WWE Planet #679

WWE Planet

E' il momento dei pronostici. Sì, perché ridendo e scherzando siamo all'ultimo evento in pay-per-view prima dell'effettivo ritorno degli eventi monobrand (escludiamo ovviamente SummerSlam che sarebbe in ogni caso un evento misto). Abbiamo ormai lasciato alle spalle il Draft, di cui parleremo a pronostici conclusi, e ci avvciniamo dunque ad un evento con molte incognite attorno a sé. Andiamo allora ad analizzare ogni singolo incontro con i pronostici ufficiali di tuttowrestling.com con il nostro WWE Planet che precede Battleground. Let's go!



INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP
THE MIZ (c) vs DARREN YOUNG

Prima parlavo di incognite e questa è la prima. La nuova gimmick di Darren Young mi ha annoiato particolarmente, ma al contrario a molti è piaciuta. Personalmente non ho mai apprezzato Young come lottatore, ho ammirato molto il suo coraggio quando fece coming-out, ma niente di più. Per quanto riguarda The Miz, invece, stanno continuando a proporcelo come un incapace e codardo. Per codardo posso essere anche d'accordo, d'altronde è un heel, ma non si possono assolutamente discutere le sue abilità (d'altronde è pur sempre un main eventer vincente di WrestleMania). Incontro che desta pochissimo interesse, il cui risultato importa poco a tutti. C'è da considerare però che The Miz è ormai campione dall'episodio di Raw post-WrestleMania e che Young è in rampa di lancio per la federazione, che sembra davvero voler puntare su di lui. Non dimentichiamoci però che i due sono in due brand distinti, quindi un eventuale passaggio di titolo comporterebbe anche un passaggio di esso da SmackDown a Raw. Credo però che per questo primo atto sia The Miz ad uscire vincitore, probabilmente in maniera sporca e per un motivo che diremo più avanti.
Vincitore e ancora Intercontinental Champion: The Miz via pinfall
Durata: da 05.00 a 09.59

UNITED STATES CHAMPIONSHIP
RUSEV (c) vs ZACK RYDER

Ecco l'altro motivo per cui penso che Darren Young non vinca il titolo intercontinental a Battleground, ma andiamo con ordine. Come prevedibile, durante il Draft i due titoli minori sono stati divisi, assegnando lo US Championship a Raw e quello intercontinentale a SmackDown. E i due incontri saranno subito uno SmackDown vs Raw, essendo gli atleti coinvolti di brand diversi. E, come detto, se Darren Young dovesse vincere il titolo, la WWE sarebbe costretta a spostare lo US Championship in quel di SmackDown e quindi farlo vincere a Zack Ryder. Ecco, impossibile. O meglio, infattibile. Zack Ryder non può vincere il titolo ai danni di Rusev: il bulgaro è stato costruito, sin dal suo debutto del 2015, come un mostro indistruttibile (basti pensare a tutti gli Handicap Match vinti e a tutte le faide dominate). Solo John Cena è stato capace di sconfiggere, con molta fatica, il bulgaro conquistando la cintura, non vedo dunque per quale ragione al mondo lo debba fare Zack Ryder: quest'ultimo è stato un jobber fino a WrestleMania 32, è ritornato ad esserlo la sera dopo e smette di esserlo per Battleground. Ho davvero paura di una sua possibile vittoria, ma credo ancora nel buon senso e spero che sia solo uno sfidante riempitivo e che si trovi un vero e degno avversario per SummerSlam. Titoli che restano dove sono e nei brand in cui sono.
Vincitore e ancora US Champion: Rusev via submission
Durata: da 05.00 a 09.59

TAG TEAM MATCH
CHARLOTTE E DANA BROOKE vs SASHA BANKS E MYSTERY PARTNER

Mamma mia cosa sta diventando il regno di Charlotte. Pensavo che dopo WrestleMania, dopo l'assegnazione del nuovo titolo, la categoria femminile fosse, non dico al pari, ma degnamente paragonabile a quella maschile. Mi sbagliavo di grosso. Dopo la costruzione dell'incontro di WrestleMania si è tornati al disinteresse generale per questa categoria: i booker sembrano non avere idee o non volerle mettere in pratica e ai fan piano piano viene a mancare l'interesse, se non per Sasha Banks. La categoria femminile è lei, lei è il motivo per il quale il WWE Universe nutre ancora curiosità attorno a questa divisione. Mettiamo da parte il fatto che il Women's Championship è importante, quindi dovrebbe essere difeso ad ogni ppv; ma Charlotte e Dana Brooke sono una coppia pessima, soprattutto quest'ultima, davvero impacciata e odiosa per quel che mi riguarda. Ero felice del fatto che avessero abbandonato l'idea di affiancare Charlotte a suo padre e ora mi ritrovo la campionessa accompagnata da Dana Brooke. A questo punto meglio Ric Flair. Nell'attesa di SummerSlam dove vedremo finalmente Charlotte vs Sasha Banks, ci tocca questo incontro di coppia, con la partner di Sasha che sarà rivelata prima dell'incontro: c'è chi dice Bayley, chi Nikki Bella, chi Paige. Io escluderei Bayley, perché in caso di vittoria delle face, dovrebbe essere introdotta di diritto nel giro titolato, mentre a SummerSlam vedremo probabilmente un 1vs1. L'idea Nikki Bella non è male: Charlotte vinse il titolo proprio ai danni di quest'ultima e una sua vendetta sarebbe auspicabile. Paige sembra però quella con più possibilità dati i fatti successi con Charlotte prima del ritorno di Sasha Banks. Staremo a vedere. Io sono dell'idea che quando la cintura non è in palio, soprattutto in questi eventi transitori, debba sempre vincere lo sfidante, quindi Sasha Banks e la sua compagna e Boss lanciata sempre di più verso il Women's Championship.
Vincitrici: Sasha Banks e Mystery Partner via submission di Sasha Banks su Dana Brooke
Durata: da 05.00 a 09.59

SINGLE MATCH
KEVIN OWENS vs SAMI ZAYN

E' stato costruito come l'ultimo incontro della loro faida, quindi l'ultimo incontro tra i due. C'è solo un piccolo particolare: Sami Zayn e Kevin Owens sono stati draftati nello stesso roster. Ma ci voleva così tanto a separarli? Soprattutto Owens, che ormai è uno dei top heel della compagnia, draftatelo a SmackDown, almeno avrà pochi problemi ad entrare tra i primi nella gerarchia dello show blu. Invece no, i due sono ancora insieme, per di più a Raw, dove vedranno la loro strada sbarrata dai vari Rollins, Reigns e Lesnar. Cosa dire che non è già stato detto su questi due. Ormai ne abbiamo dette tante, gli incontri tra questi due non ci stancheranno mai ma fare un pronostico dettagliato sarebbe ripetitivo. Sono entrambi in rampa di lancio verso posizioni importanti, soprattutto KO, che io vorrei vedere impegnato in faide con qualche cintura in palio e con motivazioni maggiori rispetto al solito feud con Zayn. Owens dimostrerà ancora una volta di essere superiore a Zayn, chiudendo per sempre la faida (sì, come no) da vincitore e proiettandosi per SummerSlam verso obiettivi ben più importanti.
Vincitore: Kevin Owens via pinfall
Durata: da 15.00 a 19.59

6-MEN TAG TEAM MATCH
JOHN CENA, ENZO E CASS vs THE CLUB (AJ STYLES, LUKE GALLOWS E KARL ANDERSON)

Primo dei due match a squadre. Due incontri a 6 uomini nello stesso pay-per-view sono pesanti, questo è il più accettabile. Come detto nei Planet precedenti, dispiace che Enzo e Cass e Gallows ed Anderson siano usciti dal giro dei titoli Tag Team, visto che meriterebbero uno spazio più importante rispetto all'essere le spalle di John Cena e AJ Styles. La faida tra i due è andata un po' a scemarsi con il tempo: non è più interessante ed avvincente come le prime settimane e la ripetitività dei segmenti non ha di certo aiutato. Questo incontro è di passaggio, dato che la faida tra John Cena ed AJ Styles continuerà almeno fino a SummerSlam. Ci sono voci contrastanti: qualcuno dice che i due si contenderanno il titolo mondale di SmackDown, qualcun altro dice che non verrà introdotto nessun titolo nel roster blu. In ogni caso comunque i due andranno avanti a battagliare, dato che in questo scontro di Battleground avrà la meglio la squadra del leader della Cenation che pareggerà i conti di Money in the Bank. Il Dream Match del mese scorso è stato buono ma un po' una delusione rispetto alle grandi aspettative che avevamo; speriamo che i prossimi due siano superiori, degni dei nomi dei partecipanti. Sarà anche curioso scoprire cosa ne faranno di Gallows ed Anderson e di Enzo e Cass dopo questo incontro.
Vincitori: John Cena, Enzo e Cass via pinfall di John Cena su Karl Anderson
Durata: da 15.00 a 19.59


6-MEN TAG TEAM MATCH
THE NEW DAY vs WYATT FAMILY

Secondo dei due match a squadre e quello più inammissibile. O meglio, sarebbe ammissibile ma in tutt'altre condizioni. Stesso discorso del titolo femminile: in ogni pay-per-view ogni titolo va difeso. Oppure lo difendi in settimana, ma questo non succede mai. La faida, per carità, è stata costruita bene, il senso e la psicologia ci sono, ma senza i titoli in palio è tutto vano. La Wyatt Family bazzica nel main roster da tre anni e non ha mai combattuto per qualche cintura, nonostante sia uno dei team più importanti e dominanti della compagnia, mentre il New Day ha ormai perso tutta l'aura che aveva attorno a sé. Il trio dei positivi rappresentava uno dei pochi punti di interesse della compagnia durante il periodo buio dell'anno scorso tra settembre e dicembre, ora ormai è sempre la stessa minestra riscaldata. E la faida ci sta al 100%: la positività contro la negatività, più bello di così. Ma senza quel qualcosa in palio, senza un vero obiettivo, si perde tanto, tantissimo. Quei titoli di coppia dovevano essere in palio e spero che lo siano presto, ma non credo. Braun Strowman è stato separato da Rowan e Wyatt, ho davvero paura per un suo push, mentre data la bassa quantità di main eventer in quel di SmackDown, penso che Wyatt sarà coinvolto in faide di alto livello. Continuo con il mio credo, quando i titoli non sono in palio devono vincere gli sfidanti, probabile un coinvolgimento di Xavier Woods.
Vincitori: Wyatt Family
Durata: da 10.00 a 14.59

SINGLE MATCH
NATALYA vs BECKY LYNCH

Poco da dire su questo incontro. Forse questo è il primo cambiamento importante del personaggio della canadese, la quale ha voltato le spalle all'irlandese dopo il fortuito scontro di Money in the Bank. E questa faida ha preso la piega di quella tra Owens e Zayn: continui attacchi alle spalle e risse da strada. Becky Lynch è davvero sfortunata: dopo Paige e Charlotte, questo è il terzo attacco a tradimento che subisce da qualcuna che credeva sua amica. L'irlandese continua nel limbo: per lei poche idee e confuse. La Lynch meriterebbe davvero molto e anche il Draft non l'ha aiutata: spostata a SmackDown, assieme a Natalya, quindi ancora lontana dal titolo femminile. Un eventuale inserimento di un secondo titolo femminile da attribuire al roster blu sarebbe una catastrofe: a parte queste due, nessuna Diva assegnata a SmackDown sarebbe materiale da cintura, ma nel contempo tutte le lottatrici, soprattutto queste due, vedono il loro futuro ormai bloccato da una divisione senza senso e parecchio imparziale. Penso sarà una piccola vendetta per la Lass Kicker, che riuscirà a battere la canadese.
Vincitrice: Becky Lynch via submission
Durata: da 05.00 a 09.59

WWE CHAMPIONSHIP
DEAN AMBROSE (c) vs SETH ROLLINS vs ROMAN REIGNS

E' il match che tutti attendevamo da quell giugno 2014 in cui Seth Rollins colpì Dean Ambrose alle spalle con quella sedia. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel momento: Rollins è stato Mr. Money in the Bank e due volte campione mondiale, Reigns tre volte campione mondiale e Ambrose detentore della valigetta e campione attuale. Reigns tornerà per la prima volta on screen dopo la sua sospensione e sarà sicuramente accolto da una marea di fischi, visto che la sua sospensione non ha di certo aiutato a ricucire il rapporto ormai impossibile da riavvicinare con i tifosi. Ambrose e Rollins hanno dunque dovuto trainare da soli una faida a tre, missione sicuramente non semplice ma portata a termine dai due in maniera buona, complici i due buoni incontri titolati svolti in settimana: Ambrose ha dimostrato di essere davvero un osso duro, riuscendo addirittura a schienare pulito Rollins, cosa che non avrei mai pronosticato, ma sono dell'idea che il Lunatic Fringe non uscirà da Battleground con la cintura alla vita. Il WWE Championship, essendo la cintura più importante della compagnia, passerà in quello che è stato di nuovo dipinto come lo show portabandiera della WWE, ovvero a Raw e passerà in mano a Rollins (anche perché neanche un folle ridarebbe la cintura a Reigns, soprattutto dopo il mese di sospensione). Io penso che un secondo titolo mondiale debba essere introdotto, altrimenti SmackDown sarà davvero lo show di Serie B. Sarà interessante capire il futuro dell'atleta o degli atleti del brand che resterà (si spera temporaneamente) senza titolo. Questo è un altro Dream Match e sono sicuro che questo incontro non steccherà: Reigns è comunque in crescita e il suo match con Rollins di MITB è stato molto buono, Ambrose e Rollins hanno dato vita a due buoni incontri e un Triple Threat tra questi tre sarà sicuramente spettacolare. Rollins nuovo campione, ma aspettiamoci diversi colpi di scena.
Vincitore: Seth Rollins via pinfall su Roman Reigns
Durata: da 20.00 a 24.59


CONSIDERAZIONI.
Ero scettico sulla Brand Extension e lo sono ancora di più dopo martedì. Cosa dire che non è già stato detto da GP o da Lothar? E' stato un errore in gran parte: l'ideale sarebbe stato assegnare tutti i Tag Team ad un brand e tutte le Divas ad un altro, invece sono stati divisi, tra l'altro in maniera tutt'altro che equilibrata. E soprattutto come non citare l'enorme differenza tra Raw e SmackDown: nel roster blu dopo quei quattro/cinque main eventer c'è il nulla. Tutti jobber o midcarder che non vincono una faida importante da anni. Si pensava il Draft potesse essere un'importante svolta per la carriera dei grandi talenti che in WWE non riescono a trovare spazio, vedi i vari Cesaro, Zayn e Owens. E invece, tac: tutti draftati a Raw, oscurati dai vari Reigns, Rollins, Lesnar ecc. Vedremo i vari innesti da NXT come verranno gestiti, sicuramente per tutto quel che concerne la nuova era del Draft non si parte con i migliori auspici. Ma dopo Battleground e, soprattutto, dopo SummerSlam, ci sarà tutto più chiaro.

E secondo voi, cari lettori, chi uscirà vincitore e chi vinto da Battleground? Che aspettative avete per l'evento? Fateci sapere tutto nei commenti qua sotto. Noi ci ritroviamo con il Planet post-Battleground tra una settimana, sempre qui su tuttowrestling.com!

Scritto da Marco Astori
Parliamo di: ,