WWE Planet #534

WWE Planet #534

Bentornati sulle pagine di TuttoWrestling.com lettrici e lettori. E' tempo di Money in the Bank ed il WWE Planet come suo solito si occuperà dei pronostici del PPV made in WWE. La strada intrapresa dalla Federazione in queste settimane è stata molto convincente ed entusiasmante per certi versi, ogni match (o quasi) è stato costruito con un criterio e credendoci fino in fondo. Varie le vie percorse e grande risalto, come è giusto che sia, ai due Money in the Bank Ladder Match. Scheggia impazzita è stato l'esordio della Wyatt Family in quel di Raw, ma tutto ciò influirà sull'esito del PPV? Lo scopriremo solo domenica. Nel frattempo ad affiancarmi quest'oggi nei pronostici è Giacomo Massucco, news reporter del sito che ringrazio anche in questa sede per aver accolto l'invito. Birra gelata pronta, frittatona di cipolle e…no senza quello che state immaginando, partiamo con i pronostici!


Money In The Bank Pre-Show Kick Off Match: WWE Tag Team Championship Match: The Shield (C.) vs. Usos
Giacomo: Non credo che a Jey e Jimmy Uso gli venga concessa la possibilità di vincere le cinture di coppia, visto che sono stati scelti come avversari di transizione solo perché al momento non c'è nessun altro team interessante da mettere contro al duo dello Shield. Inoltre questo match inserito nel pre-show di MITB dimostra la pochezza della divisione di coppia, con pochi tag team e la scarsa voglia di puntare su una categoria, che pochi mesi fa grazie al Team Hell No sembrava aver ripreso vita, dopo anni di abbandono da parte del creative team. Con il classico standard di “non-storyline” per la discutibile scelta di non voler puntare seriamente sul resto della card. La vittoria quindi dovrebbe andare senza problemi a Seth Rollins e Roman Reigns sperando che a SummerSlam gli venga dato un match degno di nota.
Vincitori e ancora WWE Tag Team Champions: The Shield

Giuseppe: Un Pre-Show degno di nota direi, come lo fu anche quello tra Sheamus e Damien Sandow circa un mese fa. Non credo di essere l'unico a dire che questa contesa si doveva disputare durante le regolari tre ore, ma tant'è per pompare, forse, i trenta minuti prima del PPV si è voluti puntare su questo match. A differenza di molti altri pre-show almeno qui una specie di storyline è stata costruita, o meglio i due team volente o nolente si sono scontrati più volte. La dirigenza ha tentato di dare più credibilità ai fratelli samoani facendogli vincere insieme a Christian il match contro lo Shield ma, sinceramente credo che questo sia un pronostico a senso unico. Piccola considerazione sui tre mastini. Da un bel po' di tempo non stanno godendo di quel push continuo che li aveva accompagnati fino ad un mese fa, spero che la WWE non releghi i tre a puri comprimari degli show, prigionieri di cinture minori.
Vincitori e ancora WWE Tag Team Champions: The Shield

One on One Match: Chris Jericho vs. Ryback
Giacomo: Dopo una losing streak in pay per view partita da Hell In A Cell 2012, credo che questa volta Ryback lo faranno tornare a trionfare in un evento a pagamento. Anche se le vittorie e sconfitte nel mondo del pro-wrestling non sono fondamentali, credo che un'ennesima sconfitta per un wrestler come Ryback rappresenterebbe la pietra tombale sul suo personaggio.
Match con poco “appeal”, costruito male, sperando che la contesa sia gradevole (impresa non impossibile visto che Ryback è riuscito a fare un buon match anche con un fenomeno simile a Y2J, ovvero Daniel Bryan), con il suo ennesimo stint agli sgoccioli a malincuore non credo che a Chris Jericho gli venga concessa qualche possibilità di vittoria. Grazie anche alla sua grande generosità nel concedere job ad atleti che hanno bisogno di aumentare il proprio “status”.
Vincitore: Ryback

Giuseppe: Probabilmente questo sarà l'ultimo match in PPV per Chris Jericho durante questo stint, caratterizzato da ottimi match e dal suo volere costantemente mettere over i propri avversari. Il match in se per se non ha avuto dietro una faida ben costruita, relegato a margine degli show e portato avanti con una fatica immane. I promo del canadese non mi sono sembrati sempre molto brillanti e dall'altra parte non abbiamo avuto altro che…nulla direi. Una contesa che serve solo a far ottenere a Ryback la tanto agognata vittoria in PPV nel 2013, contro un avversario degno di nota e che lo potrebbe far guadagnare qualche punto in più nel suo status all'interno del roster. Sembra poi che Vickie Guerrero dovrebbe diventare la sua manager dopo il segmento backstage a Raw, segno che a Stamford puntano ancora sull'ex Nexus.
Vincitore: Ryback

WWE Divas Championship Match: AJ Lee (C.) vs. Kaitlyn
Giacomo: E' da molto tempo che la divisione femminile non ha una storia interessante alle spalle. Dopo il buon match di Payback, in quel di Money In The Bank si avrà la resa dei conti fra AJ Lee e Kaitlyn. Resto comunque dell'idea che la categoria dovrebbe essere rimpolpata con nuovi innesti da NXT e nuove storie interessanti per continuare questo “trend positivo”. Per questo match credo che la vittoria venga data nuovamente ad AJ Lee, che fresca di vittoria del Divas Championship, non vedo il senso di farglielo subito perdere. Inoltre Kaitlyn in ring è veramente poca cosa e il suo regno è stato abbastanza anonimo.
Vincitrice e ancora WWE Divas Champion: AJ Lee

Giuseppe: Sarà l'aria dell'estate, sarà questo venticello che ogni tanto spira sul nostro Paese ma, finalmente c'è una ventata di aria fresca nella categoria femminile. Come ha detto Giacomo si ha finalmente una storyline interessante, più che altro si ha una storyline e non match a buffo messi nei PPV dopo orrende Battle Royal. Nelle ultime puntate settimanali si è costruito addosso a Kaitlyn il personaggio di carro armato femminile che con la sua spear ti può stendere all'improvviso. Credo che sia stata una giusta mossa per dare pepe e senso a questo match ma, credo che alla fine la magnifica AJ riuscirà comunque a trovare un escamotage per vincere.
Vincitrice e ancora WWE Divas Champion: AJ Lee

WWE Intercontinental Championship: Curtis Axel (C.) vs The Miz
Giacomo: Curtis Axel ha bisogno di tutto meno che di una sconfitta in pay per view, merita di tenere la cintura ancora per diversi mesi, deve ancora crescere molto e una sconfitta pulita peserebbe al momento sulla sua crescita al fianco di Paul Heyman. Grandi miglioramenti in lui non ne ho visti, al microfono è ancora pochissima cosa, bisogna pensare che Heyman non sarà al suo fianco in eterno, non è molto distante dai promo “orripilanti” che faceva ad NXT alla faccia di chi dice di no. Mentre sul ring non è male, ma credo che la sua collocazione giusta sia proprio questa, ovvero midcarding e cinture minori. Il match non ha avuto un buon “build-up”, è stato costruito come avviene solitamente, nella contesa probabilmente la vittoria non avverrà in modo pulito, in modo da continuare il feud fino a SummerSlam. In futuro non riesco a vedere The Miz come nuovo possibile campione intercontinentale, visti i suoi precedenti regni anonimi, figli della classica cattiva gestione delle cinture minori.
Vincitore e ancora WWE Intercontinental Champion: Curtis Axel

Giuseppe: Match costruito perché si doveva fare. Mi spiego meglio. Curtis Axel non poteva saltare il PPV e non potevano far perdere l'entusiasmo attorno a questo giovane. L'esordio del figlio di Mister Perfect è stato esplosivo, subito in una mini faida con Triple H e striscia d'imbattibilità. Da qualche settimana però i fari attorno a lui si sono un po' affievoliti ed è tornato dove credo sia giusto che sia: nel midcarding. Siamo d'accordo che avere un manager come Paul Heyman ti può sparare in vette mai viste, ma credo che questo debba essere solo un quid in più sul come costruire il personaggio. I suoi promo sono molto scadenti e quindi spero che a parlare sia sempre il suo manager, i suoi match invece sono discreti e sinora non hanno portato nulla di nuovo. Non si è capito ancora qual è la sua finisher per esempio. Dall'altra parte abbiamo il “senza sapore” The Miz. Cosa posso dire di questo ex WWE Champion, che sicuramente il suo ruolo oramai è quello di galleggiare nel mid card ed essere abbastanza anonimo, in futuro per lui non vedo più grandi occasioni e questo match contro Axel serve solo per il suo avversario. In conclusione credo che Axel vinca, forse anche in modo sporco.
Vincitore e ancora WWE Intercontinental Champion: Curtis Axel

World Heavyweight Championship Match: Alberto Del Rio (C.) vs. Dolph Ziggler
Giacomo: Con il fallimento del turn face di Alberto Del Rio, credo che sia troppo presto togliergli il titolo del mondo. Levarglielo ora da poco “turnato” heel, rappresenterebbe l'ennesimo fallimento della sua discutibile gestione da molto tempo a questa a parte. Anche perchè da Payback fino ad oggi è riusciuto a farsi odiare come non mai, invece della solita indifferenza generale. Tutto questo tenendo conto che il vincitore della valigetta di SmackDown, potrebbe incassare la sera stessa e quindi le carte verrebbero ulteriormente mescolate.
Resto dell'idea che il feud fra i due probabilmente durerà ancora per diverso tempo, a meno che non decidano di utilizzare Big E Langston come elemento della sconfitta di Ziggler, con conseguente feud fra i due. A Dolph gli sarà dato tutto il tempo per rifarsi, magari a SummerSlam o a Night Of Champions, visto che lo “Show Off” ha ancora bisogno di arrivare alla vittoria del Titolo con una crescita graduale.
Vincitore e ancora World Heavyweight Champion: Alberto Del Rio

Giuseppe: Una faida partita bene proseguita maluccio. Il doppio turn avvenuto in quel di Payback è stato un ottimo passo effettuato dalla WWE, un modo per rinvigorire l'astio tra i due e soprattutto per rendere interessante il Titolo. Alberto Del Rio ci ha guadagnato e molto, ora è veramente odiato da tutti e anche i suoi match sono più coinvolgenti. Dall'altra parte abbiamo uno Ziggler da ricostruire come personaggio, deve guadagnare quei punti persi per la strada dopo la conquista del Titolo, forse da inseguitore ha trovato la sua giusta dimensione. Questo re-match penso sia più propedeutico per il messicano che, dovrà consolidare sempre più la sua posizione da heel. Non escludo interventi esterni, Big E Langston, che possano far vincere il Campione o far terminare il match in squalifica. In questo secondo caso sarebbe solo un motivo in più per portare avanti la faida con il pensiero di dare poi il titolo al biondo platinato. In un caso o in un altro credo fermamente che la cintura non passerà di mano.
Vincitore e ancora World Heavyweight Champion: Alberto Del Rio

WWE Championship Match: John Cena (C.) vs. Mark Henry
Giacomo: Spero che questa faida la facciano finire il più presto possibile, che il classico periodo post-WrestleMania di John Cena vs. mostri/ciccioni sia terminato dopo questo pay per view. Non merita neanche il main event dell'evento, l'unica cosa interessante è stato il promo del finto ritiro con una grande interpretazione di Mark Henry. Resto dell'idea che questi tipi di feud siano perfetti per l'Era Gimmick e non nel 2013, visto che non riescono a creare quel grande interesse che la cintura WWE dovrebbe avere. Specifico che non è un odio verso i big man, ma una constatazione reale degli interpreti che ha avuto Cena da WrestleMania fino ad ora. Se l'anno scorso a No Way Out avevamo un signor atleta (seppur bollito) come Big Show, quest'anno abbiamo avuto dei worker di basso livello come Ryback e Mark Henry.
Non credo che al “World's Strongest Man” gli venga concessa qualche possibilità di vittoria, anche perchè la WWE in questo momento ha bisogno di tutto meno che un regno di Henry. Quindi archiviato questo feud spero che Cena in quel di SummerSlam abbia avversari più appetibili, qualcuno ha detto Daniel Bryan fresco vincitore della valigetta?
Vincitore e ancora WWE Champion: John Cena

Giuseppe: Classica faida del nativo di Boston contro un big man. Iniziata bene per merito di Mark Henry con quel promo favoloso e poi scemata nel solito promo contro promo e mossa finale del cattivone di turno sull'eroe della WWE. Speravo in qualcosa di diverso e originale, invece la Federazione ed i booker hanno attuato il solito copione e hanno messo il solito motivetto del “John Cena non riesce a fare la AA perché l'avversario è troppo grande”. Cavolo chi ci crede più a questa cosa? Il Campione WWE se lo vogliamo ricordare ha fatto la sua mossa finale alzando sulle sue spalle Big Show ed Edge!!! Insomma serviva un avversario per arrivare a Summerslam e la scelta è ricaduta sull'atleta di colore. Nulla da dire ad Henry, anzi, lui sta interpretando alla grande questa faida e sono sicuro riuscirà a fare un match sufficiente se il minutaggio sarà sui dieci minuti. John Cena invece fa la solita vittima sacrificale designata che poi resusciterà grazie alla zuppa di latte piena di Fruity Pebbles.
Vincitore e ancora WWE Champion: John Cena

World Heavyweight Contract Money In The Bank Ladder Match (Antonio Cesaro vs. Jack Swagger vs. Cody Rhodes vs. Fandango vs. Damien Sandow vs. Wade Barrett vs. Dean Ambrose)
Giacomo: Sicuramente il match più difficile da pronosticare e quello di minore importanza, a causa del valore dei wrestler presenti, di SmackDown e del World Heavyweight Championship. Oltre a non essere stato costruito molto bene negli show settimanali, dando più risalto a quello di RAW, è un azzardo anche dire chi potrà vincere la valigetta blu. Inoltre se la valigetta dello show rosso ha la particolarità di avere tutti i partecipanti come face, questa di SmackDown li ha tutti come heel.
Se dovessi puntare su qualcuno direi Dean Ambrose, l'elemento più importante dello Shield, che a meno di un incasso istantaneo avrebbe un anno di tempo per giocarsi la shot al titolo del mondo. Per quanto riguarda Antonio Cesaro e Jack Swagger , li vedo in futuro impegnati verso la categoria di coppia, mentre Fandango, Damien Sandow e Wade Barrett sono da midcarding puro, quindi li toglierei all'istante da una possibile vittoria. L'unico che potrebbe fare la differenza è Cody Rhodes, ma non sembra che la WWE voglia puntarci al momento, mai dire mai comunque.
Vincitore: Dean Ambrose

Giuseppe: Il Money in the Bank figlio di un dio minore si potrebbe definire questo match. Su questo lato del Rubicone troviamo tutti i contendenti con l'attitudine heel e soprattutto wrestlers non ancora pronti al lancio verso il main event. Insomma questo sarà il Ladder Match della valigetta a sorpresa. Analizzando ogni partecipante si possono dare delle quotazioni secondo me molto semplici. Hanno poche possibilità di vincerlo sicuramente Cesaro e Swagger, per loro prevedo altri lidi e altri feud che puntano a far crescere la credibilità della Colter Militia. Cody Rhodes c'è nel match ma ha le mie stesse possibilità di vincere il match. Barrett e Fandango possono essere le eventuali sorprese della contesa, con l'inglese un po' più favorito ed il ballerino che in caso di vittoria potrebbe avere una gimmick un po' più seria. Veniamo infine ad i seri candidati alla vittoria. Dean Ambrose è oramai designato come il vincitore assoluto da un po' tutti quanti, il cavallo vincente su cui puntare e su cui sembra voler puntare anche la WWE. Voglio andare un po' controcorrente invece, Ambrose può vincere o può andare per il Titolo Maggiore anche con le sue gambe senza l'aiuto della valigetta. Il mio candidato è Damien Sandow, se bisogna fare una scommessa la si deve fare su di lui, gimmick straordinaria e doti sul ring eccellenti, credo che con la valigetta possa fare un salto in più di proporzioni stratosferiche e far evolvere ulteriormente il suo personaggio.
Vincitore: Damien Sandow

“All-Stars” Money In The Bank Ladder Match (??? vs. Randy Orton vs. Daniel Bryan vs. CM Punk vs. Sheamus vs. RVD vs. Christian)
Come wrestlers coinvolti è senza dubbio il migliore Money In The Bank di sempre, con tutti gli atleti come face. Merita di stare nel main event, alla faccia di un incasso di rapina, gli ultimi shows si sono quasi sempre chiusi con i lottatori di questo incontro, che può voler dire tutto o niente. Però a meno di cambi improvvisi credo che questo sia il piatto più importante della card. Il pubblico di Philadelphia non gradirebbe il classico Cena vs. ciccioni/mostri a chiudere l'evento, già lo hanno fatto a Payback. Come build-up nulla da dire, anche da questo punto di vista la WWE ha fatto un grande lavoro, con Daniel Bryan come assoluto mattatore nei weekly shows.
Lui è il mio favorito, ma proprio per la dominanza delle ultime settimane, molti stanno storcendo il naso su una sua possibile vittoria, sostenendo inoltre che un wrestler della caratura di Bryan per andare a sfidare il WWE Champion a SummerSlam non abbia la necessità di vincerla. Io sono dell'idea che domenica la WWE dovrebbe fargli vincere la valigetta, ben venga la scontatezza in contesti del genere, le sorprese molte volte possono essere deleterie. Se non fosse il main event non dovrebbero fare l'errore di fargliela incassare di rapina, ma dichiarando l'incasso la sera stessa (o al RAW del giorno dopo) per un match a SummerSlam contro Cena (si spera) face vs. face.
Nel resto dei contendenti invece abbiamo CM Punk, con una domanda che sorge spontanea, che se ne fa della valigetta? E' pronto Lesnar per lui nell'evento più importante dell'estate, con tutta la storia con Heyman, la valigetta ci potrebbe stare ma sarebbe un cosa in più non necessaria. RVD credo che si limiterà solo a fare il compitino assegnatogli, bisognerà vedere il suo stato di forma, se è come quando combatteva in TNA non ci siamo per niente.
Mentre Randy Orton non riesco a inquadrarlo bene, ma una sua vittoria tenderei ad escluderla, stesso discorso Sheamus e Christian, visto che sono stati inseriti in questo match per dare lo “starpower” necessario.
Infine durante l'ultima puntata di SmackDown, è stato annunciato che Kane dopo l'attacco della Wyatt Family rimarrà fuori dal match, resterà da vedere se sarà sostituito oppure se il suo posto rimarrà vacante.
Vincitore: Daniel Bryan

Giuseppe: Su questo match ho speso parole su parole negli ultimi Planet tanto che credo conosciate un po' tutti la mia opinione in merito. I candidati alla vittoria finale per me sono Daniel Bryan e Sheamus. Gli altri partecipanti infatti non hanno serie possibilità di vittoria. Christian è nel match solo per creare qualche spot spettacolare, Rob Van Dam al suo ritorno farà sicuramente un bel match e andrà vicino alla vittoria ma, è un buon creatore di segmenti indimenticabili. Randy Orton può essere una sorpresa ma, ha alle sue spalle sempre il Wellness Program e la paura che debba essere cacciato via dalla Federazione, aggiunge star power alla contesa e adrenalina in alcuni momenti. CM Punk è in altre faccende affaccendato e la sua quasi vittoria sarà sicuramente rovinata o da Lesnar o da un intervento di Paul Heyman creando la definitiva rottura e inizio della faida dell'estate. Siamo ai nostri due candidati. Daniel Bryan è stato, come ha detto Giacomo, l'autentico mattatore degli show, una sua vittoria farebbe piacere a molti, me compreso, ma questo suo minutaggio e dominanza settimana dopo settimana mi fa credere che sia solo uno specchietto per le allodole. Credo invece fermamente in Sheamus, atleta sempre in secondo piano in queste settimane e pronto a fare la sorpresina generale a tutti quanti noi. E' stato infine confermato che questa domenica Kane non farà parte della contesa a causa dell'attacco di lunedì da parte della Wyatt Family. Durante il Kick Off sarà designato il settimo partecipante, molti speculano che possa essere lo stesso Bray Wyatt, e se fosse lui a vincere alla fine? Comunque vada sarà un successo.
Vincitore: Sheamus

PPV
Giacomo: La particolarità di un pay per view come Money In The Bank è l'imprevedibilità, perché posizione nella card permettendo, i vincitori della valigetta potrebbero incassarla la sera stessa e vincere i Titoli principali (la percentuale di vittoria è molto alta) , mischiando notevolmente le carte in tavola. Chiaro non è sempre un fattore positivo, ma sicuramente un evento del genere va sicuramente guardato e preso in considerazione. In questi anni, in particolare l'edizione del 2011, è stato uno dei concept pay per view più riusciti e chiacchierati, creando un notevole interesse da parte dei fans. Alla fine credo che questa edizione non sarà da meno, mi aspetto molto da questo evento, soprattutto per quanto riguarda l'”All-Stars” Money In The Bank.

Giuseppe: Mi aspetto molto da questo PPV, costruito molto bene da parte della WWE e che ha creato non poco hype in tutti noi fans. A parte qualche match costruito alla bene e meglio le faide sono state coinvolgenti. Particolare attenzione si è data ai Money in the Bank Ladder match, come giusto che sia, e credo fermamente che l'All Stars sarà il main event della serata. A fare da contorno ci sarà il pubblico di Philadelphia che spero riesca a creare un clima da bolgia. La speranza è che sarà un PPV da ricordare e candidato ad evento dell'anno, insomma che prosegua la sua tradizione dalla sua creazione.

Non mi resta che ringraziare tutti voi per aver letto i nostri pronostici, ringrazio ancora Giacomo Massucco e a tutti voi amanti del sito #1 di wrestling in Italia auguro un buon Money in the Bank!!!

Scritto da Giuseppe Cuozzo
Parliamo di: ,