WWE Planet #787

WWE Planet

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con un nuovo numero del WWE Planet curato dal sottoscritto, Aldo Fiadone e, per l'occasione, dal rientrante Gioacchino Cimino, Andrea Di Simone e Massimiliano Picca che mi hanno fatto il favore di contribuire nei pronostici dell'imminente PPV, il “Buggest Blockbuster of the Summer”, WWE SummerSlam 2018!


Come sempre, prima di entrare nel dettaglio, se avete dei consigli o delle critiche da muovermi, o se semplicemente volete scambiare qualche opinione, scrivetemi pure all'indirizzo aldofiadone@gmail.com; sarà mio piacere leggere ogni vostra parola.

• RUSEV E LANA vs ANDRADE “CIEN” ALMAS E ZELINA VEGA
Aldo: Inutile fare troppi giri di parole, il primo match del kick-off vedrà una vittoria di Almas e Zelina e, con molta probabilità, un ulteriore intervento di Eiden English potrebbe rompere in modo definitivo il rapporto con Rusev. Staremo a vedere.

Gioacchino: Questo match di coppia fra le due partnership più forti in quel di Smackdown vede un relativo inevitabile ridimensionamento per Rusev, dopo che si era battuto con AJ Styles per il titolo non più di un mese fa, viceversa interessante occasione per Andrade di competere con un ottimo lottatore quale il bulgaro. Dal canto mio, credo che così com'è stato nel corso della costruzione dell'incontro, sarà molto centrale il ruolo delle due ragazze: finora la spunta Zelina Vega, per come è riuscita a presentarsi e a padroneggiare sul ring e nel percorso verso Summerslam. Credo che, in ottica pronostico, possano essere proprio Zelina e Almas a spuntarla, magari con un po' di confusione finale.
Vincitori per schienamento: Zelina Vega ed Andade Almas
Durata: 5:00-9:59

Andrea: Questo match non ha molto appeal, dato che il focus della storyline è sull'ormai molto probabile split tra Aiden English e Rusev, detto ciò, non vedo come Almas e Zelina Vega possano uscire sconfitti da questo match, magari proprio grazie ad un ennesimo fortuito intervento di Aiden English
Vincitori via pinfall: Andrade “Cien” Almas e Felina Vega.

Massimiliano: Almas è in rampa di lancio (ed entrambi i roster necessitano urgentemente di heel ad alti livelli) e Rusev può “attutire” una sconfitta con attenuanti (eventuale intervento-distrazione-turn-errore di English) o con una successiva vittoria in un (incomprensibile) feud contro Aiden.
Rimane per me il mistero per cui nonostante il “Rusev day” funzioni, si voglia arrivare ad uno split senza prima aver spremuto il più possibile il tormentone ed il suo relativo successo.
Vincitori: Andrade “Cien” Almas e Zelina Vega

RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH::B-TEAM © vs THE REVIVAL
Aldo: Non posso far altro che augurarmi una vittoria dei Revival e che il regno del B Team finisca al più presto.
Purtroppo la nuova theme song e l'apprezzamento del trash odioso da parte del pubblico fanno pensare ad un esito opposto a quello da me citato.

Gioacchino: Uno dei match per così dire “di contorno” in un ppv che potrebbe riuscire a smuovere molto in casa WWE, finalmente. Probabile che i due team, che non rappresentano comunque la prima fascia in casa WWE, possano trarre un bel vantaggio dal fatto di sfidarsi tra loro, senza quindi la presenza di un reale favorito per la vittoria finale. Forse un 51 a 49 in favore degli attuali campioni, forti di un crescente affiatamento, di una capacità di divertire in qualche maniera il pubblico, con quell'ironia e con quel non so che di goffo. Il match second me si incanalerà verso un sostanziale equilibrio, salvo poi appunto risolversi con qualche sorpresa proprio in favore degli ex scudieri di The Miz. Può uscirne un bel match, ma comunque non fra i migliori della serata e secondo me sarà abbondantemente eclissato dalla contesa fra i due team che lotteranno per la cintura di Smackdown.
Vincitori per schienamento: B-Team
Durata: 5:00-9:59

Andrea: Match molto difficile da pronosticare, probabilmente il booking team dello show rosso deciderà di tenere le cinture alla vita del B-Team con un ennesimo finale “casuale”, ma come per il caso di Balor credo che questo sia l'ultimo treno per il Revival, che io vedo fermamente come il miglior tag team del main roster, quindi la decisione è molto difficile ma la sorpresa di giornata potrebbe essere proprio la vittoria dei The Revival.
Vincitori via Pinfall e nuovi campioni di coppia: The Revival

• DANIEL BRYAN vs THE MIZ
Aldo: Resto dell'idea che la famosa valigetta e quindi il nickname di “Mr. Money In The Bank” spettava a The Miz. Immaginate se il match per il titolo WWE fosse stato tra AJ Styles e il leader dello “Yes Movement” con quest'ultimo come vincitore, cosa che avrebbe portato quindi al successivo incasso dell'Awesome One. Sono tutti fattori che avrebbero portato ad un ulteriore match tra i due in vista di WrestleMania 35, ma alla WWE piace complicarsi la vita e se il contratto di Bryan è in scadenza, allora bisogna pur trovare un piano B, questo.
Ciò non toglie l'importanza di questo match e l'attesa che molti hanno nel vederlo. Credo vincerà Bryan, se rinnoverà ci saranno le carte in regola per proseguire il feud (Miz è un heel e sicuramente pretenderà una rivincita), se il rinnovo non vedrà luce (quasi impossibile a dire il vero), la carriera di Bryan in WWE finirà con una vittoria di medio-importanza.
Tolta la sua epslosione nel 2013 con successivo main event di WrestleMania XXX, la carriera di Daniel in WWE avrebbe meritato di meglio, chissà se con una nuova firma questo MEGLIO avrà luogo.

Gioacchino: Questo è uno dei match che ho più interesse nel vedere. I due come ci aspettavamo hanno creato un bellissimo feud e mi aspetto che questo sia solo il primo round di una diatriba anche abbastanza lunga, prima che uno dei due possa sganciarsi per lottare per un titolo. Il match, senza dilungarmi, sarà sicuramente ad alta intensità, con un Bryan che la metterà sul piano delle manovre di sottomissione e sulla rapidità, con un Miz che tenterà di arginare a modo suo, con la intelligenza, il rivale. Credo che possa comunque spuntarla proprio Daniel Bryan, che fra i due è quello che ha più bisogno della vittoria, per non cadere in una parabola discendente, nella quale di sicuro Mizanin non incorrerebbe. Per cui, vado per una vittoria per sottomissione di Daniel Bryan.
Vincitore per sottomissione: Daniel Bryan
Durata: 10:00-14:59

Andrea: Questo match ha tutte le potenzialità per essere il match della serata, sia per in ring performance che per storytelling, entrambi gli atleti sono incredibilmente bravi nel ring, e la capacità di attirare heat di The Miz renderà il tutto ancora più incredibile, per quanto riguarda il risultato dell'incontro io credo che questo non sarà l'unico match tra i due ed anche se è molto difficile buttarsi da un lato, scelgo The Miz che magari riuscirà a portarsi a casa la contesa con magari un ritorno on screen di Maryse.
Vincitore del match via pinfall:The Miz

Massimiliano: Ecco, un altro pronostico di cui non sono pienamente convinto: è piuttosto chiaro che alla fine sarà Bryan a prevalere nel feud tra i due, ma questa rivalità è un qualcosa di talmente ben strutturato, radicato e soprattutto importante, che potrebbe essere trascinata più a lungo nel tempo. E visto anche il momento “mediatico” che sta vivendo Miz, non vedo così improbabile una sua vittoria in quella che potrebbe essere solo una piccola battaglia di una guerra più duratura.
Ed ecco che allora, in questo contesto, una vittoria sporca di Miz potrebbe anche diventare realtà. Dipende sostanzialmente dalla volontà o meno da parte della WWE di proseguire questa rivalità o di farla esplodere e concludere in un PPV molto importante come SummerSlam.
Vincitore: Daniel Bryan

• FINN BALOR vs BARON CORBIN
Aldo: Il mio totale disinteresse per questo match è alle stelle. Non amo il ruolo di Corbin, seppur non sia malvagio nel farlo e non sopporto minimamente l'attuale gimmick di Balor.
L'irlandese dovrebbe vincere anche perché, un eventuale sconfitta, lo affosserebbe come pochi e, in tutta onestà, l'unico motivo per farlo perdere e riportare in vita il demone riconsegnandoli un personaggio dignitoso in segno di rispetto a quello che balor è stato negli anni precedenti alla WWE.

Gioacchino: Che non fosse un momento d'oro in termini di booking, per Finn Balor, lo abbiamo detto a più riprese. Il fatto che non riesca a ritagliarsi uno spazio nei match titolati è cosa evidente, il fatto che sia appena sotto i migliori possiamo affermarlo proprio valutando le sue prestazioni nei match più importanti ai quali ha partecipato, ma per Finn sarebbe stato evidentemente meglio un passaggio in quel di Smackdown, per lanciare definitivamente la sua carriera. Ad oggi, la figura di Baron Corbin naviga nell'incertezza, quasi di pari passo con quella di Balor; il fatto che Kurt Angle abbia avuto un periodo da GM abbastanza contorto, fra storia di Jason Jordan, litigi con l'Authority, intrusioni nella vicenda titolo femminile e così via, ha spinto la WWE ad accompagnarli il buono Baron Corbin, che ha supportato nel creare confusione. Beh, comunque sia, il rematch fra i due può essere comunque un interessante incontro, in quanto comunque le loro ablità in-ring si sposano abbastanza bene: la forza di Baron, la rapidità di Finn ed i loro trascorsi possono far uscire un bel match. Un match che comunque rimane da contorno, per due che non hanno trovato lo slancio definitivo in WWE e soprattutto a Raw. Staremo a vedere soprattutto cosa accadrà dopo Summerslam, se la possibile perdita del titolo di Brock Lesnar possa aprire, a scalare, a degli scenari molto interessanti per lo stesso Finn Balor, che pronostico come vincitore di match e faida contro Baron Corbin.
Vincitore per schienamento: Finn Balor
Durata: 10:00-14:59

Andrea: Finn Balor vs. Baron Corbin: Incontro senza alcun appeal, far vincere Corbin sarebbe un colpo durissimo per l'atleta Irlandese che potrebbe addirittura non rialzarsi mai più, per questo motivo, credo e spero che Balor ne uscirà vincente.
Vincitore del match via pinfall: Finn Balor

Massimiliano: Primo pronostico a mettermi seriamente in difficoltà. La nuova skin di Corbin mi sta piacendo moltissimo, e credo che su di lui stiano puntando molto. Quindi non sarebbe improbabile una sua vittoria. Tutt'altro. Lo vedo però sconfitto per alcuni motivi “strutturali”:
1) Ha avuto la meglio troppe volte nel corso di questa rivalità, ed anche la meglio nell'ultimo incrocio fra i due a Raw.
2) Considerando anche i prossimmi pronostici, vedo un PPV ad alta concentrazione di successi heel. Quindi alcuni incontri in bilico potrebbero essere usati anche per controbilanciare altre scelte “più importanti”.
3) Balor potrebbe essere spendibilissimo come prossimo sfidante al titolo Intercontinentale, per esempio. E quindi bisognoso di una vittoria importante.
Vincitore: Finn Balor

• WWE UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: SHINSUKE NAKAMURA © vs JEFF HARDY
Aldo: Se vi affacciate tra le quote SNAI vedrete un 1.08 per l'intervento di Randy Orton; scherzi a parte Nakamura dovrebbe difendere la sua cintura proprio grazie all'intervento di “Mr. RKO”.
La cosa potrebbe portare ad un futuro Triple Threat match, ma le vicende che stanno coinvolgendo il lato umano di Orton complicheranno sicuramente il cammino.
Nel momento in cui il feud tra Orton e Hardy proseguirà su vie alterne, sarà curioso vedere il prossimo contendente per Shinsuke.

Gioacchino: Match diretto fra i due, con ingombrante presenza di Randy Orton che aleggia, dopo le sue recenti intrusioni. Probabile che Randy faccia ancora la sua comparsa? Non saprei, ma in ogni caso creo che Nakamura possa vincere qui a Summerslam il suo primo titolo nel main roster. Questo poteva essere e può ancora essere l'anno della sua consacrazione definitiva e la vittoria della Royal Rumble lo mette di diritto fra i migliori del 2018, però poi il suo anno ha continuato in parabola discendente, soprattutto in termini di appeal. Cosa può rilanciarlo se non un titolo importante come quello degli Stati Uniti, magari battendo in maniera pulita in un match (che si prospetta secondo me bellissimo ed estremamente spettacolare) con Jeff Hardy?
Vincitore per schienamento: Shinsuke Nakamura
Durata: 10:00-14:59

Andrea: Il fattore Randy Orton in questo match è incombente, Mr RKO interverrà, e molto probabilmente costerà il match a Jeff Hardy, che potrebbe non solo perdere l'incontro ma anche subire un attacco post match davvero duro da parte della vipera.
Vincitore del match via pinfall: Shinsuke Nakamura

Massimiliano: Poco da dire, il turn e la conquista del titolo sono state la consacrazione del giapponese nel main roster. Il risultato è stato – finalmente – buono, e credo si voglia continuare in questa direzione. Mi è poco chiaro invece il coninvolgimento di Randy Orton in maniera così persistente, senza poi farlo entrare nel match titolato. Semplicemente il prossimo avversario per Hardy? Porterebbe ulteriore acqua al mulino del pronostico in favore di Nakamura.
Vincitore: Shinsuke Nakamura

• WWE CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: CEDRIC ALEXANDER © vs DREW GULAK

Aldo: 205 Live continua a non impressionarmi, ma i match di Cedric Alexander in PPV hanno sempre qualcosa di buono da mostrare e allora diamo un opportunità a questo match che, seppur sarà totalmente diverso da quello di WrestleMania 34, regalerà sicuramente una buona dose d'azione.
Spero Alexander mantenga e che venga pushato Buddy Murphy.

Gioacchino: Il titolo dei pesi leggeri, invece, complice anche il mancato decollo di 205 Live, fa fatica a rientrare su livelli importanti quali quelli dello scorso anno. È probabilmente, in termini di appeal, uno dei periodi in cui questa cintura ha mento risalto; il tutto può essere a mio parere ricondotto proprio alla presenza dello show dedicato, 205, ma magari su questo punto tornerem0 nel corso di un Planet “normale” dedicando uno spazio alla corona Cruserwight, in modo da snocciolare in maniera più dettagliata la questione. Quanto al match, trovo abbastanza evidente il fatto che Cedric Alexander sia comunque il prospetto più brillante in questo momento e che sia giusto tenerlo campione a lungo com'è in questa fase. Drew Gulak è ad oggi un gradino sotto, ma chissà che non possa esserci una sorpresa, proprio per cercare di ridare verve ad un titolo leggermente in declino (e dispiace dirlo..).
Vincitore per schienamento: Cedric Alexander
Durata: 5:00-9:59

Andrea: E' una nuova 205, con un appeal completamente diverso, ed una qualità di wrestling molto più alta, credo che il davvero solido regno di Cedric Alexander non debba ancora finire dato che sia suo il compito di portare 205 sotto i riflettori con match di alta qualità con Mustafa Ali Blake Murphy ed Hideo Itami. Molto probabilmente nonostante il grande sviluppo del carattere di Drew Gulak, penso che il titolo rimarrà alla vita di Cedric Alexander.
Vincitore del match via pinfall: Cedric Alexander

Massimiliano: Ultimamente non ho avuto tempo e modo di seguire 205 Live abbastanza da poter dare un giudizio con cognizione di causa.
Vincitore: N.G.

• WWE SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT MATCH: CARMELLA © vs BECKY LYNCH vs CHARLOTTE FLAIR
Aldo: Quale miglior modo per rendere nemiche due migliori amiche se non davanti l'oro?
Continuo a sostenere una vittoria di Carmella proprio dopo un litigio tra l'irlandese e la figlia del leggendario Ric Flair e chissà se Becky turnerà heel come vociferato settimane addietro.
Un nuovo ruolo della Lynch tra le file dei “cattivi” mi incuriosisce parecchio e magari potrebbe essere proprio quella parte a consegnarle nuovamente il titolo femminile dello show blu tra le mani.

Gioacchino: Discorso titolo di coppia a Smackdown forse un po' più ingarbugliato: non c'è una sfida diretta fra due lottatrici, c'è del pepe nella relazione di profonda amicizia fra Becky Lynch e la Flair e credo che questa sia la vera arma a disposizione di Carmella, se vuole mantenere la corona. Il suo regno è estremamente valido e sicuramente si è guadagnata quello che sta ottenendo, però va detto come un personaggio come Charlotte sia chiaramente pesante in un match titolato e non la si può non considerare come favorita. Detto ciò, io penso davvero ad un possibile turn ai suoi danni di Becky Lynch, magari in un match in cui l'irlandese va molto vicina alla vittoria finale, per poi magari perdere proprio per mano della Flair direttamente o per un'azione che possa favorire indirettamente Carmella, cosa che può portarla ad attaccare la Flair a fine match. Scenario troppo fantasioso? Vedremo, mi aspetto comunque un bel match fra le tre.
Vincitrice per schienamento: Carmella
Durata: 10:00-14:59

Andrea: Fino a due settimane fà, credevo fermamente che fosse arrivato il momento di “Becky Balboa” di tornare ad essere campionessa, ma ora con l'aggiunta di Charlotte il tutto è diventato più imprevedibile e si è addirittura palesata la possibilità di un a mio parere insensato turn heel di Becky Lynch.
Detto ciò, credo che alla fine la spunterà addirittura Carmella sfruttando magari i dissapori che emergeranno tra Charlotte e Becky.
Vincitrice via pinfall ed ancora campionessa di coppia: Carmella

Massimiliano: Credo che Carmella abbia fatto il suo tempo. I campioni “brutti e cattivi” alla Mahal (o JBL) sono funzionali alla causa ma – secondo me – non devono avere regni troppo lunghi. L'evidente gap tecnico tra Carmella e le altre top della categoria ha finito probabilmente per svilire la figura di Asuka, e di certo non ci si può permettere che possa fare lo stesso con le altre protagoniste della categoria.
Penso che Charlotte trionferà in qualche modo beffando Becky, e che assisteremo successivamente (mi auguro già nel PPV) al turn di quest'ultima. Alla categoria servono infatti heel di prima fascia.
L'alternativa potrebbe essere una vittoria di Becky contestualmente ad un suo turn durante il match (vittoria “sporca” su Charlotte?), con conseguente feud tra le due attuali sfidanti. Bisognerà tenere conto che la prossima vera sfidante (o comunque la prima a mettere in dubbio il prossimo regno titolato) sarà probabilmente Asuka, che è face (quindi più facilmente spendibile contro una Lynch heel) ma che potrebbe volere una rivincita contro Charlotte dopo aver perso la sua streak a WM.
Vincitrice: Charlotte Flair

• WWE INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH: DOLPH ZIGGLER © vs SETH ROLLINS
Aldo: Evidentemente alla WWE non è bastato sbagliare con la serie di match tra AJ Styles e Shinsuke Nakamura per il titolo WWE. Di fatti eccoci servita un altra interminabile faida tra due ottimi atleti che però aveva già visto la sua fine in quel di Extreme Rules.
Con molta probabilità questo “brodo allungato” è stato scelto per dare un motivo al ritorno di Dean Ambrose e quindi, a questo punto, mi viene da pensare al turn heel del “Cane pazzo” e quindi ad un feud con il suo ex fratello Seth.
IL regno di Ziggler quindi continuerà? A mio avviso si e spero le settimane successive ci regaleranno sia Ziggler che McIntyre con una cintura attorno alla vita, così come fu per Diesel e Shawn Michael negli anni precedenti la Attitude Era.

Gioacchino: Qui il livello di competitività è davvero alto! Il rientro inaspettato di Dean Ambrose mischia ancor di più le carte. Seth Rollins secondo me poteva esser pronto, come sostengo da un po', a lottare per il titolo mondiale (anche qui, molto dipende dall'esito del match fra Roman e Brock), ma il rientro dall'amico potrebbe davvero aiutarlo a vincere e perché no, avvicinare lo shield ad avere più cinture possibili, tenendo presente anche la situazione stagnante della corona di coppia. Ne parleremo poi nelle prossime settimane, ma intanto sta di fatto che i tre (Dolph, Seth e Drew) hanno fatto un bellissimo lavoro, costruendo un ottimo feud ed andando a valorizzare in maniera importante l'attuale campione ed il suo scudiero. Non voglio lasciarmi influenzare dal rientro di Dean Ambrose, per cui rimango sulle idee che avevo in precedenza, ovverosia di Dolph ancora campione.
Vincitore per schienamento: Dolph Ziggler
Durata: 10:00-14:59

Andrea: L'esito di questo incontro dopo il ritorno di Dean Ambrose sembra essere indirizzato verso l'angolo di Seth Rollins, ma voglio andare contro corrente e credo che Dean Ambrose possa turnare su Seth Rollins riproponendo a ruoli invertiti il feud del 2014.
Vincitore del match ed ancora campione Intercontinentale: Dolph Ziggler

Massimiliano: Signori, lo avete visto Dean Ambrose? Quello è un heel. Perfetto. Con la nuova quasi pelata; con tutte le possibili motivazioni del mondo (dov'era lo Shield mentre Jo mi massacrava? Cosa avete fatto per me in questi mesi? Mi avete portato i fiori in ospedale?), con la rabbia e la possibilità di vendicarsi di colui che ha rovinato tutto vendendosi al “plan B” di Triple H per cercare poi la gloria in solitaria finendo per oscurare lo stesso Ambrose. Bellissimo.
Anche perchè penso che la compagnia voglia puntare su Ziggler e ancora più su McIntyre che ad oggi non avrebbero grossi sbocchi se non come tag team (uno scenario comunque credibile data la pochezza dei team a Raw). Senza considerare che alternativamente gli scenari sarebbero una reunion dello Shield (ma per mandarli contro chi? E in qualità di cosa?) o un tradimento di Ambrose successivo alla conquista da parte di Rollins del titolo per poi sottrarglielo (ma in questo caso avresti creato due regni brevissimi e rischiato di bruciare due atleti che stanno costruendo molto bene il loro status).
Vincitore: Dolph Ziggler

• MONEY IN THE BANK CONTRACT MATCH: BRAUN STROWMAN © vs KEVIN OWENS

Aldo: A me la gestione avuta durante tutto il 2018 per Braun Strowman non mi ha soddisfatto, l'ho detto, scritto e ripetuto anche nel precedente numero del WWE Planet.
La WWE sta sbagliando e le motivazioni sono tutte scritte li (Non voglio divulgarmi con le ripetizioni), basta questo per sperare nella vittoria di Owens con IL SUO incasso.
Ci sono bassissime possibilità per fare in modo che tutto questo avvenga, ma io continuo a sperare in un nuovo push del canadese che, se gestito davvero bene, può solo regalarci spettacolo.

Gioacchino: Una nota di simpatia su questo match, fra due personaggi assolutamente dominanti a loro modo negli ultimi due anni di WWE. Il match sulla carta pare scontato e l'astuzia di Kevin Owens potrebbe essere l'unico modo di regalare sorprese. Si chiacchiera ovviamente tanto anche sul possibile incasso della valigetta: già nella stessa sera, più avanti se Brock dovesse perdere il titolo e dovessimo avere un nuovo campione più presente. Fatto sta che secondo me la figura ideale per portare in giro la valigetta è proprio uno come Kevin Owens, scaltro, dinamico, molto attento anche a cosa accade intorno a sé. Uno come Braun Strowman secondo me potrebbe arrivare all'incasso in maniera diversa da come siamo abituati a vedere, magari in campo aperto e senza sfruttare le difficoltà che il campione può avere alla fine di un match. In ogni caso, sono molto stuzzicato dall'esito del match perché se Kevin riuscisse a strappar via la valigetta a Braun, potrebbe esserci davvero un incasso già a fine serata e da lì, un interessante intreccio per il titolo, con almeno tre uomini, se non di più, coinvolti. Penso però che alla fine non ci sarà questo passaggio di consegne e Braun manterrà la valigetta, per poi utilizzarla più in avanti.
Vincitore per schienamento: Braun Strowman
Durata: 10:00-14:59

Andrea: In questo caso, ciò che spero, e ciò che credo che accadrà finalmente vanno di pari passo, in questo match Braun può perdere la valigetta anche per squalifica e per count-out, e penso che il buon KO troverà un modo probabilmente anche molto comico per rubare la vittoria e la valigetta da Braun Strowman che secondo me è vittima di un booking terribile, dato che il titolo andava dato a Strowman precisamente un anno fà, a Summerslam 2017.
Vincitore del match via squalifica: Kevin Owens

Massimiliano: Mi sembra il classico “rompere il vetro in caso di emergenza”. E spero che la WWE voglia romperlo, sto vetro. Perchè Strowman con la valigetta non ha senso, così come non ha senso un ulteriore demolizione di KO. Al contrario, una sconfitta sporca e il conseguente passaggio della valigetta nelle mani di Owens non avrebbero che lati positivi: un possessore “adatto” al ruolo, un heel valorizzato, uno Strowman che potrà agire da mostro e non da stratega e che quando vincerà lo farà nel suo modo classico.
Vincitore: Kevin Owens

• WWE SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: THE BLUDGEON BROTHERS © vs THE NEW DAY
Aldo: Se si esclude la forza economica del New Day, due team heel non possono fronteggiarsi con dei titoli in mezzo ed ecco spiegato il perché della mancata vittoria del The Bar.
Questa ripetizione non mi entusiasma, ne tantomeno l'eventuale cambio di titolo che spingerà il SanitY proprio in direzione delle cinture.

Gioacchino: Si diceva del match per i titoli di coppia nel roster blu: attendevamo questo incontro da quando i due ex Wyatt Family hanno vinto le cinture. Il New Day è in grado di affrontarli e di sconfiggerli. Le loro armi sono estremamente opposte a quelle degli attuali campioni e la possibilità di schierare anche la forza di Big E li rende estremamente competitivi. In una ipotetica sfida ideale, io schiererei Kofi Kingston e proprio Big E, per affrontare Rowan ed Harper: la forza di questi ultimi due può essere combattuta si con la rapidità di Kofi, ma è ovviamente necessario anche ribattere colpo su colpo alle avanzate distruttive dei due ed in queste Big E può essere assolutamente decisivo. Sono molto curioso di vedere come andrà a finire questo match e sono molto incerto sull'esito finale, anzi secondo me uno dei match il cui risultato è meno facile da pronosticare, non solo per il match in sé, ma anche per gli scenari possibili post Summerslam, con gli altri due team di punta (Bar e Usos) che scalpitano per avere le loro opportunità. Molto facile in questo caso prevedere un “turnover” dei campioni, ma alla fine credo che gli attuali campioni possano mantenere la cintura, anche qui il mio pronostico dice 51 Bludgeon e 49 New Day.
Vincitori per schienamento: The Bludgeon Brothers
Durata: 10:00-14:59

Andrea: Un altro match difficile da pronosticare, la sensazione è che i Bludgeon Brothers abbiano fatto ancora molto poco con le cinture alla vita, ma la paura è che probabilmente non faranno nulla di meglio di quanto fatto da Wrestlemania a qui, il mio pronostico andrà a favore del duo ex Wyatt Family, credo che la rincorsa ai loro titoli debba essere un pò più lunga e difficoltosa, e magari in un multi team match.
Vincitori via pinfall ed ancora campioni di coppia: Bludgeon Brothers

Massimiliano: I BB sono dei distruttori. E personaggi assolutamente convincenti. Vero. Però ti “costringono” (a causa del loro stile e della loro impostazione fisica) ad incontri brevi e tendenzialmente brutti. Il New Day, invece, oltre a mantenere il suo status e il pop che ne deriva, dimostra di riuscire a creare grandi match praticamente contro ogni avversario (forse tranne proprio contro i BB).
Infine, non da sottovalutare il fatto che TUTTI gli altri Tag Team di SD sarebbero avversari perfetti per i New Day, mentre sostanzialmente nessuno sarebbe adattabile al meglio contro i BB. I Sanity e il Bar sono infatti heel, mentre gli Usos hanno già avuto il loro confronto con gli attuali campioni (lo hanno avuto anche con gli sfianti, certo, ma hanno creato una rivalità e alcuni incontri tra i migliori dello scorso anno).
Vincitori: The New Day

• WWE CHAMPIONSHIP MATCH: AJ STYLES © vs SAMOA JOE
Aldo: Siamo fatti di sogni e sogni proibiti e sicuramente non si può vivere di sogni, ma chi come me sognava un match tra questi due su un ring WWE durante i loro anni ad Impact Wrestling, si renderà conto che, almeno una tantum, questi fatidici sogni possono divenire realtà.
Eccoci qui, le due principali icone della vecchia TNA, due dei più famosi TNA Originals, pronti a sfidarsi nel secondo PPV pià importante dell'anno della WWE e con il titolo principale della compagnia in palio.
La mia più alta punta di hype è per questo match, lo attendo davvero con ansia e spero di vedere uno spettacolo degno e superiore anche agli anni di Impact.
Non escludo una vittoria di Samoa Joe, ora o al massimo nel prossimo PPV, cosa che lo trascinerebbe quasi sicuramente fino a WrestleMania con la cintura attorno alla vita.
Godiamoci lo spettacolo e attention AJ beacuase JOE IS GONNA KILL YOU!

Gioacchino: Che sia giunto il momento per AJ di lasciare il titolo? Forse non ci possono essere mani migliori di Samoa Joe in questo momento. Avversario designato dal momento in cui ha fatto il suo passaggio a Smackdown, proseguendo nella costruzione del personaggio, fino ad arrivare a Summerslam, in cui i due finalmente collideranno uno contro l'altro anche su un ring WWE. E dicevo, ho sensazioni che mi spingono verso una vittoria di Samoa Joe, per una serie di motivi. In primis, AJ Styles ha affrontato le maggiori stelle a Smackdown e sarebbe difficile trovargli un altro avversario; in secondo luogo, il suo status di face, confrontato con i possibili futuri avversari (su tutti Daniel Bryan), mi può portare in questa direzione. D'altro canto, però, il feud avrà sicuramente un prosieguo e Samoa Joe potrebbe anche prendersi la cintura più avanti, ma secondo me al momento ci può stare un cambio di titolo.
Vincitore per schienamento: Samoa Joe
Durata: 15:00-19:59

Andrea: Aj Styles è il Golden Boy della WWE, non ci sono dubbi, è nella copertina del videogioco per il 2019, ed è proprio per questo motivo che non vedo possibile una vittoria di Samoa Joe, anche se io credo che la meriterebbe, non per demerito di AJ ma per il semplice motivo che Joe attualmente è il miglior Heel della compagnia alla pari di The Miz e avrebbe davvero bisogno di una consacrazione con il titolo maggiore, che purtroppo dubito arriverà a breve.
Vincitore via pinfall ed ancora campione del mondo: AJ STYLES

Massimiliano: Qui il discorso è piuttosto semplice: Jo è l'unico avversario di livello che possa interrompere il regno di Styles. L'unica alternativa sarebbe Bryan, ma abbiamo visto la difficoltà della WWE a costruire rivalità face vs face convincenti. A quel punto bisognerebbe considerare un futuro turn di Aj, ottimo come heel ma pur sempre uno degli attuali volti della compagnia.
Vincitore: Samoa Joe

WWE RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP MATCH: ALEXA BLYSS (C) vs RONDA ROUSEY
Aldo: La Blyss è una heel da dieci e lode e una campionessa molto buone se non fosse affiancata in continuazione da gente che vuole supportarla quasi senza senso (Vedi Mickye James e Alicia Fox). La sue gestione risulterebbe molto più guardabile e godibile se fosse come quella di SmackDown Live durante la “Land of Opportunity”.
D'altro canto abbiamo una Ronda Rousey affamata di vittoria e pronta a staccare il primo importante traguardo della sua carriera in WWE, ci riuscirà? Fosse stato un PPV secondario avrei detto di no, ma considerando che dopo il match per il titolo universale, i riflettori sono su di lei, allora è scontato quanto sensato dire si.
Ma c'è un altra domanda da porsi, Ronda è pronta per quella cintura? Atleticamente e, più in particolare, grazie all'importanza del suo nome, vi dico si. Se guardiamo il personaggio, c'è ancora tanto da lavorare, ma come le disse Vince poco prima del suo ingresso a WrestleMania 34… “Tu sorridi, perché quando lo fai hai il mondo ai tuoi piedi!”
Lo so, sembra la citazione di un film romantico-strappalacrime, ma glielo ha detto per davvero.

Gioacchino: Ronda in totale controllo nelle ultime settimane: la storia dice chi prevale negli show settimanli rischia di perdere in ppv. Ma stavolta a mio avviso non sarà così: vado diretto, su quello che può essere un punto di snodo molto molto importante nella storia della WWE e nell'ottica del suo lancio del ppv tutto al femminile. Avendo Ronda campionessa può davvero essere un importante appeal dal punto di vista mediatico ed è per questo che su questo match son abbastanza sicuro dell'esito. È vero, siamo ancora abbastanza lontani dall'evento che si terrà il prossimo 28 ottobre, ma va sicuramente costruito il percorso che ci avvicinerà a questo storico momento per la WWE. Se non a Summerslam, la vittoria del titolo da parte di Ronda secondo me è solo questione di tempo, ma credo davvero che il momento sia maturo!
Vincitrice per sottomissione: Ronda Rousey
Durata: 10:00-14:59

Andrea: Anche in questo caso, il mio pronostico sul match è cambiato di recente, stavolta a causa della tragica morte di Jimmy “The Anvil” Neindhart, credevo che Natalya tornasse su Ronda permettendo ad Alexa di aggiudicarsi una vittoria di rapina, ma dopo questo triste avvenimento mi sento di accantonare un turn della figlia di The Anvil e di pronosticare una convincente vittoria dell' ex uff bantamweight champion Ronda Rousey.
Vincitrice del match e nuova Women's Champion via submission: Ronda Rousey

Massimiliano: Mi pare abbastanza scontato che Ronda non possa perdere. MA credo che la strada per il titolo sia stata fino ad ora troppo breve e troppo facile per l'ex UFC.
Penso serva un hype ed una tensione maggiore per vederla trionfare. Senza considerare che… chi sarebbe poi una sfidante credibile per lei? Certo, probabilmente questo quesito rimarrebbe comunque anche in futuro, ma magari farle soffrire al massimo la furbizia e la cattiveria di Alexa potrebbero rendere Ronda più “umana” (e quindi le sue avversarie maggiormente credibili e sfidanti) e potrebbero dare il tempo alla WWE di trovare/creare delle avversarie di livello (attendo con impazienza una sfida con la Baszler, anche se penso che una delle prime rivalità sarà quella che vedrà il turn di Natalya).
Vincitrice: Ronda Rousey per squalifica.

• WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: BROCK LESNAR © vs ROMAN REIGNS
Aldo: WrestleMania 31, WrestleMania 34, Greatest Royal Rumble 2018 e ora SummerSlam 2018.
Mettendo da parte il primo match che finì con l'incasso di Seth Rollins e quindi con la vittoria di quest'ultimo, siamo sul 2-0 secco per “The Beast”. Le statistiche sono da sempre importanti nel mondo dello sport e in quello dello sport business quindi vi chiedo ancora una volta, Lesnar si porterà sul 3-0, verrà ripetuta la vicenda dell'incasso o sarà Roman Reigns a trionfare?
C'è chi non vuole un altra ora di regno di Lesnar e c'è chi non vuole Reigns campione, ma lasciamoci prendere per un momento dall'immaginazione o, come detto nel caso di Styles vs Joe, da sogni… e se il “litigio” tra Heyman e Lesnar fosse solo parte di un copione per farci credere nella rottura tra i due? Questo porterebbe Heyman ad aiutare il suo assistito per la vittoria finale e allora mi viene da pensare un altro punto interessante.
Heyman sostiene Lesnar, Lesnar vince, i due festeggiano, ma Heyman fa in tempo a tradire Brock e servirlo su un piatto d'argento a Strowman (O Kevin Owens, in base a chi dei due vincerà la valigetta). Questo significa che Lesnar sarà ai saluti (Anche se si vocifera la possibilità di un nuovo accordo con la WWE di tre mesi) e uno tra Strowman e Owens il nuovo “Paul Heyman Guy”.
E Reigns? Vale sempre il solito discorso fatto anche nei numeri precedenti di questo editoriale… avrà la sua redemption, vincerà la Royal Rumble 2018 e si prenderà il titolo nel main event di WrestleMania 35, ahimè non riesco ad immaginare soluzioni diverse per lui, purtroppo.

Gioacchino: Main event. È forse giunto davvero il momento in cui Brock Lesnar abdicherà? Il campione mi ha sorpreso tantissime volte negli ultimi anni: nel suo rimo match al rientro è stato sconfitto da John Cena, dopo averlo letteralmente massacrato (e mai avrei puntato su una sua sconfitta), ha poi rotto la streak dell'Undertaker: assolutamente scioccato da ciò. Infine, nell'ultimo WM, ha spiazzato tutti quando ha battuto pulito Roman Reigns, quando ci si attendeva un cambio di titolo. Che possa essere così anche stavolta? Secondo me questo Summerslam no, sancirà la nascita di un nuovo regno titolato. Che possa essere Roman Reigns o l'uom odella valigetta, su questo ho qualche dubbio in più, ma in ogni caso credo che Brock possa stavolta perdere il titolo. Molte incognite come dicevo, che vanno dalla valigetta, alla presenza o meno in futuro di Brock in WWE, passando per la figura di Paul Heyman e per l'eventuale intrusione/spalla dello Shield al completo, accanto a Roman Reigns. Secondo me il samoano ritornerà campione e tutte queste vicende saranno affrontate dal Raw post Summerslam, dato che non mi aspetto incassi e non mi aspetto interventi di Ambrose e Rollins. Ma lo sappiamo, già avere un nuovo campione, presenza fissa a Raw, sarà una svolta.
Vincitore per schienamento: Roman Reigns
Durata: 15:00-19:59

Andrea: Anche questo è un match molto incerto, ma la domanda è una sola… riuscirà Reigns a vincere finalmente lo Universal Championship?? La mia risposta è NO! Brock Lesnar vincerà, e poi subirà il cash in di Kevin Owens, con un possibile turn di Paul Heyman.
E' un pronostico molto avventuroso, ma credo sinceramente che sia arrivato il momento di salutare Brock Lesnar, e spero…che la WWE abbia finalmente capito che Reigns non è incatenato al main event.
Vincitore del match via pinfall:Brock Lesnar e cash in di Kevin Owens che diventa il nuovo Universal Champion.

Massimiliano: Ebbene si; non ha sostanzialmente nessun senso, ma io ci credo. E non perchè lo voglia o perchè tifi contro Reigns, ma perchè vedo da mesi un costante flirt tra WWE ed UFC (dall'arrivo di Ronda, alla sua introduzione nella HOF della UFC, al rinnovo di contratto di Lesnar con la WWE). E credo che la possibilità di avere un uomo che porti entrambe le cinture sia troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Un solo uomo (mediatiamente molto rilevante) che possa pubblicizzare un brand ogni volta che appare NELL'ALTRO. Che possa avvicinare ulteriormente il fan UFC allo show WWE e viceversa. A livello di marketing, un'operazione geniale. Molto rischiosa per l'UFC, che potrebbe veder un po' minata la sua credibilità, ma geniale.
In fondo, è già stato un promo evidentemente piuttosto “finto” quello di Lesnar nei confronti del suo prossimo sfidante in UFC, così come l'alterco fra i due, che – leggo, dato che non sono un esperto – sembrano essere ottimi amici in real life.
Vista questa mia ipotesi, non pensavo che sarebbe stato Reigns il suo sfidante, o quantomeno non da solo (che senso ha avuto poi, che l'1-1 tra Bobby e Roman abbia portato solo quest'ultimo ad avere una chance per il titolo?). Una ulteriore sconfitta per il Samoano, che ha anche subito l'attacco di Lesnar nell'ultimo Raw, rischierebbe di vederlo pesantemente ridimensionato. Ma il dubbio mi rimane.
Vincitore: Brock Lesnar


Anche per questo editoriale è tutto, l'appuntamento con il WWE Planet è per la prossima settimana in compagnia del rientrante Gioacchino Cimino.
Qualora vogliate restare sintonizzati con il sottoscritto, vi segnalo l'Impact Planet disponibile questa settimana sul nostro sito.
Concludo ringraziando voi lettori per la dedizione che ci fornite seguendoci in modo quotidiano e, per l'occasione, non posso far altro che augurarvi una buona visione di WWE SummerSlam 2018 sperando davvero per tutti, che sia un evento memorabile per anni (In senso positivo ovviamente :D).

“Io ho sognato, è stata forse questa la mia colpa? Non ci è permesso forse di essere felici?”
– Tobi ne “Ken Il Guerriero – Quando un uomo si fa carico della tristezza”.

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,