WWE Planet #781

Ciao a tutti amici di Tuttowrestling al più classico degli appuntamenti settimanali: il WWE Planet. A scrivere per voi oggi Gioacchino Cimino. Ci eravamo lasciati sette giorni fa analizzando a grandi linee la situazione a Stamford, nella strada di avvicinamento ad Extreme Rules, per il quale siamo agli sgoccioli. Fra esattamente dieci giorni avremo l'evento più estremo dell'anno, sperando cii regali be i match e qualche spunto interessante su cui lavorare in vista di Summerslam.
Il titolo di oggi ĆØ:
Cambi di programma
Potrebbe essere benissimo questo in effetti il titolo dell'attuale situazione in WWE. Il più evidente di tutti lo abbiamo avuto a Raw; solo due episodi fa Kurt Angle annunci che Bobby Lashley e Roman Reigns avrebbero fatto parte di un match a più uomini (non era chiaro se 4, 5 o anche di più) per decretare il primo sfidante al titolo di Brock Lesnar. Tutto ciò, prima di ricevere la notizia che il match sarà singolo, senza la stessa posta in palio. Direi tutto chiaro, a meno di nuove sorprese nell'ultimo Raw pre Extreme Rules. Stoyline prevista o davvero cambio di programma? Direi metà e metà : la WWE sta ben marciando sul fatto che Brock Lesnar non sia presente agli show, lavorando con Seth Rollins da un lato, come dicevamo qualche numero fa, con Braun Strowman e Roman Reigns dall'altro che in modi diversi stanno facendo notare a chiare lettere l'insoddisfazione (sempre storyline) dello spogliatoio verso chi porta in giro la cintura principale. C'è quasi il rischio però di cadere nel proprio tranello: inizialmente il fatto che Brock fosse poco presente poteva essere un buono modo per far si che il fan medio accettasse la sua sconfitta, o che ne fosse promotore, oggi invece la WWE sta proponendo addirittura internamente questa cosa, giocando molto sul fatto di avere un campione poco presente e sottolineando spesso il fatto (sempre tramite alcuni dei suoi uomini di punta) che questa non sia una cosa giusta per la compagnia. Quanto c'è di vero e quanto c'è di stoyline in questo? Direi molta storyline qui, ma attenzione proprio al fatto di non tirare troppo la corda, perché davvero a mio avviso la mancanza di un campione è qualcosa di molto pesante, che per quanto può aiutare ad alzare il livello in termini di appeal allo show in pay per view in cui appare, fa molto male agli show settimanali o a quegli show che definiamo non di primissima fascia. Voglio dire, uno show come Extreme Rules dove il match principale sarà un Bobby Lashley vs Roman Reigns che appassiona 2 fans su 10, o un Seth Rollins Dolph Ziggler che comunque rimane un match per il titolo Intercontinentale, perde ovviamente appeal. Il vantaggio di avere un ppv a doppio roster svanisce immediatamente se non ci sono le basi per dei match interessanti.
AldilĆ di questo, opinione molto personale il fatto di non amare la gestione titolo universale, quella del match per il primo sfidante non ĆØ il solo cambio di programma avvenuto nell'ultimo periodo. A pensarci bene, scrivendo il pezzo, mi rendo conto di come la stessa Ronda Rousey, con un destino scritto contro Alexa Bliss nel post Money in the Bank, sia stata messa Āfuori giocoĀ dalla sospensione. Qui poco da dire: evidente storyline, la Rousey come ben sapete ha impegni al di fuori della WWE, che la tengono per un po' lontano dai palcoscenici. Forse in queste valutazioni la WWE ĆØ stata molto lungimirante: l'ha messa contro Nia Jax, un feud che personalmente non ho apprezzato particolarmente, soprattutto in questo momento, per ricostruire le basi verso un rematch fra Alexa e Nia. Dopo Wrestlemania la rivalitĆ fra le due non aveva avuto un rilancio e invece l'intervento forzato di Ronda ha rilanciato le cose. Valigetta, incasso, Nia che sembra defilarsi, sospensione della Rousey, colpo di scena e Nia che torna a reclamare la cintura. Match sancito a Extreme Rules fra le due ultime campionesse di RawĀ Possibile rientro e zampino di Ronda Rousey? Beh se la storia insegna qualcosa, le sospensioni in casa WWE non mettono in gabbia chi la riceve, motivo per il quale potremmo benissimo assistere ad un intervento della Hall of Famer UFC a scapito di Alexa, per poi portare le due a collidere a Summerslam, con il titolo che può tornare in mano alla Jax. Scenario probabile, utopistico, non so, ma su questo volevo sottolineare il buon lavoro fatto, anche in virtù delle critiche che avevo mosso nelle settimane pre MITB al feud fra la JAx e la Rousey; invece la WWE aveva in serbo qualcosa di interessante, va detto.
La situazione in casa Smackdown vive un periodo direi simile, in questa fase, a quella di Raw: attenzione che sta scemando sul titolo massimo: qui non per demeriti di AJ, quanto piuttosto per i suoi estremi meriti di sembrare imbattibile in questo momento. A proposito, i miei complimenti al Phenomenal One per essere l'uomo copertina di WWE 2K19, soddisfazione eccezionale per una carriera stellare, da parte dell'ex TNA. La sensazione è che si voglia dare un peso importante alla parte media della card, magari rilanciare la possibilità di avere Daniel Bryan nell'orbita titolata. Quello che osservo però a Smackdown è una sostanziale mancanza di un filo conduttore, che porta noi fan a rimanere attaccati allo schermo o ad aspettare lo show successivo. à una sensazione che forse manca da un po', però in particolare in questo periodo dell'anno ed è un sincero peccato, visto che Raw non sta brillando.. potrebbe essere un ottimo momento per Smackdown, ricco di superstar di primissimo livello. Il rilancio del team Hell No è secondo me sintomo di un terzo cambio di programma nell'ultimo mese, dovuto però all'allontanamento di Big Cass, che ha spezzato così il feud ed il lavoro fatto (non di altissimo livello per la verità ) con Daniel Bryan.
Nella stessa direzione direi va il rilancio di Rusev e la sua title shot, ottenuta con grande sorpresa. Qui si sta riempiendo un periodo forse un po' morto, in attesa di avere il buon Samoa Joe lanciare la sfida ad AJ.
A smackdown però vedo due lati positivi, ne parliamo di seguito.
La popolaritĆ di Asuka
Come osservava benissimo anche Aldo in un precedente numero del WWE Planet, Carmella fa tutto ciò che un heel deve fare: lottare male, rubare, infastidire il fan, mantenere il titolo con l'inganno o con fortuna. Carmella lo sta facendo, piaccia o no. Ma la cosa ulteriormente positiva di questo è secondo me la popolarità intatta di Asuka: la giapponese avrebbe potuto risentire della sconfitta a Wrestlemania contro Charlotte ed invece tutto è successo tranne questo, anzi. Anche per via del fatto che Charlotte vive un momento di popolarità altissima, Asuka non ha subito alcuna inflessione. Per di più, il match fra le due è per me il match più bello visto nel 2018, per quello visto nel ring, per l'attenzione delle due, per come hanno saputo gestire anche il post match, non solo quella sera ma anche nelle successive.
Passo successivo per Asuka è stata la rivalità con Carmella ed anche qui, bravura sua, bravura della campionessa, la giapponese nonostante non sia finora riuscita a far suo il titolo, il suo status è intatto. Questo innalza ancora di più la mia percezione di buon lavoro fatto dalla bionda campionessa ed ovviamente della giapponese e del team booking.
Jeff Hardy e Nakamura: il vero cambio di programma
Nel Planet settimana scorsa avevamo parlato dell'infortunio di Nakamura, il quale ha dovuto rinunciare a lottare in Giappone.. Negli ultimi giorni però sembra che il giapponese abbia recuperato l'idoneità a combattere e soprattutto ha mantenuto la sua title shot contro Jeff Hardy. Sono molto felice di questa cosa, non solo perchè il team booking mi ha dato ascolto, modestamente, ma soprattutto per il fatto che avremmo un altissimo livello nel match per il titolo deli Stati Uniti. Se il vincitore della Rumble 2018 sarà in perfette condizioni ne vedremo delle belle.
La WWE è stata brava in questa circostanza a fare di necessità virtù, tenendo il colpo in canna e dando al giapponese la possibilità di affrontare Jeff Hardy ad Extreme Rules. Mi sono già espresso sulla bontà di questo feud e di questo match, che pe nso di tutti i colpi di scena e cambi di programma di cui abbiamo parlato oggi, penso sia l'unico reale e non legato a storyline. Davvero l'infortunio di Nakamura c'è stato e non penso fosse in programma un match fra i due ad Extreme Rules; io sono contento di ciò: può far bene ad entrambi ed a Smackdown avevo questa possibilità . Poi perché no, se il giapponese facesse suo il titolo, ci sarebbe anche per lui il primo titolo nel main roster, non male come scenario.
Direi che nonostante il periodo nonsia il più intrigante degli ultimi mesi, qualche spunto interessante può esserci; non abbiamo parlato per esempio dell'Ironman match da trenta minuti fra Seth Rollins e Dolph Ziggler, ma per prepararlo c'è ancora una settimana di tempo e mi aspetto qualcosa di bello anche nel prossimo Raw.
Pwer oggi da parte di Gioacchino Cimino ĆØ tutto, cari amici. Ringraziandovi per leggerci sempre, vi auguro un buon proseguimento con gli show WWE e sulle pagine di Tuttowrestling.com, dandovi appuntamento come di consueto a settimana prossima, sempre qui, con il WWE Planet!!