WWE Planet #670

WWE Planet

Ridendo e scherzando siamo giunti al quinto pay-per-view targato WWE dell'anno, Extreme Rules. Probabilmente la WWE ha colto il mio appello della scorsa settimana e ha cominciato ad assegnare stipulazioni speciali ai diversi incontri presenti in card: una card dal livello sicuramente buono e che, come per Extreme Rules, può garantirci un evento con un ottimo lottato e con qualche colpo di scena. Chi uscirà dunque da Extreme Rules come WWE World Heavyweight Champion? Chi otterrà una vittoria e chi sarà sconfitto? Scopriamolo con i nostri consueti pronostici targati tuttowrestling.com, con il WWE Planet. Let's go!



KICKOFF PRE-SHOW NO DISQUALIFICATION MATCH
DOLPH ZIGGLER vs BARON CORBIN

Ennesimo capitolo di questa faida, che, speriamo, ad Extreme Rules vedrà la sua conclusione. Come avevo precedentemente anticipato, speravo che, almeno per quest'anno, la vittoria della Andrè The Giant Memorial Battle Royal, per chiunque fosse stato il suo vincitore, avrebbe portato a qualcosa, o fosse stata almeno utile a qualcosa. Ma, effettivamente, non posso chiedere così tanto dopo due anni in cui il trofeo è stato l'inutilità fatta oggetto. La vittoria di Corbin non ha portato a nulla, se non al debutto in pay-per-view in singolo con una sconfitta per il Lone Wolf. Dopo incontri e aggressioni di tutti i generi nei vari show settimanali, i due collideranno in un incontro senza squalifiche. Non ho mai amato Corbin, neanche quando era ad NXT e squashava a destra e a manca e vedo il suo personaggio attuale insulso e insignificante. Personaggio senza obiettivi e senza un vero senso. Uno Ziggler, che, come già detto, naviga tra il mid-carding e l'oblio più assoluto, anche se a Payback è riuscito a strappare una vittoria. Ad Extreme Rules il Lone Wolf, aiutato anche dalla stipulazione senza squalifiche, dovrebbe uscire vincitore, in modo da poterlo indirizzare verso Money in the Bank come possibile partecipante dell'incontro con la valigetta.
Vincitore: Baron Corbin via pinfall
Durata: da 05.00 a 09.59

FATAL 4-WAY INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH
THE MIZ (c) vs SAMI ZAYN vs KEVIN OWENS vs CESARO

Insieme ad Ambrose vs Jericho, questo incontro è stato la colonna portante della costruzione di Extreme Rules. Lo starpower del match, come già detto le scorse settimane, è altissimo e la possibilità che questo sia il match of the night è concretissima. The Miz come campione codardo in mezzo a lottatori che se le danno di santa ragione ci sta alla grandissima, Cesaro ovunque lo metti ti costruisce un ottimo incontro, e poi ci sono loro: Sami Zayn e Kevin Owens. Si potranno affrontare infinite volte, e mai ci stancheremo di vederli all'opera l'uno contro l'altro. E il mescolamento delle coppie di Raw, in cui The Miz ha fatto squadra con Cesaro e Zayn con Owens, è stato un tocco di classe. Ogni giorno che passa, adoro sempre di più il Prize Fighter: è un heel straordinario, un commentatore ospite divertentissimo e uno sfidante perfetto. Peccato che quando sia campione perda un po' quella cattiveria e cominci ad essere un po' troppo fuggitivo. Per quanto riguarda l'esito dell'incontro è difficile, penso che tutti gli atleti abbiano la possibilità di uscire da Extreme Rules con la cintura alla vita: The Miz potrebbe vincere di rapina, Cesaro potrebbe raggiungere la consacrazione che continua a tardare, Kevin Owens potrebbe essere il mattatore assoluto della contesa e Sami Zayn sarebbe un ottimo outsider. Vedo favorito però Cesaro, visto e considerato che Owens e Zayn potrebbero essere due dei partecipanti del Money in the Bank e non li sprecherei in quell'incontro con un titolo alla vita. Un po' di soddisfazione per Cesaro e la sua Section: soddisfazione che manca da un po' troppo. Però la presenza di Maryse a bordo ring è sempre un'incognita.
Vincitore e nuovo Intercontinental Champion: Cesaro via pinfall su The Miz
Durata: da 10.00 a 14.59

UNITED STATES CHAMPIONSHIP
KALISTO (c) vs RUSEV

Qui c'è da fare il discorso opposto rispetto al titolo intercontinentale. Il titolo US ha perso tutto l'interesse attorno a sé dopo l'infortunio e la perdita della cintura da parte di Cena. Si può odiarlo quanto si vuole, ma le sue open challenge erano qualcosa di straordinario: ogni settimana ci veniva infatti proposto un match a cinque stelle con il titolo sempre in bilico. Ma il post-Cena è stato un continuo discendendo, da Del Rio a Kalisto. Non che il messicano non lo meriti, anzi: è un buonissimo atleta, che dà sempre il 100% sul ring. Ma purtroppo non riesce a tirare avanti una faida e tantomeno a mostrarla un minimo interessante (forse complice la sua completa incapacità al microfono o difficoltà con la lingua inglese). Fatto sta che Rusev è un avversario diverso dai precedenti: se prima l'eventuale sconfitta di Ryback contro Kalisto ci sarebbe scivolata giù senza problemi, personalmente una sconfitta di Rusev mi farebbe davvero storcere il naso. Come può un folletto come Kalisto sconfiggere uno come Rusev? Una vittoria pulita non sarebbe credibile neanche lontanamente. Non che Rusev cambierebbe la situazione attorno al titolo US (basti guardare il piattume che fu il suo primo regno), ma almeno potrebbe riacquistare un po' più di credibilità e importanza. Qui vado oltre il pronostico ai fini di storyline e passo al realismo. Rusev è strafavorito e deve distruggere Kalisto, non c'è altra soluzione. Attenti a ciò che fate. Una vittoria di Kalisto sarebbe più surreale di quella di Roman Reigns contro Brock Lesnar a WrestleMania 31. E ho detto tutto.
Vincitore e nuovo United States Champion: Rusev via submission
Durata: da 05.00 a 09.59


TEXAS TORNADO TAG TEAM MATCH
KARL ANDERSON E LUKE GALLOWS vs THE USOS

Debutto molto poco appariscente, accompagnato da nessun video di presentazione o annuncio qualche settimana prima. Anderson e Gallows hanno debuttato a Raw attaccando gli Usos, senza un vero perché, per poi scoprire il collegamento con la faida tra Reigns e Styles. Sinceramente l'interesse per questo incontro, per quanto mi riguarda, è ai minimi storici, visto che gli Usos sono ormai ombre dell'impedito cugino e, come se non bastasse, stanno riuscendo a trascinare anche uno dei team più vincenti della storia della NJPW nel tornado dell'indifferenza. Aggiungiamo poi il fatto che le due squadre si sono affrontate in innumerevoli match in queste settimane, quindi cosa potrebbe garantire di nuovo questo incontro di Extreme Rules? L'essere un Tornado Match non cambia molto le cose, anche se tutti gli atleti saranno in azione contemporaneamente. Altra considerazione, forse la più importante: conosciamo tutti il vizietto di Vince nel far sentire gli atleti che hanno fatto successo in altre federazioni umiliati dai suoi protetti in WWE. Ragion per cui, Vince dovrebbe far vincere gli Usos, mettendo il Club in ridicolo e regalando loro una bella sconfitta. Questo però non succederà, Anderson e Gallows porteranno a casa la vittoria, per ragioni che spiegheremo tra poco.
Vincitori: Karl Anderson e Luke Gallows via pinfall di Luke Gallows su Jey Uso
Durata: da 05.00 a 09.59


ASYLUM MATCH
DEAN AMBROSE VS CHRIS JERICHO

Questa faida non mi stava entusiasmando, fino a qualche settimana fa: Dean Ambrose è stato un pessimo conduttore di talk show e basare la faida su giacche di prestigio o piante spaccate in testa non mi sembrava una grandissima idea. Meno male che la WWE se n'è accorta e ha riportato i due atleti nei ruoli che competono loro: Ambrose pazzo scatenato voglioso di violenza e Jericho solito sbruffone e fantastico heel. Ecco che allora viene indetto un First Time Ever, l'Asylum Match. A quanto abbiamo capito sarà uno Steel Cage con vari oggetti appesi in cima alla gabbia, senza la possibilità di evadere dalla cima o dalla porta, potendo vincere quindi per sottomissione o schienamento. Ambrose viene da una vittoria in quel di Payback e penso che anche da Extreme Rules uscirà vincitore per tre motivi: è un incontro ideato da lui e uscirne sconfitto sarebbe un'umiliazione, lo stint in WWE di Jericho dovrebbe essere agli sgoccioli, ragion per cui un secco 2 a 0 potrebbe essere la maggiore causa dell'addio temporaneo di Y2J e, ultimo ma non ultimo, Ambrose sarà senza dubbio uno dei favoriti vincitori del Money in the Bank, quindi un eventuale vittoria di Jericho porterebbe la situazione in parità e ci vorrebbe la bella per decretare il vincitore della faida. Vince Ambrose e si ributta nel giro titolato.
Vincitore: Dean Ambrose via pinfall
Durata: da 15.00 a 19.59

WOMEN'S CHAMPIONSHIP SUBMISSION MATCH
CHARLOTTE (c) vs NATALYA

Ennesimo capitolo della faida Flair-Hart, nello specifico Charlotte-Natalya. Dopo il loro incontro deludente di Payback con quel finale osceno, le due hanno la possibilità di rifarsi in quel di Payback. E finalmente, FINALMENTE, Ric Flair non potrà interferire nell'incontro di sua figlia, permettendole di vincere da sola senza metterle i bastoni tra le ruote. Perché sì, Charlotte senza dubbio uscirà da Payback vincitrice, ma finalmente, in un modo o nell'altro, in maniera meritevole, senza agenti esterni. Natalya è un'ottima atleta, ma purtroppo per lei la WWE non ha mai avuto una grandissima considerazione di lei e, ancor peggio, è stata sfortunata ad essere al top in contemporanea a Sasha Banks, Becky Lynch e Charlotte, che le sono, ahimè, superiori.
A proposito: ma che fine stiamo facendo fare loro? Sasha Banks è improvvisamente scomparsa dai radar, cosicchè la gente non possa reclamare una sua risalita verso il titolo, e Becky Lynch, n°1 contender al titolo fino a febbraio, ora costretta a jobbare a gente come Emma e Dana Brooke. Ma perché? Non era la svolta della divisione femminile? A me sembra sempre la stessa storia: faida titolata e parallelamente una faida priva di senso dove qualche buona atleta deve sempre rimetterci. In questo caso Becky Lynch. WrestleMania 32 e il loro capolavoro sembrano lontani anni luce. Tornando a noi, Charlotte sta tenendo caldo il titolo per la Boss, ma nel frattempo, chi sarà l'ennesimo carnefice, noi non lo sappiamo. Per adesso, Natalya.
Vincitrice e ancora Women's Champion: Charlotte via submission
Durata: da 10.00 a 14.59


WWE WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP EXTREME RULES MATCH
ROMAN REIGNS (c) vs AJ STYLES

Ragazzi, notizia degli ultimi giorni: come avete potuto leggere sulla nostra newsboard, sembra che Vince McMahon stia definitivamente abbandonando la sua idea di proporre Reigns come volto della compagnia. Ne ha abbastanza dei fischi del pubblico e di modificare i cori oppure si è accorto della sua totale incapacità sul ring e al microfono? Poco importa. L'unica nota negativa è che tutto questo non avrà luogo ad Extreme Rules. Tornando al discorso di prima, Vince ce l'ha a morte con i pluricampioni delle altre federazioni, ragion per cui non assegnerà, si spera che prima o poi lo farà, ad AJ Styles, campione affermato dovunque, fuori dalla WWE. E poi va pareggiato il pronostico di prima: la squadra di Reigns deve fare almeno un punto e lo farà nell'incontro più importante, purtroppo. Come detto nel Planet precedente, le interferenze, data la stipulazione, giocheranno un ruolo fondamentale, fino a rubare la scena all'azione centrale nel ring. La speranza è che i due ripetano quanto fatto a Payback, un gran bell'incontro (magari non trascinato solo dal Phenomenal). Una vittoria sporca di Reigns potrebbe proteggere Styles e magari mettere in dubbio il suo status di primo sfidante, complici gli imminenti ritorni di Seth Rollins, John Cena, Randy Orton, Bray Wyatt e, nell'estate, di Brock Lesnar. Purtroppo non è ancora giunta l'ora di AJ Styles campione WWE e non giungerà fino a che il detentore del titolo sarà Reigns. E Vince non avrà abbandonato la sua folle idea. Speriamo sia tutto vero: basta raccomandazioni, spazio a chi ci sa fare davvero. Non ad Extreme Rules, però. I samoani chiuderanno lo show trionfanti, noi a sbattere la testa contro il muro.
Vincitore: Roman Reigns via pinfall
Durata: da 20.00 a 24.59


Considerazioni:
di solito il periodo post-WrestleMania è solito a mettere in scena le varie rivincite dello Showcase of the Immortals, mentre quest'anno abbiamo faide cominciate nel post-WrestleMania e anche di buon livello. Questo evento, come Payback, può risultare ottimo sul livello lottato e può cominciare a costruire Money in the Bank, evento che sarà lo spartiacque dell'estate. E, come detto, sono prossimi i ritorni delle stelle infortunate e, con il roster al completo dopo questo evento, la WWE non avrà più scuse e possibilità di errore. Payback è stato un evento da 7, Extreme Rules ha le possibilità per fare ancora meglio.
E voi, cari lettori, quali sono i vostri pronostici per Extreme Rules? Chi uscirĂ  dall'evento piĂą estremo dell'anno vincitore e chi vinto? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.

Io intanto vi auguro un buon Extreme Rules e vi do appuntamento a settimana prossima con il Planet, con le considerazioni post-Extreme Rules, sempre qui, su tuttowrestling.com!

Scritto da Marco Astori
Parliamo di: ,