WWE Planet #715

WWE Planet

L'ora è giunta. Quest'anno l'aria che si respira è ben diversa dagli anni scorsi, almeno per quel che mi riguarda: quell'attesa snervante ed incontrollabile non ha raggiunto minimamente i livelli degli anni passati. Difficile trovare una spiegazione: l'hype c'è, ma forse l'importanza di questa edizione di WrestleMania non è riuscita ad eclissare tutto ciò che ci circonda. Perché, sia chiaro: per un fan di wrestling e della WWE, la settimana di WrestleMania è santa ed immacolata. Paradossalmente, però, più si avvicina l'evento e più l'attendo con maggior trepidazione: c'è curiosità per gli incontri proposti, per qualche sorpresa che penso arriverà e per tutto il contesto. Perché WrestleMania è WrestleMania e nulla, ripeto nulla, può rovinare l'atmosfera: costruzioni sbagliate, match sbagliati, scelte sbagliate. Andiamo allora a vedere ogni singolo incontro, quest'anno la bellezza di 13 (!), con i pronostici ufficiali di Tuttowrestling.com per l'evento più importante dell'anno. “Welcome to WrestleMania!”.



30-MEN ANDRE THE GIANT MEMORIAL BATTLE ROYAL

Riusciremo a rendere questo trofeo inutile per il quarto anno di fila? Sì e no, ora spiego il perché. Credo che il vincitore dell'incontro sia con ogni probabilità Braun Strowman: ma con la costruzione da ‘mostro' degli ultimi mesi, questo trofeo gli darebbe una spinta verso qualcosa di importante? Probabilmente sì, anche se non ce ne sarebbe bisogno: anzi, io avrei inserito Strowman in un match più importante all'interno della card, ma penso che quest'intenzione della WWE sia stata scelta per rafforzare ancor di più il suo status di bestia indistruttibile. Sarà comunque il classico tipo di Battle Royal: caos totale fino a che non rimarranno 5-6 atleti all'interno del ring. Vorrei dare però qualche possibilità a Sami Zayn, che è in cerca di successo per poi favorire il suo passaggio in quel di SmackDown: in caso di vittoria di Strowman, penso sia proprio il canadese il candidato ad essere eliminato per ultimo.
Vincitore: Braun Strowman eliminando Sami Zayn
Durata: da 15.00 a 19.59

WWE CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP
NEVILLE (c) vs AUSTIN ARIES

Molti hanno interpretato la scelta di mettere questo incontro nel Kickoff come una bocciatura definitiva della divisione dei pesi leggeri. Ma Aries è riuscito a smentire il tutto con un semplice tweet: “Non sono mai relegato a nulla, sono colui che ti aggiunge alle cose che vanno elevate. Il Pre Show è ora un ‘must-see'”. La storyline è anche una delle migliori dell'evento e il segmento dell'emancipazione di Aries da commentatore mi è particolarmente piaciuto. E' difficile, però, pensare a chi possa uscire vincitore da questo incontro: Neville ha spazzato via tutti in quella categoria e Aries è l'unico che potrebbe mettergli i bastoni fra le ruote: eppure credo che l'inglese possa uscire da WrestleMania ancora da vincitore, dando molta curiosità su chi sarà il suo prossimo avversario. Il match potrebbe essere comunque lo show-stealer della serata.
Vincitore e ancora WWE Cruiserweight Champion: Neville via pinfall
Durata: da 10.00 a 14.59

WWE SMACKDOWN LIVE WOMEN'S CHAMPIONSHIP SIX PACK CHALLENGE MATCH
ALEXA BLISS (c) vs BECKY LYNCH vs CARMELLA vs MICKIE JAMES vs NAOMI vs NATALYA

Uno dei tanti incontri a più persone di questa edizione di WrestleMania. Questo incontro evidenzia il buon lavoro svolto con le donne del roster di SmackDown, che arrivano tutte allo stesso livello (ovviamente chi più favorita e chi meno) a questo incontro. Il ritorno di Naomi ha un po' mescolato le carte: se prima la vittoria fosse quasi certamente di Becky Lynch, ora si è inserita anche la padrona di casa. Il problema è che penso sia difficile che esegui una mattanza a SmackDown per poi ripetersi anche domenica. Ma il fattore pubblico di casa e l'infortunio del mese scorso sembrerebbero chiari messaggi per una sua riconquista. Ma io voglio andare contro corrente e resto saldo su Becky Lynch: il suo lavoro degli scorsi mesi è stato ottimale e una riconquista del titolo le ridarebbe quel prestigio che merita.
Vincitrice e nuova WWE SmackDown Live Women's Champion: Becky Lynch via pinfall su Carmella
Durata: da 10.00 a 14.59

UNITED STATES CHAMPIONSHIP
CHRIS JERICHO (c) vs KEVIN OWENS

Anche questa una delle costruzioni migliori di tutta la card e uno dei potenziali match della serata. La storyline è stata parecchio coerente ed intelligente: a settembre sapevamo tutti dove sarebbero andati a parare con questi due e il lavoro svolto da entrambi è stato encomiabile. Aver reso over come poche cose un blocco di fogli di carta è un merito incredibile per Jericho, che non finisce mai di stupire. Il regno come campione universale di Kevin Owens è terminato per favorire un incontro tra part-timer, vero, ma è anche cominciato a causa dell'infortunio di Balor. E in questo momento Y2J è l'avversario perfetto per lui: riusciranno sicuramente a mettere in piedi un ottimo incontro e l'alchimia tra i due è ottima. C'è chi avrebbe voluto vederli nel main event: per un fan del wrestling puro sarebbe stato grandioso, ma WrestleMania è un business. E come è chiaro a tutti Lesnar vs Goldberg favorisce questo business molto di più, soprattutto in fatto di vendite. Per quanto riguarda questo match, però, penso che Owens possa uscire domenica come campione US, ma un mantenimento di Y2J ed una successiva perdita nelle prossime settimane non mi sconvolgerebbero.
Vincitore e nuovo United States Champion: Kevin Owens via pinfall
Durata: da 15.00 a 19.59

INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP
DEAN AMBROSE (c) vs BARON CORBIN

Anche questa è una buona storyline, gestita in maniera corretta, basandosi sulle caratteristiche migliori degli atleti coinvolti: la voglia di darle e di prenderle. La faida è cominciata ad Elimination Chamber, con l'eliminazione di Corbin da parte di Ambrose e il conseguente attacco del Lone Wolf alle spalle del Lunatic Fringe. In questi mesi Ambrose ha dato davvero poco con la cintura intercontinentale alla vita, probabilmente perché, essendo il suo secondo regno, la ripetitività è stata padrona della scena. Penso quindi che WrestleMania sia un'ottima occasione per elevare un Baron Corbin che sta lavorando molto bene e che merita una consacrazione che prima o poi deve arrivare. E non c'è palcoscenico migliore del Grandaddy of'em All.
Vincitore e nuovo Intercontinental Champion: Baron Corbin via pinfall
Durata: da 10.00 a 14.59

WWE RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP LADDER MATCH
LUKE GALLOWS E KARL ANDERSON vs ENZO AMORE E BIG CASS vs CESARO E SHEAMUS

Qui, se potessi, rivolgerei una domanda a Vince: “Partendo dal presupposto che tu consideri ancora Raw come lo show portabandiera e SmackDown quello di Serie B, mentre cerchi di farci credere che siano allo stesso piano, come mi spieghi che i campioni di coppia di SmackDown siano impegnati nella Battle Royal, mentre per i titoli di Raw ci fai addirittura un Triple Threat Match?”. E sarebbe bello capire la sua risposta. Sinceramente poco mi importa di questo incontro e della categoria Tag Team di Raw: Enzo e Cass campioni sarebbero un incubo, il Club è stato gestito in maniera pessima sin dal giorno in cui hanno debuttato e Cesaro e Sheamus, beh, un po' meglio degli altri. Ecco perché ho il presentimento che Enzo e Cass possano uscire da Orlando con i titoli, ma si pregherà fino all'ultimo che questo non accada. Punterei qualche cent su Cesaro e Sheamus, ma credo che il Club possa mantenere i titoli per ravvivare un po' questo regno triste.
Vincitori e ancora WWE Raw Tag Team Champions: Luke Gallows e Karl Anderson via pinfall di Luke Gallows su Enzo Amore
Durata: da 10.00 a 14.59

NON-SANCTIONED MATCH
TRIPLE H vs SETH ROLLINS

Buona anche qui la costruzione: ottimi i promo e l'interazione fisica e psicologica tra i due atleti. Certo, Seth Rollins è stato parecchio sfortunato per l'infortunio e saltare WrestleMania per la seconda volta di fila, beh, sarebbe stata una catastrofe. C'è da capire bene quali siano le regole di questo Non-Sanctioned match: penso sia un No Holds Barred match, però con un nome differente. Quale sarà il verdetto di quest'incontro? Beh, sappiamo che The Game è solito prestarsi per lanciare i talenti a WrestleMania, come ha fatto negli ultimi anni, ad eccezione di Sting – ma lì fu tutto un altro discorso. Penso quindi che qui sia disposto a favorire la ripresa di Rollins, che ha bisogno di un push importante e di tornare presto nei giri che contano. Anche perché nei prossimi mesi è prevista una faida tra lui e Finn Bàlor contro Samoa Joe e Kevin Owens, il clan di Triple H, che, dopo la sconfitta di ‘Mania, cercherà di rendere la vita di The Architect un vero e proprio inferno. Ah: mi aspetto le sorprese di Bàlor e Joe, sia chiaro.
Vincitore: Seth Rollins via pinfall
Durata: da 15.00 a 19.59

WWE RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP FATAL 4-WAY ELIMINATION MATCH
BAYLEY (c) vs SASHA BANKS vs CHARLOTTE FLAIR vs NIA JAX

Giuro di non avere la minima idea di chi possa uscire vincitrice da questo incontro. Bayley la escludo a priori: nonostante che il fatto di essere coinvolta in un Fatal 4-Way la trasformi nella netta favorita, non penso e non voglio pensare che possa uscire campionessa da WrestleMania. Per l'orrida gestione del suo personaggio e perché brucerebbe l'intera divisione femminile in un attimo. Nia Jax verrà eliminata per count-out probabilmente, come di consueto: ma proseguendo di questo passo e con questa costruzione, prima o poi la cintura gliela dovranno far almeno annusare in un 1vs1. Non saprei chi scegliere tra Sasha Banks e Charlotte: negli scorsi giorni si è vociferato di una possibile faida post-WrestleMania tra Charlotte e Bayley, quindi con la prima che uscirebbe da WrestleMania campionessa. D'altra parte, però, bisogna prima o poi mettere in scena sta benedetta rivalità tra Sasha Banks e la stessa Bayley, ma penso che questo incontro sia perfetto per SummerSlam. Ecco perché pronostico, a sorpresa, Charlotte. D'altronde, un po' di azzardo ci vuole ogni tanto.
Vincitrice e nuova WWE Raw Women's Champion: Charlotte via submission su Bayley
Durata: da 15.00 a 19.59

MIXED TAG TEAM MATCH
JOHN CENA E NIKKI BELLA vs THE MIZ E MARYSE

Se penso che questo incontro sostituisce John Cena vs Undertaker mi viene da spaccare il computer e disdire il Network per sempre. Ma ragionando, se fosse stato realizzato quest'incontro, avrebbe rubato tutta la scena, lasciando Lesnar vs Goldberg come l'ultimo dei match interessanti. Almeno si sono rifatti con dei promo interessanti – d'altronde le capacità al microfono di Cena e Mizanin le conosciamo. Ma quei segmenti a casa di Cena sono stati l'apoteosi del trash, a tratti inguardabili. E' uno degli incontri da “pausa bagno” probabilmente, del cui risultato non importerà a nessuno. Ma dovrebbe essere il palcoscenico della famosa proposta di John Cena a Nikki Bella di sposarlo. Tutto molto bello: peccato che siamo a WrestleMania, non a Beautiful. E io Cena avrei voluto vederlo in un match di cartello. Ma quest'anno va così. Qualcuno ha dei dubbi sulla sua vittoria? Se sì, beati voi.
Vincitori: John Cena e Nikki Bella via pinfall di Nikki Bella su Maryse
Durata: da 05.00 a 09.59

SINGLE MATCH
SHANE MCMAHON vs AJ STYLES

Sono state fatte un po' trope polemiche attorno a questo incontro: “AJ merita un incontro per il titolo”, “Lo volevamo vedere in un match di wrestling”, “Shane non sa lottare”, bla bla bla. A parte il fatto che sappiamo tutti che è questione di tempo, decisamente poco, prima che AJ Styles vinca il titolo di nuovo, ma di che ci lamentiamo? Shane difficilmente fa match brutti e quello con AJ può risultare tutto fuorché tale. Non siete curiosi di scoprire quale pazzia si inventerà questa volta? Io si; e sono curioso anche per lo storytelling, perché la storyline è stata coerente e azzeccata. Nessuno ha dubbi sulla vittoria di AJ, eppure c'è ancora chi critica: a WrestleMania uno vuole vedere match spettacolari e questo sarà forse il migliore di tutti per quanto riguarda le emozioni. Quindi sediamoci e godiamocelo.
Vincitore: AJ Styles via pinfall
Durata: da 10.00 a 14.59

WWE CHAMPIONSHIP
BRAY WYATT (c) vs RANDY ORTON

Tra lo scetticismo generale post-Royal Rumble, eccoci qua. E chi avrebbe mai scomesso in una faida così avvincente? Orton è stato colui che finalmente ha trasformato Wyatt nel vero volto della paura, riuscendo però a contrastarlo e, anzi, a mettergli paura lui stesso. L'utilizzo di Harper è stato azzeccatissimo e siamo tornati a vedere dei segmenti degni della buona e sana Attitude Era, come quello del capannone di Wyatt a fuoco. Più difficile è pronosticare il vincitore: ma è impensabile che Wyatt possa aver ottenuto un regno da campione del mondo di solo due mesi, con una sola difesa titolata. Ma Orton campione non ce lo vedo: anzi, sarei proprio curioso di capire come verrà gestito il Guru nei prossimi mesi, appunto con la cintura alla vita. Se AJ Styles può essere il suo prossimo avversario, oppure chi altro. Ma per quanto riguarda WrestleMania, magari con qualche aiuto esterno (è da un po' che non sentiamo parlare di Erick Rowan, vero?), riuscirà ad uscire con il titolo alla vita.
Vincitore e ancora WWE Champion: Bray Wyatt via pinfall
Durata: da 15.00 a 19.59

WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP
GOLDBERG (c) vs BROCK LESNAR

E' il match che, second quanto leggiamo in giro, interessa di meno alla gente, tra lo sdegno generale e le proteste dei fan. Eppure, scommetto, che sarà l'incontro più discusso nel post-pay-per-view. E lì, ancora una volta, la WWE avrà fatto centro. Come alle Survivor Series, come alla Royal Rumble e come quando ha indetto questo incontro. Non temete, non si andrà sui due minuti: i dieci li raggiungeremo, o per lo meno li sfioreremo. Stavolta sarà una rissa vera e propria, con i due che non si risparmieranno. C'è da capire la condizione fisica di Goldberg: finora ha preso parte solo ad incontri di un minuto, quindi la tenuta atletica di The Icon ci è ignota. Lesnar è poi uno che ci va giù pesante, quindi è un incontro pieno di incognite. Ed è proprio per questo che a me interessa molto, ma è solo un'opinione personale. Poi è chiaro: anche a me scoccia non vedere il campione per i prossimi tre mesi, perché Lesnar tornerà probabilmente a giugno. Ma sarà interessante capire chi sarà colui che riuscirà a detronizzarlo e come. Anche se nelle ultime ore è girata la voce che la WWE ritiene la vittoria di Lesnar un finale troppo scontato, non penso lo cambi: anche perché una terza sconfitta per The Beast comprometterebbe totalmente il lavoro fatto con il suo character fino ad ora.
Vincitore e nuovo WWE Universal Champion: Brock Lesnar via pinfall
Durata: intorno ai 10.00

SINGLE MATCH
UNDERTAKER vs ROMAN REIGNS

Pensavate che mi fossi dimenticato di loro, eh? Invece no. Ma li ho messi qua in fondo per un motivo ben preciso, che ora andrò ad illustrare. Nelle ultime ore è girata la voce che la WWE voglia proporre questo incontro come main event di WrestleMania, giusto per celebrare la carriera di Undertaker e fargli chiudere l'evento. Immaginate che bello: Roman Reigns sconfigge Undertaker a WrestleMania e lo ritira per sempre dal pro wrestling. Certo, la maggior parte dei fan griderà allo scandalo, ma io dico che molti se lo meriterebbero: “Non voglio Lesnar vs Goldberg nel main event”, “Sono indignato”, eccetera eccetera. Ecco, in questo caso si avrà Undertaker nel main event, che chiuderà la carriera sconfitto dal prossimo volto della federazione. E allora lì sì che si vorrà Lesnar vs Goldberg nel main event. La WWE non è così folle da mettere questo incontro in coda all'evento, a meno che Taker non esca vincitore per poi ritirarsi: ma in quel caso, una sua vittoria a cosa porterebbe? Certo, una giusta celebrazione per la carriera e un ritiro più leggero, ma porterebbe ad un paradosso con la costruzione di Roman Reigns come main eventer. Ecco perché Reigns sconfiggerà Undertaker, inscenando un vero e proprio passaggio di consegna (santo cielo) di territorio. E ciao ciao Undertaker.
Vincitore: Roman Reigns via pinfall
Durata: da 15.00 a 19.59

Queste erano, ovviamente, le mie personali opinioni sull'evento più importante dell'anno, con qualche critica verso i detrattori perenni del prodotto. Per una volta lasciamoci andare, buttiamoci sul divano e godiamoci l'evento. Se poi ne dovesse venir fuori uno scempio, ne parleremo la prossima settimana: ma le emozioni di domenica notte non ce le può togliere nessuno. Buona WrestleMania a tutti!

Scritto da Marco Astori
Parliamo di: ,