WWE Planet #696

Ci siamo. E' Raw contro SmackDown Live, è Survivor Series. Senza dare giudizi affrettati, questo evento è tornato ad avere una certa importanza che, a brand separati, non si riusciva a percepire. Negli ultimi anni, salvo l'edizione del 2014, questo pay-per-view è stato parecchio trascurato: match davvero brutti e pochissime emozioni. Ma quest'anno il senso dei match ad eliminazione c'è. C'è, come l'interesse e la curiosità su quello che succederà durante e dopo l'evento. Ma andiamo ad analizzare match per match con il nostro WWE Planet dedicato ai pronostici ufficiali di tuttowrestling.com. Let's go!
WWE INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP
THE MIZ (c) vs SAMI ZAYN
Un'improvvisa doccia fredda per quanto riguarda questa cintura. Tutti stavamo già fantasticando sull'incontro che sarebbe uscito tra Dolph Ziggler e Sami Zayn. Invece la WWE ha totalmente giocato con la nostra mente, modificando il tutto all'ultimo. Idea molto interessante, probabilmente per mantenere il Magnifico a SmackDown e continuare il gioco con Daniel Bryan. Il titolo intercontinentale passerà probabilmente a Raw: la federazione considera lo show rosso come porta bandiera, ma fino ad ora è stato tutto tranne questo. Ecco perché il passaggio della cintura non è mai stato così possibile. Sami Zayn, nonostante il trattamento ricevuto negli scorsi mesi, ha bisogno di un'importanza rilevante nel main roster, dove ancora non ha brillato. E quale miglior modo, se non portare il titolo intercontinentale da SmackDown Live a Raw? Vero, il nome di Zayn associato alla parola “vittoria” non è che vada proprio di moda ultimamente. Ma una vittoria di Sami è ampiamente pronosticabile.
Vincitore e nuovo WWE Intercontinental Champion: Sami Zayn via pinfall
Durata: da 10.00 a 14.59
WWE CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP
THE BRIAN KENDRICK (c) vs KALISTO
Un altro cambio di titolo? Penso proprio di sì. Troppi cambi di titolo? Possibile, ma lecito. Restando coerenti con i nostri pronostici, con il passaggio di brand del titolo IC, avremo per forza di cose il passaggio inverso per quello Cruiser. Complice anche il fatto che la WWE inaugurerà il nuovo show dei pesi leggeri dopo SmackDown Live. Ed è difficile che già una categoria priva di interesse si spezzi tra i due brand e che i Cruiser di uno dei due roster lottino senza una cintura in palio. Ragion per cui le sorti della cintura dei pesi leggeri sono direttamente proporzionali a quelle del titolo intercontinentale. Kalisto porterà la cintura Cruiser in quel di SmackDown, trasferendo nello stesso l'intera categoria dei pesi leggeri. Il regno di Brian Kendrick è giusto che termini con un veterano come Kalisto e la faida tra i due potrebbe anche divenire interessante. Ora che i Cruiser avranno la loro cornice, nonostante sia un'esclusiva del WWE Network.
Vincitore e nuovo WWE Cruiserweight Champion: Kalisto via pinfall
Durata: da 05.00 a 09.59
5vs5 WOMEN'S TRADITIONAL SURVIVOR SERIES ELIMINATION MATCH
TEAM RAW (CHARLOTTE FLAIR, SASHA BANKS, NIA JAX, BAYLEY E ALICIA FOX) vs TEAM SMACKDOWN LIVE (NIKKI BELLA, BECKY LYNCH, CARMELLA, ALEXA BLISS E NAOMI)
In teoria non dovrebbe esserci partita, in pratica non ci sarà . Il team femminile di Raw è nettamente superiore a quello di SmackDown in termini di starpower. Ciò non toglie il grandissimo lavoro svolto a SmackDown da una categoria femminile giudicata prematuramente inadeguata dopo il Brand Split. Le ragazza del brand blu si sono comportate in maniera eccellente, riuscendo a rendere interessante la faida tra Nikki Bella e Carmella. Al contrario, per numerose settimane la categoria femminile di Raw ha deluso, soprattutto con la costruzione del personaggio di Bayley, con i troppi passaggi di titolo tra Charlotte e Sasha e con i continui squash di Nia Jax. E Alicia Fox, cosa c'entra con l'incontro? Tanto valeva inserirci Dana Brooke, visto il ruolo da protagonista negli ultimi mesi. Il team Raw però mostrerà la sua netta superiorità , annichilendo quello di SmackDown Live. Troppo talento nel brand rosso, troppo difficile da battere.
Vincitrici: Team Raw via submission di Sasha Banks su Becky Lynch
Durata: da 20.00 a 24.59
TEAM RAW (NEW DAY, CESARO E SHEAMUS, LUKE GALLOWS E KARL ANDERSON, SHINING STARS E ENZO AMORE E BIG CASS) vs TEAM SMACKDOWN LIVE (HEATH SLATER E RHYNO, AMERICAN ALPHA, BREEZANGO, USOS E HYPE BROS)
Anche qui la superiorità di Raw è evidente, ma, al contrario del match precedente, non sarà accentuata come il match femminile. Anzi, probabilmente SmackDown vincerà questo incontro, per poi arrivare al match decisivo in parità . C'è poco da dire sull'incontro: la situazione della categoria è uguale a quella femminile. SmackDown, nonostante lo starpower decisamente più basso, ha fatto un ottimo lavoro con la categoria Tag Team, al contrario di Raw, specchiatosi troppo in sé stesso e basatosi troppo sull'intrattenimento ormai ripetitivo offerto dal New Day. Mentre nel brand blu, la faida tra gli Usos e gli American Alpha, per contendersi lo status di primo sfidante ai campioni di coppia (hanno reso interessanti pure Slater e Rhyno) è davvero sensata. E SmackDown Live mostrerà tutto il lavoro svolto e lo metterà in pratica domenica, sconfiggendo Raw. E gli Usos termineranno l'incontro, aggiudicandosi la possibilità di affrontare Slater e Rhyno a TLC.
Vincitori: Team SmackDown Live via pinfall di Jimmy Uso su Kofi Kingston
Durata: da 20.00 a 24.59
TEAM RAW (KEVIN OWENS, CHRIS JERICHO, SETH ROLLINS, ROMAN REIGNS E BRAUN STROWMAN) vs TEAM SMACKDOWN LIVE (AJ STYLES, DEAN AMBROSE, BRAY WYATT, RANDY ORTON E SHANE MCMAHON)
Sicuramente l'incontro più importante e più interessante della sfida tra Raw e SmackDown Live. Innanzitutto per il fatto che siano presenti tutti i top dei due brand (tranne John Cena per SD). In secondo luogo perché all'interno si possono incastrare diverse storyline: quali? Beh, abbiamo il WWE Universal Champion e il WWE World Champion nello stesso incontro. Abbiamo tutti e tre i membri dello Shield nello stesso incontro. Abbiamo Bray Wyatt e Braun Strowman che hanno un passato comune e un Randy Orton che ha preso il posto della Black Sheep. E abbiamo le mine vaganti Chris Jericho e Shane McMahon. Uno Shane O'Mac che io credevo potesse essere sostituito da The Undertaker, dato il suo ritorno. Un Deadman che invece ha redarguito i membri del brand blu, minacciandoli di veri guai nel caso di sconfitta. E se fino a martedì sera ci fosse la sicurezza che SmackDown avrebbe vinto la disputa alle Series, dopo le parole di Taker e, soprattutto, pensando a chi probabilmente bookera lo show, mi sono dovuto ahimè ricredere. Lo show lo bookerà Vince, che vede e stravede solo per Raw, quindi indizio in più per la vittoria dello show rosso. Ma ancor più importanti: in caso di vittoria di SD le parole di Undertaker sarebbero state completamente inutili e non si avrebbero piani per il futuro e, visto che la WWE ha smentito le voci che il brand vincente avrebbe potuto scegliere tre atleti dal brand opposto da portare nel proprio, a questo punto SmackDown Live ha ancora meno possibilità di vincere. Dispiace, perché il roster di Bryan ha davvero zittito tutti fino ad ora mettendo in scena uno show di ottima fattura. Ma domenica arriverà l'improvvisa doccia gelata. Raw vince, Undertaker agisce.
Vincitori: Team Raw via pinfall di Roman Reigns su AJ Styles
Durata: da 25.00 a 29.59
SINGLE MATCH
BROCK LESNAR vs GOLDBERG
Non è ancora chiaro se sia questo o il match a squadre il main event. Poco importa, ma per come hanno pubblicizzato questo incontro, dev'essere proprio lui il match conclusivo della serata. Anche se non penso: la guerra tra i brand sarà ancora più importante di questo match. “Fantasy warfare”: così ce l'hanno presentato. Dopo avercela fatta a fette con questo titolo, la WWE ha realizzato il sogno della 2K: rivedere Lesnar e Goldberg uno contro l'altro. Probabilmente la 2K non ha mai visto l'incontro di WrestleMania XX, beati loro. Tralasciando questo, ho davvero aspettative molto basse per l'incontro. Goldberg non lotta più da 12 anni e la sua inattività così longeva può solamente fare il solletico al character ormai intoccabile di Lesnar. Si pensava che sarebbe potuto essere Goldberg a mettere fine, o per lo meno in difficoltà , il personaggio del distruttore di Lesnar. Ma la vedo dura, anzi, durissima. Prevedo invece un ennesimo squash, con Lesnar che annichilisce l'avversario davanti agli occhi del figlio. Non vedo in nessuno attualmente la figura di colui che possa fermare Lesnar, ancor di meno in Goldberg. Si vocifera pure che a Raw, facendo il poco che ha fatto, si sia infortunato alla spalla. Come pensiamo possa reggere un incontro con un lottatore che non guarda in faccia a nessuno? Mi spiace per Goldberg, ma ha scelto l'avversario sbagliato.
Vincitore: Brock Lesnar via pinfall
Durata: da 15.00 a 19.59
Quali sono i vostri pronostici per Survivor Series, cari lettori? Scriveteceli nei commenti qua sotto. Noi ci ritroviamo la settimana prossima, in cui udite udite, avremo l'edizione numero 700 del WWE Planet. Noi editori stiamo pensando a qualcosa di grande per celebrare il 700esimo appuntamento della rubrica più longeva del sito. Tra sette giorni, WWE Planet n.700, non mancate Ovviamente, sempre qui, su tuttowrestling.com! #staytuned