WWE Planet #584

WWE Planet #584

Benvenuti amiche ed amici di TuttoWrestling.com ad una nuova edizione del WWE Planet!!! Questa settimana la Compagnia di Stamford è andata in trasferta in Canada ed ha offerto show molto solidi pregni di match interessanti e di passi decisi in ambito storyline. LET'S GO!!!


BOTTLEGROUND. Questa settimana ai livelli “alti” è successo poco e nulla, complice l'assenza di Triple H e Stephanie McMahon, quindi parleremo delle seconde linee, dei feud cosiddetti marginali. Voglio iniziare parlando della situazione di Cesaro, argomento sviscerato già magistralmente dal buon GP questa settimana. Il Paul Heyman Guy sembrava sulla strada giusta dopo il successo di Wrestlemania e l'aver scaricato il vecchio manager per quello nuovo. Invece la rotta si è invertita, i primi due mesi li ha passati facendo dei feud per i Titoli secondari e perdendo sempre i suddetti match, certo ne usciva sempre abbastanza protetto, ma la parabola piano piano scendeva verso il basso. Naturalmente negli ambienti si pensava che questa doveva essere solo l'anticamera, solo quel tempo necessario per farlo esplodere definitivamente o quasi, che arrivati a Money in the Bank lo svizzero avrebbe vinto sicuramente la valigetta. Il fato o la sfortuna hanno cambiato il destino dell'ex ROH, Daniel Bryan si è infortunato e una serie di sfortunati eventi lo ha relegato nel mezzo, schiacciato dalla necessità di avere un Campione forte come John Cena e dall'incredibile ascesa dei tre ex mastini dello Shield. Cesaro quindi si è ritrovato con un pugno di mosche in mano e, come tre mesi fa continua a lottare per un Titolo secondario senza trovare sbocchi allettanti. Infatti lo svizzero parteciperà, e molto probabilmente vincerà, la Battle Royal per assegnare il Titolo Intercontinentale lasciato vacante dall'infortunato Bad News Barrett. Nel frattempo ha un mini-feud con Kofi Kingston e Big E, un qualcosa di triste se si pensa alle speranze rivolte verso Cesaro, sconfitte su sconfitte mitigate solo da questa rabbia che si scatena dopo le contese perse e fermata a stento da Heyman. Il futuro non sembra decisamente roseo per lo svizzero, il suo stint per tentare l'assalto ai Titoli è molto probabilmente rimandato a data da destinarsi e forse fra molto, molto tempo.
Gli altri partecipanti alla Battle Royal sono i soliti wrestler con nessun feud all'attivo e messi li alla rinfusa per occupare spazio. Se Cesaro è il favorito numero uno, subito dietro di lui credo ci possa essere Bo Dallas. Per il figlio di Rotunda credo che questo sia il momento giusto e potrebbe essere un'ulteriore spinta verso l'alto e verso qualcosa di diverso. Infatti dal suo debutto Bo ha avuto una serie di match senza alcun feud, ma solo delle contese atte ad elevarne il suo status. Nulla di male, anzi, però credo sia arrivato il momento di testarlo con un qualcosa di più importante, e credo che la vittoria di un Titolo seppur secondario potrebbe essere l'inizio naturale della sua carriera e di un feud in WWE. L'altro favorito secondo me è Sheamus. L'irlandese ha l'opportunità di unire i Titoli secondari, realizzando in questo modo un'idea che negli ultimi mesi sembrava aver preso piede in WWE ma mai effettuata. Lo scenario che si andrebbe ad aprire sarebbe molto interessante e renderebbe le cinture US e Intercontinentale un poco più interessante rispetto al solito.

La situazione nella divisione femminile invece è quantomai ingarbugliata, controversa ed esaltante. Lo so ho usato tre aggettivi che possono essere contrastanti tra loro, ma ora ne spiegherò il motivo. Il feud che sta nascendo fra AJ Lee e Paige mi fa ben sperare, perché finalmente dopo molti mesi stanno costruendo un qualcosa di complesso, pensato e ragionato. Certo non è nulla di originale, ma quantomeno sta creando interesse attorno al Divas Title con due protagoniste all'altezza. L'inglese è ancora molto acerba al microfono è vero, il suo turn heel spero le dia una spinta verso l'alto e le regali quella naturalezza persa da quando ha effettuato il passaggio da NXT a WWE. Un'altra faccia della medaglia è lo split avvenuto tra Naomi e Cameron durante l'ultima puntata di Raw. Un qualcosa che sicuramente è stato fatto solo per costruire una nuova storia all'interno della prossima stagione di Total Divas e che sinceramente non cambia molto la vita a noi comuni mortali. Cameron sul ring è un obbrobrio e il vedere come ha applicato la Cattle Mutilation su AJ questo venerdì a Samckdown mi ha fatto venire voglia di dare una testata nel muro. Insomma cosa ci potevamo aspettare di meglio da una ragazza che tra i migliori match mette al primo posto Melina contro Alicia Fox. Per chiudere questa bellissima settimana c'è stato anche lo strabiliante video di Eva Marie mentre ripete con voce sexy, secondo lei, le catchphrase dei wrestler più famosi. Insomma questa divisione femminile sta dando delle belle gioie, ma anche tanti mal di testa.

THIS IS WRESTLING. Questa settimana abbiamo avuto molti match interessanti durante i programmi made in WWE. La contesa che mi ha colpito ed affascinato di più stata quella disputata tra Dean Ambrose e Randy Orton, un vero e proprio scontro tra due “generazioni” di wrestler che ha unito intensità e una storia raccontata ottimamente sul ring. Sicuramente segno questo che The Viper quando ha un avversario giusto riesce sempre a tirare fuori il coniglio dal cilindro e segno che Dean Ambrose è un ottimo worker, “rozzo e sporco”, ma che alza l'asticella ogni qualvolta entra sul quadrato.

Disclaimer: Le classifiche Top 5 e Flop 5 sono basate su un personale giudizio della settimana appena trascorsa in WWE. La classifica è da interpretare in chiave mark.

TOP 5

5. Chris Jericho
4. John Cena
3. Luke Harper & Erick Rowan
2. Randy Orton
1. Roman Reigns

FLOP 5

5. Cesaro
4. El Torito
3. Cameron
2. Dolph Ziggler
1. Damien Sandow

Cari miei followers anche per questa settimana è tutto, ci vediamo fra sei giorni sulle pagine del WWE Planet con i pronostici di BattleGround.

#DealWithIt
#RealRealReal

Scritto da Giuseppe Cuozzo
Parliamo di: ,