WWE Planet #570

Benvenuti amiche ed amici di TuttoWrestling.com ad una nuova edizione del WWE Planet. Una settimana molto scialba quella che abbiamo visto in casa Stamford, si è definita la card di Wrestlemania e le storyline sono sempre più direzionate verso la fine con ancora poco da dire. LET'S GO!!!
WRESTLEMANIA BAY BAY!!! Manca solo una settimana allo show che tutti noi appassionati di wrestling aspettiamo per un anno intero. Quest'anno la trentesima edizione dello Showcase of the Immortals è stata criticata molto dal punto di vista della costruzione, della confusione da parte della Federazione e i soliti scontenti hanno già bollato questa come l'edizione più brutta di sempre. Un po' li invidio queste persone, si perché già sanno i risultati e già sanno come andrà lo show nella sua interezza e quindi hanno potuto giudicare grazie alle loro grande esperienza. Posso essere d'accordo naturalmente con una gestione alquanto pazza delle storyline, con cambi di direzione repentini che hanno confuso il WWE Universe e che hanno dimostrato quanto la dirigenza stava sbagliando sul proporre alcuni match. Poco più di un mese fa il main event tra Randy Orton e Batista sembrava cosa sicura, invece l'abbandono da parte di CM Punk ha creato un effetto domino che ha visto la risalita repentina nella card di Daniel Bryan. L'American Dragon con costanza è riuscito a scalare la montagna ed ora ha un'occasione unica, si può tranquillamente dire che tutta la costruzione di Wrestlemania è basata su di lui, il successo di questa edizione è legato alla conseguente affermazione e definitiva esplosione di Bryan come A+ Player. La faida con Triple H è servita anche per dare più brio e imprevedibilità al match previsto per il WWE World Heavyweight Championship. Un feud costruito alla vecchia maniera, crudo e bastardo al punto giusto che ha dimostrato ancora una volta quanto il King of Kings da heel e con il giusto minutaggio nei promo sia ancora un campione. La WWE punta e sta puntando molto su Bryan e sta facendo bene, credere nell'ex Danielson è la cosa da fare in questo momento, è ciò che il pubblico vuole ed è un'ancora di salvezza molto salda.
Randy Orton e Batista invece sono stati molto, molto, molto deludenti. The Viper dopo il feud con John Cena è diventato una comparsa negli show e quasi uno si può dimenticare che esistono ancora le cinture Mondiali. Per l'Apex Predator è stato come portare un pesante fardello senza poter fare molto, abbandonato a se stesso ha però regalato ottimi match nelle scorse settimane, ma in termini di emozioni zero. Batista, invece, da quando ha turbato è migliorato molto nella mic skill, si vede che si trova molto di più a suo agio in questa condizione e sembra, sembra, che la sua condizione fisica sia migliorata. Naturalmente sono solo supposizione queste, ma la speranza è che almeno The Animal ci regali una prestazione decente in quel di New Orleans. Ciò che è successo nell'ultima puntata di Raw è lo specchio del loro feud, un promo iniziale inutile che ha avuto nel finale il tentativo estremo di salvare un segmento da dimenticare. Stephanie McMahon ha fatto la parte della leonessa e il suo schiaffone è stata la parte migliore dei primi minuti della puntata. Molti nell'IWC stanno ipotizzando una vittoria finale da parte di Triple H, uno scenario plausibile certo, ma credo impossibile per quello che abbiamo visto sinora e per quella che è l'idea della WWE. Daniel Bryan deve battere almeno HHH per poter fare il passo successivo, per essere considerato a livello dei main eventer della Compagnia; la vittoria del Titolo è in dubbio solo perché la WWE potrebbe decidere di far continuare la rincorsa a Bryan. Ipotesi, quest'ultima, che mi trova in totale disaccordo, Bryan è un treno in corsa e la Federazione non lo può e non lo deve fermare.
John Cena e Bray Wyatt stanno invece mettendo in atto il feud perfetto. I due stanno raccontando una storia perfetta e ciò a cui abbiamo assistito lunedì è l'ennesima riprova di ciò che sto dicendo. Cena annodato alle corde con la maschera da agnello ha dimostrato quanto i Wyatt siano forti, quanto facciano paura e quanto, in chiave mark, possono essere in grado di abbattere la legacy di Cena e di uscire vincitori da Wrestlemania. La paura è il tema portante di questo feud, paura che John Cena dopo 12 anni sia alla fine della sua gloriosa carriera da volto della Compagnia e che Bray Wyatt sia colui che può svelare al Mondo il vero volto del bostoniano. I promo di Bray sono sempre perfetti, possono anche dire poco o nulla, ma lui ha quel modo di parlare e la capacità di creare un'atmosfera di tensione e paura che credo quasi nessuno o nessuno abbia attualmente in WWE. Il risultato finale del loro match sembra scontato, ma credo che questo feud sia la dimostrazione di come a volte non bisogna fermarsi a guardare la meta, ma godersi più e più volte il viaggio fatto per arrivare a quel ring e a quella campana che suona. Molti considerano questo come un passo indietro per John Cena, personalmente non credo, anche perché sinceramente il bostoniano non può sempre stare nel main event o intorno alla scena titolata, questo match è molto importante perché affronta una della principali Superstar emergenti del roster, uno dei futuri draw della WWE.
Undertaker e Brock Lesnar si sono finalmente affrontati sul ring. Almeno credo sia quello che è successo. Un confronto epico, mai visto prima. Naturalmente sto scherzando, perché ciò che ho visto lunedì nel main event di Raw mi ha deluso e molto. L'atmosfera c'era, il tutto creato alla perfezione, passo sopra al fatto che questo tipo di situazione l'abbiamo vista praticamente in tutti i feud di Undertaker negli scorsi anni, ma andava bene anche così. Ciò che più mi ha deluso è stato ciò che è avvenuto tra i due sul ring, ancora una volta Taker ha avuto la meglio, non c'è stata una scazzottata vera e propria, Brock Lesnar non ha avuto nessun vantaggio ancora in questo feud e ha fatto la figura del cioccolataio sinora. Siamo tutti sicuri che a Wrestlemania il match sarà molto avvincente e ci regalerà momenti da ricordare, ma un feud costruito in modo decente sarebbe stata cosa gradita a tutto il WWE Universe, e mi dispiace dire ciò. L'unica cosa da salvare sinora sono i promo di Heyman, a volte ripetitivi ma sempre pertinenti, e poi se la vogliamo mettere sul ridere, le formidabili performance al microfono di Lesnar.
La card è quindi ora completa anche con l'ufficializzazione del match fra lo Shield e il team composto da Kane e i New Age Outlaws. Questo match, questo feud è la prova definitiva che la WWE ha costruito e distrutto e ricostruito Wrestlemania più di una volta, infatti i mastini erano proiettati verso il Triple Threat e lo split definitivo, ma l'esplosione di Seth Rollins e Dean Ambrose in seguito ai primi segnali di push nei confronti di Reigns ha fatto cambiare idea alla Dirigenza. Turn face obbligatorio e split rimandato forse alla stessa Wrestlemania o qualche settimana più tardi. Il match in se potrebbe riservarci delle sorprese, non lo voglio affossare senza neanche averlo visto, anzi spero che sia divertente come tutte le contese in cui lo Shield è presente al completo. Infine anche il match femminile è stato definito. La definizione giusta per questa contesa, per questo Vickie's Invitiational Divas Championship Match è questa: minestrone. La WWE giustamente vuole far partecipare tutte le sue Divas a Wrestlemania e questa soluzione credo sia la migliore; null'altro da dire se non che AJ Lee perderà sicuramente il Titolo.
THIS IS WRESTLING. Questa settimana non abbiamo assistito a delle contese eccelse ed in molti casi il minutaggio a loro dato è stato insufficiente. Voglio premiare l'opener di Raw, il Fatal 4 Way Match per determinare il number one contender al Titolo Intercontinentale vinto da Christian. Un match molto veloce, intenso e con un finale eseguito alla perfezione e con i tempi giusti, peccato per la commozione cerebrale che ha colpito il canadese.
Disclaimer: Le classifiche Top 5 e Flop 5 sono basate su un personale giudizio della settimana appena trascorsa in WWE. La classifica è da interpretare in chiave mark.
TOP 5
5. Sin Cara
4. Batista
3. Undertaker
2. Bray Wyatt
1. The Shield
FLOP 5
5. John Cena
4. Alberto Del Rio
3. AJ Lee
2. Rybaxel
1. Damien Sandow
Per questa settimana è tutto miei cari followers, fra sei giorni il WWE Planet uscirà come al solito prima di un PPV di sabato, a pronosticare con me Wrestlemania ci saranno molti colleghi del sito. SEE YAAA!!!
#DEALWITHIT