WWE Planet #663

Mancano davvero poche ore all'evento più importante dell'anno, WrestleMania. La costruzione, come detto già in precedenza, è stata buona, sicuramente la migliore degli ultimi quattro anni. La card, soprattutto a causa dei numerosi infortuni ed escludendo tre o quattro incontri, non è delle migliori, considerando che poche ore prima del Grandaddy of'em All andrà in scena NXT TakeOver: Dallas, che potrebbe, per qualità di wrestling lottato e spettacolo, affossare WrestleMania. Con qualche sorpresa, però, la WWE potrebbe tirar fuori un buonissimo evento, non scontato e con un alto livello di intrattenimento. Andiamo allora a vedere i pronostici per gli incontri dello Showcase of the Immortals. The time has come!
THIRD ANNUAL ANDRE THE GIANT MEMORIAL BATTLE ROYAL
20-MEN OVER THE TOP BATTLE ROYAL
Nel Pre-show di quest'anno assisteremo addirittura a quattro incontri, sicuramente di basso livello e che non sarebbero propriamente da WrestleMania, neanche da Kickoff. Quando questo tipo di incontro fu presentato da Hulk Hogan nel 2014, fu incensato come un'occasione importante per molti atleti non coinvolti in un match singolo nella card dell'evento. Ma con l'edizione dell'anno scorso e con la costruzione di quest'anno, ci stiamo sempre più rendendo conto di come questo incontro sia un riempitivo e un'accozzaglia di jobber.
Era una bella occasione anche per un atleta di NXT per prendere parte ad un match a WrestleMania, come Hideo Itami l'anno scorso, ma il nipponico ebbe un tempo davvero breve di permanenza sul ring. Con l'evento di NXT a cosi poche ore da WrestleMania, non credo che questo venga riproposto; forse è anche meglio, se la prestazione dell'atleta coinvolto sarebbe stata irrisoria anche quest'anno.
Penso che i favoriti per questo match siano Big Show, Kane, come hanno dimostrato nelle puntate di Raw delle ultime settimane, ma soprattutto Braun Strowman. Dato che la Wyatt Family non ha match in programma, credo che almeno Harper, Rowan e Strowman prenderanno parte alla Battle Royal: di conseguenza, conoscendo la grande considerazione che Vince McMahon ha per Strowman, credo che la pecora nera sia il favorito numero uno in caso di partecipazione. Considerando che Show vinse quella dell'anno scorso, come premio alla carriera io non esiterei ad assegnare la vittoria al Big Red Monster, ma il vincitore sarà purtroppo Braun Strowman. In caso di non partecipazione della Black Sheep, vittoria di Kane.
Vincitore: Braun Strowman eliminando Kane
Durata: da 10.00 a 14.59
TAG TEAM MATCH
USOS VS DUDLEY BOYZ
Questo è il match con meno interesse di tutto l'evento, a mio parere anche meno di quello delle Divas. La costruzione è cominciata a febbraio, per poi fermarsi e sembrare essersi accantonata. Invece la WWE ci propone questo incontro, addirittura nel Kickoff di WrestleMania. Questo match è completamente inutile: la WWE aveva l'occasione di costruire un incontro valevole per i titoli di coppia a più squadre, per limitarsi invece a due incontri che servono davvero a poco. Gli Usos hanno ormai perso terreno e sono lontani dal giro titolato, mentre i Dudley Boyz, dopo il loro ritorno, sembrava fosse ormai scritta la loro conquista del decimo titolo Tag Team, ma ora sembra un vero e proprio miraggio. Crediamo a poco anche al fatto che i Dudley non usino più i tavoli, colonna portante della loro intera carriera nella federazione di Stamford. Nel post-match credo cercheranno di colpire i gemelli samoani con un tavolo, ma la cosa si ritorcerà loro contro. Vittoria degli Usos e rilancio nella categoria Tag Team.
Vincitori: Usos
Durata: da 05.00 a 09.59
UNITED STATES CHAMPIONSHIP
KALISTO (c) vs RYBACK
Un match non scontatissimo, dove la costruzione c'è stata, ma abbastanza scadente. Ryback si propone dal nulla come primo sfidante di Kalisto e il folletto messicano accetta. Nessuno scontro fisico, solamente parole (tra due che al microfono non sono proprio due fenomeni). Kalisto nel suo periodo da singolo ha fatto e sta facendo molto bene, mentre il personaggio di Ryback, che naviga tra face e heel (prima tolgono il “Feed Me More” dalla musica di ingresso, poi lui lo ripropone lo stesso) non ha subito alcun cambiamento o alcuna svolta, proprio come nel 2013 nella faida con John Cena. Per fisico e forza Ryback parte super-favorito, ma non riesco proprio a vederlo come detentore di una cintura per valorizzarla e avere faide interessanti. Quindi spero che Kalisto esca da WrestleMania con la cintura alla vita, permettendogli poi di intraprendere faide più avvincenti e con avversari molto più meritevoli del Big Guy.
Vincitore: Kalisto
Durata: da 05.00 a 09.59
5 vs 5 TAG TEAM MATCH
PAIGE, NATALYA, ALICIA FOX, EVA MARIE E BRIE BELLA VS NAOMI, TAMINA SNUKA, LANA, EMMA E SUMMER RAE
Avevamo sentito parlare di un altro match delle Divas oltre a quello titolato e all'inizio pensavamo tutti ad un Brie Bella vs Lana, data la costruzione che l'incontro stava avendo. Settimana dopo settimana tutte le Divas hanno cominciato a scontrarsi tra loro, sempre con Lana che interferiva nei match di Brie. Tutto ciò a portato a due schieramenti che si scontreranno in un match simile al match di Survivor Series 2013 tra il team Total Divas e il team WWE Divas. Abbiamo letto di come i booker pensavano che lanciare Eva Marie come baby face dopo il periodo di NXT, dove veniva fischiata sempre, indipendentemente da face o da heel, fosse un'idea intelligente e che la gente avrebbe reagito in maniera positiva. Nemmeno le sue compagne di squadra l'hanno accolta con molta felicità . Il risultato servirà a ben poco, nessuna di loro è prossima ad avere una title shot per la cintura femminile ora che Sasha Banks, Becky Lynch e Charlotte sono ormai promesse ad una faida longeva. Penso che la vittoria andrà a Brie Bella nel suo ultimo match a WrestleMania e in WWE.
Anche se la presenza tra le face di Eva Marie mi fa storcere il nasoÂ… Possibile tradimento o abbandono del ring? Credo che Brie l'abbia messo in conto.
Vincitrici: Paige, Natalya, Alicia Fox, Eva Marie e Brie Bella via sottomissione di Brie Bella su Lana
Durata: da 10.00 a 14.59
SINGLE MATCH
AJ STYLES VS CHRIS JERICHO
Personalmente io ero uno di quelli che avrebbe voluto vedere AJ Styles, oppure entrambi, nel match per il titolo intercontinentale. Ma il ragionamento fatto dai booker ci sta ed ha senso. Facciamo ottenere una vittoria a WrestleMania a Styles contro un pluricampione mondiale e lanciamolo verso qualche giro titolato. Effettivamente, come detto già nei pronostici di Fastlane, non c'è trampolino di lancio migliore per Styles, di Chris Jericho. La WWE vuole che i fan conoscano bene AJ prima di lanciarlo in una faida per qualche titolo. La costruzione mi è piaciuta molto, con Jericho causa di una serie di sconfitte di Styles dovute alla sua distrazione e viceversa. Jericho è un heel perfetto e ha dimostrato di essere ancora un gran performer sia per quanto riguarda il wrestling lottato, sia per quanto riguarda il parlato. La vittoria di AJ Styles è scontatissima in quello che sarà un match a 5 stelle, dato che i due, nei loro incontri precedenti, non hanno espresso nemmeno la metà del loro potenziale.
Vincitore: AJ Styles via pinfall
Durata: da 15.00 a 19.59
INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP LADDER MATCH
KEVIN OWENS (c) vs SAMI ZAYN vs DOLPH ZIGGLER vs STARDUST vs THE MIZ vs ZACK RYDER vs SIN CARA
Come ho già detto nel Planet precedente, sono davvero contento del reinserimento del Ladder Match all'interno di WrestleMania, incontro che ho sempre adorato e che offre sempre un grande spettacolo. L'anno scorso fu davvero un bel match, quest'anni mi aspetto ancora di più, date le qualità dei lottatori coinvolti. A parte Zack Ryder, che non sappiamo davvero perché sia nel match (va bene l'infortunio di Neville, ma già Bray Wyatt era più meritevole di un Ryder che lotta sì e no quattro match all'anno), tutti hanno una possibilità di vincere, chi più chi meno. Favoritissimi sono Kevin Owens e Sami Zayn, i quali probabilmente avranno una faida che durerà fino a SummerSlam, però anche Ziggler potrebbe vincere a sorpresa la cintura e perfino Stardust, il cui personaggio sembra essere giunto al capolinea per riportare in vita il vecchio Cody Rhodes, che potrebbe rinascere con una cintura alla vita. The Miz fa sempre un ottimo lavoro ma non lo vedo come un possibile vincitore, come Sin Cara, inserito nell'incontro per avere qualche volo spettacolare e qualche mossa di rilievo dalla cima della scala. Il titolo però alla fine se lo giocheranno in due, Kevin Owens e Sami Zayn, ma io vedo quest'ultimo come vincitore, per dare il via alla loro definitiva faida.
Vincitore e nuovo Intercontinental Champion: Sami Zayn afferrando la cintura
Durata: da 15.00 a 19.59
TAG TEAM 4 ON 3 HANDICAP MATCH
NEW DAY VS LEAGUE OF NATIONS
Non riesco davvero a trovare una motivazione del perchè i titoli di coppia non siano in palio a WrestleMania, a meno di cambiamenti dell'ultimo momento, e non riesco a trovare una motivazione a questo incontro. Come detto prima, il quadro era perfetto per un match a più squadre, ma hanno preferito scinderlo in due match che vogliono dire poco niente. Il New Day è turnato face e sembra riscuotere un discreto successo tra la gente, mentre la League of Nations resta nell'anonimato e nell'inutilità più assoluta. Dato l'Handicap Match, credo che qualcuno interverrà per aiutare il New Day in inferiorità numerica, permettendo loro di vincere l'incontro. Spero soltanto che questa con la League of Nations sia solamente una situazione temporanea e che il New Day possa intraprendere nel post-WrestleMania una faida ben più interessante, dato che nel periodo morto della WWE, da ottobre a gennaio, sono stati l'attrazione più interessante del roster intero.
Vincitori: New Day via pinfall di Big E su King Barrett
Durata: da 10.00 a 14.59
DIVAS CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT MATCH
CHARLOTTE (c) vs BECKY LYNCH vs SASHA BANKS
Possiamo dirlo: finalmente avremo a WrestleMania un match femminile degno della cintura. Ricordando i tempi di NXT, queste tre possono mettere su un potenziale match che potrebbe tranquillamente essere lo showstealer della serata. La costruzione è stata buona con Charlotte che ha cercato di mettere di zizzania tra la Lynch e la Banks, con successo e con insuccesso, mentre le altre due litigavano su chi fosse più meritevole di vincere la cintura. Match non scontato come poteva sembrare all'inizio, soprattutto dopo la notizia dell'inserimento della nuova cintura. Charlotte potrebbe essere un'ottima testimonial del nuovo stile del titolo data la sua prestanza, mentre non ci sarebbe occasione migliore per la Boss di consacrarsi, vincendo il titolo a WrestleMania e sostituirlo lei stessa come Boss. Becky potrebbe essere l'outsider che, zitta zitta, vince a sorpresa il titolo tra la sorpresa generale. Vedo però favorita Sasha Banks per dare il via poi alla faida tra lei e Charlotte. Ric Flair sarà a bordo ring e cercherà di interferire, a mio parere, questa volta senza successo.
Vincitrice e nuova Divas Champion: Sasha Banks via sottomissione su Becky Lynch
Durata: da 10.00 a 14.59
NO HOLDS BARRED STREET FIGHT MATCH
BROCK LESNAR vs DEAN AMBROSE
Match difficile, forse il più difficile della serata da prevedere. La stipulazione senza colpi proibiti aggiunge violenza all'incontro, campo in cui sia Lesnar che Ambrose eccellono alla grande. Sappiamo come il Lunatic Fringe sia indistruttibile e abbia una soglia di sopportazione del dolore di molto superiore alla media, e sappiamo anche quanto The Beast sia pericoloso e aggressivo. Gli oggetti contundenti spero avranno un ruolo importante durante lo svolgimento dell'incontro, altrimenti non avrebbero avuto senso i vari segmenti in cui le leggende hanno donato ad Ambrose le varie armi. Credo che con questa stipulazione nessuno dei due, in caso di sconfitta, uscirebbe dall'incontro ridimensionato e affossato. Una vittoria per Dean Ambrose significherebbe un importante lancio verso il titolo WWE, cosi come una vittoria di Lesnar che, dopo aver battuto l'ennesimo avversario, tornerebbe a caccia del titolo massimo. Considerando che servirebbe una vittoria ad Ambrose appunto per pusharlo verso la cintura, credo che a maggior ragione in un match senza colpi proibiti, Lesnar sia il favorito, considerando anche il fatto che The Beast è difficile che subisca due sconfitte consecutive a WrestleMania. Ripeto, però, che chiunque sia il vincitore e chiunque sia il vinto, entrambi usciranno dall'incontro rafforzati, a meno di un improbabile squash di Lesnar, che, a WrestleMania e nei confronti di un face cosi amato dal pubblico come Ambrose, pare impossibile. Nelle ultime ore si parla di un possibile intervento della Wyatt Family ai danni di Lesnar: ma io sono ancora fiducioso nel genere umano e spero che se questo agguato dovesse arrivare, arriverebbe nel post-match, per non rovinare il match che sarà sicuramente il più bello della serata.
Vincitore: Brock Lesnar via pinfall
Durata: da 20.00 a 24.59
HELL IN A CELL MATCH
SHANE MCMAHON VS UNDERTAKER
Tosto. Davvero tosto. Il ritorno di Shane è stato sicuramente il più inaspettato e il più emozionante di tutta la PG Era. Shane si gioca la possibilità di prendere il controllo di Monday Night Raw, e quindi di tutta la WWE spodestando l'Authority, mentre Undertaker si gioca la carriera, o almeno la presenza a WrestleMania. Il match ha il potenziale per essere crudo, violento e anche spettacolare, con uno Shane che con gli anni non ha perso la voglia e la capacità di volare, basti vedere l'Elbowdrop dalla terza corda sul tavolo dei commentatori in quel di Raw, e con un Undertaker ferito nell'orgoglio per gli insulti ricevuti, ma soprattutto perché Hell in a Cell è la sua casa. L'egemonia dell'Authority dura da SummerSlam 2013, da quasi tre anni. Penso che sia giunta l'ora di un bel cambiamento. La storia dei capi heel che sottomettono tutti e favoriscono i loro adepti dura da un po' troppo, quindi penso ci sia bisogno di una boccata d'aria nuova. Secondo me Shane da GM offrirebbe un'altra possibilità ad Undertaker, offrendogli un altro match per riconquistare la possibilità di lottare di nuovo allo Showcase of the Immortals.
Considerando i possibili interventi, si parla di John Cena, del Bà lor Club, che però credo che se dovesse debuttare, punterebbe ai titoli di coppia, e nelle ultime ore si sta parlando anche di Goldberg. Sarebbe comunque un intervento a favore di Shane, perché Undertaker sarà aiutato da Vince e da qualche suo scagnozzo. Vince Shane, nuovo GM di Raw e nuova era, era dei giovani e dei veri wrestler.
Vincitore: Shane McMahon via pinfall
Durata: da 25.00 a 29.59
WWE WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP
TRIPLE H (c) vs ROMAN REIGNS
Per il terzo anni di fila, un main event di WrestleMania che la gente non vuole vedere. Roman Reigns è nell'incontro più importante dell'anno per il secondo anno consecutivo, per meriti che fino a tutt'ora ci rimangono ignoti. Il risultato dell'incontro lo sappiamo tutti, Roman Reigns vincerà il WWE World Heavyweight Championship, per la terza volta negli ultimi sei mesi.
Il regno di Triple H è stato abbastanza incolore, non ha mai lottato, se non a RoadBlock, e prolungare il suo status di campione servirebbe a ben poco. La WWE sta pubblicizzando un No Disqualification Match, quindi possiamo tranquillamente dedurre che ci saranno delle interferenze. Triple H e Stephanie avranno sicuramente degli assi nella manica, ma Roman Reigns dalla sua parte ha The Rock, che coprirà sicuramente una posizione di rilievo durante lo show.
Subissato di fischi, Roman Reigns alzerà la cintura e io spero in un colpo di scena stile WrestleMania 17: come Steve Austin si vendette a Vince McMahon, così spero che Roman Reigns si venda a Triple H, diventando il top heel della compagnia, anche perché tenerlo face sotto i fischi di ogni arena in cui si presenta, non è proprio una bellissima idea.
Magari un attacco a The Rock nel post-match non sarebbe male. Vedremo.
Vincitore e nuovo WWE World Heavyweight Champion: Roman Reigns
Durata: da 20.00 a 24.59
Considerazioni: la card è di buon livello, sicuramente superiore a quella dell'anno scorso. I pronostici sono abbastanza duri da indovinare, d'altronde è WrestleMania, uno dei pochi eventi all'anno in cui l'imprevedibilità è la carta forte. Spero sia un grande evento, un'edizione da ricordare: l'anno scorso le aspettative erano basse eppure la WWE è riuscita a farci cambiare idea, speriamo riesca a fare lo stesso quest'anno, anche se c'è qualche aspettativa in più (la presenza di NXT TakeOver: Dallas un giorno prima dell'evento di certo non aiuta).
Quali sono i vostri pronostici per WrestleMania 32? Fateceli sapere nei commenti qui sotto.
Noi ci ritroviamo la prossima settimana per parlare di tutto ciò che sarà successo in quel di WrestleMania, durante il Raw successivo (si prospetta una puntata straordinaria) e in tutta la settimana WWE. A presto con il Planet, sempre su tuttowrestling.com! Buona WrestleMania a tutti!