WWE Planet #536

Salve amiche ed amici di TuttoWrestling.com e benvenuti all'odierna edizione del WWE Planet. Prima di cominciare con gli argomenti della settimana volevo chiarire e chiudere un argomento che ho lanciato settimana scorsa. Lo step dedicato ai tifosi dell' “Era Attitude” era volutamente provocatorio e volevo che scatenasse in voi lettori una riflessione sullo stato attuale della WWE e sul suo passato. Non cambio la mia idea ma, come molti di voi penso che i talenti passati in quel periodo sono stati unici ed irripetibili. L'errore che forse si fa troppe volte è il vedere solo i top di quell'era e non la retroguardia. Penso che anche in quest'era, come un po' in tutte, ci siano dei wrestler che negli anni verranno ricordati e rimpianti, il mio consiglio è sempre lo stesso: rilassatevi e godetevi lo spettacolo. Dopo questa doverosa premessa cominciamo a sviscerare gli argomenti settimanali, io sono Giuseppe Cuozzo e questo è il Planet!!!
The Best vs The Beast (cit. WWE Planet). Lo avevamo detto qualche settimana fa, questo match può avere una ed una sola tagline. Sembra che da Stamford qualcuno ci legga ed abbia copiato l'idea. Tornando seri, credo che questo match riassunto in queste semplici parole pronunciate da CM Punk lo scorso lunedì, sarà esplosivo e pieno di emozioni. Nello scorso numero non ne ho parlato molto di questa faida, è vero, ma l'ho fatto a ragion veduta, voglio dare il giusto spazio ed il giusto tempo a tutto ciò che succede in ambito WWE. In questi due ultimi Monday Night Raw abbiamo assistito a degli splendidi promo e scambi di parole tra i protagonisti di questa faida. Partendo da quello di settimana scorsa possiamo dire che l'interazione è stata perfetta, la spiegazione del tradimento di Paul Heyman è stata logica e ben pensata. Paul si è sentito tradito dal suo migliore amico quando se ne è andato senza dargli spiegazioni e questo sentimento è aumentato quando poi lo Straight Edge è tornato a Payback. Il non volerlo più come manager ha fatto scattare nel Mad Genius la scintilla della gelosia, si è sentito portato via un pezzo del suo lavoro perché lui crede fermamente che senza Paul Heyman CM Punk ora non sarebbe su quel ring. E' come una situazione padre-figlio. CM Punk ha preso troppo alla leggera i segnali che Heyman gli lanciava ogni settimana e, si è ritrovato con un 13 punti sulla testa dopo Money in the Bank. Il primo confronto fisico tra il nativo di Chicago e Brock Lesnar è stato emblematico ed ha spiegato in pochi minuti le forze in campo. Punk con tutta la sua forza di volontà e determinazione ora come ora non può far nulla contro la forza bruta di The Beast. Punk ha però spiegato questo lunedì che lui è differente dai precedenti avversari di Lesnar. Il Best in the World non ha paura del suo avversario, e dopo neanche una settimana si è rialzato dopo aver subito la F-5, questa è la forza di Punk e questa è la speranza per una sua affermazione. I promo bisogna dirlo sono intensi e trasmettono sentimenti ed emozioni vere, Punk ed Heyman ci credono veramente in quel che dicono e rendono questo feud over ai massimi livelli. Brock Lesnar si sa con il microfono ci litiga però, quando c'è bisogno di menar le mani lui è sempre tra i massimi esponenti. Il percorso è appena iniziato, abbiamo ancora molto da vedere.
Daniel “Rocky” Bryan. Lunedì abbiamo avuto un altro passo avanti nella faida con in palio il WWE Championship. Brad Maddox ha aperto le danze con una delle più brutte firme del contratto che ho visto sinora. Nessuna parola di fuoco tra i due contendenti, nessun contatto fisico e nessun spunto interessante. L'unico argomento che abbiamo potuto estrapolare è stato quello dell'avversione del GM verso Bryan, forse vuole entrare nelle grazie di Vince McMahon. Infatti il buon Maddox ha sancito per il Main Event un Gauntlet Match con protagonista l'American Dragon, prova atta a dimostrare a tutti che il number one contender sia meritevole dell'opportunità titolata. La serata è proseguita mettendo in evidenza ancor di più il concetto di guerriero solitario da parte di Bryan che, ha chiesto a Cena di non essere aiutato in nessun modo nel suo match. Un atteggiamento questo figlio dei mesi precedenti in cui Daniel ha voluto dimostrare a tutti di non essere l'anello debole. Il Main Event poi è stato uno spettacolo, un modo per far vedere ancora a chi non crede in Bryan che si sta sbagliando. Quaranta minuti su un ring vissuti in modo intenso e dando sfoggio di tutte le tecniche a disposizione da parte di Bryan. Il secondo match con Antonio Cesaro è stato un fiore all'occhiello, un piacere per chi come me ne ha dovuto fare il report, un piacere per chi l'ha ammirato ed un piacere per chi li conosceva già dai tempi della Ring of Honor. La serie di European Uppercut e gomitate tra i due è stata molto realistica, ha trasmesso allo Universe la voglia dei due di vincere. In conclusione poi la tecnica magistrale di Bryan di evitare il Very European Uppercut e trasformare il tutto in un roll-up. L'ultima contesa poi con Ryback è stata solida ed ha raccontato una buona storia senza annoiare i tifosi. Il finale credo sia giusto, si è riusciti in questo modo a difendere entrambi. L'unica pecca credo sia quella di mettere tra Cena e Bryan il terzo incomodo giusto per creare l'odio e inserire l'elemento heel mancante nella faida. La faida sta comunque crescendo piano piano e sono sicuro esploderà in prossimità di Summerslam dove, vedremo un match ad alte emozioni.
Intrigo Mondiale. Premessa: i fatti trattati in questo step non tengono in considerazione i tapings per la puntata del prossimo venerdì di Smackdown. La situazione intorno il World Heavyweight Title si sta facendo sempre più interessante e delineate. Sembra ormai certo che Dolph Ziggler non avrà , per il momento, un'altra opportunità titolata dovendo risolvere la questione AJ e Big E. Alberto Del Rio resta quindi senza un avversario per Summerslam. Durante l'ultima puntata di Smackdown il messicano ha chiesto di poter scegliere come John Cena il suo avversario al PPV, scelta non condivisa dalla Guerrero che gli ha messo di fronte la sfida di RVD. Come sappiamo il Campione è riuscito a battere il rientrante Van Dam facendo scemare le sue possibilità titolate. Personalmente credo che qualunque sarà l'avversario di Del Rio a Summerslam si rivelerà essere un contendente di transizione per allungare il regno sino alla prossima sfida contro Ziggler. Ciò che potrebbe rendere intrigante il match credo sia una contesa a più uomini. Per esempio un triple treath contro Rob Van Dam e Christian. Infatti il canadese nelle ultime settimane sta ricevendo un discreto push da parte della dirigenza vincendo tutti i match ed elevandosi a main eventer. Altro argomento nell'intrigo è sicuramente quello che riguarda la valigetta contenente una shot al Titolo del Mondo. La faida tra Cody Rhodes e Damien Sandow si accende sempre di più. Bisogna dire che il Salvatore Intellettuale delle masse è una delle poche note positive dello show, il suo tuffo nel Golfo del Messico per recuperare la valigetta è stato un bello spot, un ottima mossa per aumentare l'astio tra i due e per far nascere in noi la domanda: che fine ha fatto ora la valigetta?
TWActive. La scorsa settimana vi avevo chiesto quale fosse stata la vostra più grande emozione in uno show live, ecco le vostre risposte:
-Riccardo Vaghi: Ciao, senza dubbio il miglior momento, dei diversi show che ho visto dal vivo,
è stata l'entrata e l'incontro visto al forum di Milano dell'indimenticabile Eddie Guerrero.
-Vince Seven: Posso dire che la più grande emozione, per me, è stata assistere quel 17 luglio 2011 a Money in the Bank e l'emozione durante il 3 finale di CM Punk fu veramente grossa. Ero in un posto in cui la visuale era perfetta, immaginate voi che emozione! Poi ho assistito all'evento organizzato dalla WWE a Milano nel 2012 per poi vivere la grande emozione dell'Hall of Fame 2013, WrestleMania 29 nello stesso posto di MITB 2011 e la serata di Raw successiva con l'incasso di Dolph e la Fandango Mania!
Grandi emozioni vissute insieme a mio padre che è il vero protagonista insieme al mondo della WWE di questo mio sogno che si realizza!
Sono arrivate purtroppo solo due risposte, quello che ha animato più lo scorso Planet è stato sicuramente l'argomento Era Attitude di cui ho già chiarito la mia posizione ad inizio editoriale. Tornando all'argomento di questo step devo dire che invidio e non poco entrambi i lettori. A Riccardo invidio il fatto di essere riuscito a vedere Eddie Guerrero, purtroppo il mio primo show dal vivo fu quello del 15 Novembre 2005 due giorni dopo la morte del messicano. A Vince invidio invece il fatto di poter condividere la sua passione con suo padre, purtroppo nella mia città del sud vengo visto quasi come un alieno o un pazzo, fortunatamente ho tanti amici sparsi per l'Italia con la mia stessa passione. Personalmente invece il mio miglior momento di uno show live è stato lo scorso anno. Insieme al mio amico Andrea abbiamo effettuato una maratona di tre giorni di wrestling: lunedì Raw live all'O2 di Londra, martedì tapings di Smackdown all'O2 di Londra ed il mercoledì l'house show di Raw al Forum di Milano.
La prossima domanda che faccio a tutti voi lettori è la seguente: quale è secondo voi il prossimo wrestler ad essere promosso da NXT al roster principale?
E con questo è tutto cari lettori di TuttoWrestling.com, questo WWE Planet è dedicato al mio amico Alessio e noi ci sentiamo la prossima settimana sempre qui. Be free, watch wrestling, read TuttoWrestling.com