WWE Planet #554

Benvenuti amiche, amici e haters di TuttoWrestling.com ad una nuova edizione del WWE Planet. Una settimana abbastanza interessante quella appena trascorsa in casa Stamford, un'edizione di Raw incentrata principalmente sul confronto tra Randy Orton e John Cena ed uno Smackdown molto solido che ha portato avanti le faide in corso. LET'S GO!!!
IL CONFRONTO. Lunedì a Raw abbiamo assistito alla firma del contratto tra il World Heavyweight Champion ed il WWE Champion alla presenza della Power Couple. Nulla da dire, è stato il solito e scontato momento della firma made in Stamford, con confronto verbale tra i due e successivo scontro fisico sul ring. Ci sono alcune cose da sottolineare però, i promo che sono stati effettuati da entrambi gli atleti sono molto interessanti, soprattutto quello di John Cena. Il bostoniano dopo l'inizio “simpatico” si è ripreso alla grande e ha fatto finalmente un discorso serio, ha lanciato una serie di frecciatine all'indirizzo del suo avversario abbattendo in molti casi la quarta parete. Cena ha parlato di molte cose vere, di come Orton abbia gettato al vento molte volte la possibilità di essere lui la vera faccia della Compagnia, di essere il “John Cena”, colui che avrebbe potuto vendere milioni di magliette e comparire sui bicchieri e su tutto il merchandise.
Randy Orton, il diamante grezzo che è stato raccolto e plasmato dall'Evolution, cresciuto da Triple H e Ric Flair per essere il vero futuro, il Campione su cui puntare. John Cena ha raccontato in pochi minuti la storia del suo avversario, il loro passato nell'OVW dove già erano avversari, dove già erano i primi della classe, coloro su cui puntare ad occhi chiusi. Orton ha quasi sempre avuto la pappa pronta, atleta di terza generazione figlio di Cowboy Bob Orton. Cena invece non ha passato, atleta di body building con la grande passione per il wrestling, ha sudato sin da piccolo per poter realizzare il proprio sogno e con la costanza e la pazienza ce l'ha fatto. Invece Orton molte volte non si è impegnato, ha contato solo sul suo cognome e si è lasciato andare. Ricordiamo i tanti problemi che ha creato in alcuni house show o in camere d'albergo distrutte, le due sospensioni dal lavoro che ha avuto e la sua poca voglia espressa in alcune storyline. Randy Orton era l'uomo su cui la Federazione puntava nell'Evolution, dopo neanche un mese dalla conquista del World Title non aveva convinto nessuno e la Compagnia ha impiegato mesi per ricostruire il suo personaggio. John Cena invece quasi nello stesso momento cominciava la sua ascesa, da rapper a personaggio portante della WWE, pochi mesi dopo la conquista del suo primo WWE Title ai danni di JBL.
Le carriere dei due hanno seguito vie diametralmente opposte, Cena sempre con l'acceleratore, Orton qualche volta con il freno a mano tirato. Il loro primo scontro è successo il 9 Agosto durante l'Annual Brian Pillman Memorial Show, Randy Orton sconfisse Prototype (John Cena). Altri match si sono avuti in OVW soprattutto in tag team match con diversi risultati. Scontro interessante è anche quello avvenuto durante il Tributo ad Eddie Guerrero in cui Cena sconfisse Orton per squalifica. Nel 2007 poi si è avuto il primo scontro in faida tra i due talenti. A SummerSlam il primo match vede il bostoniano vincere e conservare il WWE Title. Dopo vari vicissitudini che videro protagonista anche il papà di Cena, la faida finì per un infortunio di Cena permettendo poi al PPV No Mercy a Randy Orton di conquistare il suo primo WWE Championship. Il ritorno a sorpresa alla Rumble permise al bostoniano di conquistare la shot per il Titolo sfruttata poi a No Way Out. Cena fallì la conquista, lo stesso accadde poi a Wrestlemania nel match a tre con Triple H.
Il 2009 è l'anno in cui si apre il secondo capitolo. Sempre a SummerSlam, questa volta è Orton ad uscirne vittorioso grazie all'interferenza del fratello di Ted DiBiase Jr. Breaking Point è il palcoscenico dell'I Quit Match, vinto naturalmente dall'invincibile John Cena. E' l'autunno dei cambi repentini di Titolo, Orton e Cena se lo scambiano ancora ad Hell in a Cell e poi nel bruttissimo 60 minutes Iron Man Match in cui il bostoniano vince definitivamente la faida ed il WWE Championship.
Quello è stato l'ultimo capitolo della loro faida, match ne hanno disputati ma mai strutturati in un feud. Il ritorno alle origini pone ancora faccia a faccia queste due icone dell'epoca moderna del wrestling. Il modello perfetto e il diamante ribelle. Randy Orton poteva essere il migliore di tutti ma non si è mai impegnato, John Cena invece ha lavorato duro e ha raggiunto il successo. E' uno scontro che non interessa a tutti è vero, ma è sempre interessante quando questi due si scontrano, due mondi a confronto, due wrestler che rappresentano l'enterteiner made in WWE. La speranza è che a TLC uno dei due vinca le cinture.
HANDICAP. La nuova moda made in WWE è l'handicap match. Da quando l'Authority ha preso il comando della Compagnia, il solo modo per punire chi va contro di loro è quello di metterli in match in cui sono in inferiorità numerica. L'idea non è male, anzi, però perpetrarla per mesi e mesi alla lunga, annoia. Figuriamoci ora che dovremo assistere a due, dico due, 3 on 1 Handicap Match in un PPV. Non so quanto possa vendere una mossa del genere, non so il motivo di questa scelta per le due faide. Andando con ordine, il match di CM Punk contro lo Shield è molto forzato. Credo che un match singolo contro l'ottimo Roman Reigns era la soluzione migliore. In questo modo la sconfitta di Punk è scontata, e la vittoria dei tre mastini non sarà così eclatante come sarebbe potuta essere con una vittoria del big men. Nel frattempo abbiamo visto a Smackdown che i primi contrasti all'interno dello Shield stanno cominciando a nascere. Spero vivamente che la cosa verrà gestita al meglio e senza strappi senza logica alcuna.
L'altro handicap match lo posso tollerare e capire. Daniel Bryan contro la Wyatt è molto più credibile e lo stesso American Dragon ha più possibilità di vittoria. La faida sta puntando molto sull'inserimento di Bryan nella Family, con Bray che sta cercando di convincerlo. I promo di Bray Wyatt sono sempre ottimi e le ragioni che sta portando per convincere Bryan sono legittime. Credo però che questo sia solo uno specchietto per le allodole, Daniel Bryan non entrerà mai a far parte della Family e il match a TLC sarà una tappa importante per entrambi.
THIS IS WRESTLING. Questa settimana voglio premiare due match che mi sono piaciuti molto. Il 6 man tag team match di Raw, che ha confermato ancora una volta il valore dello Shield e dei Campioni di Coppia quando si trovano in un ring. L'altro invece è Daniel Bryan contro Erik Rowan, match non molto veloce ma molto intenso e che ha raccontato una storia sul ring molto convincente.
TOP 5
5. Sin Cara
4. Curtis Axel & Ryback
3. Randy Orton
2. CM Punk
1. John Cena
FLOP 5
5. AJ Lee
4. Tons of Funk
3. Fandango
2. Alberto Del Rio
1. Dolph Ziggler
Per questa settimana è tutto, ci rivediamo fra meno di sette giorni con i pronostici di TLC!!!