui tre come forza dominante, per cui penso potremo averne evidenza anche nelle corone.
Vincitori per schienamento: Dean Ambrose & Seth Rollins
Durata: 10:00-14:59

Single match for the WWE Championship: Samoa Joe vs. AJ Styles ©
Resa dei conti forse definitva fra Joe ed Aj, almeno per il momento. Supremazia netta di Smackdown rispetto a Raw, espressa chiaramente nella costruzione di questo match. Un grandissimo plauso a Samoa Joe per come ha trasformato la storia in un qualcosa di quasi personale, in una vera e propria lotta di potere, che andasse oltre il titolo in palio. Tutto ciò che era stato fallito nella storyline contro Nakamura è stato pienamente centrato qui: merito del samoano, merito di AJ e del team booking che hanno saputo imparare dagli errori e trasformare il percorso del campione, facendo diventare questo regno davvero un qualcosa che creasse trepidazione e seguito, fra i fan WWE. Quanto detto prima di Summerslam vale ancora, solo che il percorso è stato ancora più carico: Samoa Joe ha diritto ad una sua chance da campione. Magari non fino a Wrestlemania, ma quello che ha dimostrato lo mette di diritto nella posizione di favorito. Certo, per AJ ci sarebbe una pronta possibilità di rivincita nei prossimi mesi, però vorrei (e credo che stavolta l'ago possa pendere davvero in quella direzione) Joe campione. Poi è chiaro che se la WWE decidesse di lanciare Daniel Bryan come penso) come sfidante, allora fare 1+1 sarebbe facile e sarebbe ancora più plausibile vedere Joe campione. Punto su di lui anche stavolta!
Vincitore per schienamento: AJ Styles
Durata: 15:00 – 19:59

Single match for the SmackDown Women's Championship: Becky Lynch vs. Charlotte Flair ©
La Becky ha dimostrato di essere preparatissima, di aver lavorato duramente per questo momento e di essere estremamente pronta per il titolo. È riuscita a fare una cosa in cui nessun'altra era riuscita, anzi nessuna era nemmeno stata capace di andarci vicina: eclissare Charlotte Flair. Ciò che è successo a Smackdown è stato proprio questo. Non si è trattato di violenza espressa ai danni della Queen, né di approvazione da parte dei fan, ma proprio della capacità di togliere attenzioni dalla Flair. Tutti noi eravamo concentrati non tanto sul feud, quanto su come Becky portasse avanti la storia della ragazza a cui sono state sottratte opportunità ed alla quale una delle migliori amiche aveva appena tolto l'occasione della vita. Ebbene, giù il cappello assolutamente a Becky, ma giù il cappello anche a Charlotte, perché forse per la prima volta nella sua carriera, pur portando la cintura di campionessa, si è trovata a recitare il ruolo di “spalla”, quasi di contorno, in una storyline che pur vedendola direttamente coinvolta, non l'ha mai vista essere al centro dei riflettori. Ed in questo anche lei è stata bravissima, nel permettere alla rivale di esprimere al massimo il suo potenziale ed ottenere il masimo apprezzamento da questa situazione. Ma venendo a noi, chi la spunterà? Credo e spero Becky Lynch, per il semplice fatto che tutto quello che è stato dimostrato nelle ultime settimane non va dilapidato e vederla campionessa darebbe molto più senso a tutto ciò.
Vincitrice per schienamento: Becky Lynch
Durata: 10:00 – 14:59

Hell In a Cell for the WWE Universal Championship: Braun Strowman (cashing in the Money In the Bank contract) vs. Roman Reigns © con arbitro speciale Mick Foley
Main event della serata, fra Braun Strowman e Roman Reigns. Così come pensavamo, Braun non esercita il suo diritto ad un match titolato nella maniera più classica possibile, ma senz'altro, in un match così, la sorpresa può essere dietro l'angolo. I due hanno offerto nel 2017 dei match di rara violenza e crudezza e vederli all'interno dell'Hell in a cell è la goccia che mancava per far esplodere la rivalità. Il ritorno dello Shield a ranghi completi ha impedito al mostro di appropriarsi del titolo nelle scorse settimane ed ha spianato la strada verso questo tipo di match con questa stipulazione. Il pepe offerto dall'ingresso di Mick Foley come Special referee è un punto ancora più a favore della qualità che possiamo apprezzare in quel ring. Che sia il momento per il mostro di prendersi finalmente il titolo? No, direi di no. Non credo sia già giunto il giorno in cui Roman Reigns possa cedergli la cintura. Certo, soffrirà, i due lotteranno con grande energia, ma alla fine penso la spunterà nuovamente il mastino, che si lancerà verso la fine dell'anno senza grossi problemi. Non credo nemmeno possa esserci un seguito nell'assalto di Braun al titolo, dato che ha avuto varie chances e se non si vuole che lui vinca il titolo in questo momento, inutile lanciarlo nel main event per poi vederlo sconfitto. Occhio però come dicevo alle sorprese, non mi sorprenderei se un nome a caso come Kevin Owens possa metterci il suo zampino… e lì si che salterei dalla sedia!
Vincitore per schienamento: Roman Reigns
Durata: 20:00 – 24:59

Anche per oggi siamo giunti alla conclusione con il WWE Planet, cari lettori di Tuttowrestling. Da parte mia un ringraziamento per l'attenzione e l'appuntamento è a fra due settimane, con le mie impressioni sulla situazione in casa WWE. Il Planet invece torna settimana prossima, a cura di Aldo Fiadone, che avrà l'onore di raccontarci come ha visto lo spettacolo ad Hell in a Cell!!

Scritto da Gioacchino Cimino
Parliamo di: ,