WWE Planet #693

Raw è ad un bivio. Domenica sera c'è Hell in a Cell. E Raw ha due possibilità : tirare fuori un evento straordinario o sprofondare ancor di più a fondo del baratro in cui fatica ad uscire. Perché domenica si farà la storia: tre Hell in a Cell nello stesso evento e primo incontro femminile all'interno della diabolica struttura. Il rischio di produrre un flop però è alto: sarà difficile non tradire le grandi aspettative per gli incontri nella gabbia, soprattutto per quello tra Sasha e Charlotte. Ma bando alle ciance e dedichiamoci ai pronostici ufficiali di tuttowrestling.com per domenica notte con il nostro WWE Planet. Let's go (to hell)!
KICKOFF PRE-SHOW SIX MEN TAG TEAM MATCH
CEDRIC ALEXANDER, SIN CARA E LINCE DORADO vs TONY NESE , DREW GULAK E ARIYA DAIVARI
La posizione di questo incontro fa capire al 100% la considerazione che la federazione ha per la categoria Cruiser. Dopo settimane e settimane di pubblicità , i pesi leggeri sono già stati confinati nella loro dimensione: quella del nulla. Fuori dal giro del titolo Cruiserweight c'è davvero il nulla. Quale sarà il futuro per il trio vincente in quel di Hell in a Cell? O meglio, del Kickoff di Hell in a Cell? Probabilmente restare nell'anonimato. Purtroppo il Cruiserweight Classic ha generato troppe aspettative attorno a questi atleti, ormai trasformati in riempitivi. Probabilmente tutti avrebbero previsto questo futuro per i Cruiser conoscendo la federazione. Pronostichiamo i buoni, almeno per far contenti i bambini. L'unica nota positiva? Il match sarà godibile. Forse.
Vincitori: Cedric Alexander, Sin Cara e Lince Dorado
Durata: da 05.00 a 09.59
SINGLE MATCH
BAYLEY vs DANA BROOKE
“Perchè non sono rimasta ad NXT?” E' questo il pensiero che aleggia nella mente di Bayley in questo momento. Certo, sa che dovrà fare un po' di gavetta nel main roster prima di entrare in faida con Sasha per il titolo, ma chi gliel'ha fatto fare. Questa rivalità con Dana Brooke è di una noia mortale. Per non parlare del segmento a braccio di ferro. Anche Dana, da quando è a Raw, ha avuto davvero poco da fare, se non la tirapiedi di Charlotte che, tutto a un tratto comincia ad odiare Bayley. L'incontro tra le due sarà breve probabilmente e potrebbe essere la rampa di lancio per una delle ragazze. E probabilmente avrà poco valore anche questo, dato che tutte e due saranno nel 5vs5 alle Series contro SmackDown Live. Conoscendo il vecchio, la vincitrice sarà Dana. Bayley avrà ancora delle sconfitte da accumulare prima di entrare nel giro che conta.
Vincitrice: Dana Brooke
Durata: da 05.00 a 09.59
WWE RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP
THE NEW DAY (c) vs CESARO E SHEAMUS
Il New Day è destinato a superare il record dei Demolition, che vi piaccia o no. E' destinato quindi ad arraffare questa vittoria o sconfitta per squalifica pur di non perdere i titoli per poi andare sereni nel 10vs10 a squadre delle Series e diventare i più longevi campioni di sempre ad inizio dicembre. E' roba da non credere, ma è così. Sarà davvero difficile che la strana coppia svizzero-irlandese possa conquistare le cinture domenica, considerando che proprio lunedì li hanno sconfitti. E secondo una delle più famose regole non scritte del wrestling, vincere l'incontro prima del ppv ti porta automaticamente ad una sconfitta all'evento. Magari non una netta sconfitta in questo caso, ma una vittoria per count-out, squalifica, o qualcosa del genere. Vinceranno le cinture, ma non adesso. Presto però, speriamo.
Vincitori: Cesaro e Sheamus via DQ
Durata: da 10.00 a 14.59
WWE CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP
TJ PERKINS (c) vs BRIAN KENDRICK
Storyline molto basilare tra questi due, che prosegue fin dall'esordio di TJ Perkins nel main roster come campione. Purtroppo però, come l'incontro del Kickoff, ha una considerazione ed un livello di rilevanza pari a 0. La categoria Cruiser sarebbe potuta rinascere come una vera e propria rivoluzione in WWE, se solo fosse stata inserita nel roster di SmackDown Live, decisamente più bisognoso di gente nuova. A Raw, invece, questa categoria ha pochissimo spazio e, notiamo, è sempre piazzata in momenti in cui il pubblico si deve rilassare. E sarà lo stesso stavolta, probabilmente tra due Hell in a Cell. TJ Perkins è da tempo campione, una ventata di aria fresca potrebbe ridare un po' di visibilità a questi atleti. Brian Kendrick si sta comportando molto bene, merita decisamente la cintura.
Vincitore e nuovo WWE Cruiserweight Champion: Brian Kendrick
Durata: da 10.00 a 14.59
TAG TEAM MATCH
ENZO AMORE E BIG CASS vs KARL ANDERSON E LUKE GALLOWS
Un vero peccato. Sì, perché queste due coppie potrebbero tranquillamente competere in un incontro con i titoli di coppia in palio e nessuno si scandalizzerebbero. Invece sono relegati in una faida che non darebbe alcuno sbocco a nessuna delle due coppie, che finiranno entrambi nel 10vs10. Da non credere il trattamento riservato a Gallows ed Anderson dal loro approdo in WWE. Solo sconfitte nei match che contavano con il New Day. Mentre Enzo e Cass? Resta solamente l'alchimia con il pubblico grazie alle abilità di Enzo al microfono. Entrambe le coppie, dunque, non hanno niente da vincere e niente da perdere. Speriamo solo in un trionfo della coppia che, tra le due, avrebbe sicuramente meritato un trattamento migliore, visto ciò che è stato fatto da essi in giro per il mondo.
Vincitori: Luke Gallows e Karl Anderson
Durata: da 05.00 a 09.59
WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP HELL IN A CELL MATCH
KEVIN OWENS (c) vs SETH ROLLINS
Dovrebbe essere il main event e l'incontro su cui tutti dovrebbero avere i propri occhi puntati. Invece no. E' sicuramente il più evitabile dei tre Hell in a Cell e quello con l'interesse minore, ovviamente considerando il come si è arrivati all'incontro. La faida non ha mai avuto un focus sul titolo universale, bensì su tutt'altro: Triple H e Stephanie prima, Jericho e la sua lista poi. E quel che più interesserà di questo incontro sarà probabilmente il comportamento di Y2J e il possibile intervento di Triple H, non l'esito. E tutto ciò è completamente sbagliato se pensiamo che questo incontro dovrebbe essere il punto focale della card e dell'evento. Il regno di Kevin Owens è partito con buoni propositi, ma l'euforia è andata piano piano scemandosi con il tempo, probabilmente proprio perché non è stato messo sotto i riflettori come avrebbe meritato. Mentre Rollins non vince in pay-per-view da Money in the Bank, dove è stato anche sconfitto. Come cornice per il titolo massimo di Raw forse non si sarebbe potuto far peggio. I due sono comunque ottimi atleti e possono tirare fuori un bell'incontro, contornato dalla cornice della gabbia. Siamo fiduciosi, Owens è destinato a mantenere il titolo, interventi esterni o no.
Vincitore e ancora WWE Universal Champion: Kevin Owens
Durata: da 20.00 a 24.59
UNITED STATES CHAMPIONSHIP HELL IN A CELL MATCH
ROMAN REIGNS (c) vs RUSEV
Questo invece è sicuramente il match più meritevole per essere combattuto all'interno della diabolica struttura. La faida è totalmente coerente: i due vogliono mettersi le mani addosso in qualsiasi momento e chiuderli in una gabbia d'acciaio è la soluzione migliore per far terminare con senso la rivalità . Solo un piccolo dettaglio: nel corso di tutta la faida Reigns si è comportato da heel, mentre Rusev da face. Sì, perché mentre Rusev spiega come sia un uomo di famiglia e che faccia tutto questo per loro, Reigns pensa solo a sbeffeggiare le origini e i parenti del bulgaro. Avrebbe avuto molto più senso il contrario, ovvero spiegare che Reigns ha conquistato il titolo e lo difende per onore della sua famiglia e dei suoi avi lottatori, mentre Rusev avrebbe dovuto parlarne male. Ma non importa. Il livello di violenza nell'incontro sarà sufficientemente alto per nascondere questa piccola faida. Non dimentichiamo il bell'Hell in a Cell combattuto da Roman Reigns l'anno scorso contro Bray Wyatt. E con Rusev c'è poca differenza. E come l'anno scorso Reigns uscirà probabilmente indenne dalla gabbia e, soprattutto, con il titolo alla vita.
Vincitore e ancora United States Champion: Roman Reigns
Durata: da 15.00 a 19.59
WWE RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP
SASHA BANKS (c) vs CHARLOTTE FLAIR
Non ho sbagliato, Charlotte ha appena cambiando il ringname in Charlotte Flair. E no, non ho nemmeno sbagliato piazzando questo incontro al termine dei nostri pronostici. Perché domenica questo sarà il vero main event, che venga reso tale o meno. Si farà la storia: per la prima volta due donne combatteranno all'interno dell'Hell in a Cell. Mick Foley ha prima di tutto spinto per chiudere le donne all'interno della struttura, mentre al momento della firma del contratto ha cercato in tutti i modi di dissuaderle a partecipare all'incontro, spiegandone tutti i pericoli. Ma come? Prima fai di tutto per avere l'incontro, poi cerchi di smontarlo? A parte questo, la posta in gioco è veramente altissima. La più grande preoccupazione è sicuramente rivolta alla fragilità del fisico di Sasha: può una lottatrice così “piccola”, abituata ad infortunarsi, resistere ad una stipulazione come questa, con botte e voli annessi? Charlotte, invece, sembra abbia chiesto di eseguire un Phoenix Splash dalla cima della struttura. Dimenticalo Charlotte, per il tuo, di Sasha e per il nostro bene. E' davvero difficile costruirsi una previsione sull'andamento dell'incontro e su come gestiranno la presenza della gabbia, proprio perché l'incontro è un vero first time ever. Intanto sediamoci e godiamoci lo spettacolo. La vincitrice sarà Sasha probabilmente. Ma la vera vincitrice sarà l'intera categoria femminile, ormai davvero al passo con quella maschile. Ora possiamo davvero parlare di Women's Revolution.
Vincitrice e ancora Raw Women's Champion: Sasha Banks
Durata: da 20.00 a 24.59
Quali sono i vostri pronostici per Hell in a Cell, cari lettori? Scriveteceli nei commenti qua sotto. Noi ci ritroviamo la settimana prossima con il Planet post-HIAC, dove andremo ad analizzare i fatti di domenica notte e della costruzione di Survivor Series, primo pay-per-view interbrand dopo il Brand Split. Ovviamente, sempre qui, su tuttowrestling.com!