WWE Planet #623

WWE Planet #623


Benvenuti amiche ed amici di TuttoWrestling.com ad una nuova edizione del WWE Planet!!! Settimana decisiva quella appena trascorsa in casa Stamford, le tappe europee hanno stabilito la spina dorsale dei match che vedremo in quel di Extreme Rules. Londra è stato il centro del mondo WWE, Randy Orton e Seth Rollins si sono sfidati apertamente con le loro stipulazioni ed il loro match fra una settimana si candida ad essere spettacolare. Rusev ha preso un po' di vantaggio rispetto a John Cena, il Chain Match potrebbe favorire il russo e riportare alle origini il leader della Cenation. La faida tra Sheamus e Dolph Ziggler si è inasprita sempre di più, il loro “Kiss my Arse Match” di ER si annuncia molto duro e con un finale umiliante per lo sconfitto. Infine Neville ci ha ancora deliziato con le sue prestazioni sul ring, ma la vittoria manca da un bel po' in attesa di un primo vero feud per il wrestler inglese. LET'S GO!!!

WHEN IN LONDON. Il tour europeo della WWE si è concluso pochi giorni fa, con un bilancio positivo sia per quanto riguarda il riscontro di pubblico che per le puntate proposte in quel dell'O2 di Londra. Sia Raw che Smackdown non hanno sfigurato, certamente non saranno da ricordare negli annali, ma almeno sono state decisive nella strada che porta ad Extreme Rules. Il fulcro della puntata è stata la scelta della stipulazione per il main event con in palio il WWE World Heavyweight Championship. Randy Orton, saggiamente, ha scelto lo Steel Cage Match per far rimanere Seth Rollins isolato, in maniera che la sua preda non può fuggire o essere aiutata all'interno della gabbia dalla J&J Security. Sappiamo che così non sarà, infatti le probabilità che Noble e Mercury avranno una parte attiva ad un certo punto del match sono molto alte. Rollins dal canto suo non è stato da meno, la scelta di vietare la RKO nel suo match contro la vipera è intelligente e scaltra; l'unica mossa che sinora ha abbattuto il Campione è stata disinnescata. Il match è in bilico in chiave mark, la WWE ha creato un buon terreno per un ottimo match con stipulazione intelligente, che ha seguito lo scorrere della storyline e che può esaltare le caratteristiche dei due wrestler. In chiave smart credo che la cintura non cambierà padrone. Seth Rollins è in rampa di lancio, è il futuro della Compagnia e ha ancora molto da dare come Campione WWE, molti avversari da affrontare e feud da vivere; insomma il regno dell'ex Mr. Money in the Bank è appena cominciato. Randy Orton si sta dimostrando un usato sicuro, un wrestler che se ha “voglia” può attestarsi tra i top della Compagnia senza alcun problema, la classica chioccia o personaggio che sarà sempre over nonostante le vittorie e le sconfitte. Cosa ci sarà dopo Extreme Rules? Difficile da prevedere. Spero che Seth Rollins avrà un nuovo avversario e Randy Orton una nuova faida in cui immettere le sue forze. Bisogna lasciarsi alle spalle definitivamente Wrestlemania 31, guardare a SummerSlam e al vento di novità che sta investendo la Compagnia in queste settimane.

Sciolte le riserve anche sugli altri match principali della card di Extreme Rules. John Cena e Rusev si affronteranno in un Chain Match, in pratica una contesa senza squalifiche in cui l'arma principale sarà una catena di ferro. Una stipulazione molto strana, non per il nome o l'arma che verrà usata, ma per il motivo in cui è stata scelta. Nel feud tra questi due vi è stato mai un accenno alle catene? Un utilizzo alle catene? Mi sembra di no. Sembra più che i booker cercassero qualcosa di originale e che non si vedeva da tempo giusto per fare la novità. L'ultimo Chain Match che io ricordi è quello svolto a “ROH Glory by Honor IX”, in cui si affrontarono El Generico e Colt Cabana contro Kevin Steen e Steve Corino. Tornando invece alla WWE, questa stipulazione mi ha fatto ritornare in mente i primi tempi di Cena Campione US, in cui portava con se sempre una catena; il feud con Carlito per il Titolo furono caratterizzati proprio dalla catena e da quella Ruthless Aggression che tanto ci manca. Sicuramente questa mossa dei booker è un modo per “ricostruire” Cena, per riavvicinarlo anche a quel pubblico che lo fischia, per ridare quella versione di John Cena “chain gang” che tanto piaceva e che fece avvicinare la maggior parte di noi italiani alla disciplina.

Infine Sheamus affronterà Dolph Ziggler ad ER in un match in cui chi perde dovrà baciare il c**o a chi vince. Una stipulazione forte, umiliante e eccessiva secondo me. La vittoria dell'irlandese mi sembra scontata, quindi il biondo californiano dovrà subire un'ennesima umiliazione davanti al WWE Universe. Sheamus è in rampa di lancio e questa sua attitude da cattivo mi piace molto, ha trasformato completamente il suo personaggio e lo rende più credibile anche per il futuro.

Big Show ha dato spettacolo atterrando ancora una volta Roman Reigns. Il mastino è stato schiacciato sul tetto di un taxi londinese dal gigante, una prova di forza che ha inasprito ancor di più il loro feud. Naturalmente il loro Last Man Standing Match in quel di Extreme Rules non fa esultare i palati più fini, ma voglio vedere il lato positivo in questa scena. Reigns lo stanno cercando di ricostruire meglio, dandogli più tempo e proteggendolo di più, i risultati si stanno vedendo; è migliorato di molto al microfono e sembra più deciso sul quadrato. Big Show non è il migliore degli avversari, ma è colui che più può dare una mano a Reigns in questo momento.

DON'T BE A DICK. Durante Smackdown a Londra è accaduto che prima dell'inizio del main event, un gruppetto di ragazzi ha invaso il ring e ha simulato alcune mosse di wrestling senza arrecare danno ai wrestler, alle persone o agli addetti. E' sicuramente una falla nel sistema di sicurezza e una pagina grigia nella storia dei tapings nell'O2. In Italia alcuni personaggi hanno cercato la polemica, hanno parlato di mancanza di rispetto nei confronti dei wrestler, della Compagnia, che la devono smettere di protestare e di boicottare il prodotto. Naturalmente le pecore hanno fatto il loro tipico verso “beeeee” e hanno seguito in massa travisando completamente cosa è accaduto. Quello che è accaduto, l'invasione, non era un gesto per protestare, ma una bravata di qualche ragazzo che voleva solamente il suo momento di notorietà. Facciamo l'esempio del calcio. Quando vi è un'invasione di campo magari per chiedere la maglietta ad un giocatore o solo per farsi vedere, secondo voi lo sta facendo perché contesta la squadra? Perché contesta il giocatore? Assolutamente no, lo sta facendo per farsi vedere, per fare una goliardata. Non dico che è giusta questa cosa, anzi, la condanno pienamente una invasione di ring, ma farei attenzione a dare motivazioni diverse da quelle che sono. Ho sentito in questi giorni accuse indicibili al pubblico inglese, dicendo che sono degli immaturi, che non rispettano nessuno e non si meritano i tapings; il bue che da del cornuto all'asino. Noi italiani siamo i primi che dovremo stare muti, noi che agli house show blocchiamo continuamente le vie di fuga solo per fare la corsa alle balaustre per prendere un “cinque”, i genitori maleducati che non fermano i bambini che rimangono in modalità partenza dei cento metri costantemente e anzi li incitano. In Italia non abbiamo cultura del wrestling, nel Regno Unito SI. Non lo dico per sentito dire, ma per esperienze vissute personalmente in ormai due anni di assidui show visti dal vivo nella terra della regina. Il pubblico inglese è il più rispettoso delle regole in assoluto, il più caloroso, educato, coinvolto nell'azione e gentile che esiste; quando vedi uno show li sei parte di una famiglia. Prendo ad esempio una frase che dice sempre Jim Smalmann, uno dei tre proprietari della PROGRESS, prima dell'inizio di ogni show: “In questo show non vi sono regole particolari, divertitevi, prendete la vostra birra al bar e bevete, ma la cosa più importante è DON'T BE A DICK ( non fare lo str**zo)”. Quei quattro ragazzi hanno sbagliato, ma anche chi ha travisato quello che è successo solo per avere dei like su una pagina Facebook.

THIS IS WRESTLING. Il miglior match della settimana vede coinvolto ancora una volta John Cena; la difesa dello US Title contro Bad News Barrett è stata esaltante e sempre sul filo del rasoio, ha raccontato un'ottima storia e il ritmo non è mai calato tenendo tutti con il fiato sospeso. Menzione speciale per Neville, il ragazzo inglese riesce sempre a sorprendere nei suoi match, manca veramente poco per spiccare il volo definitivo.

Disclaimer: Le classifiche Top 5 e Flop 5 sono basate su un personale giudizio della settimana appena trascorsa in WWE. La classifica è da interpretare in chiave mark.

TOP 5

5. Daniel Bryan

4. Paige

3. Lucha Dragons

2. Randy Orton

1. John Cena

FLOP 5

5. Roman Reigns

4. Adam Rose

3. The Miz

2. Kane

1. Tyson Kidd & Cesaro

Anche per questa settimana è tutto cari #followers ed #haters.

#DealWithIt

#RealRealReal

#KillOwensKill

#LaSpiaggina

#BalorClub

#Sensualation

Scritto da Giuseppe Cuozzo
Parliamo di: ,