WWE Planet #543

Benvenuti amiche ed amici di TuttoWrestling.com. Quando nell'aria c'è odore di PPV il WWE Planet si occupa dei pronostici. Questa volta ad affiancarmi c'è un nuovo staffer, il reporter di Smackdown: Daniele La Spina. Con lui analizzeremo ogni contesa sinora annunciata: LET'S GO!!!
Kick-off: Prime Time Players vs The Usos vs Tons of Funk, vs The Real Americans vs 3MB – Tag Team Turmoil Match
Daniele: Una stipulazione particolare che purtroppo non vedevamo da un po' di tempo sugli schermi WWE. Certo un match che può essere divertente ma che avrà poca influenza (giustamente è in kick-off ma si poteva anche fare a Raw o Smackdown) sull'evento e la dimostrazione sono la posizione e la costruzione pressoché nulla. Anche la cerchia ristretta di papabili vincitori non aiuta: gli Usos sono fuori dal giro e la chance l'hanno già avuta, i Tons of Funk ed i 3MB non credo siano da prendere in considerazione e la corsa sarà facilmente a due tra i PTP ed i Real Americans con un naturale vantaggio ai primi in quanto nuovi face, in rampa di lancio, da fare affrontare a Reigns e Rollins. L'ennesimo sfruttamento, se vogliamo, dell'outing di Young e l'ennesimo ridimensionamento per Cesaro e i Real Americans
Vincitori e #1 Contender per i WWE Tag Team Championship: Prime Time Players.
Giuseppe: Un pre-show molto interessante che coinvolge tutti i team presenti nel roster. Come avevo analizzato la settimana scorsa sembra che la Compagnia voglia riportare in auge questa categoria e darle la giusta importanza negli show. Una vetrina che deve essere sfruttata dai wrestler coinvolti per far capire che si può ancora puntare su di loro sia in singolo che in coppia. Scorrendo i partecipanti alla contesa possiamo sicuramente dire che i Tons of Funk ed i 3MB sono da escludere come vincitori. Gli Usos hanno avuto il loro momento di gloria e il loro push nei mesi scorsi non ottenendo però la cintura, non sono più sulla cresta dell'onda e quindi li escluderei dal lotto finale per la vittoria. Molto probabilmente gli ultimi due tag team a giocarsi la vittoria saranno i Prime Time Players ed i Real Americans. Se consideriamo che i Campioni di Coppia sono heel, Darren Young sta avendo un grosso push dopo il suo outing, allora si può concludere che i vincitori saranno i PTP.
Vincitori e #1 Contender per i WWE Tag Team Championship: Prime Time Players.
WWE Tag Team Championship match: Seth Rollins & Roman Reigns vs Team vincitore Kick-off
Daniele: Discorso ovviamente analogo e parecchio legato a quello del match del pre-show. L'incontro non è stato costruito in nessun modo in queste settimane, complice l'impiego a tempo pieno dei tre in nero nella storyline principiale; contesa presente probabilmete per tenere fede alla “tradizione” di mettere in palio tutti i titoli a NOC. Come accennato prima, se gran parte dei Team che parteciperanno al Turmoil hanno poche chance di arrivare contro i Campioni, nessuno di essi ha una possibilità concreta di strappare le cinture a Rollins & Reigns. Insomma un incontro da cui aspettarsi poco anche a livello di storyline e che probabilmente rafforzerà ancora l'immagine dello Shield e della “Corporation 2.0” a titoli conservati.
Vincitori e ancora WWE Tag Team Champions: Seth Rollins & Roman Reigns.
Giuseppe: Questo match doveva originariamente essere legato a doppio filo con la storyline principale della Compagnia, purtroppo complice l'infortunio di Mark Henry i piani sono stati cambiati repentinamente. Una contesa che non è stata per nulla costruita, neanche un incontro per caso tra i Campioni e gli eventuali sfidanti, si prospetta quindi un match giusto perché bisogna difendere i Titoli. Lo Shield ora è impegnato in altre storie ben più importanti di un Tag Team Championship e penso che non ci sia possibilità alcuna che perdano le cinture. I tre mastini devono mantenere lo status attuale per rimanere un trio forte e coeso, il loro ruolo nella Corporation è importante. Il mio pronostico quindi è tutto per Seth Rollins e Roman Reigns che con la loro solita tattica basata sulla confusione vinceranno agevolmente anche questo match.
Vincitori e ancora WWE Tag Team Champions: Seth Rollins & Roman Reigns.
United States Championship Match: Dean Ambrose vs Dolph Ziggler
Daniele: Un match anch'esso poco costruito ma abbastanza logico e appieno dentro gli sviluppi della storyline principale: di certo Ziggler ha avuto a che fare in più occasioni con il nuovo regime e con lo Shield, tuttavia forse si poteva marcare di più una rivalità più personale con Ambrose per arrivare all'incontro con un po' più di story alle spalle. Detto ciò, credo che l'incontro possa essere un utile fava per cogliere due piccioni: mettere in palio il Titolo e magari far intervenire in qualche modo il COO nella decisione finale o durante l'incontro per penalizzare lo Show-Off. Non mi aspetto una vittoria di Ziggler, ma al massimo un intervento dei compari e quindi una sconfitta per squalifica ai danni dell'ex NXT che gli faccia conservare la cintura, anche se è storia già vista a Summerslam. Diciamo che voglio sperare in meglio e in una vittoria ufficiale di Ambrose.
Vincitore e ancora United States Champion: Dean Ambrose.
Giuseppe: Match che si lega alla storyline principale e che è partito dal dopo Summerslam quando Dolph Ziggler fece delle dichiarazioni non gradite alla dirigenza. Da quel momento in poi lo Show-Off ha subito più volte i 3vs1 contro lo Shield, non ha più avuto il gusto della vittoria ed ha subito vessazioni continue. Le voci di corridoio parlano di una punizione vera nei confronti di Ziggler per qualche parola di troppo, non si sa se tutto ciò sia vero o sia un work ben concepito. La storyline che stiamo vivendo molte volte mischia la realtà con la finzione. In chiave feud possiamo dire che Ziggler non ha nessuna speranza contro Ambrose, la fase di depush che sta vivendo il biondo wrestler è figlia di uno sciagurato stint da Campione del Mondo. Ziggler ha bisogno di essere costruito di nuovo, ci vuole solo pazienza. Per quanto riguarda il match credo che Ambrose non possa perdere, il suo status come quello dello Shield deve rimanere ancora forte.
Vincitore e ancora United States Champion: Dean Ambrose.
Fatal 4-Way Divas Championship match: AJ Lee vs Natalya, vs Brie Bella vs Naomi.
Daniele: Sicuramente è un incontro che mostra la voglia di non lasciare la strada presa e che soprattutto punta a pubblicizzare sempre di più Total Divas. AJ da campionessa sta lavorando bene e sembrano esserci le premesse per un leggero sollevamento della categoria, perlomeno a livello creativo; in un certo senso l'esito di questo lavoro passa anche un po' da questa contesa. Se la WWE riserverà il solito trattamento alla divisione femminile, il match si risolverà in breve, con il classico intervento casuale di Nikki Bella e Cameron e magari anche di Alicia Fox, Aksana e Layla. Se invece la WWE vorrà puntare abbastanza sulla continuazione di questa storyline, finalmente decente, e sul programma, ci potrebbe essere qualche sorprendente ribaltone, con qualche tradimento tra le due fazioni o addirittura un'incertezza arbitrale sul finale dell'incontro. Non sono però troppo ottimista e anche se mi aspetto una sorpresa, punto ancora sulla bipolare: credo sia troppo presto per toglierle il titolo.
Vincitrice e ancora WWE Divas Champion: AJ Lee.
Giuseppe: Dopo la buona storyline tra AJ Lee e Kaitlyn che ha permesso alla prima di vincere il Divas Title, l'interesse intorno la categoria femminile era scemato sensibilmente. Il successo di Total Divas ha fatto però svegliare i booker WWE, consci di avere tra le mani del buon materiale per creare ancora più interesse nel reality show hanno deciso di portare l'asticella un po' più in alto. Il promo work-shoot di AJ ha fatto accendere la scintilla nelle Divas e dato l'inizio alla storyline che ci porterà al Fatal 4-Way di Night of Champions. Il tutto è ottimo per il business, si sponsorizza un programma della WWE e nel frattempo si crea rinnovato interessa attorno ad una cintura più volte bistrattata. AJ Lee ha sinora effettuato un ottimo stint da Campionessa, non è stata anonima e nel suo bagaglio ci sono personalità , carisma ed un ottimo background tecnico sul ring. Il match credo sarà interessante, a patto che duri il giusto e che sia molto frenetico nell'azione. Sarà molto interessante vedere le due “tecniche” AJ e Natalya a confronto. La vittoria finale credo sia un questione tra queste ultime due, personalmente vedo Natalya leggeremente favorita. Il motivo? Questo si lega a doppio filo con Total Divas, avere la Campionessa o comunque una puntata del reality show che riguarda la conquista del Titolo di una delle partecipanti credo sia un'occasione che la WWE non si voglia lasciar sfuggire.
Vincitrice e nuova WWE Divas Champion: Natalya
2 on 1 Elimination Handicap Match: Curtis Axel & Paul Heyman vs CM Punk
Daniele: Se esisteva un buon modo per continuare questa storyline, di certo i booker l'hanno trovato. O forse vale semplicemente il fatto che con Punk ed Heyman di mezzo qualsiasi cosa vada bene. Sta di fatto che, seppur non sarà qualitativamente un match a 5 stelle, questo Handicap match sarà di sicuro godibile per la storia che racconterà . Quantomeno interessanti le premesse di questo incontro: al Mad Genius non sarà permesso di non presentarsi sul quadrato e se da una parte il buon Heyman ha cercato di sottrarsi in tutti modi all'incontro con Punk ed abbia mostrato più di qualche dubbio nella fiducia riposta in Axel, dall'altra c'è quel lasciar credere che se Punk davvero riuscirà a mettergli le mani addosso succederà il finimondo. Insomma tanta curiosità per come andrà a finire e anche per la gestione, anche perchè di certo la storia non finirà domenica sera a Night Of Champions, anzi. Il dubbio è, però, più sul cosa succederà che sul chi vincerà : Punk probabilmente conquisterà la vittoria, anche solo per pareggiare i conti rispetto a Summerslam, ma riuscirà a mettere le mani sul suo ex mentore o si limiterà a farla pagare ad Axel? In tutto questo sembra sparire leggermente Axel (unico campione a non difendere la cintura domenica) che dà l'impressione di essere di fronte ed in mezzo a qualcosa, a qualcuno, di semplicemente più grosso lui; persino in chiave mark.
Vincitore: CM Punk per squalifica.
Giuseppe: Credevo che questo match doveva essere la fine di una storyline, la degna conclusione di una storia raccontata in modo perfetto, la separazione e l'implosione di un duo molto unito. Lo credevo, appunto. Negli ultimi giorni però mi è sembrato sempre più che questo è solo un passo ulteriore nel feud, un modo per rinfrescare il tutto e per portare avanti ancora di qualche settimana l'astio fra CM Punk e Paul Heyman. L'obiettivo ultimo dello Straight Edge è quello di mettere le mani addosso al Mad Genius, un qualcosa che credevo possibile a NOC ma che sono quasi certo non accadrà . Il pronostico è molto, molto in bilico, l'unica sicurezza è che Heyman riuscirà ancora una volta a sfuggire dalle grinfie di Punk. L'over booking sarà la chiave di questo match, abbiamo visto nelle ultime puntate che Paul Heyman sta perdendo sempre più fiducia in Curtis Axel, quindi le possibilità che sia coinvolto un nuovo adepto di Heyman sono molto alte secondo me. Il tutto è finalizzato a portare avanti il feud, a tenere impegnato CM Punk ancora per un po' prima di coinvolgerlo nella storyline principale.
Vincitori: Curtis Axel & Paul Heyman.
World Heavyweight Championship Match: Rob Van Dam vs Alberto Del Rio
Daniele: Un mese fa qualcuno si lamentava che non ci fosse stata costruzione per l'incontro dei Pesi Massimi tra Del Rio e Christian. Non so voi, ma io tornerei volentieri a un mese fa. Che non mi si fraintenda, credo che l'incontro di domenica, con questo Del Rio e questo Van Dam, sarà davvero ottimo, ma per una volta avrei fatto a meno della costruzione negli show settimanali. Il tutto è preoccupante: la cintura non trova spazio decente neppure in uno show da tre ore o nel proprio e fin troppi segnali indicano che sta diventando un titolo di secondo piano rispetto al WWE Championship. La faida è nata dal nulla, campata per aria e continuata con presupposti a dir poco sciocchi: dall'oggi al domani Rodriguez si schiera con RVD (perchè RVD?), diventano pappa e ciccia con lui e per questo Del Rio si indiavola. L'incontro ha lo stesso hype del pre-show e un risultato che sembra scontato quanto un “Vintage” di Michael Cole. RVD non ha serie chances di portarsi a casa il Titolo e anche ponendo un ipotetico turn heel di Rodriguez (che avrebbe ancora meno senso del resto), lo scontro uscirà dal PPV come se neppure fosse stato combattuto.
Vincitore e ancora World Heavyweight Champion: Alberto Del Rio.
Giuseppe: Diciamolo chiaro e tondo: il World Heavyweight Championship non conta nulla. Questo è stato dimostrato ulteriormente in queste settimane, costruzione classica e quasi da copione e poco spazio negli show. L'unica variante rispetto al solito è Ricardo Rodriguez. Il manager è l'unico motivo d'interesse verso questo match dall'esito a senso unico. Alberto Del Rio vincerà sicuramente con o senza l'aiuto del redento Rodriguez. Rob Van Dam ha poche speranze di vittoria, il suo contratto sembra non preveda ancora molto tempo su un ring WWE e per lui sembra si stia applicando il metodo Jericho. RVD è un ottimo wrestler, con un background importante che gli permette di rimanere sempre in piedi anche se viene sempre sconfitto; insomma il giusto wrestler che serve per mandare over qualcuno o alzare il livello di un match. Il futuro del Titolo del Mondo è grigio, ad oggi non vedo nessun possibile avversario per il messicano, una situazione davvero imbarazzante.
Vincitore e ancora World Heavyweight Champion: Alberto Del Rio.
WWE Championship Match: Randy Orton vs Daniel Bryan
Daniele: Diciamo pure che è il piatto principale, quello forte, il piatto unico di questo leggermente scadente menu fisso. In quanto tale Orton e Bryan sono chiamati a risollevare da soli un po' un intero evento a pagamento dove gli altri match sono quasi tutti un contorno. Per fortuna l'incontro, e soprattutto quello che c'è dietro, sembra avere tutte le carte in regola per farcela e per portare Night Of Champions perlomeno a non sfigurare rispetto al bel filotto di buon PPV inanellato di recente dalla WWE. Nulla da dire sulla costruzione: magistrale ed esemplare, con finalmente tutti i pezzi al posto giusto e una trama che ha solo bisogno d'essere raccontata ed ascoltata. Anche in virtù di ciò non aspettarsi interventi di overbooking (da Triple H a Big Show passando per lo Shield) sarebbe come pensare di non ricevere doni il 25 dicembre: tutto ciò è infatti vitale alla prosecuzione di questa splendida storyline. Storia che, a mio avviso, ha bisogno che Orton resti campione e mi pare scontato che difficilmente Bryan riuscirà a sconfiggere subito il Volto della WWE e tutto il regime che si staglia dietro ad esso. Probabilmente Bryan conquisterà la cintura entro la fine dell'anno e finirà pushato come non mai al vertice della Federazione; tuttavia è inevitabilmente ancora presto. Speriamo in un bello spettacolo.
Vincitore e ancora WWE Champion: Randy Orton.
Giuseppe: Il main event è quello che regge il baraccone di questo PPV, il match più atteso e sicuramente quello costruito meglio. Un feud pensato e realizzato minuziosamente in queste settimane, dal turn heel di Triple H all'incasso di Orton alla creazione di questa nuova Corporation. Tutto è andato secondo i piani, la tirannia del COO si è rafforzata nel tempo e la paura di poter dire una parola sbagliata si è diffusa in tutto il roster. Il licenziamento di Cody Rhodes è stata la pietra miliare e la dimostrazione che il Dittatore non scherza. L'unico che si ribella a tutto ciò è Daniel Bryan, il baluardo a cui si sta appoggiando l'intero WWE Universe. Come se ciò non bastasse è stata aggiunta un'altra variabile all'incontro: Big Show. Il gigante è stato costretto a colpire Daniel Bryan con il suo KO Punch altrimenti poteva essere licenziato, una cosa che attualmente non si può permettere. Infatti, abbiamo appreso da Stephanie McMahon che Show ha molti problemi finanziari e deve pensare alla sua famiglia, deve mettere da parte il suo orgoglio ed i suoi sentimenti e fare ciò che è meglio per il business. Personalmente penso che Big Show a NOC eseguirà gli ordini, certo sarà ancora contrariato e combattuto prima di fare ciò, ma è ancora lontano il momento in cui il gigante esploderà fregandosene di tutto e tutti. Dall'altra parte Randy Orton sta interpretando bene il suo ruolo, da heel rende alla perfezione e ora gli serve solo una vittoria a NOC per affermare e far crescere ancor di più il suo status; una sconfitta sarebbe deleteria per tutti.
Vincitore e ancora WWE Champion: Randy Orton.
PPV
Daniele: Night Of Champions non sarà forse l'evento dell'anno ma è un importante prima boa per la storyline migliore che la WWE abbia proposto da anni a questa parte e perciò resta cruciale fare un buon lavoro. Per forza di cose questo catalizza praticamente tutta l'attenzione sia del WWE Universe che dei booker che lasceranno un po' al caso gli altri match-companatico, risaltando con ogni probabilità quelli con in mezzo lo Shield e il main event per il WWE Championship. Insomma tutto ruoterà sul perno centrale come d'altronde le ultime settimane e le potenzialità per rimanere quantomeno in linea con i precedenti PPV ci sono tute. La parola al ring.
Giuseppe: Il PPV se non fosse per il main event sarebbe un quasi totale fallimento. Non si sono costruite delle storyline avvincenti e il mid carding è stato curato poco o per niente. Certamente questo è un evento di assestamento e di passaggio per la WWE, quindi non mi aspetto degli sviluppi significativi nei feud e neanche una qualità eccelsa. Sarò contento di essere smentito ma, ad oggi, lo spettacolo che ci offre la WWE è sufficiente. Sperando che i due match più importanti della card siano il vero traino dell'intero evento e non facciano rimanere tutti noi con l'amaro in bocca.
Ringriazio nuovamente Daniele per la collaborazione in questo WWE Planet e a tutti voi auguro un buon Night of Champions!!!