WWE Planet #780

WWE Planet

Ciao ragazzi e benvenuti a questa nuovissima edizione del WWE Planet. Oggi per Gioacchino Cimino alla tastiera, per analizzare insieme gli sviluppi post Money in the Bank e le prospettive estive in quel di Stamford.


Come sempre, la scena post ppv così importante è rubata dalle scorie che rimangono vive per diversi giorni e diverse settimane, con questo periodo che non fa eccezione; l'aspetto positivo che mi sento subito di sottolineare è quello legato al fatto che non ci sia una rotta già definita e questo mi lascia positivamente sperare per il prossimo futuro. A cosa mi riferisco? Al fatto che su vari fronti non abbiamo quegli evidenti scontri preannunciati come accaduto negli ultimi mesi, ma sembra esserci la possibilità di avere delle sorprese, più o meno gradite.

Sta arrivando il Rusev Day?
Andiamo con ordine, primo match titolato annunciato è quello fra Rusev e Aj Styles. Direi: grossa sorpresa numero uno. Ad Extreme Rules vedremo un AJ Styles che sarà uomo copertina del videogioco WWE 2K19, meritatamente, vedersela contro un Rusev quanto mai over. Devo dire, per contro, che tutto ciò è allo stesso tempo altamente insensato: il fatto che il bruto bulgaro sia over tra i fan è dovuto più al suo crescente carisma, al suo modo di porsi negli ultimi mesi, non accompagnato però, ahimè, da un interessante percorso di crescita. Ultimamente i suoi feud sono culminati quasi sempre in sconfitte, compresi i match a tre o a quattro nelle varie contese per il titolo degli Stati Uniti, il che avvalora la mia tesi di poco senso nella scelta di avere AJ contro Rusev in un match per il titolo maggiore, così dal nulla. La mia domanda piuttosto è la seguente: verrà davvero mai il Rusev Day in WWE? Voglio dire, può davvero ambire ad essere stabilmente nel main event? In questo momento mi sentirei di dire di no, non perché gli manchino le capacità, ma perché lo vedo come un tipo di personaggio sul quale ad oggi in WWE non si punta moltissimo, alla stregua di Cesaro (per il quale onestamente stravedo) per intenderci.
D'altro canto però un titolo andava difeso e a Raw questo non accadrà, per cui urgeva trovare un avversario per AJ Styles; si poteva forse pensare ad una sfida 1 più uomini in attesa di trovare un avversario al campione, ma tutto sommato si sta lavorando in preparazione di qualcosa di più grande per Summerslam.

A volte ritornano…
Tornando al filo del discorso sorprese, voglio dedicare uno spazio a due personaggi nuovamente legati fra loro: Daniel Bryan e Kane. Il famoso team Hell No che qualche anno fa avevamo visto come uno dei team più strani nella storia recente WWE, torna nello show blu ed in più lo fa prendendosi subito un match per il titolo di coppia; rilancio: qualcosa mi dice che possono davvero prendersi i titoli. Anche qui la storia è sorprendente ma allo stesso tempo nasce un po' così e prende forse origine dal fatto che la categoria tag team stia vivendo un momento un po' di stallo. In più, Kane rientra di tanto in tanto per degli stint di vario tipo, più o meno piacevoli a seconda dei gusti, per cui si prende al balzo questa occasione per mettere insieme i vari pezzi. Avrà pesato anche il licenziamento di Big Cass, nel pieno feud con Bryan? Nelle scorse settimane avevo in realtà auspicato la fine di quel feud che non mi aveva in alcun modo colpito, però forse in WWE poteva starci il piano di proseguire su quella strada e la brusca interruzione del rapporto con l'ex tag team partner di Enzo Amore può aver pesato.

La fine.. o l'inizio.. di Monday Night Rollins
Passando in casa Raw, il percorso mi sembra un po' più delineato: parlavamo nelle scorse settimane del push incredibile che ha avuto Seth Rollins e del fatto che me lo aspettassi nel main event di Summerslam e mi sembra si stia proseguendo in questa direzione: l'ex Shield cede la sua corona Intercontinentale a Dolph Ziggler per dedicarsi a preparare la sua ascesa al trono di Lesnar. Ciò che mi ha spiazzato, devo ammetterlo, è la vittoria di un sempre più dominante Braun Strowman nel Money in the Bank. Il percorso possa adesso essere quello di fargli incassare la valigetta alla prima occasione utile potrebbe sembrare chiaro, però mi aspetto un po' di creatività in più ed almeno qualche segnale in direzione contraria. Se Kurt Angle dovesse mettere Seth Rollins nel match di Extreme Rules che decreterà il primo sfidante di Brock e questi dovesse vincerlo, si aprirebbe un interessante gioco a tre con lo stesso Braun. Il suo incasso potrebbe appunto essere abbastanza telefonato in quel caso, ma è il modo più semplice per far perdere al campione il titolo senza ledere la sua immagine di roccia imbattibile. Sta di fatto che comunque a Raw il tutto ha una strada comunque delineata e secondo me, al momento, i tre che porteranno avanti la gestione del titolo mondiale saranno loro. Anche in vista del probabile feud tra gli altri due big men: Roman Reigns e Bobby Lashley.

Incidenti di percorso
E le altre cinture che giro stanno facendo? Se i due titoli femminili stanno vivendo un bel momento, con delle idee abbastanza articolate in piedi, con feud comunque costruiti (si può opinare sul fatto che siano più o meno interessanti, ma qualcosa in piedi c'è), una corona che sta uscendo dallo stallo, spero, è quella degli Stati Uniti. Molto sorprendente, lo ricordiamo, la vittoria di Jeff Hardy nel corso del Superstar Shake Up, per poi vivere un periodo in chiaro scuro in termini di visibilità. Le qualità di Jeff sono indubbie e non c'è da discutere sul livello altissimo dei suoi match, però ripeto, nelle scorse settimane un po' per acciacchi fisici un po' per mancanza di costruzione, questo regno non è decollato. La cosa sembra stia cambiando e ne sono particolarmente felice: le sfide che sta lanciando Jeff, non ultima quella raccolta da Eric Young, possono renderlo interessante, magari non come quello parallelo di Seth Rollins, ma molto interessante. Proprio sulle sue sfide aperte c'è stato un aneddoto particolare, ovverosia quello dell'annunciato match contro Nakamura, saltato per l'infortunio di quest'ultimo, probabilmente per un morso di un cane poliziotto prima di un house show. Il tutto gli ha anche impedito di lottare nello show in Sol Levante di questo weekend, nel quale si è potuto solo disimpegnare in un promo, con tanto di stampella, con Samoa Joe. Che la WWE possa essere in grado di tirare fuori una interessante storyline tra i due? Il fatto che ci fosse questa sfida annunciata e poi saltata può essere decisamente un modo per tirare su qualcosa di interessante, magari partendo da un litigio al microfono e qualche sfottò, per preparare al meglio un match tra i due. Devo dire che penso i due siano particolarmente compatibili sul ring e vedrei davvero di buon occhio un'eventuale faida fra il Re dello Strong Style e l'attuale campione deli Stati Uniti.

Chiuderei qui la mia analisi per questa settimana, che ha toccato maggiormente i punti riguardanti Smackdown, per il quale vedo più spunti di riflessione, rispetto ad un roster di Raw che sembra molto più lineare ed anche godibile come show in questo momento, ma che per il quale vedo sostanzialmente delle strategie già delineate. Staremo a vedere come proseguirà qeusta marcia di avvicinamento al pay-per-view più estremo dell'anno, io intanto vi auguro un buon proseguimento sulle colonne di Tuttowrestling.com e vi dò appuntamento con il WWE Planet sempre qui, tra due settimane; ome sempre, turnover per me e prossima edizione a cura di Aldo Fiadone.
Grazie a tutti per l'attenzione da Gioacchino Cimino. Alla prossima!

Scritto da Gioacchino Cimino
Parliamo di: ,