WWE Planet #674

WWE Planet

Poche ore a Money in the Bank, poche ore a diversi verdetti. Sì, perché domenica notte sapremo chi uscirà con il WWE World Heavyweight Championsip alla vita, ma con diverse insidie attorno. Questo evento, come sappiamo, ci consegnerà anche un nuovo pericolo per il campione WWE, un qualcuno che potrà avere un match titolato in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Ma chi saranno questi due? Chi sarà campione e chi sarà sulle sue tracce con la valigetta? E chi, tra AJ Styles e John Cena si aggiudicherà lo scontro fisico, dopo i numerosi scontri verbali? Tutto questo e non solo, con il nostro consueto WWE Planet dedicato ai pronostici. Let's go!


KICKOFF PRE-SHOW TAG TEAM MATCHES
BREEZANGO (TYLER BREEZE E FANDANGO) vs GOLDEN TRUTH (GOLDUST E R-TRUTH) E THE LUCHA DRAGONS (SIN CARA E KALISTO) vs THE DUDLEY BOYZ (BUBBA RAY E D-VON DUDLEY)

Stavo ultimando il pezzo, quando mi giunge questa “lieta” notizia: i due incontri previsti per il KickOff, ovvero Sheamus vs Apollo Crews e Baron Corbin vs Dolph Ziggler, sono stati spostati durante l'evento vero e proprio, inserendo nell'ora prima del pay-per-view queste due… cose. Perché sì: se prima il KickOff fosse del tutto indifferente, ora invoglia la gente a disdire l'acquisto dell'evento, invece che invogliarla a comprarlo. Farò un pronostico unico per questi due incontri, perché non c'è nulla da dire per entrambi. Lucha Dragons vs Dudley Boyz è stato bookato così dal nulla, senza una minima storyline, ma solo per riempire un po' di tempo. La vittoria per un team o per l'altro non porterebbe a grandi cose, ma pronostico i Lucha Dragons, anche perché i Dudley Boyz ormai sono il nulla. Per le altre due coppie, invece, almeno la storyline c'è: sì, orribile e che ci ha letteralmente consumati dati gli infiniti incontri tra queste due coppie. Come nel match precedente, una vittoria di una squadra o dell'altra porterebbe solo ai festeggiamenti di 20 secondi dopo l'incontro. Lasciamo almeno una vittoria a Goldust e R-Truth.
Però ragazzi: come detto prima, il KickOff servirebbe ad invogliare il fan ad acquistare l'evento nel caso questo fosse ancora indeciso; ma in questo caso toglie tutti i dubbi e invoglia il fan a dormire quella notte. Nel 2013 ricordo ottimi incontri nel KickOff; ora siamo tornati al nulla.
Vincitori: Lucha Dragons e Golden Truth
Durate: entrambi da 00.00 a 04.59


SINGLE MATCH
SHEAMUS vs APOLLO CREWS

Uno dei capitoli di maggior disinteresse dell'evento. Evento contornato sì da potenziali main event di WrestleMania, ma anche di incontri il cui interesse è ai minimi storici. E questo ne è l'esempio. Storyline cominciata con un aggressione di Sheamus ai danni di Apollo dopo una sconfitta proprio del Celtic Warrior in un match di qualifica al Money in the Bank Ladder Match, poi qualche settimana in cui è successo il nulla, per poi riprendere la faccenda questa settimana, giusto per rifilarci questo incontro, che non dà nulla allo sconfitto e tanto meno al vincitore. Apollo Crews è stato promosso nel main roster senza alcun piano e senza alcuna voglia di creare interesse attorno a lui e Sheamus continua a navigare nel nulla. Onestamente, dal suo ritorno nel post-WrestleMania 31, anche per lui le idee sono state molto scarse. E' vero, ha vinto il Money in the Bank e successivamente il titolo mondiale, ma entrambe le decisioni sono sembrate davvero davvero forzate. Incontro dunque senza sviluppi futuri, che relega due ottimi atleti in un tunnel senza via d'uscita. Il vincitore? Siamo o non siamo nella New Era? Per coerenza dovrebbe essere Apollo Crews, ma anche una vittoria sporca di Sheamus non sarebbe una sorpresa. Però crediamo ancora in una possibile spinta per Crews, sempre più sulla scia della fine che ha fatto Neville prima dell'infortunio.
Vincitore: Apollo Crews via pinfall
Durata: da 05.00 a 09.59

SINGLE MATCH
BARON CORBIN vs DOLPH ZIGGLER

Secondo capitolo degli incontri citati sopra. Una faida che non finisce mai, una faida che nell'ambito dell'interesse e dell'intrattenimento non è mai iniziata. Il tutto è cominciato dopo WrestleMania 32, quando Baron Corbin ha messo gli occhi su Dolph Ziggler. E si è andati avanti con una quantità impossibile di incontri, passando per quello che sarebbe dovuto essere un match di vero wrestling, trasformatosi poi in un calcio nelle parti basse da parte dello ShowOff ai danni del Lone Wolf. Metafora perfetta per rappresentare questa faida: un calcio lì sotto a tutti noi.
Ormai saremmo ripetitivi, potrei fare il copia-incolla di quello che ho scritto su questi due per Payback e per Extreme Rules, tanto è cambiato poco niente. Abbiamo avuto la decisiva conferma che vincere la Andrè the Giant Memorial Battle Royal non serve a nulla. Corbin è tutt'altro un atleta eccellente, a differenza dello ShowOff a mio parere, e perdere questa faida gli comprometterebbe al 100% una carriera nel main roster appena cominciata, ma senza squilli e senza particolari emozioni. Il Lone Wolf, come Apollo Crews, deve vincere questa rivalità per ritagliarsi uno spazio migliore, magari dopo il Brand Split.
Vincitore: Baron Corbin via pinfall
Durata: da 05.00 a 09.59


WWE TAG TEAM CHAMPIONSHIP FATAL 4-WAY
THE NEW DAY (c) vs THE CLUB vs THE VAUDEVILLAINS vs ENZO E CASS

Difficile prevedere il risultato. Escluderei a priori i Vaudevillains, il cui impatto con il main roster è stato disastroso: nessuno ha capito il loro personaggio e, soprattutto, nessuno lo apprezza. Una loro vittoria è impossibile, dato che il pubblico rigetterebbe questa soluzione. Neanche, secondo me, Enzo e Cass sono ancora materiale da titolo, quindi non li considero potenziali vincitori. E' vero, l'alchimia con il pubblico è ottima, sono coinvolgenti e divertenti e la federazione crede molto soprattutto in Big Cass: proprio per questo credo che il successo del “7 foot tall” comincerà durante la sua carriera da singolo e non in coppia con Enzo. Anche perché non vedo cosa possano dare di diverso e di nuovo ai titoli in caso di vittoria. Ecco perché io pronostico Gallows ed Anderson. Forse un po' troppo scontato, ma in questo momento li reputo gli unici che possano portare novità attorno ai titoli di coppia. Per carità, il New Day ha fatto e sta facendo un regno ottimo, ma troppo lungo. Servono dei campioni heel e chi meglio di una coppia che ha stravinto e dominato nel mondo nella categoria Tag Team, se non il Club? Non escluderei ancora un mantenimento dei titoli per il New Day, per farglieli perdere magari a SummerSlam, ma penso che questa sia l'occasione migliore per cambiare i detentori delle cinture. Il New Day, data la stipulazione, non verrà schienato, giusto per proseguire la faida contro Anderson e Gallows.
Vincitori: The Club via pinfall di Luke Gallows su Simon Gotch
Durata: da 10.00 a 14.59

DIVAS TAG TEAM MATCH
CHARLOTTE E DANA BROOKE vs NATALYA E BECKY LYNCH

Siamo tornati ai tempi bui. L'anno era cominciato bene con questa decantata Divas Revolution, ma ora sembra di essere ritornati al 2014. Poche idee e confuse. Prima di tutto: è stato introdotto il WWE Women's Championship, che dovrebbe essere l'equivalente del titolo maschile, quindi ci aspettiamo che questo venga difeso in ogni evento, cosa che qui non accade. Secondariamente, è un titolo importante: altrettanto importanti devono essere quindi le costruzioni e le avversarie della campionessa. Le idee da WrestleMania in poi si sono azzerate, proponendoci Charlotte vs Natalya in tutti i modi possibili, rimpiazzando Ric Flair con Dana Brooke e mettendo al fianco di Natalya Becky Lynch, la quale, a mio modo di vedere, dovrebbe avere ancora il dente avvelenato per non essere ancora riuscita a vincere quella cintura, invece che essere la paladina della giustizia come ormai è da diverso tempo la canadese. I possibili scenari sono molteplici: Charlotte che, vedendosi in difficoltà e non vogliosa di sprecare energie, lascia Dana Brooke da sola contro le due avversarie, o addirittura Dana Brooke che tradisce Charlotte, finale che però vedo meno possibile. Penso che quando il titolo non sia in palio in pay-per-view, il campione o la campionessa debba perdere perché la sconfitta, soprattutto se in un Tag Team Match, non andrebbe a rovinare il suo regno. Becky e Natalya vincitrici, Charlotte ridimensionata.
Vincitrici: Natalya e Becky Lynch via submission di Becky Lynch su Dana Brooke
Durata: da 05.00 a 09.59


MONEY IN THE BANK LADDER MATCH
DEAN AMBROSE vs KEVIN OWENS vs CESARO vs ALBERTO DEL RIO vs SAMI ZAYN vs CHRIS JERICHO

Match di un potenziale incredibile. Per le aspettative potrebbe entrare tranquillamente nella top 3 dei migliori Money in the Bank della storia, ma aspettiamo a giudicare. Buona costruzione con i numerosi incontri intrecciati tra tutti i partecipanti dell'incontro. Personalmente avrei lasciato il settimo componente, magari a sorpresa, giusto per alzare ancor di più l'attesa e la voglia di vedere questo incontro. Chi lo può vincere? Non Alberto Del Rio, già vincitore della valigetta, dato che per lui non avrebbe senso una vittoria se non fargli tarpare le ali di talenti in rampa di lancio. Neanche Chris Jericho lo vedo come un possibile vincitore: il suo stint lo credevo molto più breve, ma più lo si ha a disposizione, più siamo contenti. Resta sempre un grande lottatore e un gran parlatore, la sua carriera parla per sé e non ha alcun bisogno del Money in the Bank. Discorso diverso per gli altri quattro, ma procediamo sempre per esclusione: Cesaro è un performer straordinario ma, secondo la mia personale opinione, gli manca ancora qualcosa per essere un main eventer a tutti gli effetti e per poter essere il volto della compagnia, probabilmente la sua poca appariscenza. Sami Zayn è da poco in pianta stabile nel main roster, sinceramente lo proporrei in qualche storyline per un titolo minore piuttosto che per il titolo mondiale: anche lui lo vedo ancora lontano dall'essere un possibile campione WWE nell'immediato. Discorso diverso per gli ultimi due, che, secondo me, sono i due che si contenderanno la vittoria. Sarebbe troppo facile pensare ad una vittoria di Dean Ambrose – e infatti la penso. Lo scenario deve essere questo: Dean Ambrose stacca la valigetta e si inserisce nel main event, in corso possibilmente. Il tutto per arrivare poi al tanto decantato Triple Threat Match tra i tre ex membri dello Shield che io metterei in scena a SummerSlam. Per cui pronostico Ambrose. Non escludiamo però Kevin Owens, a mio parere ormai già maturo per il titolo mondiale: wrestler eccellente, al microfono straordinario. Se uscisse lui vincitore non mi stupirei e non mi dispiacerebbe minimamente.
Vincitore: Dean Ambrose staccando la valigetta
Durata: da 20.00 a 24.59

WWE UNITED STATES CHAMPIONSHIP
RUSEV (c) vs TITUS O'NEIL

Fatemi rileggere i due partecipanti: Rusev vs Titus O'Neil.. REALLY?! Ho già espresso il mio completo dissenso nei Planet precedenti, ma cavoli.. L'incoerenza di Vince McMahon e dei suoi compari qui raggiunge livelli stratosferici. Uno che fino ad un mese fa era sospeso per aver “spintonato” il boss, ora si ritrova nella card di Money in the Bank e primo sfidante al titolo US. C'è qualcosa che non quadra. E poi, come se non bastasse, siamo tornati a riciclare la storyline del 2014 con Rusev nemico numero 1 dell'America e con tanti volenterosi patrioti che lo vogliono sconfiggere. Peccato che questa cosa ha funzionato solo con Jack Swagger, vero e dichiarato patriota, mentre con Titus O'Neil nessuno ha abboccato. Poco da dire su questo incontro: Rusev è fresco di riconquista e non verrà privato della cintura nell'immediato, soprattutto se contro O'Neil, atleta di cui stento ancora a capire le finalità. Mi spiace per Rusev: ottimo atleta, meriterebbe di affrontare superstar di calibro ben diverso rispetto a Titus O'Neil. Ma questi nomignoli penso servano solamente per riscaldare il russo invasore per un avversario ben più temibile per SummerSlam.
Vincitore: Rusev via submission
Durata: da 05.00 a 09.59


SINGLE MATCH
JOHN CENA vs AJ STYLES

Senza dubbio la costruzione migliore di tutta la card e incontro per il quale, personalmente, colgo il maggior interesse. Solo arrivando a questo punto, passando per il Money in the Bank, capisco perché la WWE definisce questa edizione come la WrestleMania di luglio. Questo sarebbe senza alcun dubbio un possibile main event di WrestleMania, senza se e senza ma. Della storyline ne abbiamo già parlato: davvero interessante sin dal primo dibattito tra i due, con un'atmosfera da brividi e con un turn heel di AJ davvero inaspettato e realizzato bene. Anche AJ Styles al microfono si è comportato davvero bene ed è davvero migliorato rispetto ai primi mesi in cui lo vedevo un pochino impacciato. Per Cena non dobbiamo sprecare fiato, al microfono è sempre un fenomeno. Il segmento della firma del contratto è stato ancora una volta veramente bello: Cena è riuscito con un'ottima psicologia a far firmare Styles sul contratto in cui l'interferenza del Club non è prevista (anche se non sarei così sicuro), convincendolo ad affrontarlo da solo e a mostrare le sue capacità, che nessuno mette in dubbio. I due metteranno in scena una serie di incontri (penso tutti magnifici), fino ad arrivare alla bella in quel di SummerSlam, magari con una stipulazione speciale. Per quanto riguarda il primo capitolo della faida, mi sono già espresso: AJ Styles DEVE vincere questo primo incontro. Le ragioni sono due. Prima di tutto è stato lui ad attaccare Cena e a volere l'incontro, ragion per cui se dovesse perdere, non avrebbe più alcuna ragione per richiedere un rematch al Leader della Cenation. Secondariamente, Styles non vince il pay-per-view da Fastlane. Direi che è arrivato il momento di dargli una vittoria illustre. Penso però che un'intromissione del Club sarà decisiva per le sorti dell'incontro, magari solamente per distrarre Cena, ma questo non influirà minimamente sulla qualità di quello che metteranno in scena. Dream match che diventa realtà.
Vincitore: AJ Styles via pinfall
Durata: da 20.00 a 24.59


WWE WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP
ROMAN REIGNS (c) vs SETH ROLLINS

Altro incontro che potrebbe essere tranquillamente un main event di WrestleMania. La costruzione è stata realizzata tra alti e bassi (più bassi che alti), ma si salva in extremis con l'ultimo segmento, quello dell'Ambrose Asylum svoltosi a Raw con ospiti i due contendenti. Seth Rollins è stato costruito da heel fin dall'episodio post-Extreme Rules e la WWE ha cercato di farcelo fischiare in tutti i modi possibili e immaginabili, mostrandolo codardo e menefreghista nei confronti di quei fan che gli hanno fatto gli auguri di buona guarigione. Peccato questo non abbia funzionato, anzi abbia provocato l'effetto contrario: il più fischiato resta sempre Reigns, mostrato come l'indistruttibile uomo di cui tutti hanno paura. E poi quella catchphrase.. basta, vi prego, è inascoltabile. Si poteva fare decisamente meglio con questi due con tutto quello che hanno passato, ma questo è stato tirato fuori solamente 6 giorni prima del loro scontro. Difficile azzardare un pronostico. Penso che Roman Reigns non uscirà sconfitto direttamente da questo incontro, ma qualcuno gli porterà via la cintura. Far vincere in maniera pulita Seth Rollins non la vedo come ottima idea, ragion per cui penso che il vincitore del Money in the Bank incasserà la sera stessa la cintura. E se dovesse essere Dean Ambrose veramente, non escluderei neanche l'ipotesi di un suo inserimento durante il match stesso, proprio per rievocare quello che fece Rollins a WrestleMania 32. Resto ancora nel fantawrestling e quindi pronostico che il vincitore della valigetta esca dall'evento con la cintura alla vita, per dar via a quel Triple Threat che sogniamo fin dal primo giorno.
Vincitore: Dean Ambrose incassando la valigetta
Durata: da 20.00 a 24.59

E secondo voi, cari lettori, chi uscirà vincitore e chi vinto da Money in the Bank? Che aspettative avete per l'evento? Fateci sapere tutto nei commenti qua sotto.
Noi ci rivediamo tra 7 giorni con il WWE Planet post-Money in the Bank, sempre qui, su tuttowrestling.com!

Scritto da Marco Astori
Parliamo di: ,