WWE Planet #695

WWE Planet

Una settimana diversa dal solito in casa WWE, in cui sia Raw che SmackDown Live, proiettati già verso Survivor Series, hanno messo in scena diverse analogie. Ragion per cui anche il nostro Planet sarà diverso: accorperemo i due brand parlando di entrambi ma insieme. In attesa dei pronostici della prossima settimana e dell'episodio 900 di SmackDown, andiamo allora ad analizzare il modo in cui i due roster si stanno approcciando al prossimo evento che sarà cruciale per entrambi i brand. Let's go!


UGUALI MA DIVERSI. L'avvicinamento delle due compagini alla Series può essere definito sia molto simile, sia a suo modo differente. Partendo dalle analogie, impossibile da non citare la presentazione di entrambi i team principali. Lo svolgimento dei segmenti è stato costruito in maniera identica sia per Raw che per SmackDown. Il capitano che si autoproclama tale, cercando di convincere (in maniera poco credibile) che tutti dovrebbero essere sulla stessa lunghezza d'onda. Ma, come facile aspettarsi e giustamente, i face prendono le giuste distanze dagli heel. Resta fuori un bestione, Strowman per Raw e Corbin per SmackDown, a cui non importa di niente e nessuno. Soffermiamoci un attimo su Strowman: il suo trattamento, seppur coerente con la sua stazza e la costruzione del suo character, è pari pari con quello di Ryback, proprio verso Survivor Series 2014. Il Big Guy veniva conteso tra il team Cena e il team Authority, venendo considerato il pezzo pregiato da contendersi, capace di distruggere tutto e tutti sulla sua strada. Tanti proclami per poi essere eliminato per secondo. Strowman, per ovvi motivi, non sarà conteso tra i due team, ma fino ad ora ha ricevuto le attenzioni del cosidetto top player: mai schienato e mai messo a terra, tutti vogliono averlo dalla propria parte. Probabilmente Vince avrebbe voluto riservare lo stesso trattamento per Corbin, data la sua metaforica attrazione per i big man; ma si è visto tradire dall'infortunio del Lone Wolf. E la scelta più lecita per il team blu sarebbe stata probabilmente The Miz, che è (ad ora) privo di impegni per le Series. Invece si è scelto di optare per Shane McMahon. Perché? Perché il roster di Bryan non aveva un altro grande nome per sostituire Corbin (se possiamo considerare Baron un grande nome)? Il nome lo avrebbe avuto: John Cena, solo fosse stato disponibile. E in quel caso SmackDown avrebbe sorpassato Raw a livello di nomi. Ma forse, preoccupati di vendere l'evento in casa WWE, hanno scelto Shane, uomo con cui vai sempre sul sicuro a livello di pop del pubblico e di vendite – non a caso fu chiamato proprio per alzare le vendite di WrestleMania 32. Sul risultato dell'incontro parleremo la prossima settimana, però una cosa è certa: i due roster hanno messo assieme i migliori per i loro team e l'incontro sarà sicuramente il più interessante tra i tre ad eliminazione proposti per le Series. AJ Styles e Kevin Owens, il tutto potrebbe stabilire quale dei due sia il campione migliore. La collisione dei due brand è stata proposta in tutte le possibili sfaccettature, dalle coppie, alla divisione femminile, passando per i titoli secondari. Andiamo quindi in ordine. L'incontro tra le coppie ha poco di cui parlare: il tutto sarà una grande confusione e parecchie coppie sono state usate come riempitivo, proprio per far capire quanto sia scarna, almeno per SmackDown, per Raw un po' meno, la categoria di coppia. Gli Hype Bros e i Breezango per SD, gli Shining Stars per Raw. Con tutte le altre coppie c'entrano davvero poco. L'incontro femminile, invece, potrà risultare davvero interessante. C'è da premettere che, a livello di nomi, Raw massacra SmackDown. Quando hai un team formato da Charlotte, Sasha Banks, Bayley e Nia Jax (tralasciando Alicia Fox), hai poche possibilità di perdere. Con tutto il rispetto per le donne di SD che in questi mesi hanno fatto una lavoro straordinario, da Carmella ad Alexa Bliss; ma per le Series penso ci siano davvero poche speranze per le atlete di Bryan. Naomi ed Alicia Fox sono forse gli anelli deboli dei team (anche se Raw penso ci lavorerà sul fatto di Bayley considerata la parte debole del team, inspiegabilmente). E anche qui il contrasto tra il regno di Charlotte e Becky potrebbe essere molto interessante. Infine, la WWE ha lecitamente scritturato due match inter-brand riguardanti i titoli intercontinentale e dei pesi leggeri. Dolph Ziggler vs Sami Zayn potrà essere tranquillamente un incontro a 5 stelle, contornato dal futuro imprevedibile attorno alla cintura intercontinentale. Con l'aggiunta del match tra i Cruiser, infatti, un suo passaggio in quel di Raw non è del tutto impossibile. Anche se uno scambio di entrambi i titoli sarebbe difficile e non penso che sia una buona idea avere entrambi i titoli US e intercontinentale in un solo brand. Però, con il fatto che la WWE ha intenzione di inserire uno show a parte per i Cruiser dopo SmackDown per il Network, vedo realmente possibile un passaggio del titolo in quel di SmackDown.

Le premesse per una grande edizione di Survivor Series ci sono tutte: che sia la volta buona che questo evento torni ad essere davvero un big four?
E settimana prossima avremo il faccia a faccia tra Lesnar e Goldberg e quello tra i commissioner dei due brand a Raw e The Undertaker, Edge e Miz vs Ziggler per il titolo intercontinentale a SmackDown Live. Prepariamoci ad una settimana davvero interessante.

THIS IS BRAND.
Come detto, i due roster hanno messo in piedi due show simili ma diversi. Per questa settimana mi sento di premiare Raw come brand della settimana. SmackDown non ha entusiasmato, mentre lo show rosso ha messo su dei buoni segmenti e dei buoni incontri, come il Fatal 5-Way tra Kevin Owens, Chris Jericho, Roman Reigns, Braun Strowman e Seth Rollins. Tra due settimane però, avremo tutt'altro This is Brand grazie alle Series.

THIS IS WRESTLING.
In una settimana di match tutt'altro che entusiasmanti, premiamo il Fatal 5-Way appena citato nel This is Brand svoltosi a Raw. Mi ha deluso l'incontro tra Becky Lynch e Alexa Bliss, avendo per esso delle aspettative forse un po' troppo alte. Per quanto riguarda l'incontro a 5 uomini è stato sì un po' confusionario, ma divertente. La vittoria è andata al WWE Universal Champion Kevin Owens con schienamento su Chris Jericho.

TOP 5 RAW

1. Kevin Owens
2. Sami Zayn
3. Luke Gallows e Karl Anderson
4. Bayley
5. Shining Stars

FLOP 5 RAW

1. Seth Rollins
2. Rusev
3. New Day
4. Charlotte Flair
5. Goldust e R-Truth

TOP 5 SMACKDOWN LIVE

1. Shane McMahon
2. Becky Lynch
3. Breezango
4. Wyatt Family
5. Kalisto

FLOP 5 SMACKDOWN LIVE

1. Baron Corbin
2. Natalya
3. Vaudevillains
4. James Ellsworth
5. Apollo Crews

Alla settimana prossima con il Planet dedicato ai pronostici per Survivor Series, sempre su tuttowrestling.com!

Scritto da Marco Astori
Parliamo di: ,