WWE Planet #772

WWE Planet

Settimana molto particolare in casa WWE, a memoria non ricordo due Pay-per-view così ravvicinati come accaduto in questo momento. Greatest Royal Rumble non lo è, giustamente, ma per com'è stato trattato in casa WWE è perfettamente equiparabile ad un qualsiasi altro ppv. In più, Backlash segna il ritorno di entrambi i roster in ogni pay-per-view e non solo più nei big four. L'esperimento era stato già fatto qualche anno fa ed oggi si ritorna a quella formula che per quanto mi riguarda, sarà ancora una volta da scartare.


Io non penso sia possibile costruire uno show veramente all'altezza in così poco tempo: da oggi avremo otto show fino alla fine del 2018, il che vuole uno show al mese ed anche meno. Non trovo sia facile costruire davvero degli spettacoli credibili e con storyline ben articolate, quando gli show sono così ravvicinate. Spezzando una lancia in favore della WWE, aver ridotto, almeno per ora, il numero degli eventi, è un bel passo in avanti; avrei davvero visto difficile la gestione di 16/17 show all'anno, dove alcuni di essi (vedi WM, Summerslam, Royal Rumble su tutti) richiedono una preparazione che parte da molto lontano.
Backlash rientra in questa premessa, ma l'analisi è molto particolare: sarebbe fin troppo facile dire che è uno show non costruito bene, senza grandi storie, match o risvolti, però va tenuto conto della situazione in cui ci si è trovati nell'ultimo periodo. Il post Wrestlemania di per sé viene da sempre costruito con vari rematch del grandaddy of them all, in un periodo ovviamente di transizione, ma quest'anno il tutto è stato ancora più particolare. Greatest Royal Rumble è l'evento del quale si è parlato molto e che fa e farà discutere ancora molto, ma l'ìmpatto più immediato l'ha avuto decisamente sulla preparazione di Backlash; in che modo? Lo capiamo singolarmente, match per match nella card.
Un solo commento sul ppv svoltosi in Arabia Saudita: ancora una volta d'accordo con la politica WWE. Quale sarebbe? Money! Tutti noi portiamo al wrestling un ritorno economico, tutti noi siamo fatturato per Stamford e questo, venerdì scorso più che mai, ha raggiunto vette inesplorate. La WWE avrà a breve un tour in Italia, venderà magliette, riempirà arene e produrrà un ritorno economico; lo stesso viene fatto a Greatest Royal Rumble. Allora perché criticare l'evento? Un evento che com'è giusto che fosse aveva due obiettivi: ricavi in termini economici ed in termini di immagine, per ampliare nel futuro il mercato in Arabia. Prendendolo per quello che è, eravamo un po' tutti sicuri che non avesse prodotto cambi titolati o materiale simile.
Veniamo al futuro, Backlash è alle porte e a noi tocca divertirci..

Bayley vs. Ruby Riott
Match che avrà luogo nel kick-off di Backlash, tra le due lottatrici che sono ancora fra le più accreditate della categoria. Bayley vive un momento nel quale la bomba con Sasha Banks sta per scoppiare, mentre Ruby Riott, dopo il suo passaggio a Raw durante lo Shake-up, è a caccia di successi che possano lanciarla anche nel main roster WWE. Il match si preannuncia secondo me crudo, con due che stanno alzando l'odio l'una verso l'altra: mi aspetto possano esserci anche delle interferenze, visto che così è nata la loro faida e che così le due hanno continuato, fra vari match di coppia ed interferenze. Se dovesse finire in un risultato pulito, penso la spunti la Riott. Il mio pronostico va comunque in direzione di un no contest, per via di qualche interferenza, penso a Sasha Banks su tutte.
No contest
Durata: 5:00 – 9:59

Nia Jax © vs. Alexa Bliss for the Raw Women's Championship
Chiaramente la categoria femminile, non essendo stata coinvolta in GRR, è quella che presenta I match forse più interessanti e che potrebbero avere un senso più ampio rispetto a quelli maschili, soprattutto alcuni di essi. Lo scontro fra le due ex amiche a WM ha portato Nia a conquistare la sua prima cintura e sarebbe giusto la portasse ancora con sé, perché merita questo riconoscimento. Dall'altro lato, le possibili futuri rivali della Jax, per me Bayley e Sasha, hanno bisogno di qualche settimana in più per essere rilanciate al titolo. Ad oggi, quella che vedo meglio, se l'attuale campionessa dovesse mantenere il titolo, è proprio Sasha Banks, ma non escluderei il fatto che questa cintura fosse ancora contesa, prima di Summerslam, in incontri con pià lottatrici, come già accaduto negli ultimi mesi del 2017. Per cui, vedrei vincitrive Nia, con sofferenza, su Alexa, in modo che la stessa ex campionessa possa ancora ambire al titolo, includendo poi le altre due nella corsa all'oro.
Vincitrice: Nia Jax per schienamento
Durata: 5:00 – 9:59

Braun Strowman and Bobby Lashley vs. Kevin Owens and Samy Zayn
Match già visto a Raw due settimane orsono, con l'arrivo del duo canadese in pompa magna in quell di Raw, che ha seguito quello di Bobby Lashley nel Raw post WM. Ad essi si aggiunge il Braun Strowman fresco vincitore della GRR e sempre più lanciato verso il top della WWE. Che dire sul match? Sicuramente i due giganti la spunteranno, ma sapete che la mia ammirazione per i due amici è altissima e che sono felice del loro passaggio a Raw. Probabile un piccolo periodo di transizione per loro, prima di splittare (me lo sarei aspettato già per WM) e di entrare nel main event, magari. Quanto al match, penso pochi dubbi.
Vincitori: Braun Strowman and Bobby Lashley per schienamento
Durata: 10:00 – 14:59

Carmella © vs. Charlotte Flair for the Smackdown Women's Championship
Altro match femminile titolato, stavolta a Smackdown. Nessun cambio di titolo nemmeno nello show blu, secondo me. Carmella ha incassato positivamente la valigetta ed ora si è costruita un team con The Iconic Duo, che deve per forza essere determinante, se la Carmella vuole mantenere il titolo. Troppo più forte Charlotte, ma credo poco alla possibilità che si possa riprendere così in fretta la cintura. Devo dire intelligente la scelta di far passare di mano il titolo e poi dare a Carmella una stable forte che possa supportarla.
Vincitrice: Carmella per schienamento
Durata: 10:00 – 14:59

Jeff Hardy vs. Randy Orton for the United States Championship
Confermato anche questo match, con la sfida di Randy Orton al titolo da poco conquistato da Jeff Hardy. Sono molto contento per il push che ha riavuto l'atleta; è stato fuori per infortunio, ha temporaneamente lasciato Matt Hardy, che ha il suo stint con Bray Wyatt, con il quale ha anche vinto i titoli di coppia, dopodichè ha, in maniera rocambolesca, fatto sua la cintura contro Jinder Mahal. Ancora una volta posso dire di essere felice della costruzione che c'è dietro al titolo US: da quando Randy Orton è impegnato nel giro che ruota attorno al secondo titolo di Smackdown l'asticella si è alzata. Con Jeff, che ha anche mostrato un buono stato di forma, i due potranno dare vita ad un bel match e ad un feud interessante. Dall'altro lato, se entrambi rimangono face, vale un po' lo stesso discorso fatto con AJ-Nakamura: potrebbe mancare sempre quel pizzico di cattiveria ed inventiva che un heel può dare. Tant'è, io sono contento dello stint di Jeff Hardy, se lo merita assolutamente e vorrei vederlo ancora campione. È chiaro come The Viper sia superiore quasi sotto tutti i punti di vista, ad ognuno dei lottatori impegnati in questo ultimo periodo per il titolo US, ma Jeff ha quel tipo di caratteristiche che lo ha sempre messo in difficoltà. Prendo Jeff!
Vincitore: Jeff Hardy per schienamento
Durata: 10:00 – 14:59

Seth Rollins © vs. The Miz for the Intercontinental Championship
Ancora estremamente interessante la lotta per la cintura Intercontinentale, fra il mattatore del 2017 The Miz e colui il quale è davvero lanciato verso ben altre vette. Quanto al match, cari amici di Tuttowrestling, non me ne vogliano i tifosi del Magnifico (me compreso) ma Seth la spunterà ancora. Per prima cosa, ben chiara, questo è uno dei match stipulati per Backlash ma fortemente influenzati dal Superstar Shake-up. Miz è a Smackdown, Seth terrà il titolo a Raw, anche perché dall'altra parte Jeff Hardy non abdicherà in favore di nessun atleta di Raw. Come se non bastasse ciò, sembra evidente come il Seth Rollins di inizio 2018 sia in assoluto stato di grazia e che meriti di tenere quella cintura, perché in questo momento, data ancora la scarsa presenza sulle scene di Brock Lesnar, può elevarla ad uno status al quale nemmeno The Miz (che ritengo il migliore campione IC dell'ultimo lustro, almeno) è stato capace di fare.
Vincitore: Seth Rollins per schienamento
Durata: 15:00 – 19:59

Daniel Bryan vs. Big Cass
Match molto incerto a mio avviso, questo fra l'ex GM di Smackdown e Cass. Quest'ultimo è tornato alla grandissima dall'infortunio e proporlo contro lo Yes Man è stata una mossa ottima, se davvero si vuole puntare su di lui come vero heel nello show blu. Daniel è capace di affossare letteralmente i suoi avversari, in quanto a carisma e questo banco di prova Big Cass sarà davvero fondamentale. È ovvio che deve migliorare al microfono, ma lottare con Daniel può fargli tirare fuori quel qualcosa in più di cui ha bisogno. Per questi motivi credo e mi auguro che il feud tra i due non termini qui, anche perché ho molti dubbi su chi possa spuntarla a Backlash. Forse Cass con l'inganno? Probabilmente no: assisteremo ad una prestazione importante di Cass ma alla fine credo che Daniel si prenderà la vittoria.
Vincitore: Daniel Bryan per schienamento
Durata: 10:00 – 14:59

Roman Reigns vs. Samoa Joe
Questo è, dopo Rollins – The Miz, l'altro match fortemente influenzato dal Superstar Shake-up. Rispetto al match prima citato, però, qui non c'è in palio nessuna cintura, per cui l'esito del match può ritenersi meno scontato. Da un altro un Samoa Joe che ha cambiato casa, che a Smackdown troverà forse nuove opportunità e che potrà lanciarsi verso un titolo mondiale, finalmente, mentre Roman Reigns, dopo la bruciante sconfitta patita a Greatest Royal Rumble, vuole rilanciarsi. Credo che questo match possa, in parte, dire molto sul futuro del mastino. In caso di sconfitta, continuerebbe a perdere colpi, mentre in caso di vittoria la WWE riaffermerebbe come lui possa ancora essere tenuto nella lista dei top performer. Credo però che il ridimensionamento sia avvenuto. Da tempo sostengo che più che di un declassamento, Roman abbia bisogno di un turn heel, che possa meglio sposarsi con il suo personaggio e possa farci capire se davvero può essere in qualche modo amato. Tant'è che ad oggi questo incontro sa tanto di resa dei conti fra i due, che dopo essersele date a Raw più e più volte, separeranno le loro strade solo dopo essersi affrontati ancora una volta. Alla fine credo che Roman possa spuntarla, chiaramente in un match molto fisico e combattuto.
Vincitore: Roman Reigns per schienamento
Durata: 15:00 – 19:59

AJ Styles © vs. Shinsuke Nakamura for the WWE Championship in un No DQ Match
Probabilmente sarà questo il main event dello show, fra i due a contendersi il titolo a Smackdown. Nakamura – AJ atto terzo, potremmo dire. Finora: vittoria AJ con turn heel di Shinsuke, pareggio a GRR, vedremo a Backlash. Ciò che colpisce, a mio avviso, è come sia diventato molto più interessante il feud dopo il turn heel del giapponese: questo conferma ancora una volta come non funzionino i feud tra due face. Proverei a tracciare una strada, nei vari casi: vittoria di AJ e definitiva chiuderà per Nakamura, chi sarebbe poi lo sfidante di AJ? Forse Samoa Joe, a patto che sconfigga Roman Reigns. Forse The Miz, ma se dovesse perdere da Rollins non avrebbe la dovuta credibilità, se invece dovesse vincere avrebbe altro a cui pensare. Lo stesso discorso vale per Randy Orton. Provando a ragionare, vedo pochi avversari papabili in questo momento, a meno di tirare fuori qualche sorpresa (come un John Cena, o subito un Daniel Bryan). In base a queste premesse il vincitore dovrebbe essere Nakamura, voi penserete. Tutto giusto, ma molto difficile secondo me. AJ non merita di perdere la cintura e probabilmente la terrà ancora, un po' perché in WWE la confusione piace ed un po' perché lui come campione funziona assolutamente. Ma non mi dispiacerebbe sbagliare pronostico.
Vincitore: AJ Styles per schienamento
Durata: 15:00 – 19:59

Anche per oggi è tutto, cari amici di Tuttowrestling.com. Da Gioacchino Cimino un grande grazie per la vostra costante presenza. Vi do appuntamento sempre sulle righe del WWE Planet e come sempre l'invito è di continuare a seguirci. Un saluto!

Scritto da Gioacchino Cimino
Parliamo di: ,