WWE Planet #768

Torna il WWE Planet con una veste speciale, sarà infatti mio piacere illustrarvi la presentazioni ufficiale della card di WWE WrestleMania 34!
THE ROAD TO WRESTLEMANIA
Se devo ammetterlo, quella di quest'anno è parsa una Road To WrestleMania molto strana, da fasi buone ad altre eccessivamente confusionarie, un percorso che alla fine verrà ricordato solo per un punto, l'ufficializzazione del ritorno di Daniel Bryan sul ring. Cosa bella certo, ma che non può permettersi di tramutare tutto in oro.
I due match per i titoli maggiori sono quelli costruiti meglio, in modo fin troppo semplice il WWE Championship match, con metodi diversi, ma efficaci, il WWE Universal Championship – anche se non basta a cambiare l'immagine collettiva di Roman Reigns.
Con Braun Strowman ci sono sempre le solite esagerazioni, ma alla fine piace così come piace anche la storyline per i titoli di coppia di SmackDown Live nonostante rimanga difficile credere competenti i Bludgeon Brothers.
I due match femminili rappresentano le due facce della medaglia. Quello di SmackDown Live non ha avuto bisogno di nulla a parte il faccia a faccia tra Charlotte Flair ed Asuka; quello di RAW mi risulta indegno, ho come l'impressione che si tratti di un match sprecato o meglio, un occasione sprecata per Bayley e Sasha Banks che avrebbero potuto replicare il loro strepitoso match di Takeover Brooklyn in quel del Grandaddy of Them All.
Le due battle royal non fanno né caldo né freddo, lieto però di aver visto il cambio nominativo in quella femminile onde evitare l'ennesima scopiazzatura; Lo faccio per la divisione maschile e allora lo faccio anche per quella femminile così sa più di Women's Revolution.
Il titolo intercontinentale ha subito momenti altalenanti e poco chiari, non capisco perché Kurt Angle debba avercela a morte con The Miz così come non capisco i troppi one on one tra Rollins e Bálor nelle scorse settimane. Un match del genere andrebbe preservato per rendere la cosa unica per lo show più importante dell'anno.
Chiarezza venuta a mancare anche con il titolo US. Tutto filava liscio, anche nonostante l'ingresso nel match di Jinder Mahal, poi è stato aggiunto Rusev con un'unica chiara scusa, quella di avere la possibilità di aumentare le vendite del suo merchandising grazie ad un match di rilievo. Si capisce benissimo come non condivida questa scelta.
Veniamo quindi agli altri due tag team match, quello dello Yep Movement vs Bryan e Shane definito più volte come il feud dell'anno decisamente no e quello tra Ronda ed Angle vs Triple H e Stephanie dove le troppe incertezze e la mancata sicurezza sul calendario di Ronda hanno rovinato tutto.
Veniamo infine al titolo cruiserweight. Drave Maverick nuovo GM, il licenziamento di Enzo Amore ed il torneo per decretare gli sfidanti al titolo portano aria fresca a 205 Live, ma resto fermo sulla mia idea; lo show dei pesi leggeri è inutile, questi atleti avrebbero bisogno solo e semplicemente di spazio dignitoso in quel di RAW, uno spazio accompagnato da idee serie che portino interesse verso quei nomi onde evitare un pubblico completamente disinteressato ai loro match nei PPV. Onestamente non riesco a seguire 205 Live, ma seppur conosca Cedric Alexander, non sono per nulla attratto dal suo futuro incontro con Mustafa Ali. Cuore contro Anima, lo hanno definito così. Si spera in un buon lottato.
Per concludere, la costruzione di WrestleMania non è più come una volta, non si respira più quell'aria di unicità, quel profumo diverso dal solito, che ti fa aspettare trepidamente un evento facendo addirittura il conto alla rovescia.
Non ci sono più le Road to WrestleMania di una volta, detta così fa un po' ridere, ma in fin dei conti è vero.
PREVIEW
Eccoci quindi alle previsioni match per match dello Showcase of Immortals. Ad accompagnarmi l'altro “conduttore” del Planet Gioacchino Cimino, nonché i nostri Luigi Quadri, Pierluigi Tanga e Massimiliano Picca!
ANDRÈ THE GIANT MEMORIAL BATTLE ROYAL
Aldo: Non mancheranno ritorni leggendari così come qualche interessante chiamata da NXT anche se, come ogni battle royal specie dopo la deludente dello scorso anno, non vi è chissà quale hype, ma potrebbe trasformarsi in un interessante trampolino per rilanciare Bray Wyatt con il suo definitivo cambio di gimmick. Concedergli una vittoria la reputerei una mossa intelligente.
Tra i nomi più papabili mi piacerebbe veder trionfare Dolph Ziggler concedendogli un contentino per una carriera che non ha mai dato quanto sperato.
La sorpresa vincente più gradita? Bobby Lashley, che dovrebbe rimpiazzare il ruolo di Lesnar nella compagnia.
Vincitore: Dolph Ziggler
Gioacchino: Questo potrebbe essere anche quest'anno un match interessante. Occasione ghiotta per Dolph Ziggler, più di tutti. Mesi fa sembrava potesse essere lanciato, ma alla fine così non è stato e spero che almeno faccia sua la prestigiosa Battle Royal
Vincitore: Dolph Ziggler
Luigi: Stesso discorso della Battle Royal femminile. E' un match che è servito ai precedenti vincitori? No, quindi potrebbe vincere un po' chiunque ma se dovessi scegliere un nome da cui si può ricavare qualcosa direi Woken Matt per continuare il trend positivo iniziato dopo la Ultimate Deletion in un palcoscenico importante.
Vincitore: Woken Matt Hardy
Massimiliano:Sarei andato con Rusev, ma è stato riallocato sul titolo US. Non sono certo che sarà qualcuno che risulti già fra i partecipanti. Elias potrebbe essere un profilo adatto, ma credo che non prenderà parte all'incontro. Un ritorno in grande stile per Neville? Qualche sorpresa?
Nel dubbio, vado di Dolph. Un modo per rendere onore (e un minimo di senso) al restyling del suo personaggio.
Vincitore: Dolph Ziggler
Pierluigi: Match che ha uno star power superiore rispetto agli anni precedenti. Spero in una vittoria di Samoa Joe a sorpresa, rientrante dall'infortunio.
Vincitore: Samoa Joe
WRESTLEMANIA WOMEN'S BATTLE ROYAL
Aldo: Gli occhi saranno puntati su Bayley e Sasha Banks che con molta probabilità costeranno l'una l'eliminazione dell'altra spianando la strada alle altre contendenti. Il cerchio resta comunque ristretto e vedo solo in Becky Lynch e Ruby Riott la possibilità di una vittoria seria per questa prima edizione del match.
Spero e ripeto, spero, che nessun elemento dell'Absolution, in particolare Sonya Deville, si azzardi a vincere!
Tornando seri, Riott ha svolto un ottimo lavoro durante la rivalità con Charlotte per il match di Fastlane 2018 e probabilmente senza la sua Squad potrebbe fare tante cose buone a SmackDown Live, spero quindi nella sua vittoria.
Vincitrice: Ruby Riott
Gioacchino: Match fra donne non impegnate, per motivi di spazio, nella card principale: senza dilungarmi, contesa utile per far proseguire e/o nascere faide. La spunterà una sorpresa, perché non quella Carmella che potrebbe incassare la valigetta più tardi?
Vincitrice: Carmella
Luigi: Praticamente un match messo su per onorare la Women's Revolution che prima cambia nome perché Moolah non era esattamente questo esempio di santa donna e per di più finisce nel kick off insieme all'altra Battle Royal, della serie ammazziamo il pubblico già li. Fondamentalmente serve a dare il ticket di presenza a chi non può stare nella Main Card ed è un peccato perché nel match ci sono tre delle quattro Horsewomen. Vincitrice? Mah, è un match che serve? Mah ancora, vado con chi per me ha bisogno di un'affermazione importante.
Vincitrice: Becky Lynch
Massimiliano: Credo che la Royal girerà attorno alla rivalità Bayley Sasha, e potrebbe anche non essere insensato: titolo alla Bliss e Royal a Bayley; titolo a Nia e Royal a Sasha. Credo che le due cose andranno di pari passo. Anche perchè penso che da questa rivalità nascerà la prossima campionessa (breve, in attesa di Ronda che però ha bisogno di tempo per crescere), mentre una vittoria per una lottatrice di SmackDown andrebbe persa nel nulla dato che la streak di Asuka difficilmente verrà persa a breve, e tantomeno con una lottatrice attualmente nel roster blu.
Vincitrice: Sasha Banks
Pierluigi: Match che non avrà nulla da offrire dal punto di vista tecnico e che mi sembra un passo indietro per la categoria femminile WWE. Opto per una vittoria di Bayley e successivo turn completo di Sasha Banks su di lei. Sarà piacevole vedere quale talento di NXT debutterà.
Vincitrice: Bayley
CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: CEDRIC ALEXANDER VS MUSTAFA ALI
Aldo: Forse uno dei pochi match con esito incerto. Stando ai piani dell'azienda, Alexander avrebbe dovuto strappare il titolo dalla vita di Enzo Amore alcune settimane fa, la questione potrebbe quindi portare ad una fotocopia della gestione di Naomi nel 2017 (quando venne fermata dall'infortunio per poi tornare in tempo per WM e riconquistare il titolo femminile) rispettando quindi i progetti iniziali.
L'alternativa è concedere la vittoria all'outsider di turno e considerando quanto oggi vada di moda tifare per gli underdog, non vedo perché gli amanti del genere non debbano farlo anche per Ali (ironico).
Io continuo a credere nel piano aziendale e quindi nella vittoria di Cedric.
Vincitore e nuovo Cruiserweight Champion: Cedric Alexander
Gioacchino: Torneo dei pesi leggeri che si chiude qui. Peccato, l'interesse dopo gli addii di Neville ed Enzo è inesorabilmente calato.
Vincitore e nuovo Cruiserweight Champion: Cedric Alexander
Luigi: Storyline basilare. Il campione non c'è, mettiamo su un torneo per riassegnare la cintura. Non fraintendetemi si sono visti ottimi match e una rinascita importante di certi personaggi tipo Gulak. Match che si preannuncia spettacolare, i due sono ottimi atleti e credo la spunterà Cedric, per troppo tempo il suo momentum è stato rimandato, doveva essere lui il primo campione, quando il pubblico implorava la sua firma. Rimane comunque un peccato che nonostante i miglioramenti lo show puzza sempre di circolo privato e non troppo esclusivo.
Vincitore e nuovo Cruiserweight Champion: Cedric Alexander
Massimiliano: Credo che si andrà con Cedric, che è da più tempo nel giro titolato e forse più pronto alla ribalta.
Ma è uno di quei match in cui può succedere di tutto (anche perchè le conseguenze sono pressochè nulle).
Vincitore e nuovo Cruiserweight Champion: Cedric Alexander
Pierluigi: Un match dal finale incerto con entrambe le superstar che meriterebbero la vittoria.
Pronostico la vittoria di Mustafa Ali, visti anche i video package a lui dedicati nel corso del feud.
Vincitore e nuovo Cruiserweight Champion: Mustafa Ali
DANIEL BRYAN E SHANE MCMAHON VS KEVIN OWENS E SAMI ZAYN
Aldo: Il duo heel dovrebbe vincere il match per vedersi così riammessi nel roster di SmackDown Live. Mi auguro sia così, certo è un peccato sprecare il ritorno di Bryan con una sconfitta, ma è anche vero che due nomi come Owens e Zayn non possono jobbare a Shane McMahon.
Cerchiamo di non fare i mark di Bryan e guardiamo la situazione a 360°.
Vincitori: Kevin Owens e Sami Zayn
Gioacchino: È uno dei match che ho più voglia di vedere… Mi divertirò a vedere la cattiveria con cui Kevin Owens picchierà al collo ed alla schiena di Bryan e mi godrà il rientro dell'American Dragon, fenomeno puro. Spero per lui il match arrivi dopo un lungo periodo di preparazione: non vorrei avesse accelerato i tempi per partecipare a Wrestlemania e per questo non essere in grande forma. Piuttosto, potremmo assistere ad una spaccatura fra i due canadesi? Forse si, anche perché non vedo sinceramente possibile una loro vittoria visto il rientro di Bryan, ma sulla carta hanno molte più potenzialità. Per questo, la loro sconfitta può essere frutto di un colpo di scena.
Vincitori: Daniel Bryan e Shane McMahon
Luigi: Storyline di punta di Smackdown per mesi iniziata con turn di Sami ai danni di Shane. Non credo che la WWE avesse in mente di dare il via libera a Bryan già da Hell in a Cell tuttavia il ritorno dello Yes Man impreziosisce la rivalità visto anche i trascorsi che ha con Kevin e Sami. Pronostico difficile: mi sembra difficile che il primo match di Bryan dopo 2 anni termini in una sconfitta d'altronde Kevin e Sami possono sempre finire a Raw ma in questo caso Smackdown perderebbe due elementi di punta. Vado controcorrente anche in base a quanto successo a Smackdown dove tutto sembra filare troppo liscio. A causa del temperamento di Shane, Kevin e Sami torneranno stabilmente a Smackdown. Shane si prenderà una pausa e ci penserà il nuovo GM a tenere a bada i due.
Vincitori: Kevin Owens e Sami Zayn
Massimiliano:Potrebbe non essere impossibile una sorpresa. Smackdown dopo aver costruito due heel così convincenti (e avendo, almeno per ora, tutti i titoli in mano a face, con altri face come principali sfidanti) è davvero pronto a vederli sbarcare a Raw (con l'espediente del licenziamento)? Servirebbe una vera rivoluzione tra turn (AJ e Roode?) e Draft (welcome back, Bray?). Inoltre, far vincere uno che è stato un ex wrestler per 2 anni e uno che wrestler non è mai stato non li affosserebbe eccessivamente (dopo aver perso anche nel giro titolato)? E UN TURN DI BRYAN??? Dai, cazzo, io ci credo.
Vincitori: Kevin Owens e Sami Zayn
Si, ma poi che se ne fanno di 3 top heel? E sprecherebbero lo status di Daniel da super top face? E la relativa vendita di magliette? Ho già cambiato idea. Eh vabbè. Ormai l'avevo accesa. Grazie Gerry.
Pierluigi:Il ritorno in ring di Daniel Bryan non può non essere vittorioso. E per Sami Zayn e Kevin Owens immagino un passaggio nello show rosso.
Vincitori: Daniel Bryan e Shane McMahon
KURT ANGLE E RONDA ROUSEY VS TRIPLE H E STEPHANIE MCMAHON
Aldo: Vincerà il duo face, senza girarci troppo attorno.
L'unica cosa in cui spero anche se dopo la pessima gestione del feud ci ho perso le speranze in un possibile ritorno di The Rock utile per aiutare Angle e Ronda e chiudere definitivamente o magari aprire lo spiraglio per un ultimissimo match a WM – il capitolo lasciato aperto da WrestleMania 31.
Vincitori: Kurt Angle e Ronda Rousey
Gioacchino: Esordio di Ronda, ritorno di Triple H e Kurt Angle, il piatto sembra ricco. Ma se c'è un match che non entusiasma è esattamente questo. Il tutto sarà limitato dal fatto di vedere Ronda vincente, ma non al massimo (Steph comunque non è una lottatrice e l'ex UFC non potrà andarci giù così pesante), mentre i Kurt ed Hunter saranno lì a fare da sparring partner. Tutto bene per l'esordio di Ronda, stravincerà.
Vincitori: Kurt Angle e Ronda Rousey
Luigi: Match fatto su misura per proteggere Ronda al suo debutto sul ring. Il draw della Rousey è immenso e sicuramente in molti aspettano questo match per vederla all'opera. Ciò che mi stona è la gestione casuale di Angle: una settimana passa da ribelle, quella dopo da cane sottomesso al padrone, quello che è mancato all'intero build del match è stata proprio la coerenza. Credo che Ronda non deluderà sul ring, ha il background, il carisma e lo starpower per essere un nome di punta di Raw per molto tempo. Pecca sulle mic skill e sui tempi scenici ma sembra ci stia lavorando. Giusto anche non proporla come una dominatrice totale vista la presenza già di Asuka, scontato comunque che Rowdy Ronda vincerà il match facendo cedere Stephanie.
Vincitori: Kurt Angle e Ronda Rousey
Massimiliano: Poco da dire. La vittoria di Kurt e Ronda è scontata. Mi aspetto una qualche sorpresa sul modo.
Ronda che fa cedere…….. Triple H?!
Vincitori: Kurt Angle e Ronda Rousey
Pierluigi: È impossibile far perdere la Rousey al suo debutto, specialmente a Wrestlemania. Solo a Sting può spettare questo trattamento.
Vincitori: Kurt Angle e Ronda Rousey
SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT MATCH: THE USOS © VS THE NEW DAY VS THE BLUDGEON BROTHERS
Aldo: Match costruito davvero bene specie grazie al ruolo giocato dai Bludgeon Brothers, reputo però gli Usos ancora in vantaggio per la vittoria. Magari il PPV subito dopo WM ci regalerà un cambio di titolo, adesso credo sia giusto confermare i fratelli Uso concedendo loro un giusto premio per il buon lavoro svolto con questo cambio di gimmick e gli ottimi match avuti show dopo show nel 2017.
Sicuramente i Fratelli Martello ne usciranno forti e magari pronti per conquistare le cinture nel prossimo futuro o forse per feudare con team provenienti da NXT Sanity? Authors of Pain? -.
Vincitori e ancora SmackDown Tag Team Champions: The Usos
Gioacchino: Il discorso coppia a Smackdown è un po' diverso da quello di Raw: qui abbiamo tre team puri, ognuno con le proprie caratteristiche; c'è un pizzico di ripetitività, nel vedere ancora Usos e New Day nello stesso match, ma la presenza dei lanciatissimi Bludgeon getta benzina sul fuoco. Che siano davvero loro ad uscire vincitori? Non giusto per l'anno degli Usos, ma interessante per il collegamento fantasioso che facevo prima.
Vincitori e nuovi SmackDown Tag Team Champions: The Bludgeon Brothers
Luigi: Qui la WWE deve avere il coraggio di osare. Se Harper e Rowan devono dominare e sembrare dominanti devono vincere i titoli, non solo per dare una ventata di freschezza alla divisione ma per dare credibilità ai loro nuovo character. Gli Usos e il New Day hanno dominato la divisione per quasi tutto l'anno regalandoci una grande rivalità ed ottimi match. Possono comunque ritenersi soddisfatti.
Vincitori e nuovi SmackDown Tag Team Champions: The Bludgeon Brothers
Massimiliano: Avevo già detto nello Stamford Report che gli Usos erano destinati a tenere in caldo i titoli fino all'arrivo nel giro titolato dei BB. Direi che è arrivato il momento.
Vincitori e nuovi SmackDown Tag Team Champions: The Bludgeon Brothers
Pierluigi: Questo match a mio avviso poteva essere inserito nel Kickoff al posto del match per il titolo Cruiserweight, ma vista la presenza dei tifatissimi New Day nella contesa è stata fatta una scelta furba. Spero in una vittoria dei Bludgeons, ma gli Uso resteranno campioni.
Vincitori e ancora SmackDown Tag Team Champions: The Usos
RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: THE BAR © VS BRAUN STROWMAN E ???
Aldo: Magari la situazione si evolverà come fatto in TNA con Matt Morgan nel 2010 e quindi con la possibilità di avere un'unica superstar con entrambe le cinture di coppia o magari verrà consegnato un partner al Monster Among Man nel momento meno atteso o in quello più sofferto del match.
Certamente un incontro che desta parecchia curiosità, io vedrei bene Elias come partner del gigante, ma dopo le voci che vedono l'artista pronto ad effettuare il concerto più importante della sua carriera con possibile presenza di The Rock ho iniziato a pensare ad alcune alternative sempre con un pizzico di fantawrestling alla base. Ad ogni modo il cambio di titolo è scontato quasi quanto quello del main event.
Vincitori e nuovi Raw Tag Team Champions: Braun Strowman e ???
Gioacchino: Profumo di cambio di titolo a Raw. La WWE è riuscita a tirare fuori addirittura qualcosa di meglio per la categoria di coppia. Un plauso al booking team: qui siamo ad un livello superiore. Braun Strowman può vincere da solo il titolo, evidentemente. Il fatto di doversi cercare un tag team partner (e alla fine non è detto che sia qualcuno con cui vada d'accordo) potrebbe essere un'arma a doppio taglio. Poco importa chi sarà, voglio vederlo campione. Suggestione? Lui campione insieme a Bray Wyatt ed a Smackdown campioni Rowan ed Harper: the Wyatts come back rules! Vabbè, staremo a vedere.
Vincitori e nuovi Raw Tag Team Champions: Braun Strowman e ???
Luigi: Match che sa tanto di piano D per gli atleti coinvolti. Cesaro & Sheamus hanno demolito l'intera divisione, Strowman non aveva un match importante allora si è cercato di unire le due cose. Rimane uno scandalo che Strowman, nonostante sia l'atleta più over di Raw, con un booking semplice e basilare riassumibile in Hulk spacca non abbia ancora una cintura. Se la merita, unicamente per il lavoro fatto durante l'anno, prima doveva essere lo Universal Title ma sappiamo già che quello prenderà il volo per le isole samoane, l'Intercontinental sembrava un giusto rimpiazzo visto l'accenno di feud con Miz ma anche lì è morto sul nascere. Risultato dico che Strowman diverrà campione di coppia magari insieme a Big Show fresco di rinnovo e avaro di moment a Wrestlemania in una coppia che servirà a Show per passare la torcia la gigante del futuro. Altri partner possibili potrebbero essere Elias o Bray Wyatt ma onestamente potrebbe essere chiunque.
Vincitori e nuovi Raw Tag Team Champions: Braun Strowman e ???
Massimiliano: Chiaro che senza sapere chi sarà il partner di Strowman diventa più complesso interpretare il match e i risvolti futuri. Rimane il fatto che Braun è uno dei più over della compagnia e ha già perso troppi incontri clou. Inoltre, dopo il Ko dello Shield e il dominio del Bar, serve decisamente aria fresca.
Vincitori e nuovi Raw Tag Team Champions: Braun Strowman e ???
Pierluigi: Match dal finale certo, ma che crea hype nel conoscere il partner di Braun Strowman. James Ellsworth? Elias? Big Cass? Bray Wyatt? Samoa Joe? John Cena? Visto che secondo gli ultimi rumors The Rock non prenderà più parte al siparietto con Elias, credo che sarà lui il partner di Braun Strowman e usciranno da Wrestlemania con i titoli in vita.
Vincitori e nuovi Raw Tag Team Champions: Braun Strowman e ??? (Elias)
SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP MATCH: CHARLOTTE FLAIR © VS ASUKA
Aldo: È il match che più attendo assieme ad AJ Styles vs Shinsuke Nakamura, tanto hype unito alla poca chiarezza su chi davvero possa vincere questo incontro. C'è molto in palio, la streak di Asuka, la figura potente e vincente di Charlotte costruita nel tempo, chi vince prende tutto e con tutto anche lo scettro di dominio della divisione femminile del roster blu.
Quello in cui spero è che la WWE si renda conto che Asuka non deve essere trattata come un cyborg indistruttibile, davanti l'avversario forte può o deve perdere, altrimenti mai nessuno potrà toglierle quella cintura fino a quando non sarà lei a lasciarla come fatto ad NXT.
Tornando al pronostico, spero in Charlotte, ma la possibilità di avere una WM made in Japan è troppo ghiotta per zio Vince, resta quindi molto probabile il trionfo di Asuka.
Vincitrice e nuova SmackDown Women's Champion: Asuka
Gioacchino: E qui invece? Consacrazione definitive per Asuka o per la Flair, come numero uno indiscussa? Penso più la prima: la giapponese è imbattuta, ha vinto la Rumble, adesso anche il Mixed Match Challenge (per quanto sia meno prestigioso è significativo che continui a rimanere imbattuta anche in coppia) e non si fermerà a Wrestlemania. Sarà un bel match, equilibrato, ma in assoluto il meglio che la categoria femminile possa offrire oggi.
Vincitrice e nuova SmackDown Women's Champion: Asuka
Luigi: Match doveroso e scelta sensata della WWE spostare la giapponese sulla Queen. Le due col giusto minutaggio possono davvero farsi valere. Non credo che questo match sia un evento fine a se stesso, nel senso che, sarà l'inizio della rivalità tra le due quindi come si può proteggere Charlotte facendo diventare Asuka campionessa? Inserendo Carmella nel match che stavolta fallirà la sua occasione prendendosi il pin e dando a Charlotte un appiglio per continuare a rivaleggiare con l'Empress of Tomorrow e con Carmella che le costerà il titolo di fatto.
Vincitrice e nuova SmackDown Women's Champion: Asuka (su Carmella)
Massimiliano: Sarà un gran incontro. Però Asuka. Poco da dire. Asuka contro Charlotte; poi Asuka contro Carmella.
Vincitrice e nuova SmackDown Women's Champion: Asuka
Pierluigi: La regina contro l'imperatrice. Asuka vincerà finalmente il titolo femminile in quello che potrebbe essere il match della serata e successivamente batterà Ms Money in the Bank Carmella mantenendo la cintura.
Vincitrice e nuova SmackDown Women's Champion: Asuka
RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP MATCH: ALEXA BLISS © VS NIA JAX
Aldo: Altro cambio di titolo inevitabile, cosa che porterebbe Alexa a vedersi strappata della cintura per ben due edizioni consecutive di WrestleMania.
La gestione del feud, come già detto, è stata pessima, il ruolo di Alexa pure e Nia Jax non fa né caldo né freddo. Spreco più totale.
Vincitrice e nuova Raw Women's Champion: Nia Jax
Gioacchino: La Bliss e la Jax collidono finalmente: il loro feud è stato molto molto interessnte e quanto al match sarei davvero sorpreso di vedere la Jax campionessa, non perché non la trovi all'altezza, ma pechè Alexa penso porterà ancora avanti il suo regno, in attesa della Rousey, why not. O della Carmella? Che ha tanto provato ultimamente a fare la sorpresa e che ora potrebbe finalmente approfittarne? Ma in ogni caso, secondo me, non riuscirà a prendersi la cintura.
Vincitrice e ancora Raw Women's Champion: Alexa Bliss
Luigi: Rivalità banale se vogliamo. La heel furba e codarda che manipola la heel grossa e credulona, copione già visto. Alexa non penso abbia altro da chiedere come campionessa: ha dimostrato di essere un elemento su cui contare e puntare lo stesso per il futuro nonostante sul ring possa ancora migliorare. Considerato le campagne antibullismo in cui la WWE opera non credo vogliamo passare il messaggio che la bulla vince sull'oppressa perciò vado per il cambio titolato.
Vincitrice e nuova Raw Women's Champion: Nia Jax
Massimiliano: Qualche dubbio in più in questo caso. È vero che il Draft è alle porte (si, per me quello rimane il Draft), ma se dai la cintura a Nia (che peraltro ora è face), chi gliela toglie in attesa di Ronda? Sasha? L'Absolution in 2, 5 vs 1? E poi Ronda che le trita tutte? Boh, proviamo così.
Vincitrice e nuova Raw Women's Champion: Nia Jax
Pierluigi: Alexa Bliss e Nia Jax hanno costruito in poco tempo qualcosa di discreto e temo che una Alexa Bliss heel sarà più acclamata di una Nia Jax face. Spero e credo che la Bliss mantenga il titolo, magari in una maniera sporca.
Vincitrice e ancora Raw Women's Champion: Alexa Bliss
WWE UNITED STATES CHAMPIONSHIP FATAL 4-WAY MATCH: RANDY ORTON © VS BOBBY ROODE VS JINDER MAHAL VS RUSEV
Aldo: La vittoria di Randy Orton in quel di Fastlane è servita esclusivamente per rendere The Viper un Grand Slam Champion in WWE. Ovviamente questa scelta fa ben intendere come il pluricampione dovrà cedere il suo titolo proprio in occasione di WrestleMania.
Roode non penso riconquisti nell'immediato la cintura, sarei propenso a lanciarlo nel main event quanto prima; mentre Mahal lo avrei definito il favorito fino a pochi giorni prima l'ingresso del bulgaro. Resta quindi Rusev che vede la sua attuale condizione come la migliore per poter detenere un titolo, è il più over del momento e penso che il suo purgatorio debba giungere a conclusione.
Vincitore e nuovo WWE United States Champion: Rusev
Gioacchino: Parte molto calda dello show questa: in un mese lo scenario intorno al titolo degli Stati Uniti ha preso un andamento davvero intereddante.. Randy ha preso il titolo ed entrerà a New Orleans da campione; l'aggiunta di Rusev al match non può che essere positiva, anche perché con lui la sorpresa è dietro l'angolo. Vedo defilato Mahal, mentre per Roode non vedo possibiòità di rivincere il titolo in così poco tempo.
Vincitore e ancora WWE United States Champion: Bobby Roode
Luigi: Match che credevo non comprendesse Rusev, ma lasciare fuori il leader del Rusev Day sarebbe stato criminale visto se davvero il bulgaro è scontento del suo utilizzo. Non ho gradito il fatto che Roode abbia perso la cintura per far raggiungere ad Orton il Grand Slam. Ritengo comunque sia una mossa utile per far arrivare a Wrestlemania un nome con starpower e quindi pubblicizzare il match in maniera adeguata cosa che con Roode non si potrebbe fare per una semplice questione di notorietà. A mio avviso proprio per questo fatto Roode dovrebbe tornare campione per guadagnarsi quella fama a livello mondiale che ora magari non ha e anche per avere il Glorious di tutta l'arena. Non mi stupirei se Orton mantenesse ma ripeto, una vittoria di Roode gioverebbe di più al canadese magari schienando uno tra Rusev e Jinder per proseguire il feud con Orton.
Vincitore e nuovo WWE United States Champion: Bobby Roode
Massimiliano: L'unica certezza che ho è che non vincerà Randy Orton. Ridare la cintura a Roode sarebbe un errore (Bob ha bisogno di sviluppare ancora il suo personaggio, e credo che un turn non guasterebbe). Prima dell'inserimento di Rusev sarei andato dritto su Jinder visti anche gli affari che la WWE sta costruendo col medio oriente. Però potrebbe essere il grande momento di Rusev. Troppo over per essere sprecato. E da quello che ho letto nelle news del sito, credo che lui stesso abbia battuto cassa con la federazione, scontento del trattamento a lui riservato nonostante il suo successo. Mossa furba (e assolutamente lecita). Che sia la volta buona? Inoltre Jinder è stato schienato PULITO da Rusev pochi giorni fa. Dargli il titolo immediatamente dopo mi parrebbe un farlo partire con un gap non da poco.
Vincitore e nuovo WWE United States Champion: Rusev
Pierluigi: Match dall'esito incerto. Il titolo è da poco passato nelle mani di Orton, e non vedo perché dovrebbe perderlo. Da un lato, però, il match non implicherebbe per forza uno schienamento ai danni del campione, quindi prevedo Bobby Roode nuovo campione con turn heel nelle prossime settimane.
Vincitore e nuovo WWE United States Champion: Bobby Roode
WWE INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT MATCH: THE MIZ © VS FINN BÁLOR VS SETH ROLLINS
Aldo: Per dare un pronostico serio a questo match bisogna guardare in ottica futura e quindi arrivare al post Shake-Up.
Seth Rollins è il più longevo del nuovo Monday Night RAW nonché quello che ha praticamente affrontato chiunque nel mid carding e main event, il suo passaggio a SmackDown Live è alla portata e capite bene come la cosa lo allontani dalla possibilità di vittoria in questo match dato che non credo vi sia ancora una volta uno scambio di superstars in possesso di titoli secondari, a meno di sconvolgimenti vari.
Finn Bálor è il favorito del match, anche se l'attesa è più per la sua entrata che per la prestazione stessa. Rimane quindi The Miz, sfavorito in partenza, divenuto padre pochi giorni fa, ma che, sotto sotto, potrebbe mantenere il titolo per battere il record di campione intercontinentale più longevo di sempre per regni combinati. Ce la farà sul serio? Io voglio puntare su di lui, anche perché la situazione mi ricorda molto quella di WrestleMania 24 nel WWE Championship match tra Randy Orton (allora campione), John Cena e Triple H. In quel caso Orton vinse e mantenne il titolo.
Vincitore e ancora WWE Intercontinental Champion: The Miz
Gioacchino: Match della serata per il mio modesto parere. Tre atleti di grandissima caratura, che starebbero benissimo nel main event. Miz gasato dalla nascita del figlio (auguri a lui e Marise per la piccola Monroe Sky, che abbiamo già conosciuto su Instagram ð) e dalla vittoria nel Mixed Match Challenge, coronerà il suo obiettivo di diventare il campione IC piu longevo di sempre? Credo di si, o meglio me lo auguro, ma è davvero difficile predire il risultato del match, tutti e tre possono spuntarla.
Vincitore e ancora WWE Intercontinental Champion: The Miz
Luigi: Match dalle alte aspettative, due fenomeni del ring ed un più che onesto mestierante. Miz è una garanzia. Rollins è messo lì per caso visto che i piani erano altri. Scongiurato il pericolo per l'Awesome One della nascita della figlia, Miz può sopravvivere senza cintura, Rollins idem, quello che ha più bisogno di una vittoria è Balor che necessita di essere testato da campione nel Main Roster.
Vincitore e nuovo WWE Intercontinental Champion: Finn Bálor
Massimiliano: Se esistesse una moneta a tre facce, la tirerei. Far raggiungere a Miz il record di durata del titolo intercontinentale? Collocare con quella cintura uno dei (troppi) top face a Raw? E premiare Seth o Finn?
Vado con Miz, che approfitterà dello scontro fra gli altri due e capitalizzerà, magari in modo sporco per mantenere il titolo oltre il record per poi cederlo a Bálor, che forse ne ha più bisogno per rilanciarsi, lasciando a Seth la strada verso il compagno Roman.
Vincitore e ancora WWE Intercontinental Champion: The Miz
Pierluigi: Un match che ho voglia di vedere, ma temo che per via del tempo limitato non farà vedere il massimo che i tre atleti possono dare. Vedo Miz ancora con il titolo in vita per i prossimi mesi.
Vincitore e ancora WWE Intercontinental Champion: The Miz
WWE CHAMPIONSHIP MATCH: AJ STYLES © vs SHINSUKE NAKAMURA
Aldo: Per il Phenomenal One vale lo stesso discorso fatto poc'anzi con Rollins, potrebbe passare a RAW dando vita ad interessanti vicende come il futuro del Club, ancora oggi gestito in modo pessimo.
Il primo match tra i due andò in scena a Wrestle Kingdom 10 (2016), fu strepitoso nonché il secondo match dell'anno dopo quello tra AJ Styles e John Cena a SummerSlam 2016.
La possibilità di ripetere una perfezione simile c'è tutta e stavolta l'atmosfera è anche superiore a quella comunque importante di WK.
Ah, inoltre la vittoria di Nakamura aprirebbe tante possibilità per altri contendenti tra cui Roode, un eventuale Rollins o addirittura una call-up da NXT.
Il match più atteso della serata, preparate i popcorn.
Vincitore e nuovo WWE Champion: Shinsuke Nakamura
Gioacchino: Mi sono schierato nelle ultime settimane, dicendo che mi aveva un po' delusa la soporifera Marcia di avvicinamento al match che potrebbe essere il più bello dell'anno e che segna davvero l'inizio di un'epoca: quella di due lottatori provenienti dal circuito indipendente, che si sfidano nel main event di Wrestlemania. Quanto alla sfida fra i due, il fatto di aver vinto la Rumble mi fa propendere verso il giapponese, che potrebbe vincere il suo primo titolo in WWE nel roster principale. Sarei felice di vedere un feud lungo fra i due proseguire dopo Wrestlemania. Ma per ora, cambio di titolo secondo me.
Vincitore e nuovo WWE Champion: Shinsuke Nakamura
Luigi: Si poteva fare di più in questa rivalità? Non credo, carina l'idea di giocarla sulle emozioni e su un Nakamura astuto e manipolatore e Styles emotivo quindi tendente all'errore. La WWE non nasconde e con i mezzi di Internet sarebbe impossibile anche provarci che i due si sono affrontati già al Tokyo Dome, lo sa la dirigenza, lo sanno i fan. A maggior ragione quindi sono consapevoli che questi due possono davvero creare una piccola perla col minutaggio giusto alla faccia di chi ritiene Nakamura solo ginocchiate e basta. Pronostico difficile
50-50, cuore dice Styles, testa Nakamura. Voglio sperare che questo non sia l'incontro finale dei due e che Styles pareggi i conti del Tokyo Dome per poi cedere il titolo al giapponese durante i primi mesi dopo Wrestlemania se non già al PPV successivo.
Vincitore e ancora WWE Champion: AJ Styles
Massimiliano: Vedo Nakamura in crescita, nonostante le difficoltà nella gestione di un feud face vs face. Onestamente credo che il piano, perlomeno quello originale, sia/fosse di far mantenere il titolo ad Aj-Styles. Magari in maniera sporca, con un turn heel (soprattutto se si dovessero dirottare Zayn e Owens a Raw). Il dubbio me lo mettono le probabili difficoltà a livello fisico di AJ, che potrebbe non essere in grado di reggere il ritmo e la responsabilità del titolo maggiore quantomeno nel breve periodo. E allora vado col giapponese, con magari un turn di AJ nel corso dei prossimi mesi, con relativa riconquista.
Vincitore e nuovo WWE Champion: Shinsuke Nakamura
Pierluigi: Match che con la giusta tempistica potrà essere il match dell'anno. Almeno si spera.
Voto per il vincitore della Royal Rumble.
Vincitore e nuovo WWE Champion: Shinsuke Nakamura
WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: BROCK LESNAR © vs ROMAN REIGNS
Aldo: Il campione più odiato dell'anno affronta la superstar più odiata di sempre, un main event che avrà un sapore diverso dal precedente tra i due visto a WrestleMania 31. Sono cambiate molte cose da allora, Reigns è odiato ogni giorno di più e Lesnar è sempre l'attrazione, ma non più accettata piacevolmente come a suo tempo.
Un match che sembra attrarre parecchia negatività e dove tutti ci auguriamo non sia davvero il main event dello spettacolo.
Lesnar è in procinto di lasciare la WWE per tornare in UFC Possibilità di reazione del pubblico simile a Lesnar-Goldberg di WM XX alla portata – e nel frattempo Reigns diverrà il volto più vincente degli ultimi anni. Ha sconfitto Randy Orton e John Cena i due volti dell'era PG per poi calpestare anche una leggenda del calibro di The Undertaker.. Tutto rema a suo favore e sarà proprio quando otterrà tutto che mi auguro la WWE si accorga di aver sbagliato a concedere tali privilegi ad uno come lui.
Vincitore e nuovo Universal Champion: Roman Reigns
Gioacchino: Dopo un anno di regno Lesnar, padrone indiscusso di Raw (quando si decideva a farsi vedere) assisteremo ad un cambio di rotta. Anche sull'argomento mi sono espresso a lungo nell'ultimo Planet, per cui non vorrei ripetermi, ma solo ribadire che la ventata di freschezza è qualcosa che farà decisamente bene al roster rosso.
Vincitore e nuovo Universal Champion: Roman Reigns
Luigi: Potrei concludere la disamina dicendo: E' confermato che Lesnar tornerà in UFC quindi vince Roman vendicandosi di WM31 ma proverò ad essere obiettivo. Secondo la dirigenza questo dovrebbe essere il match della definitiva consacrazione di Roman
meh
di certo han giocato sul far odiare il più possibile Lesnar per il suo essere part timer. Missione riuscita? Ni, di certo uno che giura amore eterno al brand è difficile da odiare quindi Roman ha avuto strada e vita facile. Parere personale: Roman merita il titolo
no
ma lo merita più di Lesnar in questo momento. Rivalità costruita bene ed in maniera intelligente: il mastino batterà The Beast e si riprenderà il titolo tenuto in ostaggio dal cattivone. Sarà il Main Event? Poco mi importa, così vuole la dirigenza, prima o poi ci sarebbe toccata questa tassa da pagare. Cosa dire sui due: Lesnar è stato usato come il suo contratto stesso obbliga e cioè da special attraction per gli eventi ma il suo essere ripetitivo a suon di suplex e F-5 ha stancato enormemente, Roman beh, è un buon atleta ma sappiamo tutti come è visto dalla dirigenza perciò a scanso di gusti personali quello è il posto scelto per lui e li sarà. Lo sapevamo da un anno che questo sarebbe stato l'epilogo. Tuttavia mi chiedo chi detronizzerà uno che ha battuto Lesnar, Taker nelle ultime due Wrestlemania e che probabilmente domenica sera uscirà anche dalle cannonate? Altro campione di un anno? Come dice una canzoncina famosa dammi una lametta che mi taglio le vene.
Vincitore e nuovo Universal Champion: Roman Reigns
Massimiliano: Direi che tutto va sempre più verso una vittoria di Roman. Dispiace solo che quello che dovrebbe essere l'incontro più importante dell'anno sia già scritto (da un anno, per altro) e che abbia così poco da poter regalare. Brock è già dato per rientrante dalla stessa UFC e immagino quanta voglia abbia di sprecarsi in un ring che non ha mai realmente amato.
Tutto questo quantomeno – potrebbe giovare alla figura di Reigns, che ha avuto la sfortuna di vedere interrotta la ricostruzione dello Shield, che grazie al suo successo stava risollevando anche la figura del Big Dog.
Vincitore e nuovo Universal Champion: Roman Reigns
Pierluigi: Roman Reigns vincerà il titolo a mani basse. Poco altro da aggiungere, lo sappiamo da un anno.
Vincitore e nuovo Universal Champion: Roman Reigns
THE UNDERTAKER vs JOHN CENA
Aldo: In molti lo definiscono il match del decennio, io adoro chiamarlo il match giusto nel momento sbagliato.
Troppo tardi far scontrare i due anche se, in verità, sarebbe stato più opportuno evitare questo faccia a faccia e rendere quindi Cena importante come furono i vari Hogan, The Rock ed Austin.
La costruzione del feud non mi ha entusiasmato e seppur Cena sia molto bravo al microfono, reputo la sua elemosina fin troppo ripetitiva, quasi nauseante a dir la verità.
La carriera di The Undertaker è finita a WM 33, farla tornare in vita per una notte regalandogli un ulteriore sconfitta non è quel che merita. Una leggenda del suo calibro dovrebbe avere il potere di gestire lui stesso i suoi scenari come meglio crede, da alcuni anni non è più così e, ahimè, si vede lontano per miglia.
Resta da vedere il lato tecnico e sperare in alcune piacevoli sorprese, per ora l'idea è quella di un capitolo sprecato ed evitabile, ma ovviamente è la mia opinione, liberi di condividerla o no.
Il vero match del secolo è un altro e non lo vedremo mai, purtroppo (The Undertaker vs Sting).
Vincitore: John Cena
Gioacchino: Eccoci al match non sanzionato più atteso dell'ultimo decennio. Siamo di fronte alla sfida generazionale: l'uomo di punta del terzo millennio contro l'uomo che non tramonta mai. L'Undertaker non ha acnora risposto, ma siamo sicuri che sarà della contesa e che lo farà alla grande, battendo Cena e salutando il pubblico con una meravigliosa prestazione. E l'anno prossimo sarà per lui momento di Hall of Fame o di un altro ulteriore match; ne abbiamo già parlato nello scorso Planet, mi devo il mio pronostico oggi. Taker tornerà come American Badass e uscirà da vincitore sulla sua moto!
Permettemi di dirlo: onore a Cena per questi due mesi; ha fatto dei promo stratosferici e merita rispetto per questo.
Vincitore: The Undertaker
Luigi: Si farà? Non si farà? Qualcosa sicuramente accadrà perché la Wwe ti sta praticamente pubblicizzando l'eventuale risposta di Taker proprio la sera stessa di Wrestlemania e poi far fare a John promo per un mese per poi portare a nulla sarebbe completamente senza senso. Leggo sul web che Undertaker dovrebbe presentarsi in versione American Badass e se contiamo che quest'anno nella Hall of Famer c'è Kid Rock strettamente legato a questa gimmick allora tutti i segni sembrano convergere in questa direzione. Voglio concentrarmi più su un messaggio di fondo dei promo di Cena: Wrestlemania non ha bisogno di loro. Triste dirlo ma è così: abbiamo il ritorno di Bryan, Styles Vs Nakamura, Queen Vs Empress, abbiamo una card strapiena e ormai Cena e Taker sono simboli di un'era ormai passata. Cena non farà certo il fan questo è certo e credo che la Wwe stia cercando in qualche modo di addolcire la pillola di una Wrestlemania senza Taker e di un Cena ormai a mezzo servizio. Alla fine è giusto così: The Show Must Go On. Taker deve ritirarsi, non solo per dar credito a quanto accaduto lo scorso anno, ma proprio umanamente deve essere lasciato andare senza essere spremuto ulteriormente. Quindi devo pronosticare cosa accadrà? Bene, non ci sarà nessun match, questo era un incontro da fare almeno una decina di anni fa e se la Wwe avesse voluto convergere in quella direzione a quest'ora Taker avrebbe già accettato il match e sarebbe pubblicizzato come uno dei cardini dello show. Ci sarà la passerella finale di Taker con lui che percorrerà la rampa a bordo della sua moto e si prenderà l'applauso di tutto il pubblico per aver dato tanto alla Wwe e a tutti noi fan prima di essere lasciato libero di andarsene al tramonto. Magari avrà un piccolo scontro fisico con Cena dove metterà a segno le sue mosse caratteristiche un'ultima volta per la gioia del pubblico per poi andarsene con tutti gli onori con Cena che ne elogerà la carriera. Sarà una riproposizione a parti invertite del segmento dove il Taker Biker si complimenta con un giovane Cena nel backstage dopo che questi ha debuttato contro Angle.
Massimiliano: Cena non ha bisogno di una vittoria. E Taker di una sconfitta. Sarà una celebrazione, forse l'ultimo incontro del becchino (che poi potrebbe essere biker, questa volta) ma senza la necessità di lanciare un talento emergente o un futuro campione, pur considerando che Cena, almeno un altro giro titolato per raggiungere Flair lo farà.
Vincitore: The Undertaker
Pierluigi: Se ci sarà o meno questo match è ancora un dubbio. Cena ha costruito da solo il feud e una sconfitta lo danneggerebbe un po' viste anche le sconfitte in pay-per-view degli ultimi mesi. The Undertaker è un'incognita, sia per la presenza che per la forma fisica (non da sottovalutare). Pronostico una vittoria di John Cena.
Vincitore: John Cena
Si concludono quindi i pronostici per WWE WrestleMania 34, l'appuntamento con il WWE Planet è per la prossima settimana con valutazioni e opinioni sullo show di wrestling più importante dell'anno.
Qualora vogliate restare sintonizzati con il sottoscritto, vi segnalo l'Impact Planet presente questa settimana su Tuttowrestling.com dove troverete la presentazione ufficiale di Impact vs Lucha Underground ed altri temi caldi appartenenti alla federazione di Toronto.
Non mi resta che ringraziare voi lettori per il tempo dedicatomi ed infine augurarvi una splendida WrestleMania!
Have A Nice Day 🙂