WWE Planet #539

WWE Planet #539

Benvenuti amiche ed amici di TuttoWrestling.com a questa edizione speciale del WWE Planet. Come ogni edizione pre PPV ci saranno i pronostici di parte dello staff del sito. Questa volta vi è un ritorno molto gradito da me sul Planet, cioè l'autore di questo editoriale per più di due anni: Adriano Paduano!!! Ma non saremo solo noi due, prendendo spunto dalle regole della X-Division della TNA abbiamo trasformato il tutto in un Triple Threat, l'altro compagno di merende è Lorenzo Pierleoni!!! Quindi al timone Giuseppe Cuozzo e al mio fianco l'accoppiata AP & LP: Let's GO!!!


SummerSlam Preshow KickOff Match: United States Championship match: Dean Ambrose © vs Rob Van Dam
Adriano: Molto interessante questo match che verrà disputato nel pre-show di Summerslam. Talmente interessante da chiedersi il perché venga disputato nel pre-show di Summerslam (soprattutto considerando che nel ppv ci sarà un main event come Natalya vs Brie Bella). Il match, qualitativamente parlando, credo sarà molto avvincente ed equilibrato visti i valori di entrambi gli atleti. Quanto al risultato, onestamente, non so quanto sarebbe produttivo dare il titolo U.S. a Rob Van Dam che, come sempre, è molto popolare e potrebbe sicuramente fare più comodo al World Heavyweight Championship (soprattutto in questo momento di “nulla”). Per questa ragione credo che a vincere sarà Ambrose, magari con l'aiuto di Rollins e Reigns, e continuare questo regno titolato che, anche se sta limitando il buon Dean, quanto meno al momento suscita un qualche genere di interesse per l'U.S. Championship.
Vincitore ed ancora U.S. Champion: Dean Ambrose

Lorenzo: Match costruito nello spazio di un solo Raw, ma che ha tutte le carte in regola per dare spettacolo. Nei match del pre-show il minutaggio è sempre piuttosto limitato, ma nonostante tutto un wrestler talentuoso come Dean Ambrose ed un veterano del ring come Rob Van Dam, che in queste sei settimane ha dimostrato di essere un altro rispetto al wrestler apatico visto in TNA, potrebbero dare vita ad un ottimo match anche con poco tempo a disposizione. Immagino che il pronostico del match ruoti tutto intorno ad una sola domanda: cosa ha in mente la WWE per lo Shield? Se ha intenzione di affidargli qualcosa di grosso nel post-Summerslam, credo che farebbe bene a fargli perdere i titoli che tenuti così non sono altro che una zavorra. Altrimenti credo proprio che Rob Van Dam sarà l'ennesimo grande nome a cadere nel carniere dello Shield, qui in particolare di Dean Ambrose, magari con qualche interferenza esterna. Mah, per stavolta vado con Ambrose, ma non escludo un'affermazione di RVD.
Winner and still United States Champion: Dean Ambrose

Giuseppe: Lo Shield ha un match a SummerSlam? No? Siete sicuri? Allora dobbiamo inventarci qualcosa, che ne dite di una battle royal per determinare il number one contender al Titolo degli Stati Uniti di Dean Ambrose? Bella idea vero? Allora abbiamo anche il nostro match per il pre-show. Credo sia andata più o meno così durante una delle tante riunioni del team di booking della WWE. Un match che non ha costruzione alcuna ma, ha un ottimo star power e curiosità in se. Da una parte abbiamo una dei wrestler emergenti della Federazione e dall'altra un veterano del quadrato. Un mix potenzialmente divertente, un mix che credo combaci bene per ciò che i fan si aspettano di vedere. Dispiace solo vedere questi due dover lottare nel pre-show e soprattutto vedere ancora lo Shield relegato in questo spazio. Per quanto riguarda il pronostico credo che Dean Ambrose difenderà con successo il suo Titolo, Rob Van Dam non ha assolutamente bisogno di questa cintura.
Vincitore e ancora Campione degli Stati Uniti: Dean Ambrose

One on One Match: Natalya vs Brie Bella
Adriano: Match che ha due scopi secondo me. Quello principale è di fare ulteriore pubblicità a Total Divas. Quello secondario, e dal nostro punto di vista più interessante, è quello di dare una vittoria in più a Natalya per proporla, magari, nel giro del Divas Championship (anche se è uno scandalo che non ci stia stabilmente). Niente di più niente di meno. Probabilmente questo sarà anche il match messo nel mezzo per far “rilassare” il pubblico tra Punk vs Lesnar ed il WWE Championship Match. Ovviamente l'interesse per questa contesa è ai minimi storici quindi non spenderò altre parole se non che a vincere deve essere Nattie.
Vincitrice: Natalya

Lorenzo: “Total Divas match” costruito sulla base del niente esclusivamente per trainare lo show. Avrebbe poco senso un'affermazione di Brie Bella, anche perché con una campionessa heel come AJ Lee e Kaitlyn che ormai sembra definitivamente fuori dai giochi è rimasta praticamente solo Natalya da mandare come sfidante contro la campionessa. Ulteriore prova la vittoria (con botch) ottenuta addirittura per sottomissione contro AJ in quel di Raw. Credo che sia uno di quei classici match in cui si dà visibilità a tutti e poi vince il face, quindi dico Natalya.
Winner: Natalya

Giuseppe: Match figlio del successo che sta avendo il reality show in onda su E! Total DIvas. Costruzione labile e appesa ad un filo, un paio di schiaffi e parole al fuoco. E' chiaro che il tutto è per far rimanere il focus su questo show che sta avendo un buon successo, basti vedere alla conferenza stampa pre SummerSlam quanto tempo hanno avuto le protagoniste. In se per se credo possa essere la rivincita di Natalya da tutte le angherie che ha passato nelle puntate del reality show viste sinora e durante le puntate di Monday Night Raw. Questo può essere anche un buon volano per creare la prossima contendete al Titolo delle Divas detenuto da AJ Lee.
Vincitrice: Natalya

Mixed Tag Team match: Dolph Ziggler & Kaitlyn vs Big E Langston & AJ Lee
Adriano: Stipulazione abbastanza scontata visti i fatti delle ultime settimane. In questo match convergono due storyline ovvero quella tra AJ Lee e Kaitlyn e quella della stessa Divas Champion con Dolph Ziggler (e Big E a fare da co-protagonista). Non credo sarà un grandissimo match come qualità e mi dispiace vedere Dolph limitato in questo ruolo. Però nell'ottica della storyline ci sta. Speriamo che l'ex World Champion si liberi presto da questo impiccio e possa tornare a combattere per ben più prestigiosi traguardi e contro ben più prestigiosi avversari. Per questa ragione credo che la vittoria vada al duo composto da Kaitlyn e Ziggler con un post-match che potrebbe magari far arrabbiare di più AJ Lee (magari un bacio celebrativo tra i face?). Quest'ultima, tra l'altro, da una vittoria in questo match non guadagnerebbe nulla in più di quello che già non ha (soprattutto se poi a subire il pinfall sarà Langston). L'unico dubbio sta nel fatto che, nelle ultime settimane, praticamente la Divas Champion e Big E hanno sempre avuto la peggio. Non credo però che cambi molto la situazione.
Vincitori: Dolph Ziggler e Kaitlyn

Lorenzo: Capitolo (si spera) conclusivo della rivalità di AJ Lee sia con Dolph Ziggler che con Kaitlyn, con Big E Langston a fare da guardaspalle. Sono deluso, perché questo feud aveva la possibilità di dare una marcia in più a Ziggler e a (ri)lanciarlo nel giro del World Title, invece tutto ciò che si è ottenuto è una faida sì piacevole ma anche piuttosto inutile. Ci voleva tanto a mettere un microfono in mano a Dolph Ziggler invece di fargli battere a ripetizione i 3MB e basta? Io credo di no e la mia opinione è che la WWE avrebbe potuto fare molto di più con Ziggler, che continua a non essere costruito come dovrebbe nemmeno quando si trova in giri un po' più prestigiosi del solito. Vado con un'affermazione dei face, con Ziggler che finalmente schiena Langston e si vendica un po' di tutto, Show… Off.
Winners: Dolph Ziggler & Kaitlyn

Giuseppe: Un match annunciato da The Miz ma che molti avevano sentito nell'aria già da qualche settimana. Un feud di ripiego per Dolph Ziggler dopo aver provato l'ebbrezza di un giro titolato con annessa sfortuna. Lo split con AJ e Big E è giusto ed è stato gestito ottimamente, come anche l'unione di due storyline per formarne una con più sfaccettature e significati. Non v'è dubbio alcuno che il biondo platinato deve ricostruire la sua credibilità e forza all'interno del roster per poter puntare di nuovo al Titolo del Mondo. Questo feud credo sia perfetto e nel corso delle settimane è stato gestito bene con gli scontri con Big E da una parte e gli sviluppi tra AJ e Kaitlyn dall'altra parte. L'unica pecca credo siano le troppe sconfitte da parte della coppia AJ e Big E, dovrebbero avere più forza in vista del match ed invece perdono contro Natalya e Khali: misteri del booking.
Vincitori: Dolph Ziggler e Kaitlyn

One on One Match: Cody Rhodes vs Damien Sandow
Adriano: Devo ammettere che questa rivalità mi sta piacendo molto. Piuttosto semplice nella sua costruzione ma tremendamente efficace, soprattutto per il lavoro che stanno facendo i due atleti con un Sandow particolarmente ispirato. Semplice perché si è unito lo “sgarbo” di Money In The Bank alla più classica rottura di un ex tag team. Secondo me da questa rivalità ci guadagnano entrambi in visibilità e popolarità con Cody Rhodes che potrebbe ritrovare quella linfa necessaria per tornare ad essere un wrestler credibile anche per la zona main event. In più c'è Sandow che è davvero straordinario (un tocco di classe la valigia di pelle). Qualitativamente parlando non mi aspetto un match eccezionale. Molto intenso quello senza dubbio. Un banco di prova interessante per questi due ragazzi e per testare la loro abilità di costruire un match nonostante la “poca” esperienza. Detto questo credo che ci sarà un finale controverso. Questa faida deve prolungarsi almeno fino al prossimo ppv. Far perdere Sandow, però, non sarebbe una scelta molto saggia. Ecco perché opterei per una vittoria per squalifica. Ci può stare anche se in ppv non è mai gradevole assistere ad un finale del genere. Però se produttivo per proseguire la rivalità, ben venga. Ottima anche la scelta di non mettere in palio la valigetta che avrebbe reso il risultato del match totalmente scontato.
Vincitore per squalifica: Cody Rhodes

Lorenzo: La migliore faida costruita nel mid-uppercarding da tantissimo tempo a questa parte. È una situazione win/win per entrambi i wrestler, che usciranno rafforzati da questa faida allo stesso modo. Tra l'altro entrambi si sono comportati molto bene durante tutta la faida, anche se secondo me Cody Rhodes ha rubato la scena sia al microfono, dove le sue prestazioni sono superiori a quelle dell'ex tag team partner, sia sul ring dove a mio parere il giovane Rhodes ha fatto vedere ben poco di ciò che sa fare, l'ultimo match a Main Event contro Alberto Del Rio ne è la prova. Mah, io sono sempre convinto che Sandow è ancora troppo lontano dal diventare campione, inoltre ha appena vinto il Money in the Bank, può permettersi una sconfitta, per cui premierei Cody che era da troppo tempo intrappolato in un limbo in cui non meritava di stare.
Winner: Cody Rhodes

Giuseppe: Questa è la contesa con la migliore costruzione nel mid-carding da molto tempo a questa parte. Una partenza col botto, il tradimento di Damien Sandow a Money in the Bank, la collera di Cody Rhodes ed il match è fatto. Sembrava così. Non voglio ora smentire le parole che ho detto poc'anzi ma, credo che nel corso delle settimane il tutto sia sfumato come quando si passa il dito sul colore. Cody Rhodes come face non convince più di tanto, fino al gesto di buttare la valigetta nel Golfo del Messico è stato tutto perfetto, dopo si è caduti in qualcosa di non ben definito. Solo la figura di Damien Sandow ha salvato questa storyline, la sua gimmick eccezionale e la personalizzazione della valigetta. In chiave futura credo proprio che Sandow abbia bisogno di una vittoria, deve cominciare a macinare terreno e salire gli scalini del business, deve elevarsi a main eventer, non può fare la fine di Jack Swagger.
Vincitore: Damien Sandow

Ring of Fire match: Kane vs Bray Wyatt
Adriano: Come era prevedibile, il debutto di Bray Wyatt ha suscitato un grosso interesse nel WWE Universe tanto da imporlo subito come una delle attrazioni principali della WWE. Merito di Bray (straordinario nell'interpretazione del personaggio) ma anche di NXT che ha mostrato a tutti il valore di questo atleta e del suo carachter. Era facile supporre che il primo feud di Wyatt sarebbe stato contro Kane, piuttosto affine a livello come personaggio rispetto al “santone”. Feud quasi naturale insomma. Ciò che mi ha sorpreso è stata l'aggiunta di una stipulazione “rara” ovvero il Ring Of Fire. È chiaro l'intento di creare ancora più attenzione nei confronti del fu Husky Harris soprattutto con una vittoria “di prestigio” come quella contro Kane. Impensabile un altro scenario. Wyatt deve vincere in questo match che sarà sicuramente l'inizio di una scalata verso il top della federazione.
Vincitore: Bray Wyatt

Lorenzo: Match inedito per una rivalità che si è presa la luce della ribalta a suon di promo del buon Bray Wyatt, che si è dimostrato a più riprese un ottimo personaggio sul quale la WWE potrà puntare molto. Poco da dire, Kane ha fatto ben poco per costruire questa storyline, ha fatto tutto Wyatt ed il suo nuovo personaggio che non poteva che prendersela con il Devil's Favourite Demon, ovvero l'incarnazione di un male “sovrannaturale” contro un male che sembra fin troppo reale e terrificante come quello di Wyatt e della sua Family. Poco da dire sul pronostico in sé, Wyatt deve vincere e vincerà per costruire il suo personaggio, una sconfitta è impensabile. Soprattutto contro Kane che ormai non ha più niente da chiedere da anni. Vincerà Bray Wyatt e continuerà ad essere una delle cose più interessanti degli show della WWE.
Winner: Bray Wyatt

Giuseppe: Un match che viene disputato poche volte e con protagonista sempre Kane. Questa volta però non sarà più necessario far “incendiare” il proprio avversario, basterà schierarlo o sottometterlo: insomma un normale match ma con il ring circondato dalle fiamme. Una scelta che toglie molto al fascino di questo particolare match, il quale ricordo nel lontano 2006 quando MVP finí con un braccio fiammante. Insomma avrà il fascino delle fiamme intorno al ring e niente di più. Certo non è poco e avrà il suo bel vedere scenograficamente. La faida tra i due è stata costruita bene, soprattutto la Wyatt Family che non ha perso il suo fascino con il tempo. A livello mark la contesa è in favore di Kane, lui l'inventore del match e colui che si trova più a suo agio in queste situazioni. Non bisogna però sottovalutare la pazzia di Bray Wyatt, questo ragazzo ha stoffa per diventare un grande e credo che SummerSlam sarà la sua prima pietra nella sua futura carriera.
Vincitore: Bray Wyatt

World Heavyweight Championship match: Alberto Del Rio © vs Christian
Adriano: A memoria non ricordo un feud per il World Heavyweight Champion così “povero” a livello di storyline. Un altro indicatore del livello piuttosto scarso di considerazione che ha quello che è pur sempre un titolo mondiale. Ad affrontarsi saranno, tra l'altro, due wrestler che non brillano certo in popolarità. Del Rio, a mio avviso, sta ancora pagando dazio del suo periodo da “face” decisamente anonimo e non riesce più ad avere la presa di un tempo (ed adesso gli hanno pure tolto Ricardo Rodriguez). Christian invece patisce la cattiva gestione del suo personaggio del booking team, della scarsa considerazione dei “piani alti” e del fatto che probabilmente nessuno si aspettava un suo nuovo inserimento nel main event dando l'impressione di trovarsi lì perché non c'è alternativa (il che, ahimè, corrisponde a verità). A questo poi ci aggiungiamo anche la “perla” di far disputare già un match tra i due nella scorsa puntata di Smackdown il che rende meno “inedita” la contesa. Se non altro almeno hanno dimostrato di poter disputare un gran bel match. Speriamo si ripetano. Per quel che riguarda il risultato direi che il pronostico è piuttosto incerto. Del Rio con il titolo sembra aver già dato ed onestamente all'orizzonte vedo più possibili contendenti heel che face (Ziggler vs Alberto è già visto). Vado dunque con una sorprendente vittoria di Christian, magari come “canto del cigno” di una carriera straordinaria ed allo stesso tempo, paradossalmente, inferiore a quanto avrebbe meritato. Non da escludere anche un intervento sfavorevole di Ricardo Rodriguez verso il suo ex-boss e l'incasso della valigetta di Damien Sandow nel post-match. Comunque da fan del canadese azzardo il pronostico e vado con la vittoria di Captain Charisma anche se il fatto che, praticamente, ha sempre avuto la meglio sul messicano negli show settimanali, mi fanno pensare il contrario. Scelta di cuore dunque…
Vincitore e nuovo World Heavyweight Champion: Christian

Lorenzo: Molto, molto deluso da questa rivalità. È la più grande pecca della costruzione per me quasi ottimale di Summerslam: non avere un World Title match valido perché non si sono fatte dire due parole al microfono al #1 contender face, che non è over e che ha bisogno di portare il pubblico dalla sua parte. Ed è una vergogna, soprattutto quando il #1 contender face risponde al nome di Christian, che con un microfono in mano non è l'ultimo degli sprovveduti e che anzi potrebbe essere tranquillamente uno dei migliori in WWE. Anche questo match poteva essere interessante e dire la sua: ciò che fa rabbia e che lo farà, ma solo sul ring dato l'enorme potenziale sul ring di entrambi i contendenti e non a tutto campo come avrebbe potuto. Detto questo, Christian ha battuto Del Rio una settimana fa in un match che ha provato che Christian può battere Alberto Del Rio (come se ce ne fosse bisogno): per questo motivo vincerà Del Rio. Mi rifiuto di pormi domande su quella scelta, che è stata fin troppo incomprensibile per i miei gusti. Del Rio vincerà, ma credo che il discorso Christian per lui non si esaurirà a Summerslam.
Winner and still World Heavyweight Champion: Alberto Del Rio

Giuseppe: Match per il Titolo del Mondo tirato un po' per i capelli. In attesa che Ziggler si riprenda un po' di credibilità per sfidare di nuovo Alberto Del Rio, si doveva trovare un avversario per il messicano: un avversario di transizione. Molti, me compreso, avevano pensato a Rob Van Dam, una sfida affascinante e mai vista prima. La WWE invece è voluta andare sul sicuro, si è affidata ad uno dei suoi migliori worker e l'ha nominato number one contender: Christian. Sul canadese non ho nulla da dire, ottimo wrestler che riesce sempre a tirare fuori ottimi match ma, con poca credibilità a livello mark. Insomma se con RVD come protagonista si poteva avere qualche dubbio sul vincitore, con Christian non credo vi siano dubbi.
Vincitore e ancora World Heavyweight Champion: Alberto Del Rio

THE BEST VS THE BEAST: CM PUNK VS BROCK LESNAR
Adriano: Il primo dei due main event di questa edizione di Summerslam. Francamente qualsiasi introduzione o presentazione sarebbe superflua. Basta solo citare i tre nomi coinvolti in questo feud. CM Punk, Brock Lesnar, Paul Heyman. Tanto basta per descrivere la grandezza, la qualità e l'importanza di questa storyline. Tutto molto “personale” con la rivalità tra pupilli/amici di quello che è uno di migliori manager di sempre. Inutile dire che il match che mi aspetto è di altissimo livello per quel che riguarda l'aspetto lottato e la psicologia. D'altronde stiamo parlando di due maestri. Per Punk un bel banco di prova contro un avversario inedito per lui e dallo stile così differente rispetto agli altri contro il quale ha combattuto finora. Heyman fa da cornice ad un quadro pressoché perfetto. Tuttavia credo che questo sia solo il primo atto della rivalità. Una rivalità che andrà avanti per molto tempo credo (si parla di Survivor Series). Per questa ragione credo che il “primo round” debba andare a Brock Lesnar. Sicuramente sarà una vittoria sporca con Heyman che ci metterà lo zampino decisivo ma sarà una vittoria che aumenterà “l'ardore” dello Straight Edge nei confronti del suo ex manager/amico e dell'acerrimo nemico. Insomma questo round lo vince The Beast ma in modo tale da non renderlo The Best.
Vincitore: Brock Lesnar

Lorenzo: Faida perfetta tra CM Punk e Paul Heyman. L'unico punto debole di tutto questo è che il match in questione vedrà il Best in the World andare contro “The Beast” Brock Lesnar, braccio armato di Heyman. Per il resto nulla da dire, perché la costruzione di questa faida, anche se secondo me scaduta un po' troppo nel banale nell'ultimo Raw, è stata molto buona e ha attirato parecchia attenzione su CM Punk. Devo dire che sono combattuto per il pronostico del match, dato che a mio parere entrambi avrebbero bisogno di una vittoria. Forse ad averne un po' più bisogno, però, è CM Punk che per come è stato costruito il match non può assolutamente perdere. Ancora una volta il titolo di Migliore del mondo è in palio, ancora una volta CM Punk deve difenderlo da un avversario che sulla carta sembra migliore di lui. Credo che vinca Punk dunque, anche perché un esito controverso come un doppio conteggio o una squalifica non aiuterebbe nessuno dei due.
Winner: CM Punk

Giuseppe: Uno dei match vociferati da mesi, uno di quei match che si speravano potessero avvenire da quando è ritornato Brock Lesnar: accadrà. Una costruzione magistrale, una piccola perla nella stagione WWE, tempistiche perfette, un salire di tensione da quando Paul Heyman ha annunciato il ritorno di CM Punk a Payback. Il feud è stato gestito alla grande, non si è avuta alcuna fretta e tutte le sfaccettature sono state mostrate a noi tifosi, abbiamo potuto assaporarle con gusto e con il giusto tempo a disposizione. Personalmente non mi piacciono molto quelle volte in cui i due prossimi avversari si scontrano nel ring settimana dopo settimana, creano risse uguali a se stesse senza raccontare nulla di nuovo. Invece in questa storyline sono stati perfetti anche quei momenti, ogni scontro ha raccontato una storia a se, con lo Straight Edge ogni volta sempre più forte, sempre più determinato fino ad arrivare a questo lunedì quando Punk è riuscito in qualcosa di impensabile: abbattere la Bestia. Non posso infine non lodare Paul Heyman, ogni cosa che tocca diventa oro, è una manna dal cielo in qualunque situazione. Per quanto riguarda il pronostico credo che alla fine a spuntarla sarà Brock Lesnar. Sia chiaro, questo è solo l'inizio.
Vincitore: Brock Lesnar

WWE Championship match: John Cena © vs Daniel Bryan; Special Guest Referee: Triple H
Adriano: Il WWE Championship ad avere un match all'altezza della sua storia. Dopo le parentesi Ryback e Mark Henry, John Cena affronta un avversario completamente diverso. Un avversario migliore per la precisione. Daniel Bryan è uno dei migliori wrestler del mondo e bene ha fatto la WWE nel corso della storyline a sottolineare questo aspetto nel ricordare le differenze tra i due. A questo si aggiunge l'incredibile popolarità raggiunta negli ultimi mesi da The American Dragon. Come giustamente diceva GP in un post del GPO su Facebook: come si fa a non consegnare il titolo WWE al wrestler forse più over negli ultimi dieci anni? Difficile davvero che la federazione non accontenti il WWE Universe in questo caso anche se l'avversario in questione è John Cena. Per due ragioni fondamentalmente. La prima è che Daniel se lo merita per il lavoro straordinario fatto in WWE e per quelli che sono stati gli ulteriori miglioramenti fatti nel recente passato. La seconda ragione è che molto probabilmente Cena dovrà stare fuori gioco per qualche settimane (stando alle recenti, ma da confermare, notizie). Mi aspetto un grandissimo match, probabilmente sarà uno dei migliori della carriera del bostoniano (d'altronde i match migliori John li ha disputati contro Shawn Michaels e CM Punk che sono wrestler simili per caratteristiche a Bryan). Non si possono comunque dimenticare due fattori che andranno ad influire sulla contesa: la faida interna della famiglia McMahon ed il Money In The Bank di Randy Orton. Triple H sarà l'arbitro speciale ed ago della bilancia della contesa. Tecnicamente dovrebbe favorire Daniel Bryan (il che contribuirebbe a rendere meno “pulita” la sconfitta di John Cena) ma potrebbe anche esserci il voltafaccia di tutta la famiglia nei confronti di The American Dragon. Poi c'è Randy Orton che ha chiaramente fatto intendere di essere pronto ad incassare in qualsiasi momento e, visti i precedenti tra lui e l'ex NXT, non escluderei un suo incasso. Tuttavia sono un inguaribile romantico e credo che sia arrivato il momento di gloria di Daniel Bryan. Lui deve vincere il WWE Championship e goderselo per un po' di tempo. Se lo merita e se lo merita anche il WWE Universe ed i suoi fan che hanno contribuito a realizzare questo momento. Spero davvero non ci sia l'incasso di Randy Orton immediato che, secondo me, distruggerebbe il lavoro fatto con Daniel in questi mesi. Quindi la domanda è “Daniel Bryan batterà John Cena diventando WWE Champion per la prima volta in carriera”? Risposta… “YES! YES! YES! YES! YES! YES! YEEEEEEEEEES!”
Vincitore e nuovo WWE Champion: Daniel Bryan

Lorenzo: Il match più atteso. Costruzione semplicemente perfetta che ha raggiunto il suo apice nel fantastico segmento di Raw, dove un John Cena in grande spolvero ed un Daniel Bryan non altrettanto bravo ma ugualmente efficace hanno dato spettacolo e hanno portato questa rivalità esattamente dove doveva essere portata. Come dicevo anche sul forum negli ultimi giorni credo che in tempi recenti non si sia mai vista una storyline con un obiettivo così netto e mirato, con un traguardo ben preciso: la consacrazione di Daniel Bryan. Lo è stata fin dall'inizio, dove un segmento che potenzialmente avrebbe potuto essere un gigantesco autogol come Cena che si sceglie il suo avversario è invece risultato in un'enorme vittoria per Bryan, che ha poi provveduto a ottenere altra spinta nelle settimane successive. Non c'è che dire: è la rivalità dell'estate, è la faida che tutti volevamo vedere, è il confronto tra vecchio e nuovo, tra wrestling ed entertainment (o almeno così è ottimamente presentata), tra esperienza (in WWE) ed abilità sul ring a cui tutti desideravamo assistere. Ed in una storyline così netta e così decisa, l'epilogo non potrà che essere uno: la vittoria di Daniel Bryan. Ho visto molti preoccupati per il presunto overbooking del match: secondo me Triple H arbitro è esattamente la garanzia che tutto ciò non succederà… nel match. Dopo il match sicuramente, prima probabilmente… ma il match sarà il momento di Cena e Bryan, l'uno contro l'altro, con Bryan a dimostrare di poter battere il migliore. Tanto di cappello alla WWE per aver costruito questa faida.
Winner and NEW WWE Champion: Daniel Bryan

Giuseppe: Il match più atteso da settimane, punto. Un feud che è cresciuto nel tempo, come un diesel o come un buon vino più sono passate le settimane e più è diventato buono. Si è scongiurato l'inserimento delle gemelle Bella nella contesa e tutto ha seguito un copione ben orchestrato. Daniel Bryan è stato presentato per quello che è: un wrestler duro da sconfiggere. Dall'altra parte abbiamo avuto il solito John Cena quando ha davanti uno sfidante più tifato di lui. Il nativo di Boston diventa serio, fa promo sensati e che lasciano qualcosa dentro ognuno di noi. Lo ripeterò fino alla nausea, Cena è un ottimo worker e lo rispetto molto come persona, per ciò che fa privatamente e per ciò che fa nel ring e quando affronta delle sfide importanti tira fuori tutte le sue migliori qualità. La fame di Daniel Bryan si percepisce ad ogni passo che fa quando entra in arena, in ogni sua mossa ed in ogni suo sguardo. Come ha detto lunedì quello di domenica è il match più importante della sua vita, la chiusura di un cerchio che parte dalle palestre del wrestling, dai match in PWG, in Giappone ed in ROH, la realizzazione di un sogno da quando ha iniziato questa professione. Questa contesa è diventata ancora più carica di significato con l'inserimento dei McMahon, con Triple H nominato arbitro speciale ed un Vince McMahon non molto felice di ciò. Oltre a tutto ciò c'è sempre Randy Orton dietro l'angolo con la sua valigetta che potrebbe mandare all'aria qualsiasi pronostico. Insomma, un match così carico ed atteso non lo si aveva da tempo e tutti noi appassionati lo attendiamo al buio delle nostre case.
Vincitore e nuovo WWE Champion: Daniel Bryan

PPV

Adriano: Summerslam è uno dei ppv più attesi in generale e quest'anno lo è ancora di più. Abbiamo due potenziali “match of the year”, la possibile consacrazione di Daniel Bryan, il debutto ufficiale di Bray Wyatt, possibili incassi di Money In The Bank… insomma ce n'è per acquistare e godersi questo ppv. A me non resta che ringraziare Giuseppe per avermi concesso la possibilità di tornare in quel che è stata la mia rubrica per tanti anni e che sta conducendo in maniera impeccabile. Un saluto a tutti voi e buon ppv! See you soon!

Lorenzo: Un PPV dalla costruzione quasi ottimale, minata solo da quel World Title match, che per me è un peccato incredibile da parte della WWE, e da quel Mixed Tag Team match che poteva dare molto di più. Per il resto non c'è che dire, un Summerslam degno di questo nome con almeno quattro match costruiti benissimo (Rhodes vs Sandow, Wyatt vs Kane, Punk vs Lesnar e Cena vs Bryan) ed attesa spasmodica costruita a dovere per la portata dell'evento. C'è la sensazione che si possa assistere a qualcosa di epocale nel main event, a qualcosa che segni un cambio di direzione netto in casa WWE, vedremo se tutto ciò accadrà. Potrebbe tranquillamente essere il PPV dell'anno, vedremo se la WWE saprà soddisfare le aspettative.

Giuseppe: Il potenziale per diventare il PPV dell'anno c'è tutto, match degni di Wrestlemania e ogni contesa costruita con fare certosino ad eccezione del pre-show. Le premesse sono buone, la WWE vuole chiudere ed inaugurare una stagione carica di ottimi match e sorprese, SummerSlam è si la fine di molte cose ma anche l'inizio o il passaggio intermedio per molti feud. Speriamo solo di non rimanere delusi ma, credo che tutto ciò sia pura fantasia, i protagonisti in campo sono i migliori al Mondo.

Non mi resta che ringraziare di nuovo i miei due compagni per questo WWE Planet, Lorenzo Pierleoni e Adriano Paduano. Infine auguro a tutti voi un buon SummerSlam!!!

Scritto da Giuseppe Cuozzo
Parliamo di: ,