WWE Planet #665

WWE Planet

Il periodo post-WrestleMania è cominciato e la WWE è già proiettata verso Payback. Le prime faide e i primi incontri si stanno già delineando e la federazione di Stamford sembra voler costruire un periodo fino a SummerSlam non soporifero come negli anni scorsi. Il vento del cambiamento sembra davvero aver portato novità e interesse attorno al main roster, cosa non facile durante il limbo maggio-giugno-luglio. Tanti debutti e opportunità per chi davvero lo merita, con inserimenti nei giri titolati non indifferenti. Argomentiamo il tutto, andando a dare un'occhiata alla settimana appena trascorsa in WWE con il nostro Planet. Let's go!


A CHANCE IN HELL, YOU'VE GOT. L'era Authority sembra essere giunta al termine, l'era Shane è cominciata. Basta raccomandazioni, basta nepotismo e favoritismi, quella “Chance in a hell” bisogna guadagnarsela. Cosa che ha fatto AJ Styles, sbaragliando la concorrenza di Sami Zayn. Shane ha infatti indetto un incontro fra i due con la possibilità di inserire il canadese nel match titolato di Payback; impresa non riuscita a Sami, andatoci però molto vicino. AJ Styles merita di essere primo sfidante, non giriamoci tanto intorno. Il Phenomenal, come dice il suo soprannome, è riuscito a mantenere alti livelli anche in WWE, cosa non semplice, quando ti trovi di fronte ad avversari di ben altro calibro rispetto alla NJPW. Dall'altra parte c'è un Roman Reigns che continua a trovare nuovi pericoli per il suo titolo: Bray Wyatt, nonostante il loro incontro di coppia, sembra aver messo gli occhi sul titolo WWE e sul mastino (anche se sembra che un infortunio nel Live di Milano possa mettergli i bastoni fra le ruote), avendo anche il supporto del pubblico e un discreto successo, con un personaggio, che, dobbiamo dirlo, dal suo debutto è cambiato ben poco. Una faida titolata, strada mai fatta intraprendere a Wyatt dal suo approdo nel main roster, potrebbe significare una svolta per l'Eater of Worlds. Styles può sperare nell'impresa, anche se vediamo improbabile una sconfitta di Reigns, almeno nell'immediato. Finalmente un po' di movimento attorno al titolo WWE. Chi ha una chance per i suoi meriti sul ring è sicuramente Cesaro. Uno svizzero che ha sconfitto un Kevin Owens dal dente avvelenato, dopo aver perso il treno per il titolo WWE e che ora si vede pure passare davanti, ma a porte chiuse, quello per il titolo intercontinentale. Il ritorno di Cesaro è importante: è sempre più over tra il pubblico e con The Miz si può costruire una faida interessante, con una Maryse a fare da disturbo. No Authority, yes party.

DO IT WITH FLAIR. Questo è il motto che si legge sul titantron quando Charlotte entra in scena e non si può obiettare neanche una parola. Charlotte sta facendo tutto non con stile, come il motto vorrebbe dire, ma proprio con Flair. Ric, precisamente. Nonostante le accuse del Dr. Phil sui vari furti commessi dalla Women's Champion e dal padre, anche nel match contro Natalya il due volte Hall of Famer ha giocato un ruolo fondamentale nella difesa della cintura da parte della figlia, facendo terminare l'incontro in squalifica, con conseguente mantenimento della cintura alla vita di Charlotte, nonostante la Genetically Superior avesse ceduto alla Sharpshooter. Il personaggio di Ric Flair è stato importante per la crescita di Charlotte da heel, ma adesso sta diventando davvero ingombrante. Da quando non vediamo una vittoria pulita della Women's Champion. Charlotte ha un grande talento sul ring, ma questo viene totalmente oscurato dalla presenza e dagli interventi del padre, che la rende una campionessa immeritevole e parecchio codarda. Tutto questo porterà all'ascesa di Sasha Banks, ma il tutto speriamo sia fatto con un coinvolgimento delle sole due atlete e non di agenti esterni. Anche se ora Charlotte ha da pensare a Natalya, non un'avversaria qualunque.
Chi invece ha debuttato con grande flair, sono stati Luke Gallows e Karl Anderson. Un debutto un po' strano, con un'aggressione ai danni Usos a Raw. Ci dovranno ovviamente delle spiegazioni, ma sicuramente hanno già mostrato come questa coppia possa essere davvero pericolosa all'interno del roster WWE. La cattiveria di questa coppia dovrà sicuramente mettere in guardia il New Day, magari in futuro.

WWE CRACKS. Troppi, troppi infortuni. Lo abbiamo già ripetuto più volte. Da settembre dell'anno scorso, la WWE è stata tempestata da continui e pesanti infortuni. Casualità o causalità, gli infortuni sono arrivati proprio durante il momento migliore dell'atleta. Prendiamo Seth Rollins, infortunatosi in un Live Event proprio al culmine del suo regno di campione WWE. Altri infortuni illustri come Randy Orton, Cesaro, Hideo Itami e John Cena. Dopo WrestleMania pensavamo che piano piano avessimo oltrepassato questo brutto periodo e che tutti gli atleti potessero tornare a disposizione. Invece l'infortunio di Orton prosegue, Cena tornerà per SummerSlam, Rollins pure. Ma fuori uno, dentro l'altro. Infatti, a seguito del ritorno di Cesaro, ecco l'infortunio di Bray Wyatt. Proprio nel momento in cui l'Eater of Worlds si stava avvicinando al WWE World Heavyweight Championship e la gente cominciava ad acclamarlo, ecco il crack al ginocchio. In un Live Event per giunta.
Abbiamo rischiato anche di perdere AJ Styles, sempre in un Live Event, ma per fortuna nulla di grave. Ci sono molteplici motivi che possono provocare un infortunio: la precaria forma fisica, la sfortuna, la sbagliata esecuzione di una manovra. Al primo infortunio si può associare la sfortuna, ma in una serie così lunga, non credo sia l'unica scusa. Nell'essere atleti l'infortunio è più che lecito, ma non lo è una serie di infortuni in grado di dimezzare il roster e di privarlo degli atleti migliori.

THIS IS WRESTLING.
Il match della settimana è sicuramente l'incontro svoltosi a Raw tra AJ Styles e Sami Zayn. E' chiaro che la WWE punterà forte su questi due grandi talenti. Già nelle prime fasi dell'incontro i ritmi erano molto alti e, mano a mano che il match proseguiva, si andava sempre di più in crescendo. Bellissimi il volo di Zayn con moonsault oltre la terza corda verso l'esterno del ring e la DDT al volo dello stesso canadese. La vittoria è andata ad AJ Styles grazie al Phenomenal Forearm. Styles si riconferma primo sfidante al WWE World Heavyweight Championship e respinge l'ingresso di Zayn nel suo match di Payback contro Roman Reigns.

Le classifiche Top 5 e Flop 5 sono basate su un personale giudizio della settimana appena trascorsa in WWE. La classifica è da interpretare in chiave mark.

TOP 5

5. Natalya
4. Luke Gallows e Karl Anderson
3. Enzo Amore e Colin Cassady
2. Cesaro
1. AJ Styles

FLOP 5

5. Social Outcasts
4. Charlotte
3. League of Nations
2. Sami Zayn
1. Kevin Owens

Alla settimana prossima con il Planet, sempre su tuttowrestling.com!

Scritto da Marco Astori
Parliamo di: ,