WWE Planet #700

WWE Planet

Salve a tutti amici di Tuttowrestling.com e benvenuti su un nuovo numero del WWE Planet.


Prima di dare il via ai miei pronostici ci tengo a ringraziare ancora una volta il collega e amico, Marco Astori per la rinnovata collaborazione inerente il WWE Planet.
Ma adesso iniziamo.

BIG CASS vs RUSEV
Il fatto di vedere il bulgaro coinvolto in questo genere di feud è un vero peccato, in particolare dopo quanto ha dimostrato un paio di mesi fa.
Rusev durante il suo secondo regno da campione degli Stati Uniti ha stupito gran parte del WWE Universe rivelandosi uno dei migliori nel roster di RAW.
Questo feud lo ha portato a distruggere letteralmente Enzo Amore e, successivamente, a questo faccia a faccia con Cass, sul quale la WWE punta molto.
La domanda che mi pongo però è, a quanto può servire una vittoria per Cass considerando che, ancora per molto tempo, sarà condizionato a vedersi coinvolto nella categoria tag team?
E soprattutto, per quale motivo far perdere Rusev? Con una vittoria infatti il bulgaro potrebbe puntare nuovamente il titolo US o proiettarsi in rivalità sempre da midcarding, ma (si spera) più interessanti.
Possiamo quindi trovare una soluzione che non rovini nessuno dei due nomi citati, ovvero:
Vincitore Big Cass per squalifica
Minutaggio: Da 05:00 a 09:59

RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: THE NEW DAY (C)) vs SHEAMUS E CESARO
Sono dell'opinione che i record di longevità riguardanti un titolo devono essere assegnati solo e soltanto a personaggi che “dominano” la scena nel vero senso del termine.
La parola dominio però non credo sia accostabile al New Day che, tolte rare occasioni in PPV dove non ha neanche difeso le cinture (Wrestlemania 32 ndr), negli ultimi eventi ha sempre difeso i propri allori in modo scorretto, ripetitivo e noioso.
Un team che fa fare una quantità inumana di soldi alla WWE con i propri prodotti, un team adorato dai piccini e un team che, con il passare del tempo e della gestione, ha fatto scappare la pazienza ai più grandi.
Onestamente avrei preferito il rinnovo di tale record per un team davvero forte, un team che mette paura al suo avversario, un team che ha bisogno di dominare la categoria e il New Day non ha queste caratteristiche.
In parte lo stesso discorso vale per Cesaro e Sheamus che, seppure essendo due performer eccezionali, non riescono ad attirarmi come un vero e proprio team dovrebbe fare.
Un peccato per lo svizzero dato che, insieme a Tyson Kidd, formò una coppia inaspettatamente invidiabile.
A questo punto, analizzando tutti i personaggi coinvolti, preferirei di gran lunga che il New Day perda lle proprie cinture per mano del Club (che tra l'laltro è arrivata in WWE dopo un lungo dominio tra Giappone e indies, ma nonostante ciò la compagnia di Stamford continua a sbagliare di gran lunga nella loro gestione rivelatasi finora un flop stile ritorno dei Dudleys).
Vincitori e ancora WWE RAW Tag Team Champions, The New Day
Minutaggio: Da 10:00 a 14:59

BRAUN STROWMAN vs SAMI ZAYN
I già noti scontri tra i due hanno praticamente penalizzato Zayn che avrà molto da dimostrare.
Il promo visto nell'ultimo episodio di RAW però rimischia le carte in tavola e ci mostra un Sami disposto a tutto, determinato come non mai pur di avere questo match.
Sarà una dura lotta nonché un vero e proprio “Davide contro Golia”.
Ce la farà il canadese nonché idolo passato delle folle ROH ed NXT?
Vincitore Braun Strowman
Minutaggio: Da 05:00 a 09:59

WWE CRUISERWEIGHT TRIPLE TREATH MATCH: RICH SWANN © vs BRAIN KENDRICK vs TJ PERKINS
La Cruiserweight Division è rinata da poco e, al contrario delle aspettative iniziali, finora ha mostrato una brutta copia di se stessa.
Sicuramente lo starpower è uno dei fattori chiave dato che non vi sono nomi che magari possiamo trovare ad NXT, ma è anche ovvio che, per vedere miglioramenti sotto questo punto di vista servirà il giusto tempo.
C'è un altro principio che non condivido ed è il cambiare in continuazione colore delle corde e dello stage durante i match di questa categoria negli episodi di RAW; così facendo si rischia pesantemente di “confondere” lo spettatore che invece dovrebbe incuriosirsi con i nuovi nomi presenti sul quadrato.
Per non parlare del nuovo show “WWE 205” che rende ulteriormente inutile (a mio parere) la divisione in quel di RAW, o forse il contrario.
I pesi leggeri WWE rimangono quindi un punto interrogativo ancora grande, ma comunque con una storia da plasmare sperando che la compagnia di Stamford riesca a vincere tale scommessa.
Oltre ciò non dovrebbero esserci dubbi sull'esito del match che, purtroppo, va contro i miei gusti.
Vincitore e ancora WWE Cruiserweight Champion Rich Swann per schienamento su TJ Perkins.
Minutaggio: Da 10:00 a 14:59

CHRIS JERICHO vs SETH ROLLINS
“You just may the list”, match visto e rivisto durante le puntate settimanali di Monday Night RAW, ma ve ne consiglio comunque la visione e magari di segnarvelo dato che, fino ad un anno fa, potevamo solo sognare tale scontro.
Il mio pensiero però è interamente rivolto a Chris Jericho (motivo per il quale sono qui a scrivere i miei pronostici assieme a Marco Astori ndr).
Y2J è il vero “Best In The World”, forse ai fan di un certo Phil Brooks può andare storta come cosa, ma è la verità.
Un personaggio del genere, a questo punto della carriera, è stato capace di reinventarsi dando una nuova forma al suo ruolo, rendendo i segmenti divertenti, virali e, lasciatemelo dire, vitali.
Il regno di Kevin Owens, se trova o se mai troverà dei riscontri positivi, lo dobbiamo quasi esclusivamente “all'inventore del tutto”.
Chris Jericho mi ha sbalordito per l'ennesima volta, lotta, scrive libri, conduce radio show, canta, recita e poi? Ricomincia nuovamente a fare tutto questo rendendo la sua vita completa sotto ogni punto di vista, famiglia inclusa.
Y2J è una leggenda che già in passato ha scritto le pagine più importanti della WWE, senza trascurare poi i match sbalordativi visti in ECW e WCW.
Jericho è un eroe e probabilmente, alla lettura del tutto, vi sembrerò un suo “mark”, ma ditemi, come si fa a non amarlo? Come si fa a non apprezzare un vero e proprio fenomeno dell'intrattenimento oltre che ad essere ancora un ottimo atleta nonostante l'età che continua ad avanzare?
Questo suo nuovo “lancio” meriterebbe un ultimo giro da campione del mondo, o almeno la possibilità di raggiungere il decimo alloro Intercontinentale, insomma, Y2J ha bisogno di un'altra consacrazione.
Evidentemente l'essere stato il primo WWF Undisputed Champion della storia (sconfiggendo nella stessa sera, a Vengeance 2001, sia The Rock che Steve Austin ndr) non può bastare ad un personaggio tale.
Se RAW riesce a divertire e ad avere un senso, in gran parte lo dobbiamo a lui, ancora a lui, anche nel 2016.
Grazie Y2J.
#BreakTheWallsDown
Purtroppo l'esito da pronosticare è tutto l'opposto delle parole da me scritte poc'anzi:
Vincitore Seth Rollins per schienamento su Chris Jericho
Minutaggio: Da 10:00 a 14:59
Quante Pedigree metterà a segno Rollins? Una

IRON WOMAN MATCH FOR THE WWE WOMEN'S CHAMPIONSHIP: SASHA BANKS © vs CHARLOTTE FLAIR
Partiamo dal principio, Charlotte mantiene e ritira il Dibas Championship a Wrestlemania laureandosi allo stesso tempo come prima Women's Champion grazie al fondamentale aiuto del padre, Ric Flair.
Nonostante ciò, dopo circa un mese, licenzia suo padre preferendogli Dana Brooke.
Quest'ultima vede poi col tempo alleggerire il proprio lavoro di affiancamento della campionessa che, strada facendo, prenderà un cammino indipendente.
Nel frattempo arriva un cambio di titolo con Sasha Banks che si prende la sua rivincita; Sasha però si infortuna e, anche a causa della sua fragilità, vede perdere il proprio titolo a Clash of Champions nel rematch con Charlotte.
L'ex moglie di Bram cita più volte il proprio dominio, venendo poi smentita da un nuovo cambio di titolo sempre per mano di Sasha in quel di RAW.
La gloria della “Boss” dura fino ad Hell In a Cell dove, per la prima volta si è svolto un match femminile all'interno della gabbia (cosa che avrei evitato vedendo com'è andata poi la gestione dell'incontro), a trionfare e nuovamente la nativa di Charlotte, North Carolina.
Finita così? Certo che no.
Sasha Banks si riprende per la terza volta cintura nell'ennesimo episodio di RAW, tra l'altro a Charlotte, festeggiando con Ric Flair.
Il resto? Lo sappiamo già e adesso la rossa, viola, fucsia, rosa, o di qualunque colore siano quei capelli, è chiamata a difendere a testa alta una cintura che in PPV ha sempre perso contro la sua più acerrima rivale nel main roster.
Che tutto ciò sia una storyline per tenere pronto il pezzo forte (Bayley), non lo metto in dubbio.
Ma c'era davvero bisogno di vedere tutti questi cambi di titolo tra le stesse lottatrici?
Sarà un pensiero sbagliato, ma per quanto mi riguarda, questi numerevoli cambi di cintura tra le stesse persone non fanno altro che far perdere, seppur minimamente, il valore della cintura stessa.
Questo Iron Woman match mi auguro sia il capitolo conclusivo di una rivalità comunque da ricordare.
Vittoria di Sasha Banks 3 a 2
Chi otterrà il primo punto? Charlotte Flair

WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: KEVIN OWENS © vs ROMAN REIGNS
Il nuovo push dello United States Champion ha fatto storcere il naso a tutti, giustamente, e lo stesso vale per Owens che finora non ha dimostrato quanto davvero ci aspettavamo come campione del mondo.
Il nuovo protetto di Triple H era chiamato a far vedere all'intero WWE Universe quanto davvero meriti questo privilegio, ma così non è stato.
Non metto in dubbio la buona qualità dei match da lui disputati, ma se non ci fosse stato Chris Jericho sarebbe stato lo stesso?
Ovviamente no, sia negli esiti e sia nell'intrattenimento stesso.
È altrettanto vero però che dare la cintura a Reigns rappresenterebbe l'ennesimo gravissimo errore della WWE; andare a pushare per l'ennesima volta un wrestler non pronto per il main event fa male a lui, alla cintura, al main event stesso e ai suoi rivali.
Serve una costruzione accurata, esemplare, quasi perfetta per raggiungere il personaggio meritevole che anni fa potevamo aspettarci.
Il samoano ha ricevuto i favori del pubblico solo nel breve feud che lo coinvolse con la League of Nations ed è anche logico, come si fa a preferire un campione a suo tempo costruito anche peggio di lui (Sheamus ndr) e la sua stable senza senso?
Se nel 2015 ci hanno “obbligato” a tifare per Reigns, questa volta non sarà così.
Wrestlemania è il luogo dove i Dream match possono divenire realtà, dove alcuni scontri fanno la storia, e allora perché non proporre nuovamente una storica rivalità tra Owens e Zayn co culmine proprio nello Showcase of Immortals?
Probabilmente per la WWE è chiedere troppo.
Vincitore e ancora WWE Universal Champion Kevin Owens per schienamento su Roman Reigns
Minutaggio: Da 15:00 a 19:59
Quante spear metterà a segno Roman Reigns? Tre.

Il mio turno si conclude qui, non mi resta quindi che ringraziare nuovamente Marco per la disponibilità concessami e darvi appuntamento con il prossimo WWE Planet e con gli editoriali curati dal sottoscritto.
Vi ringrazio infine per l'immensa fiducia che dimostrate nei confronti del nostro sito.

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,