WWE Planet #735

WWE Planet

Cari lettori di Tuttowrestling.com, ben ritrovati con un nuovo numero del WWE Planet che, per questa settimana, sarà esclusivamente dedicato a WWE SummerSlam 2017.


Il “Biggest Blockbuster of the Summer” andrà in scena domenica 20 agosto 2017 presso il Barclays Center di Brooklyn, New York e, per il secondo evento più importante dell'anno, la federazione di Stamford non dimentica di certo un annuncio molto interessante e cioè il rinnovo dello show nella stessa sede anche per il 2018.
Analizzando la storia dell'evento viene immediatamente da pensare ad un'edizione antiquata e storica per noi italiani ed europei, quella del 1992 dove il PPV ebbe luogo in quel di Londra presso il Wembley Stadium con annessa vittoria di un British Bulldog – over in modo mai visto prima – ai danni di Bret Hart nel main event.
Così come, genericamente, non possiamo cancellare l'edizione di tre anni fa, roba recente certo, ma che diede il vero via a quella che oggi è conosciuta come “Suplex City” e cioè lo storico “massacro” di Brock Lesnar su John Cena.

L'edizione 2017 sarà la ventinovesima di SummerSlam, abbiamo iniziato con i Mega Powers sconfiggere i Mega Bucks, per poi passare alle prime vittorie di Hulk Hogan ed Ultimate Warrior, al primo esclusivo e – purtroppo per la gestione avuta – ripetibile feud tra sosia e cioè il vero ed il falso The Undertaker (Cosa appunto ripetuta nel 2006 con il fratellastro del becchino, Kane ndr). Le esplosioni e conferme di Diesel, Bret Hart e Shawn Michaels, l'arrivo della “Attitude Era” con Steve Austin e The Rock a farne da padrone assieme alla supervisione costante di un intramontabile The Undertaker che, fino ai primi anni novanta, era presenza fissa di questo evento proprio come “Macho Man” Randy Savage.
Arriviamo nel nuovo millennio dove ad esplodere è un giovane Brock Lesnar nel 2002 seguito da un altrettanto giovane atleta dal nome di Randy Orton nel 2004 – in effetti è incredibile come questi due nomi hanno prepotentemente dominato all'interno della compagnia, in particolare in questo show – ed il susseguirsi di ulteriori conferme come quelle di Edge, John Cena e Batista e, questa volta, è Triple H a divenire una versione leggendaria dello show considerando che, come dieci anni prima, è stato protagonista di match e momenti importanti, tra cui il ritorno della D-Generation-X.
Storia o non storia, SummerSlam nel bene o nel male ci racconterà molto e la nostra speranza risiede tutta nella pazienza, voglia, determinazione ed intelligenza della World Wrestling Entertainment.

Come vi ho già promesso due settimane fa, in questo nuovo numero del WWE Planet troverete un ospite davvero speciale; è quindi mio piacere introdurvi un caro amico e, anche lui, compagno d'avventure in particolar modo per gli show targati WWE, signore e signori, ladies and gentlemen, diamo il benvenuto a Max Canavero conosciuto su YouTube come Max Is Awesome 92.
Sarà quindi nostro piacere elencarvi tutti i pronostici del “Biggest Event of the Summer”.

• Universal Championship Fatl 4-Way match: Brock Lesnar © vs Roman Reigns vs Samoa Joe vs Braun Strowman
MAX CANAVERO: Il Match che mi auguravo di vedere sin da Great Balls of Fire, è sicuramente l'incontro meglio costruito di tutta la Card, non ci sono dubbi. Già i match tra il “Big Dog” ed il “Mostro che cammina tra gli uomini” trasudano un senso di distruzione che non ha eguali, con questo Fatal 4-Way hanno raddoppiato il tiro. E' come se avessero riunito tutti i più grandi KaijÅ« giapponesi in un solo e grande Monster Movie, è questo il senso che mi da questo incontro. Tutti e quattro arrivano molto bene a SummerSlam e tutti e quattro, chi più chi meno, ha possibilità di vincere ma, dovendo sceglierne solo uno, vado con Brock Lesnar. La storia del suo abbandono in caso di sconfitta è stata detta troppe volte, e proprio come la storia “al lupo al lupo”, la gente non ci crede più.
VINCITORE: Brock Lesnar

ALDO FIADONE: Mi trovo d'accordo con le parole di Max, specie con il definire l'incontro come quello meglio costruito del PPV.
Inutile negare il fatto che l'hype sia interamente concentrato su questo match che, fino a prova contraria, avrà un alta quantità di emozioni da regalarci, specie con il finale che sembra essere sempre più difficile da pronosticare.
In questi giorni il Barclays Center ha pubblicizzato la presenza di Brock Lesnar nel RAW successivo il PPV per poi cancellare il seguente tweet; che sia un segno sull'esito dell'incontro? Ci libereremo sul serio di Lesnar o “The Beast” sarà ancora dei nostri – almeno – fino a WrestleMania?
Non resta che metterci comodi nei nostri salotti a guardare il PPV per scoprirlo, da parte mia continuo a scommettere su Brock Lesnar dato che, se davvero l'obiettivo rimane puntare tutto su Reigns, servirà farlo arrivare con il titolo fino a WrestleMania per poi concedere – purtroppo – il job al “Big Dog”.
VINCITORE: Brock Lesnar

• WWE Championship match: Jinder Mahal © vs Shinsuke Nakamura
MC: Il Match più multi-etnico in tutta la storia di SummerSlam, non capita tutti i giorni di vedere affrontarsi un giapponese e un canadese. Seriamente, l'esperimento di espansione del mercato indiano è un fallimento. Per quanto Mahal continui a dire che la sua gente si iscrive al WWE Network per lui, in realtà non è così, nemmeno i fan indiani sorreggono il Maharajah. Il Re dello Strong Style può e deve vincere il titolo WWE a SummerSlam.
VINCITORE: Shinsuke Nakamura

AF: Tutti coloro che si sono imbattuti nel WWE Planet curato dal sottoscritto, sanno quanto non sopporti il Maharaja e Jinder Mahal in generale.
La colpa non è sua, la gimmick che ha non è neanche male, ma è la costruzione avuta finora che rende il tutto talmente poco credibile da far perdere la voglia di seguire SmackDown Live.
Il mancato incasso di Baron Corbin è solo un ulteriore fallimento per quanto riguarda la zona main event dello show blu, ma questo tema lo tratteremo meglio più tardi.
Tornando al match in se e per se, Nakamura deve vincere, ma la paura è quella di poter allungare ancora una volta il brodo e magari concedere un “allungo” di un altro mese al leader del Maharaja per poi veder trionfare Nakamura al prossimo PPV, anche se la cosa risulterebbe fin troppo pesante considerando che finora abbiamo avuto ben tre match titolati con tre esiti sporchi.
VINCITORE: Shinsuke Nakamura

• United States Championship match con Shane McMahon come Special Guest Referee: AJ Styles © vs Kevin Owens
MC: Smackdown Live non è più il brand che era a fine 2016 e non ha affatto brillato nella costruzione di questo PPV. L'unico barlume di luce dello Show blu è rappresentato da questo match. Non sono mancati i passi falsi, bisogna dirlo, ma la stipulazione e l'inserimento di Shane McMahon nelle vesti di arbitro sono la perfetta giustificazione a quei passi falsi. Troppe controversie, troppi errori arbitrali, serviva qualcuno al di sopra di tutto. Basta con i cambi di titolo, ad AJ serve un regno come campione degli Stati Uniti senza ulteriori intoppi e, personalmente, l'idea di vedere Kevin Owens vs Shane McMahon nei prossimi mesi non mi dispiace.
VINCITORE: AJ Styles

AF: Ancora una volta mi trovo d'accordo con le parole di Max, alle quali aggiungo di non riuscire a sopportare la gimmick del “Face of America” di Kevin Owens.
Mi scuso con i lettori se questa mia affermazione vi sembrerà sicuramente ripetetiva, ma parlandoci seriamente e analizzando il cammino di KO in WWE, vi sembra forse che questo personaggio gli abbia giovato o forse penalizzato?
Analizzando il tutto con occhio ben attento ai dettagli, reputo il cammino di Owens in quel di SmackDown Live non molto positivo, servirà quindi un feud importante – magari quello con Shane – per dargli nuovamente la visibilità che merita e forse un'impronta migliore nello show.
VINCITORE: AJ Styles

• Raw Women's Championship match: Alexa Bliss © vs Sasha Banks
MC: Mi dispiace molto per Bayley, mi dispiace davvero tanto. Si è sempre impegnata, ci mette anima e cuore in quello che fa ma purtroppo è gestita da persone che non la capiscono affatto. Fatta passare per sfigata perché da ragazzina preferiva guardare il wrestling piuttosto che uscire con le amiche e bastonata senza pietà in un Match che avrebbe dovuto far uscire il suo lato più estremo, l'abbracciatutti ne ha subite di tutti i colori e purtroppo ci si è messa anche la sfortuna. Tagliata fuori dall'evento più importante dell'estate per via di un infortunio, il suo posto è stato preso da Sasha Banks. Pronostico un cambio di titolo, la Boss conquisterà la cintura per poi, si spera, concedere un Match all'amica Bayley che porterà al Turn Heel e faida tra le due ma lo dico da quasi un anno e sto iniziando a perderci le speranze.
VINCITRICE: Sasha Banks

AF: La gestione di Bayley unita a quella di Alexa Blyss, mostrano come in effetti NXT sia una totale presa in giro al fan WWE.
La compagnia ha fatto un ottimo lavoro su Alexa portando in scena un personaggio di cui la divisione femminile aveva bisogno e, indirettamente, mostrando scenari che forse sarebbero risultati più facilmente pronosticabili con Sasha Banks come protagonista; e invece la bionda che fu manager di Blacke e Murphy adesso si è presa la sua rivincita contro i pronostici di tutti.
Bayley è una povera vittima, il suo personaggio è gestito malissimo, ma resto dell'idea che anche con una buona gestione non funzioni come quello della Banks, della stessa Blyss o di Charlotte Flair, basti pensare infatti che anche Becky Lynch – che ha un character che si avvicina molto ai più piccoli – fatica a trovare una vera consacrazione in quel di SmackDown Live, basti pensare al fatto che il suo regno come campionessa dello show blu non fu molto esaltante.
Se davvero il futuro vorrà mostrarci un rinnovato feud tra la Banks e Bayley, il momento giusto per proporlo sarà a WrestleMania, reputo quindi utile ed interessante far uscire vittoriosa Sasha Banks che avrà così nuove sfidanti e potrà allungare i tempi in attesa del recupero dela sua migliore amica.
VINCITRICE: Sasha Banks

• Smackdown Women's Championship match: Naomi © vs Natalya
MC: Se c'è una cosa che non ho apprezzato di Smackdown nell'ultimo periodo è la divisione femminile. Hanno talmente tanto abusato dei match a più persone che ormai non sanno più far interagire due ragazze in una faida singola. Sinceramente, Natalya non è la prima donna che mi viene in mente quando penso alla divisione femminile dello Show blu, non trovo in lei un'importanza tale da portarla a SummerSlam come sfidante e, allo stesso tempo, tenere fuori dall'evento Charlotte e Becky Lynch. Questo mio scetticismo poteva essere annullato con una degna costruzione ma, a parte una vittoria sulla rossa irlandese, non ho visto niente che possa rendere la canadese una sfidante temibile per Naomi.
VINCITRICE: Naomi

AF: Il regno di Naomi, come quello di Jinder Mahal, è uno dei peggiori della storia di SmackDown Live ed in questo caso sta rovinando la divisione femminile di SmackDown Live.
Natalya, purtroppo, non vincerà il match e dispiace perché una come lei non è mai riuscita ad esplodere sul serio, avrebbe meritato molto più di quello che la WWE ha concesso a Nikki Bella, Paige o appunto Naomi, con il senno di poi viene da mangiarsi le mani, ma come ogni membro della famiglia Hart, bisogna soffrire se si vuole lavorare in WWE, purtroppo per la bionda canadese è così ed è un peccato vederla come un personaggio importante solo per Total Divas.
Rimangono parole ripetitive e perse tra il vento bollente dell'estate.
Spero fortemente nell'incasso di Carmella che forse è l'unica – a parte Charlotte Flair e Becky Lynch – a poter rendere interessante la cintura attualmente in possesso di Naomi.
VINCITRICE: Naomi

• Raw Tag Team Championship match: Sheamus & Cesaro © vs Dean Ambrose & Seth Rollins
MC: Preparate le torce e i forconi perché il riappacificamento tra Ambrose e Rollins l'ho trovato estremamente fastidioso. I segmenti sono stati di buonissimo livello, alcuni scambi dannatamente notevoli con Rollins che, finalmente, smette di piangersi addosso e affronta i suoi errori. Ma questo non è lo Shield, non lo è affatto, è solo fan-service per chi aspetta la vera Reunion tra i tre, sì tre, membri del gruppo. Nonostante questo, credo che i due sfidanti vinceranno i titoli per dare un senso di legittimità alla loro amicizia ritrovata. Solo un intromissione nel Main Event, per permettere a Roman Reigns di diventare campione Universale potrà farmi ravvedere e farmi parlare di questa storia come un effettivo ritorno dello Shield ma non penso accadrà.
Vincitori: Dean Ambrose & Seth Rollins

AF: Ribatto dicendo, è così impossibile assistere all'ennesimo feud tra Rollins ed Ambrose per poter concedere all'Architect un ulteriore conferma come top face della compagnia? O meglio come quel top face che finora vogliono mostrarci, ma che in verità non è?
Se bisogna ripetersi, ma per fare le cose fatte bene, ben venga; se bisogna fare una reunion dello Shield per poi lottare contro il Miztourace e quindi senza creare un qualcosa di realmente interessante ed imperdibile agli occhi del fan – Il fan-service di cui parlava Max – allora meglio fare altre scelte.
VINCITORI: Sheamus & Cesaro

• Smackdown Tag Team Championship match: New Day © vs The Usos
MC: Incontro tristemente spostato nel Kickoff, purtroppo. I 5 hanno si sono comportati benissimo negli ultimi mesi e il loro incontro fu l'unico che riuscì ad apprezzare completamente durante la visione di Battleground. Non meritavano assolutamente di finire nel Kickoff, anzi, quello che è l'incontro decisivo della loro rivalità avrebbe necessitato di una stipulazione speciale. SummerSlam è famoso per i Demolition Derby tra Tag Team, non pretendo un TLC ma nemmeno essere confinati nell'ora precedente al PPV che non guarderà nessuno. Non credo assisteremo ad un cambio di titolo, il New Day è destinato a dominare anche a Smackdown.
VINCITORI: New Day

AF: Non sono un fan del New Day, mai lo sono stato e mai lo sarò, tutti sanno quanto poco li apprezzi, ma è un discorso estremamente soggettivo.
Resta di fatto che, nonostante non sopporti neanche gli Usos, i due team hanno fatto un lavoro migliore del previsto e sicuramente andrà in scena un buon match dal punto di vista lottato.
A SmackDown Live manca un tag team serio e seriamente competente, perché consegnarci sempre ed esclusivamente comedy? Road Dogg per piacere, apri gli occhi e renditi conto che una compagnia, per quanto siano bravi e gradevoli, non può andare avanti solo con Breezango e New Day, serve un team distruttivo e spero che il vociferato secondo Shakeup ci porti davvero Luke Gallows e Karl Anderson.
VINCITORI: New Day

• Cruiserweight Championship match: Akira Tozawa © vs Neville
MC: A differenza di molti, ho apprezzato la vittoria di Tozawa a Raw, ha contribuito a rendere speciale la puntata settimanale e, realisticamente, se non fosse successo lunedì, sarebbe successo domenica. Un unico appunto, avrei attuato il cambio titolo durante 205 Live, giusto per far parlare di se lo show cardine dei pesi leggeri. Come ho detto, ero certo che il regno di Neville sarebbe giunto ad una conclusione per mano di Tozawa e non riuscirei a trovare una spiegazione se il Re dovesse tornare sul suo trono a SummerSlam.
VINCITORE: Akira Tozawa

AF: Questa volta sono in disaccordo con le parole di Max, per me Tozawa non era e non è l'uomo adatto a porre fine al regno di Neville, l'unico che poteva degnarsi di un simile raggiungimento era Austin Aries, ma sappiamo tutti come è andata a finire.
Negli ultimi tempi alla WWE piace costruire alcuni personaggi in una linea sottile sita tra il comedy e la serietà, Tozawa è un po' entrambe, ma dovrà dimostrare di valere quanto il titolo attorno alla sua vita, il regno di Neville non doveva finire adesso, forse prima o forse quando la compagnia avrebbe costruito un avversario realmente degno di sconfiggerlo.
Sono d'accordo sul discorso fatto su 205 Live, cosa produci a fare un nuovo show se poi non mandi in scena questi eventi così importanti proprio li? Logica WWE ovviamente.
VINCITORE: Akira Tozawa

• Finn Bàlor vs Bray Wyatt
MC: L'Eater of Worlds è un personaggio affascinante se guardato da lontano, avvicinandosi un po' di più e imparando a conoscere le sue meccaniche, però, sarà impossibile non accorgersi di certe ripetitività. Anche chi mi ha sempre detto che sono io a non capire i suoi discorsi e le sue motivazioni, so che in fondo al loro cuore, anche loro, non capiscono i suoi discorsi e le sue motivazioni. Bray Wyatt è un ottimo trailer da film horror, ambientazione, montaggio, luci, recitazione, tutto perfetto per quello che è, un trailer. Un horror posticcio, che cerca di usare temi come esoterismo e una punta di satanismo ma che in realtà non lascia nulla. Dopo quella che sembrava una degna rinascita a Smackdown Live, ora più che mai le meccaniche “attaccare a caso qualcuno – parole parole parole – perdere – ripetere” sembrano essersi innescate. Il suo ruolo è semplicemente quello di risvegliare il Demone, un anno dopo la sua ultima apparizione, ed essere sconfitto.
VINCITORE: Finn Bàlor

AF: Sono un fand i Wyatt, ma devo ammettere a malincuore che la sua gestione da quattro anni a questa parte ha avuto fin troppi alti e bassi e, il ritorno in quel di Monday Night RAW non ha contribuito per nulla a farlo crescere come forse si era riusciti a SmackDown Live. Peccato, perché poteva divenire seriamente il gisuto erede di The Undertaker grazie alla sua oscurità, per ora sembra che non sarà così nonostante quel famoso feud con il becchino sia stato – almeno per me- davvero bello anche a causa della gestione tenuta praticamente in solitario.
Wyatt dovrà svegliare il demone, perdere e poi chissà, forse attaccare a caso un altro futuro avversario che sicuramente sarà del calibro inferiore all'irlandese.
VINCITORE: Finn Balor

• John Cena vs Baron Corin
MC: Può sembrare strano ma l'incasso fallito da parte del Lone Wolf ha dato parecchio interesse ad un incontro che, altrimenti, non mi avrebbe suscitato nulla. Al contrario di quello che possono pensare molti, detenere la valigetta del Money in the Bank non assicura la vittoria del titolo mondiale. Nel wrestling vincere un titolo non conta quanto riuscire a raccontare bene la propria storia, anche nel ruolo del perdente. In questo caso, dietro alla sconfitta, intravedo una storia. Il non aver vinto il titolo WWE per colpa di John Cena, può dare a Baron Corbin la grinta e la rabbia necessaria per uscire vincitore da SummerSlam, tenendo sempre conto che il Leader della Cenation deve sempre mantenere la promessa di perdere il suo settimo incontro di SummerSlam consecutivo per espiare le colpe di egoismo avute col Nexus. Una volta sbarazzatosi di Cena, Corbin avrebbe la strada spianata per cercare di ottenere il titolo WWE anche senza la valigetta. Certo, i precedenti non sono dei più rosei, basta chiedere a Damien Sandow, ma se l'anno prossimo Baron Corbin diventerà Baron CorMiz, ammetterò di essere stato in torto.
Vincitore: Baron Corbin

AF: Il mancato incasso di Corbin non è un fallimento, ma di certo non è il migliore augurio per il futuro dell'atleta. Corbin avrebbe meritato di incassare positivamente la sua valigetta e quindi di alzare al cielo il titolo WWE per concludere l'edizione 2017 di SummerSlam come si deve.
Delle volte fallire un incasso rischia di far perdere credibilità o di far trovare una salita troppo “acuta” per chi gli si pone davanti, in questo caso Corbin dovrà dimostrare tanto e la WWE, come minimo, dovrà concedergli una dignitosa vittoria contro John Cena.
Non è possibile che questo giovane – Che ad NXT non sopportavo minimamente – dopo WrestleMania debba rinunciare ancor auna volta alla vittoria di un titolo per scelte prese all'ultimo momento o che magari non corrispondono a colpe esclusivamente sue.
Serve più serietà e non una costruzione smontata all'improvviso così.
VINCITORE: Baron Corbin

• Randy Orton vs Rusev
MC: La sfida tra i due grandi sconfitti di Smackdown Live è la sfida che mi attira di meno in tutta la Card di SummerSlam, non c'è motivazione per far scontrare i due se non quella di dover per forza comparire nel PPV più importante dell'estate. Sarà un minimo interessante scoprire se riusciranno ad avere una buona alchimia.
VINCITORE: Randy Orton

AF: Nelle ultime ore diverse voci vedono Randy Orton in procinto di passare in quel di Monday Night RAW nel nuovo Superstar Shakeup.
Nella sua prima edizione, tutti gli spostamenti da un brand all'altro hanno visto gli atleti coinvolti incassare una sconfitta, sarà anche questa volta così?
La risposta gira intorno al futuro in serbo per Rusev, verrà ancora punito per il suo taglio di capelli o riceverà la gloria purtroppo concessa a Jinder Mahal?
Così come Randy Orton che avrebbe meritato molto di più che le sconfitte patite nei PPV post WrestleMania.
Questo match farà chiarezza sul futuro dei due, certo, nel frattempo una leggera soddisfazione ad Orton la concederei dato che ha dovuto jobbare ingiustamente a Mahal per tre PPV consecutivi.
Ovviamente la speranza risiede nel fatto che la compagnia si decida di pushare Rusev e renderlo un main eventer credibile, se non lo farà consiglio al bulgaro di prendere sua moglie e di scappare da Stamford.
VINCITORE: Randy Orton

• Big Show vs Big Cass
MC: Il terzo Shark Cage Match dell'anno, sembra proprio che il set di giocattoli della gabbia Mattel non stia vendendo molto. Le voci che vogliono un Turn Heel di Enzo ai danni del suo nuovo amico per tornare da Cass mi fanno venire i brividi, manderebbero all'aria l'ottimo lavoro fatto dai due col loro split, ma non sarebbe la prima volta in cui la WWE mi costringe a sbattere la testa contro il muro.
VINCITORE: Big Cass

AF: Totale disinteressa da parte mia per questo match, prevedo una vittoria di Big Cass e mi limito a scrivere questo. La gestione del tutto è pessima e la dimostrazione è sita dietro alle perplessità sul futuro di Enzo Amore.
VINCITORE: Big Cass

• Miztourage vs Jason Jordan & Hardy Boyz
MC: Nell'ultima settimana, per entrare nel clima SummerSlam, mi sono riguardato alcune delle migliori edizioni sul WWE Network e confrontare il trattamento che il titolo Intercontinentale ha ricevuto nel passato a quello attuale, mi ha depresso. Non è colpa di The Miz, non è nemmeno colpa di Jason Jordan, sono solo invischiati in una brutta storia che nessuno riesce a prendere sul serio ma almeno l'incontro per la cintura potevano ottenerlo. L'aggiunta degli Hardy Boyz è stata necessaria in seguito all'ennesimo infortunio di uno dei membri dei Revival, non lo stesso almeno. Da considerarsi un riscaldamento in vista del Match titolato tra Miz e Jordan a No Mercy ma è comunque grave che il figlio del General Manager si ritovi nel Kickoff dopo tutta la fanfara fatta attorno alla sua rivelazione.
VINCITORI: Jason Jordan & Hardy Boyz

AF: Fidatevi, quando verrà fuori che Jason Jordan non è il figlio di Kurt Angle saremo in tanti a gioire e probabilmente a dimenticare queste oscenità.
Angle è una leggenda, metterlo in mezzo a storie simile è un offesa alla sua storia. Esagerato? Per niente.
Vincerà il team face senza ombra di dubbio, da un lato mi dispiace per The Miz, dall'altro anche per gli Hardyz coinvolti in questa roba di secondo piano.
A parte l'alta quantità di soldi mi chiedo ancora perché una leggenda o un tag team leggendario debba ridursi a questo pur di tornare in WWE.
VINCITORI: Jason Jordan e Hardy Boyz

Conclusi i pronostici del PPV, ringrazio Max Canavero per la sua partecipazione ed auguro a tutti voi lettori una buona visione di WWE SummerSlam 2017 dandovi infine appuntamento con il numero della prossima settimana del WWE Planet insieme al collega Marco Astori.
Qualora vogliate rimanere sintonizzati con il sottoscritto, vi segnalo il prossimo numero dell'Impact Planet dove troverete le pagelle di Destination X 2017 insieme, anche in questo caso, ad un altro ospite speciale.

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,