WWE Planet #776

Cari lettori, benvenuti ad un nuovo numero del WWE Planet. Il 2018 sta cercando di decollare in casa WWE: siamo quasi a metà anno, non è ancora tempo di bilanci, ma questa è l'occasione giusta per tracciare una linea in vista di un evento, Money in the Bank, che potrebbe cambiare le carte in tavola in maniera significativa.
Una delle cose che mi stanno divertendo di più (e sarete tutti d'accordo): il regno da campione Intercontinentale di Seth Rollins. Non sarà il regno più longevo della storia, ma quante emozioni ci sta regalando? Difese ogni settimana, match spettacoli, avversari sempre sul pezzo.. Il caro Seth sta vivendo forse il momento più alto della sua carriera. E pensare che circa un anno fa, all'epoca del suo feud con Bray Wyatt e dell'uscita di WWE 2K18 con lui in copertina, si avviava verso un'estate abbastanza priva di spunti. L'idea di rivederlo insieme nello Shield è saltata per vari infortuni dei suoi compagni e questo è stato per lui un ottimo motivo per tirare fuori energie nuove e rilanciarsi ancora di più. Dico bravi alla WWE, perché stanno creando nuovamente qualcuno di credibile come avversario di Brock Lesnar. C'è stato un momento, dopo la Royal Rumble, in cui l'erede designato, Roman Reigns, ha vacillato; la firma del rinnovo di Brock ha poi sancito definitivamente la sentenza sul fatto che Roman non diventasse campione a WM e quindi c'è stata una sorta di incertezza su chi davvero potesse essere il prossimo avversario. In WWE hanno risposto nel migliore dei modi e stanno riuscendo davvero alla grande a creare un hype intorno a quello che secondo me è il migliore wrestler al mondo, proprio Seth Rollins. Parliamoci chiaro, è un lottatore che ha tutto: carisma, mic skills, senza soffermarsi sulle abilità sul ring perché potrei scrivere dieci pezzi su questo e tanto altro. Dico bravi in WWE perché stanno creando un nuovo fenomeno Daniel Bryan, spinto dalla folla, amato, e finalmente abbiamo un nome per sostituire Brock Lesnar.
In realtà la sostituzione è già stata fatta. Nel senso che con il campione Universale presente solo agli eventi speciali, capace chiaramente di attirare le folle, c'era e c'è bisogno di dare maggiore importanza alle cinture minori. Ora, a quanti di voi il regno di Seth Rollins sembra un regno da mid card? A nessuno, spero. È un vero e proprio rappresentante del miglior lottatore nel roster, che porta in giro la cintura come se fosse la cintura più importante presente sul ring. Una conferma su questo? Il fatto che Seth non parteciperà al Money in The Bank ladder match: in altri tempi il campione IC sarebbe entrato nella contesa, cercando di prendersi la valigetta; ma lui no, infatti difenderà la sua cintura contro uno stratosferico Elias (assoluto MVP in quel di Torino) senza interesse per la title shot ottenuta via MITB.
Approfondendo il ragionamento su eventuali sfidanti di Brock Lesnar (tra quelli fuori dal MITB), il più in vista è Bobby Lashley. In molti auspicavano un immediato match tra i due, subito dopo Wrestlemania o a Summerslam; ma gli scenari non sembrano così chiari al riguardo. Su Bobby c'è necessità di lavorare: lavorare sul personaggio, renderlo interessante, renderlo vendibile in termini di pubblicità e prepararlo bene come eventuale volto della federazione. Non c'è evidentemente tutto questo nel breve periodo.
A proposito di Money in The Bank Ladder Match invece, la lista dei partecipanti vede almeno quattro potenziali superstar estremamente meritevoli di vincere il match. Il primo è senza dubbio Finn Balor: è lui il primo campione universale, è lui che ha abdicato da campione senza poter poi riavere la possibilità di rivincere la cintura. Il secondo è Kevin Owens: discorso simile a quello di Balor, se non fosse per il fatto che lui ha avuto la possibilità di lottare ancora per uno dei titoli principali a Smackdown e per il fatto che KO ha, a mio parere, qualcosa in più di Finn Balor, in questo momento. Probabilmente la gestione che i due hanno avuto è diversa, quella dell'irlandese in alcuni casi ha lasciato a desiderare, ma Owens ha una marcia in più. I segmenti in cui c'è lui fanno sempre discutere. Per me è lui l'uomo ideale per portare in giro la valigetta, perché ha le qualità per darle importanza, ha le qualità per tenere la cintura, ma a suo sfavore gioca il fatto che non è vendibile come avversario diretto di Brock Lesnar, per cui se mai dovesse rientrare nel giro titolato, potrebbe farlo per la porta secondaria. Quale metodo migliore della valigetta? Il terzo è senz'altro Braun Strowman: per lui il discorso è opposto. Sarebbe troppo facile vederlo campione incassando la title shot così, però è lui quello più credibile oggi a Raw per affrontare Brock Lesnar. Per cui penso lui possa essere la causa di un cambio di titolo, distruggendo il campione di Minneapolis, favorendo l'incasso di un terzo. Cambiando roster invece, credo che Samoa Joe abbia le sue chance, ma per lui vedo un feud con AJ Styles a stretto giro di posta. Se il Last Man Standing tra Nakamura ed il campione segnerà finalmente la parola fine al feud che ricorderò come più grande delusione del 2018, vedo proprio Joe come prossimo avversario. Outsider? The Miz, chiaramente ha tutti i crismi per essere l'uomo della valigetta, inutile dirlo.
Ci tengo invece a dire la mia sul feud tra Nia Jax e Ronda Rousey e soprattutto sulla sfidante. L'arrivo di Ronda Rousey è stato (giustamente) accolto in maniera estasiata dai fan WWE, cosa che immagino si possa confermare per i fan italiani. Bene, sicuramente il suo approdo segna un successo dal punto di vista mediatico, un interesse crescente verso la disciplina, un salto di qualità importante anche in ottica di miglioramento di tutte le atlete sotto contratto. Ciò che però è chiaro e con cui dobbiamo fare i conti è che lottare in UFC non è fare wrestling. Il fatto che Ronda sia più avanti in termini di popolarità e più preparata sul lottato, non la rende ancora una wrestler completa. Dargli una cintura può essere il modo giusto? Credete che lei sia immediatamente pronta? Io no, perché com'è giusto che sia ha da imparare al microfono, ha da imparare come presenza scenica, ha da imparare e sta imparando; quando sarà completamente matura da questo punto di vista sarà davvero clamoroso avere Ronda in WWE. È evidente che questo feud non sta riuscendo, ma non c'è da meravigliarsi. Non mi piace sparare a zero sul booking, preferisco sempre prendere il buono e divertirmi, ma se l'intenzione era dare a Ronda un titolo in questo modo, non siamo sulla buona strada. La cosa è di facile lettura, secondo me: la Jax non è la rivale adatta. Lo sarebbe stata una ragazza che potesse trascinare al microfono; la Jax non ha questo colpo in canna. Sul ring è ovviamente forte (anche senza un grande parco mosse) ma non è imbattibile, quindi ci sta vederla soccombere con Ronda, però le due ad oggi hanno in comune troppi punti per sfidarsi. I pregi dell'una (ring, prove di forza sulle altre) cozzano con i difetti (presenza scenica e abilità al microfono) per cui è ovvio che i limiti vengono fuori facilmente. Nessuna delle due è capace di tenere alto il livello al mirìcorofono e quindi nessuna delle due può migliorare imparando dall'altra. Se invece l'intenzione fosse quella di far tenere la cintura a Nia rendendola ancora più credibile, magari battendo Ronda, allora la strada intrapresa è ancor più sbagliata, perché la Jax non ci ha fatto una gran figura in queste settimane. Vedremo se il vento cambierà da qui a MITB e se il feud tra le due continuerà anche dopo, ma per ora rivedrei un attimino i piani.
Sono passate due settimane invece dallo show italiano; sono stato presente a Torino, dove come vi scrivevo l'assoluto MVP è stato Elias, il quale cantando e parlando in italiano ha regalato dei minuti davvero divertenti ed incredibili. Lo show è stato come sempre molto bello e godibile, spero che chi come era lì si sia divertito allo stesso modo. Vorrei sottolineare l'ineccepibile organizzazione e la bellissima presenza di molti bambini, il che significa che il wrestling in Italia è quanto mai vivo, anzi è destinato a crescere ancora.
Per oggi è tutto cari amici, come sempre l'invito è a dire la vostra tramite i canali che conoscete o contattandomi via mail (gioacchinocimino@tiscali.it), qualora voleste scambiare le vostre opinioni con me. Con il WWE Planet l'appuntamento è alla prossima settimana, con Aldo Fiadone a curare l'edizione. Da Gioacchino Cimino a voi tutti l'augurio di un buon fine settimana e l'invito a rimanere sintonizzati sempre qui, su Tuttowrestling.com!