WWE Planet #719

WWE Planet #719

Bisogna dirlo: è stato un mese triste in casa WWE. Dopo WrestleMania, il nulla. Il solo Superstar Shake-Up non è stato in grado di dare un po' di verve a puntate mosce, poco interessanti e parecchio sottotono, soprattutto per quel che riguarda SmackDown. Ma anche Raw non ha scherzato, mettendo in scena un episodio orrendo questa settimana: ma per fortuna che domenica c'è Payback, che potrebbe rivoluzionare qualcosa e, perché no, donare qualche spunto più interessante – non che ci voglia molto. Andiamo dunque ad analizzare ogni singolo incontro che vedremo domenica notte, con il nostro WWE Planet dedicato ai pronostici. It's true, it's damn true!


CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP
NEVILLE (c) vs AUSTIN ARIES

Paradossalmente questa è una delle costruzioni migliori della card. La faida tra Aries e Neville è parecchio interessante e, finalmente, ha messo un po' di curiosità attorno alla fallimentare divisione Cruiser. Il ritorno a questa divisione non ha dato gli effetti sperati, ma il regno del britannico ha sicuramente svoltato il tutto, e, con uno sfidante del calibro di Aries, c'è molto più interesse. Anche il coinvolgimento di Perkins e Gallagher ha fruttato, dando qualcosa di nuovo ad una rivalità che va ormai avanti da più di un mese, sempre sulla stessa direzione. C'è chi vede in Aries il prossimo campione dei pesi leggeri, e come dargli torto dato che Neville ha ormai raso al suolo tutta la categoria; ma io vedo il britannico arrivare a questo incontro in seria difficoltà e, si sa, in WWE chi arriva sfavorito ad un match, poi vince. Ecco perché auspico un mantenimento da parte dell'inglese, attendendo nuovi sviluppi e, perché no, uno scontro definitivo tra i due al prossimo ppv.
Vincitore e ancora WWE Cruiserweight Champion: Neville via pinfall
Durata: da 10.00 a 14.59

WWE RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP
THE HARDY BOYZ (MATT E JEFF HARDY) (c) vs CESARO E SHEAMUS

Le categorie Tag Team di entrambi i roster sono davvero in uno stato pietoso. Il ritorno degli Hardys sembrava potesse dare quel qualcosa in più, ma, diciamocelo, a parte l'entusiasmo iniziale, non è che abbiano dato chissà che cosa. Questi due team li abbiamo visti sfidarsi in ogni modo possibile, come peraltro si vede sempre il WWE: può essere che a Payback ci possa essere già un cambio di titolo, anzi, molto possibile. Sono dell'idea che il dare i titoli agli Hardys sia stato un pretesto per convincerli a tornare, ma prima o poi questi due si sfideranno uno vs uno, non so se nell'immediato o meno. E chissà che non possa essere la perdita dei titoli a Payback la causa scatenante della loro faida: non so a che punto sia la WWE sull'acquisizione del character di Broken Matt Hardy, ma, nel caso in cui riuscisse a portarsi a casa la gimmick, beh, la faida è scritta. Però penso sia ancora un attimo presto: gli Hardy manterranno i titoli a mio parere, anche se una vittoria del team europeo non sarebbe poi così scandalosa.
Vincitori e ancora WWE Raw Tag Team Champions: The Hardy Boyz via pinfall di Jeff Hardy su Cesaro
Durata: da 05.00 a 09.59

WWE RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP
BAYLEY (c) vs ALEXA BLISS

Alexa salvaci tu. Ribadiamolo di nuovo perché va fatto ripetutamente: questo regno di Bayley è qualcosa di aberrante. E' una campionessa senza personalità, una bambina indifesa che combatte contro tutto e tutti. Non la beve più nessuno: Bayley è stata gestita in maniera pessima sin dal suo debutto nel main roster e questa gestione scandalosa permane ancora oggi. E' difficile che Alexa Bliss le porti via il titolo, ma perché no? A quanto trapela nelle ultime ore, la WWE non ha ancora preso una decisione definitiva sulle sorti di questo incontro, probabilmente perché si stanno rendendo conto che un cambio di titolo potrebbe essere una scelta più che saggia. Per SummerSlam dovrebbe essere però previsto questo benedetto Bayley vs Sasha, e non credo che lo faranno senza il titolo di mezzo. Però io ci spero, ingenuamente, ma ci spero: Alexa Bliss uscirà da Payback con il titolo alla vita. Un sogno troppo bello? La speranza è l'ultima a morire.
Vincitrice e nuova WWE Raw Women's Champion: Alexa Bliss via pinfall
Durata: da 05.00 a 09.59

WWE UNITED STATES CHAMPIONSHIP
KEVIN OWENS (c) vs CHRIS JERICHO

Siamo al capitolo finale della faida tra Owens e Jericho, che dura da prima di WrestleMania, e che è una delle due faide “interbrand”, nonché totalmente senza senso, di questo PPV. Owens e Jericho non interagiscono dal Superstar Shake-up, Owens è a SmackDown e se possibile sembra ancora più ridimensionato di quanto non era già a Raw mentre Jericho è tornato da perdere anche da Gillberg e a non curarsi più minimamente di aver perso, come successo recentemente a Raw. Aggiungiamo a tutto questo che Owens quantomeno resterà in WWE, mentre Y2J a breve saluterà la compagnia per tornare a occuparsi dei Fozzy e abbiamo già praticamente il risultato del match. Dispiace perché questo poteva essere il feud di punta di WrestleMania se solo lo avessero voluto, è finita con Jericho ritornato jobber e Owens una mezza macchietta. Speriamo solo che il successivo feud che lo aspetta con AJ Styles possa risollevare un po' le sorti del Prizefighter.
Vincitore e ancora WWE United States Champion: Kevin Owens via pinfall
Durata: da 10.00 a 14.59

HOUSE OF HORRORS MATCH
BRAY WYATT VS RANDY ORTON

Ed eccola l'altra faida interbrand totalmente insensata. Anche in questo caso Orton e Wyatt non interagiscono (quantomeno di persona) da diverse settimane. In più tutta la (poca) attenzione che aveva questo match è stata totalmente dissipata dall'assurdità di vedere Jinder Mahal diventare #1 contender al WWE Title, nonché lo scoprire che questo House of Horrors match, sancito inizialmente come rematch alla contesa di WrestleMania tra i due, sarebbe stato non titolato. E per quale insano motivo? Chi lo sa. Fatto sta che il fatto che il WWE Title (tra l'altro al momento in mano di Jinder Mahal, tutto molto bello) non sarà in palio in questo match fa salire vertiginosamente le probabilità di vittoria di Wyatt. L'Eater of Worlds è favorito dalla stipulazione e sicuramente tirerà fuori qualche mindgame dei suoi (si spera con un po' più di successo che a WrestleMania), mentre Orton è già campione e non ha bisogno di un particolare momentum per affrontare Mahal, considerato che quest'ultimo ha più o meno il mio stesso status.
Vincitore: Bray Wyatt via pinfall
Durata: da 15.00 a 19.59

SINGLE MATCH
SETH ROLLINS VS SAMOA JOE

Uno dei pochi motivi degni per cui guardare Payback insieme al match per il Cruiserweight Title. Nonché, sempre insieme al match per il Cruiserweight Title, uno dei pochi match incerti della serata. Seth Rollins viene da una vittoria bella e convincente in quel di WrestleMania contro Triple H, mentre Samoa Joe allo Showcase of the Immortals non ha lottato e nemmeno si è fatto vedere. Fatto sta che ora il samoano è lanciatissimo visto che è ancora imbattuto nel main roster, mentre The Architect sembra stare faticando un po' troppo dato il suo ritorno stentato e la costruzione a corrente alternata che sta ricevendo. Non sbaglia affatto Stone Cold Steve Austin quando dice che Rollins deve ancora lavorare sul suo personaggio e completarlo, trovare qualcosa che lo renda distinguibile, dato che al momento sembra solo un guazzabuglio confuso di Architect/Redesign Rebuild Reclaim/Seth Freakin' Rollins senza né capo né coda. Poiché inoltre dubito che la questione tra Rollins e Joe finirà stasera, mi sa che ad aggiudicarsi la vittoria a questo giro sarà il samoano, che poi concederà una rivincita all'ex WWE World Heavyweight Champion al prossimo PPV, probabilmente in un match a stipulazione speciale.
Vincitore: Samoa Joe via submission
Durata: da 15.00 a 19.59

SINGLE MATCH
ROMAN REIGNS VS BRAUN STROWMAN

Ed eccoci al nostro magnifico main event della serata (perché, dubitate anche che sia il main event? Suvvia!). La superlativa faida di redenzione di Roman Reigns, il face che meritiamo ma non quello di cui abbiamo bisogno, contro Braun Strowman, il mostro che butta la gente nella spazzatura e che quando grida “I'm not finished with you!” fa venire giù l'arena. Beh che dire, è già abbastanza ridicolo così. Tutto lascia presagire l'ennesimo match fotocopia del nostro eroe senza macchia e senza paura, che sarà abbattuto dalla forza di mille monsoni del nostro BRAAAAAUN, salvo poi connettere quel numero x tendente a +∞ di Superman Punch e Spear che gli consentiranno di portare a casa trionfalmente l'incontro. “Trionfalmente” nel senso che lui sarà trionfante, non che il pubblico trionferà con lui ma vabbè, ci siamo capiti. A parte gli scherzi, perché ormai con la situazione Reigns o si piange o si ride, stanno preparando il loro pupillo a quello che doveva essere il piano originale per Wrestlemania 31, ovvero la sua vittoria su Lesnar con annessa conquista del titolo, quindi il buon Romano non perderà certamente.
Vincitore: Roman Reigns via pinfall
Durata: da 15.00 a 19.59

In fin dei conti questo PPV potrebbe essere un esperimento sociale interessante da parte della WWE. Del tipo, “proviamo a spegnere il cervello del tutto e vediamo cosa ne viene fuori”. Match interbrand senza senso, contese titolate con costruzione che lascia quantomeno a desiderare, Reigns vs Strowman che dovrebbe essere una sfida insormontabile per il primo mentre il pubblico acclama il secondo… Mettiamola così, Payback non è nient'affatto un PPV imperdibile. Vedremo se la WWE in corso d'opera saprà sorprenderci, ciò che è certo è che dopo questo Superstar Shake-up dalla qualità molto dubbia la WWE ha bisogno di riprendersi e di proporre qualcosa che torni ad attrarre i fan. Possibilmente non solo i pochi che ha Reigns.

Scritto da Marco Astori
Parliamo di: ,