WWE Planet #601

WWE Planet #601

Benvenuti amiche ed amici di TuttoWrestling.com ad una nuova edizione del WWE Planet!!! Una settimana particolare quella vissuta in casa Stamford. Il Tour in giro per l'Europa ha fatto si che, come ogni anno da qualche tempo, le puntate settimanali venissero registrare in Inghilterra. Un passo deciso verso la formazione dei team è stata fatta, Raw e Smackdown sono stati due spettacoli molto godibili. In questo numero del Planet parlerò in parte anche della tappa milanese del tour invernale della WWE. LET'S GO!!!


TEAM PLAYA. La strada verso le Survivor Series si accorcia di settimana in settimana e il fiato sul collo dell'Authority si fa sempre più caldo. Triple H e Stephanie McMahon non vogliono perdere il loro potere, la loro autorità e stanno facendo di tutto pur di vincere. Innanzitutto cercando di impedire a John Cena di formare un team competitivo o comunque avere al suo fianco quattro wrestler pronti a lottare con lui fra una settimana a St.Louis. Minacce a tutto il roster da parte della Power Couple, carriere stroncate e punizioni esemplari dentro e fuori dal ring. Quando si è in una dittatura, anche in WWE, il fattore paura è il primo alleato per chi esercita suddetta “forma di governo”. Ryback è stato il protagonista assoluto dell'ultima puntata in quel di Liverpool, un affiancamento temporaneo con l'Authority che ha fatto pensare ad un suo immediato turn heel dopo il suo ritorno dall'infortunio. Gli incontri e le chiacchierate nel backstage con i compagni del suo team hanno fugato ogni nube. Ryback non è un team player e se ad inizio puntata ha fatto quella scelta, era solo per un tornaconto personale non certamente per far mantenere il potere a HHH e Stephanie. Il main event è stato un buon match anche se è stato tirato troppo per le lunghe: i cronici problemi di cardio del Big Guy sono emersi e la contesa è scemata verso la sua fine con ritmi bassi. Una squalifica, non una grande novità, ha dato il via allo scambio di finisher e colpi scorretti tra membri del Team Authority ed i nuovi compagni del Team Cena. Quando tutto sta per andare in favore di Rollins e compagni, Ryback fa la sua scelta: attacca i suoi ormai ex compagni e ritorna nel backstage applaudito da un sorpreso John Cena. Ufficialmente la Human Wrecking Ball non è in nessuno dei due team, sicuramente non in quello Authority, forse in quello Cena. Il mistero verrà svelato nella prossima puntata o molto probabilmente proprio durante le Survivor Series. Il quinto uomo per l'Authority sembra essere Luke Harper, tornato dopo il via libera del suo ex mentore Bray Wyatt. Harper ha un'ottima occasione per emergere da singolo, il potenziale ce l'ha come anche il carisma: la curiosità riguarda un po' quale sarà la sua gimmick ed il suo impiego nel medio – lungo periodo. Dall'altra parte John Cena è riuscito a raccogliere l'adesione di tre persone: Dolph Ziggler, Big Show e Sheamus. Il quarto chi sarà? I due candidati principali sono Ryback e Randy Orton. Questa situazione mi ricorda molto il match ad eliminazione 7 vs 7 di Summerslam che vide opposti il Team Cena ed il Team Nexus. Anche allora mancava un componente al team capitanato da John Cena, gli indizi e i rumors portavano a The Miz, ma a sorpresa si presentò il ri-assunto Daniel Bryan. Qualche anno dopo il candidato ad occupare l'ultima casella sembra essere Ryback, ma vi è sempre un Randy Orton in agguato. The Viper, secondo me, rientrerà in occasione del prossimo PPV e potrebbe interferire durante il main event o addirittura far parte del Team Cena. Le possibilità sono sempre meno, questo lunedì sicuramente avremo una situazione chiara ed un quadro completo di Survivor Series.
P.S. Adam Rose contro il coniglio: stendiamo un velo pietoso.

YOU SOLD OUT! YOU SOLD OUT! YOU SOLD OUT! Non voglio parlare di Seth Rollins, ma nel mio piccolo attendendo lo speciale del GPO, della tappa milanese del WWE Live Tour. Lo show non è stato eccezionale, ma ha avuto dal punto di vista del lottato delle punte interessanti. Il miglior match è stato sicuramente lo Street Fight tra John Cena e Seth Rollins, subito a seguire l'opening che ha visto contrapposti Sheamus e Luke Harper. Il resto della card ha oscillato tra il 5 ed il 6. Momenti deliranti e molto divertenti sono stati sicuramente quelli avvenuti durante il tag team match tra MizSandow contro WoodsKingston; Damien Mizdow è stato il protagonista assoluto e Miz ha dimostrato ancora una volta come la sua miglior dote sia l'enterteinment e non il wrestling lottato. I bambini centometristi ci sono stati ancora una volta, però un plauso va fatto alla security che ha cercato di arginare in tutti i modi questa usanza becera a cui ho assistito solo in Italia. Purtroppo anche se venivano allontanati si nascondevano vicino le sedie o poco dietro il punto indicato dalla security: poi appena il match aveva il suo fine scattavano invogliati in alcuni casi anche dai loro genitori. Personalmente ho avuto molti momenti da “mani nei capelli”. Cominciando con i cori USA: siamo in Italia!!! I purtroppo ovvi cori che inneggiavano a CM Punk diretti ad AJ Lee. Ultimo ma non ultimo il coro “Faccela vedè faccela toccà” indirizzato alle Divas: un qualcosa di cui vergognarsi sinceramente. Purtroppo in Italia, credo, non riusciremo mai ad avere una totale educazione al wrestling e a seguire delle semplici regole ad uno show live.
Parlando delle note liete, voglio ringraziare personalmente tutti e dico tutti i ragazzi che ho incontrato nella giornata milanese, prima dello show davanti al Forum di Assago e dentro l'arena. Naturalmente un encomio speciale ai colleghi, anzi amici, di TuttoWrestling che hanno reso questa giornata da portare nei ricordi come una delle più belle vissute da appassionato di wrestling. Non mi piace fare nomi, ma voglio ringraziare uno ad uno gli amici del sito e del podcast di TW. Prossimo obiettivo sicuramente entrare nello Street Team: non aver potuto partecipare ad un meet&greet con le Bella's fa piangere il cuore.

THIS IS WRESTLING. Il match della settimana, è sicuramente il Triple Threat Match valido per l'Intercontinental Championship avvenuto in quel di Smackdown che ha visto contrapposti Ziggler, Kidd e Cesaro. Azione frenetica, tecnica ad alti livelli ed un wrestling che fa brillare gli occhi anche a chi è cieco. Segnalo anche un match di NXT, cioè quello tra Sami Zayn e Adrian Neville valido per l'NXT Championship.

Disclaimer: Le classifiche Top 5 e Flop 5 sono basate su un personale giudizio della settimana appena trascorsa in WWE. La classifica è da interpretare in chiave mark.

TOP 5

5. Bray Wyatt
4. John Cena
3. Damien Mizdow & The Miz
2. Dolph Ziggler
1. Ryback

FLOP 5

5. Brie Bella
4. Los Matadores
3. Cesaro
2. Sheamus
1. Adam Rose & The Bunny

Anche per questa settimana è tutto cari miei #followers ed #haters.

#DealWithIt
#RealRealReal
#Eeeeeehheeeheeeh
#BismarkBurger
#MichaelTiVoglioBene
#AMilianoPiove
#Silaffio

Scritto da Giuseppe Cuozzo
Parliamo di: ,