WWE Planet #736

WWE Planet

Ciao a tutti amici e soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e bevenuti ad un nuovo appuntamento con il WWE Planet. Come annunciato già due settimane fa, torno ancora una volta al timone della storica rubrica di fine settimana. Non c'è che dire: è stata una settimana densa di appuntamenti e spunti quella appena passata per la federazione di Stamford. D'altronde quando si tratta della settimana che segue uno dei Big Four, è logico che ci siano moltissime cose di cui parlare. Perciò non perdo altro tempo e parto subito con la disamina di quanto successo in WWE questa settimana.


TAKEOVER(OH) AND SUMMERSLAM: THUMBS UP! Quasi tutte le rubriche settimanali del nostro sito hanno parlato dei ppv dello scorso weekend, quindi non mi dilungherò molto su questo aspetto. Il weekend di ppv proposto dalla WWE prima con NXT Takeover Brooklyn III poi con Summerslam è da considerare assolutamente positivo. Lo show di sabato è stato davvero da incorniciare e ricordare negli annali. Partito con molta sfiducia alla vigilia, Takeover si è rivelato uno show davvero molto bello grazie ad una cosa ed una sola: qualità. Qualità nei match disputati e soprattutto qualità nelle storyline e nei booking. Tutto è andato davvero in maniera perfetta e tutti i personaggi coinvolti ne sono usciti tutti bene (con la sola eccezione di Ember Moon la quale però, comunque, ha disputato un grandissimo match prima di soccombere ad Asuka quindi viene danneggiata solo marginalmente). Adesso per NXT si apre un nuovo capitolo al quale, già sappiamo, non parteciperanno Bobby Roode e la stessa Asuka con i due passati o in procinto di passare nel main roster. Giusto così visto che stiamo parlando dei due personaggi più over e riusciti (affianco ad Aleister Black ed AOP, che comunque hanno ancora bisogno di tempo per legittimarsi) degli ultimi tempi in quel dello show giallo. Tuttavia il roster non ne risentirà affatto visti i “debutti” eccellenti di Takeover con Adam Cole, Kyle O'Reilly e Bobby Fish pronti a catalizzare l'attenzione su di loro e mettere a ferro e fuoco il roster di sviluppo WWE con questa stable “made in ROH” (che hanno confermato voci che giravano da qualche settimana). I neo campioni Drew McIntyre e Sanity sono avvisati. La categoria femminile perde Asuka che ha letteralmente dominato ma presto avrà una bella infornata di talenti dopo la fine del Mae Young Classic. Sarà un po' un “anno zero” per la divisione femminile e sono curioso di sapere chi emergerà e prenderà l'eredità della Empress Of Tomorrow.
Summerslam, questa domenica, è stato un buon ppv con moltissime cose buone ed altre un po' meno. Spettacolare il main event (e bookato oggettivamente anche molto bene) ed ottimi tag team match, sia per Raw che per Smackdown. Onesti i match femminili e Wyatt vs Balor anche se quest'ultimo è stato impreziosito dal ritorno di “The Demon” che rende sempre più bello un qualsiasi match dell'irlandese. Le note dolenti: il match tra Big Cass e Big Show noioso e nel quale praticamente non vince nessuno a livello morale ed il match per il WWE Championship con la clamorosa e ripetitiva vittoria di Jinder Mahal ai danni di Shinsuke Nakamura. Si sono spese fiumi di parole per descrivere il regno di Mahal e io non posso che unirmi al coro, con l'aggravante che questa volta ad andarci di mezzo è stato uno dei wrestler più forti del pianeta sulla carta e, non ultimo, tra i più over in WWE. Capisco tutte le dinamiche commerciali e la voglia di espansione in India della WWE ma, cavolo, Jinder Mahal ha battuto Shinsuke Nakamura. Siam proprio sicuri che a livello commerciale e di credibilità questo aiuti?

MONSTER VS BEAST Passando agli show settimanali abbiamo visto due puntate piuttosto piacevoli. In quel di Raw tutti gli occhi erano puntati su Brock Lesnar fresco di conferma come Universal Champion e su quello che è stato il vero e proprio mattatore del Fatal Four Way di ventiquattr'ore prima, Braun Strawman. Il match tra i due, come da previsione, si farà in quel di No Mercy, prossimo ppv targato WWE e Raw. Non c'è alcun dubbio, questo è un match dall'interesse elevatissimo a conferma del lavoro fantastico che il booking team ha fatto con The Monster Among Men. Braun Strawman è senza alcun dubbio il personaggio meglio gestito e più migliorato attualmente nella federazione. Merito del booking ed ovviamente dello stesso Braun che ha mostrato passi da giganti dal suo debutto in federazione. Un anno fa chiunque si sarebbe spaventato alla sola idea di vedere l'ex membro della Wyatt Family con il titolo massimo in vita, oggi vederlo con la cintura non scontenterebbe nessuno. Adesso però arriva il grande dilemma: quale esito per No Mercy? La logica direbbe Stawman campione 1) per il fatto che è il personaggio più over al momento e 2) perché Lesnar dopo No Mercy dovrebbe nuovamente allontanarsi dalla federazione per un non meglio definito periodo di tempo. Si sa però quanto spesso la logica non venga propriamente considerata dalla WWE. La questione alla fine della fiera è una ed è legata ad una terza persona. Eh già, proprio lui… The Big Dog. Questa rivalità è strettamente connessa ovviamente a Roman Reigns ed a quello che farà a Wrestlemania (anche se mi mette un po' di tristezza pensare che oggi come oggi una potenziale bella storyline debba essere basata sui progetti verso una persona esterna alla storyline stessa). Se il piano è rimasto quello di Lesnar vs Reigns allora The Beast uscirà in qualche modo ancora vincitore, anche se questo danneggerebbe Strawman (anche se meno di quel che si pensa). Se il piano è cambiato e si opta davvero per il Cena vs Reigns chiacchierato di recente, allora aumentano le possibilità di Braun di vincere il titolo con la faida tra lui e Lesnar che potrebbe potenzialmente protrarsi fino a Wrestlemania stessa. Vedremo…
A proposito di Cena e Reigns. Per anni abbiamo sperato e pensato ad un turn heel di Cena. Quale miglior modo di turnarlo se non affiancarlo a Roman? Scherzi a parte con il ritorno del 16 volte campione in quel di Raw, questo match prima o poi si farà anche perché questo “passaggio di consegne” pare ampiamente scritto. Per il resto puntata di Raw godibile seppur con qualche interrogativo lasciato lì ovvero Jason Jordan che pare andare sempre più giù in termine di credibilità ed appeal ma anche gli Hardy Boys finiti in uno strano limbo ed al quale sembra la WWE non sappia cosa far fare. Adesso con l'inserimento di Ambrose e Rollins nella categoria tag, almeno temporaneamente, il loro ruolo di top face è occupato (un po' lo stesso scenario che avvenne con Enzo e Cass nel post Wrestlemania). Non sappiamo quanto la situazione della gimmick Broken stia influendo su questo ma il rischio che gli Hardys passino presto in un ruolo marginale, ed il loro essere over diminuisca sensibilmente, non è scenario da non considerare. Nel frattempo io, per non correre il rischio, magari avrei evitato di farli uscire sconfitti (ma anche solo di averli fatti confrontare) con gli attuali campioni. Per il resto nessuna grande novità da segnalare con il rematch tra Alexa Bliss e Sasha Banks confermato per la prossima settimana. Sfortunato Big Cass che proprio mentre era in rampa di lancio verso un push importante si vede costretto a farsi da parte a causa di un brutto infortunio al ginocchio. Un grosso in bocca al lupo a lui di un pronto rientro. Sadicamente potrei anche dire che questo infortunio capita a proposito visto che il turn heel finora aveva convinto poco. Ma sarebbe sadico ripeto, chiedo venia anche solo per averlo accennato. In bocca al lupo anche al suo ex tag team partner ed ultimo rivale Enzo Amore: in bocca al lupo per il lavoro di seppellimento della categoria Cruiser. Non ci vorrà molto, questa ormai era già bella che sepolta. Ci mancava giusto la pietra tombale. Here you go, Realest Tombstone in the room…

A GLORIOUS SMACKDOWN! Magari un po' esagerato come titolo per quel che è stata la puntata di Smackdown ma che onora uno dei momenti più rilevanti della stessa. La WWE decide di rimpiazzare John Cena in quel dello show del martedi sera, con l'ex NXT Champion e la sua gloriosa presenza. Bobby Roode, bisogna dire, se lo merita per quello che ha fatto ad NXT ed avendo dimostrato come esperienza ed un bel personaggio aiutano sempre ad emergere. Secondo me Roode ha tutto per farsi valere in quel di Smackdown dove, però, pare abbia cambiato attitude venendo presentato praticamente da face. Non credo sia la scelta opportuna considerando la natura stessa della gimmick Glorious quindi mi aspetto nelle prossime settimane un cambiamento di rotta per il wrestler canadese. Lo auspico più che altro. Certo Smackdown è lo show perfetto per farlo emergere e dargli ottime opportunità di mostrare le sue qualità. Non parliamo di un fenomeno del ring, questo si sa, ma certamente a livello di appeal e storyline il suo apporto sarà molto elevato (sempre se ben gestito, ma questa è un'altra storia…).
Non è stato l'unico debutto in quel di Smackdown. C'è stato infatti anche il ritorno di Shelton Benjamin che, abbiamo scoperto, sarà il nuovo partner di Chad Gable. D'altronde si era sempre detto che gli American Alpha fossero una riedizione aggiornata del Team Angle. Quale miglior upgrade se non riportare uno del Team Angle originale? Non so quanto sia giusta questa scelta. Certamente un atleta di esperienza come Benjamin può ulteriormente aiutare nel processo di crescita di Gable anche se ho la netta sensazione che questa rivalità non durerà proprio a lungo. Il segmento dell'introduzione non è stato proprio chiarissimo in termine di effettiva “felicità” sia da parte di Chad che di Shelton di avere l'altro come partner. Potrebbe uscirne uno scenario interessante anche se in fin dei conti la categoria ad aver maggior bisogno di inserimenti è quella tag quindi ha senso che si sia proposti i due insieme.
Continuano poi le due rivalità per i titoli principali del roster. O meglio, continua quello per il WWE Championship con Nakamura e Jinder Mahal che presto incroceranno nuovamente le loro strade, sperando che questa volta porti alla vittoria del giapponese per riparare al mezzo disastro di Summerslam. Hell In The Cell è ancora piuttosto lontano quindi c'è ancora tempo per “riabilitare” Shinsuke per poi consegnargli il titolo in quella occasione. La rivalità per il titolo US tra AJ Styles e Kevin Owens è ufficialmente conclusa con quest'ultimo che ha fallito il nuovo assalto al titolo ancora una volta a causa di Shane McMahon e questo è un ulteriore segnale, semmai ce ne fosse stato bisogno, di una imminente rivalità tra il canadese ed il Commissioner di SD Live. Una rivalità che dovrebbe catalizzare i prossimi mesi di Smackdown è che è da vedere molto in chiave positiva per Owens perché si sa che una rivalità contro un McMahon è sempre un bell'attestato di fiducia (che potrebbe anche rilanciarlo verso le zone alte del roster ed il titolo mondiale, magari una volta passato nelle mani di Nakamura). Per quel che riguarda Styles direi che il suo prossimo rivale potrebbe essere proprio quel Baron Corbin anche lui coinvolto nel match di martedì e temporaneamente (chi lo sa?) uscito dai piani futuri per il WWE Championship.

Con questo il sottoscritto vi saluta. Come sempre è stato un piacere tornare per un paio di settimane alla guida di questa rubrica. L'appuntamento con me è per la prossima settimana ed un nuovo numero del BOH. Il WWE Planet torna il prossimo weekend con i suoi tradizionali curatori Marco Astori ed Aldo Fiadone. Buon weekend a tutti!

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: ,