WWE Planet #583

Benvenuti amiche ed amici di TuttoWrestling.com ad una nuova edizione del WWE Planet!!! Settimana di cambiamenti e ritorni a sorpresa quella appena trascorsa in WWE, infatti abbiamo vissuto un vero e proprio cambiamento di rotta all'interno delle storylines e nello sviluppo degli show. Discussioni ed elucubrazioni sul presente e sul futuro saranno di casa in questo editoriale: LET'S GO!!!
SUMMER TIME. Money in the Bank è stato il punto di svolta in quel di Stamford, infatti l'evento a cui abbiamo assistito domenica ha fornito dati precisi su come si svolgeranno i prossimi mesi durante gli show settimanali e non. Un PPV che sicuramente ha superato la sufficienza abbondantemente e che ha avuto nei suoi match principali il punto focale. Naturalmente i due ladder match sono stati i protagonisti assoluti dell'Evento e hanno attirato l'attenzione di tutti i fans presenti in arena a e non. Sono state due contese molto diverse tra loro, la prima ha visto protagonista la faida tra Dean Ambrose e Seth Rollins in modo preponderante, ma ciò non ha distratto e non ha inficiato sul risultato finale. Anzi, l'astio tra i due è stato un ottimo filo conduttore in cui gli altri partecipanti hanno recitato egregiamente le loro parti rendendo il match molto godibile agli occhi. La storia raccontata e gli spot effettuati hanno dato un ottimo risultato finale, certamente c'è stato chi si è lamentato del finale del match, ma credo che sia stata un qualcosa di perfettamente logico; Seth Rollins se si è alleato con l'Authority un vantaggio lo dovrà pur avere? Quindi l'intervento di Kane è più che legittimato e anzi credo che il tutto rafforzi ancor di più l'ex membro dello Shield.
Il main event, invece, mi ha dato la perenne sensazione che mancava qualcosa, ho aspettato per minuti e minuti che il match iniziasse a carburare e a prendere velocità o comunque intensità , invece nulla. E' stato come mangiare una pietanza che tutti descrivono molto gustosa, ma poi ti rendi conto all'assaggio che ha lo stesso sapore di un hamburger del McDonald. Quest'analisi non vuole essere critica al massimo e dire che il match è stato un fallimento totale, ma con il potenziale presente sul ring si poteva orchestrare un qualcosa di diverso. La storia raccontata sul quadrato è stato giusta e logica, Randy Orton e Kane che cercano di fare piazza pulita per riprendersi quel Titolo WWE perso a Wrestlemania. Roman Reigns e John Cena hanno fatto la parte dei buoni e di coloro in grado di opporsi alle forze del male. Sicuramente l'ex dello Shield ne è uscito molto rafforzato da questo match, la WWE sta facendo un ottimo lavoro in queste settimane costruendolo mattone dopo mattone e proponendolo come top babyface e alternativa valida a John Cena; il pubblico reagisce ottimamente ed il futuro è radioso per Reigns. Come sempre molte persone hanno gridato allo scandalo quando il Bostoniano ha staccato le cinture laureandosi per la quindicesima volta WWE World Champion, ma sinceramente non vi erano alternative valide a meno di voler bruciare dei talenti come Reigns, Cesaro o Bray Wyatt. L'esempio più lampante e chiaro è uno dei filmati presenti nell'ultimo Botchamania, quando Cena vince il Titolo quasi sicuramente nelle casse di Stamford entrano bei soldoni, e poi il main event di SummerSlam contro Lesnar in questo momento ha uno star power degno di tal nome.
Il giorno dopo la puntata di Raw è stata molto sorprendente, forse vista da un certo punto di vista potrebbe anche essere considerata normale amministrazione e nulla di speciale. La sorpresa, lo stupore e l'apprezzamento per la puntata del lunedì è sicuramente frutto di una serie di episodi settimanali di basso se non di bassissimo livello che hanno caratterizzato la WWE dal dopo Wrestlemania in poi. Il ritorno di Chris Jericho è stato molto sorprendente, visto che non vi era nessuna notizia a riguardo nei giorni precedenti, ma il rumor è stato confermato solo a pochi minuti dall'inizio della puntata. Naturalmente i ritorni di Y2J negli ultimi anni sono limitati e servono sostanzialmente solo per far emergere qualche nuova leva della Federazione, giustamente direi. Infatti credo che il buon Jericho abbia raggiunto ogni risultato possibile in WWE e questa sua abnegazione verso la Compagnia nel cercare di aiutare i giovani wrestler è ammirevole. Y2J si vuole divertire e trovare sempre un motivo valido per poter effettuare un periodo alla corte di Vince McMahon, il feud con Bray Wyatt credo sia un esempio lampante. Molti hanno già storto il naso, ma credo che questo feud sarà uno dei punti più interessanti da qui a SummerSlam, potenzialmente può essere più bello ed affascinante della storyline tra Cena e Wyatt. Meglio godersi questi momenti senza criticare, stare seduti sulla poltrona e godersi lo spettacolo, perché questi due sapranno regalarci momenti da ricordare sia sul ring che fuori.
Parlando di ritorni come non parlare dello strabiliante The Miz, il più grande comeback della storia odierna……..no seriamente stavo scherzando, solo una certa persona di mia conoscenza potrebbe dire una cosa del genere. Mizanin è ritornato con la gimmick dell'attore e del ricco borioso, ma credo che il suo status all'interno della Federazione sia rimasto lo stesso: jobber.
Quindi cambiamo argomento e parliamo di AJ Lee. L'attuale Divas Champion è stata la vera sorpresa della settimana per me, in un momento in cui tutti elucubravano su di lei e suo marito (?) e si pensava che si volesse ritirare dal mondo del wrestling. AJ invece è ritornata ed in modo eccellente, si è ripresa il Titolo nello stesso modo in cui l'aveva perso e oggettivamente è turnata face. Paige invece ha avuto il trattamento al contrario, dopo mesi in cui ha dominato la divisione Divas e non ha effettivamente dimostrato quanto vale e qual è la sua vera personalità , forse ora ha l'occasione della vita. Il passaggio tra le fila delle cattivone per l'inglese può essere un ottimo trampolino di lancio, il feud con AJ Lee può e deve essere unico e una spanna sopra quello che abbiamo visto ultimamente. Il feud dell'estate deve essere questo e la Federazione deve dare un minutaggio e una storyline decente a queste due, perché sono sicuro che potremo divertirci e potremo assistere all'esplosione definitiva di una giovane ragazza.
THIS IS WRESTLING. Sicuramente questa settimana abbiamo assistito a molti match interessanti e che ricorderemo per qualche tempo, ma personalmente voglio premiare una contesa che secondo me è stata sottovalutata nel web. Sto parlando del match valido per le cinture di coppia andato in scena in quel di Money in the Bank tra gli Usos e la Wyatt Family. Questi due team lavorano perfettamente insieme e hanno raccontato una storia sul ring perfetta, l'intensità e l'azione sfrenata l'hanno fatto da padrone, insomma un match che secondo me supera abbondantemente il sette in pagella.
TOP 5
5. Bray Wyatt
4. Seth Rollins
3. Chris Jericho
2. Roman Reigns
1. John Cena
FLOP 5
5. Dean Ambrose
4. Kane
3. Randy Orton
2. Damien Sandow
1. The Miz
Anche per questa settimana è tutto cari miei followers, fra sette giorni ci si ritrova su queste pagine per parlare del Titolo Intercontinentale e molto altro ancora.
#DealWithIt
#EmmaRubaCose
#AcquaCheSpacqua