WWE Planet #502

WWE Planet #502

Love is in the air. Così si possono riassumere le ultime settimane della WWE soprattutto per quel che riguarda alcune Superstar e Divas della federazione. Quello che stiamo vivendo, infatti, si sta rivelando il periodo delle love story per la WWE. Su tutte spicca ovviamente quella tra AJ Lee e John Cena. Da semplice sospetto di Vickie Guerrero, infatti, si è passati alla realtà con i due che hanno chiaramente mostrato al WWE Universe che il Managing Supervisor non si sbagliava. Una storyline, quella che stiamo raccontando, nata soprattutto per creare una ragione di scontro tra lo stesso Cena e Dolph Ziggler, protetto da Vickie Guerrero. La sfida tra i due, onestamente, non mi dispiace e mi incuriosisce parecchio. Lo Show-Off, come detto nelle scorse settimane, continua a sorprendere e pare essere arrivato nel momento giusto di maturazione, proprio quel momento che precede l'imminente conquista di una cintura importante. Fargli affrontare un mostro sacro come John Cena è certamente un banco di prova importante anche se potrebbe, a conti fatti, rivelarsi un'arma a doppio taglio se dovesse incappare in una sconfitta netta. Insomma, va bene questo scontro ma a patto che il biondino ne esca in maniera tale da poter comunque rimanere un elemento sul quale fare affidamento nel futuro più o meno prossimo.


Se per Dolph il banco di prova Cena è sicuramente un passo in avanti importante verso il futuro, non si può dire la stessa cosa del bostoniano. Ovviamente non mi riferisco allo scontro con Ziggler, che sicuramente sarà di alto livello viste le qualità dei due atleti in questione, ma più che altro alla situazione legata ad AJ. Questa love story, onestamente, non credo possa portare benefici al leader della Cenation. Certo, in attesa della Road To Wrestlemania, questa storyline può essere un buon diversivo per il bostoniano però secondo il mio parere potevano trovare diversivi ben più convincenti per tenerlo occupato. La presenza di AJ al suo fianco non aggiunge né toglie nulla ad un personaggio come lui (un po' come non aggiungeva né toglieva nulla a CM Punk qualche mese fa). L'ex GM è sicuramente un personaggio interessante e che ravviva decisamente ogni situazione nella quale è coinvolta, ma dubito che per John possa essere una soluzione positiva. Indubbiamente a guadagnarci dalla presenza di John Cena è AJ che invece, grazie alla vicinanza col bostoniano, potrà tranquillamente defilarsi dal ruolo “pazzo” ricoperto fino a qualche mese fa, per diventare un personaggio comunque imprevedibile ma certamente più “normale”. Il tutto anche in prospettiva di un suo lancio verso la conquista della categoria femminile. La ragazza è attualmente la miglior Diva presente nel roster (come personaggio intendo), quindi la WWE credo stia facendo più che un pensierino a renderla quanto prima una lottatrice credibile per ambire al Divas Championship, anche se in realtà io credo sia già pronta.

In quest'ottica è anche da accogliere positivamente il rilancio di Tamina Snuka. Con l'addio di Beth Phoenix e con Natalya relegata a jobber della categoria, la samoana è tecnicamente la miglior atleta presente nel roster femminile della WWE. La figlia di Jimmy Snuka si sta ritagliando il suo spazio proprio come rivale della ex GM di Raw. Una buona opportunità per lei che, negli ultimi mesi, di spazio all'interno degli show televisivi ne ha avuti pochi. Il che fa riflettere se pensiamo ai regni di Layla, quello attuale di Eve Torres e che la prima sfidante più recente sia la volenterosa ma ancora acerba Kaitlyn. Non sappiamo se si potrà parlare di un rilancio della categoria femminile ma di un passo avanti indubbiamente sì. Lo stesso possibile passaggio della Diva di NXT Paige (che a me non dispiace affatto) in uno dei main roster, è da leggere in questo modo secondo me. La categoria femminile sembra dunque indirizzata sullo stesso sentiero nel quale si sta cercando di portare la categoria Tag Team. Un sentiero lungo perché il periodo buio si è protratto per un tempo davvero molto elevato. Però lavorandoci su, come si sta facendo con le coppie, il risultato potrà essere sicuramente sorprendente. Tra l'altro si vocifera un match a tre coppie (il Team Hell No, Rey Mysterio e Sin Cara, i PTP) a TLC che potrebbe essere un ulteriore spot per la categoria se ben costruito.

L'altra storia d'amore è quella tra Alberto Del Rio e Rosa Mendes. Sicuramente di impatto inferiore rispetto a quella già citata e soprattutto con tutt'altre motivazioni. Questo sì è davvero un diversivo per tenere occupato il messicano che si prepara a vivere un periodo di transizione. Un periodo nel quale ricoprirà un ruolo da comprimario e nulla più. Il suo periodo migliore, al momento, sembra essere passato e chiaramente in questo particolare momento lo spazio ai piani alti, per lui, sarà molto risicato. Però guardando il bicchiere mezzo pieno, questo momentaneo allontanamento dalla zona main event potrà sicuramente essere utilizzato dalla WWE per rivisitare il suo personaggio, cambiarlo e migliorarlo. L'importante è non perdere di vista il fatto che l'ex WWE Champion è un grande talento, un ottimo personaggio sul quale vanno fatti investimenti e sul quale non bisogna perdere la speranza. Per noi maschietti, inoltre, vedere concesso più spazio alla bella Rosa sicuramente non può che far piacere.

Chi invece sta facendo, secondo il mio parere, dei passi da gigante è Ryback. Per carità, non è un fenomeno, anzi, però indiscutibilmente l'ex Skip Sheffield si sta dando un gran daffare per dimostrare a tutti di meritare il posto nel quale, un po' per caso, si è ritrovato. Quello che sorprende è il grande riscontro di pubblico che questo personaggio sta avendo negli ultimi mesi. La gente ha ormai abbandonato quasi completamente i cori “Gooooldberg” per convertirsi al “Feed Me More”. Un grosso successo questo soprattutto per la WWE che ha passato mesi a “costringerci” ad amarlo. Un'ulteriore dimostrazione di come far passare troppo tempo un atleta con i jobber non è mai positivo e che osare, di tanto in tanto, paga. Nella nostra newsboard avrete sicuramente letto della possibile notizia secondo cui alcuni membri dei “piani alti” non sarebbero convinti di Ryback. Se dovesse essere confermata questa cosa, si tratterebbe di un vero e proprio paradosso visto tutto il tempo investito, con successo aggiungo, nei confronti del Big Hungry. Chiaro che parliamo probabilmente di un pettegolezzo anche perché i fatti dimostrano tutt'altro. Si sta facendo davvero di tutto per preservare Ryback da qualsiasi danno all'immagine. L'unica critica che mi sentirei di muovere è che, forse, lo si è bruciato troppo presto nella questione legata al WWE Championship. Secondo me si poteva ottenere lo stesso risultato in altri modi e con altri avversari. Se così fosse avvenuto, al momento del suo lancio del main event, nessuno avrebbe trovato scandaloso vedere Ryback vincere il titolo. Adesso per lui ci sarà un ulteriore banco di prova: il TLC Match per il WWE Championship contro CM Punk potrebbe essere la definitiva conferma o la definitiva condanna. La tipologia di match favorisce un atleta tecnicamente non dottissimo come lui. Vedremo se l'ex Skip Sheffield riuscirà a sfruttare la situazione e mettersi in mostra (pur non vincendo). A preservarne l'immagine, quasi sicuramente, ci penseranno i nuovi innesti di The Shield.

Chiudo proprio con questi tre nuovi arrivi per la WWE. Non mi è dispiaciuto il promo che li ha visti coinvolti a Raw. Rollins, Ambrose e Reigns hanno mostrato una buona personalità ed indiscutibilmente possono aggiungere pepe ed incertezza a qualsiasi situazione in WWE visto che alla fine si sono detti “indipendenti” dalla questione Punk-Ryback. Quasi certamente i tre saranno presto ai servigi dello Straight Edge, troppi i segnali in questo senso. Però, come già detto la scorsa settimana, più che per il buon esito della storyline per il WWE Championship, il loro innesto è sicuramente una buona notizia per la federazione ed il business in generale che trova tre ottimi talenti. In questo senso è ancora una volta da applaudire la federazione che ha scelto di rendere NXT una FCW con spazio televisivo. Una palestra per i talenti del futuro che potranno essere già pronti a debuttare nei main roster. Una scelta che pagherà? Lo scopriremo solo vedendo all'opera questi tre e tutti coloro che in futuro debutteranno a Raw e Smackdown. Le premesse ci sono e sono rassicuranti.

Con questa speranza il sottoscritto vi saluta e vi rimanda alla prossima settimana. Buon week-end a tutti!

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: ,