WWE Planet #500

WWE Planet #500

Siamo a poche ore dall'avvento di Survivor Series. Ppv considerato da molti come uno dei Big Four dell'annata per la federazione di Stamford ma che, negli ultimi anni, ha vissuto un declino piuttosto lento ed inesorabile, complice anche la mancanza di caratterizzazione ma anche lo scarso appeal dei Traditional Elimination Tag Team Match, ormai divenuti quasi quotidiani negli show WWE. Resta comunque un ppv che affascina ed un appuntamento fisso ed atteso per molti. La marcia di avvicinamento verso l'evento di quest'anno, onestamente, non è stata granché. Poco il tempo a disposizione rispetto all'ultimo evento a pagamento (appena tre settimane) con l'aggravante dei grandi stravolgimenti fatti la scorsa settimana e di cui abbiamo parlato. Questa settimana le cose non sono andate molto meglio. Gli occhi sono rimasti puntati sul match per il titolo WWE anche se l'argomento di discussione principale è stato il segmento che ha visto coinvolti CM Punk e Paul Heyman insieme a Mick Foley e Jerry “The King” Lawler, con i primi due che hanno preso in giro il malore dell'Hall Of Famer. Diego nel suo Codebreaker ha espresso un parere assolutamente condivisibile. La WWE non è certo nuova a “prodezze” di questo tipo d'altronde tutti ricordiamo quanto successo nel periodo immediatamente successivo alla scomparsa di Eddie Guerrero. Certamente il segmento in questione è stato di cattivo gusto e sicuramente poteva essere evitato anche perché nulla ha aggiunto e nulla ha tolto ad una storyline ed una faida che, per altro, era stata anche accantonata giusto la settimana prima (quella tra il Team Foley ed il Team Punk). Secondo il mio modesto parere questo segmento poteva e doveva essere evitato. Poi però ci rendiamo conto che, alla fine della fiera, se la cosa non ha dato fastidio a chi il dramma lo ha vissuto da vicino come Lawler, a noi non resta che accettarlo seppur con tutto lo sdegno del caso. D'altronde abbiamo già detto che in questo periodo la creatività WWE è arrivata un po' “alla frutta”. Un colpo basso del genere era prevedibile. Per la serie, non importa come si parla di me, l'importante è che se ne parli. Ma è davvero così? Difficile conoscere la risposta.
In ogni caso, come ad ogni vigilia di ppv, il WWE Planet si occupa dei pronostici all'evento. In questa particolare occasione, a farmi compagnia nel pronostico di SS, ci sarà il nostro validissimo newsreporter Luca Adorni che ringrazio per la partecipazione. A voi, ovviamente, lo spazio commenti per i vostri pronostici a fine pagina. Partiamo subito con…

PPV PRE-SHOW MATCH ON YOUTUBE
3MB VS JUSTIN GABRIEL & TYSON KIDD

Luca Devo essere completamente sincero: i 3 Man Band sono un trio talmente strano e quasi ridicolo, che alla fine non mi dispiacciono, tutt'altro. Perlomeno si è trovato qualcosa da fare a tre atleti che, altrimenti, lotterebbero solo a Superstars. Per quanto riguarda l'altra coppia, invece, devo dire che ho sempre apprezzato molto le qualità atletiche sia di Kidd che di Gabriel. Ma purtroppo la WWE sembra pensarla diversamente, avendo concesso ai due ben poche vere opportunità per mettersi in luce. Inoltre, pare che Drew McIntyre non sarà della partita, probabilmente a causa della recente scomparsa della madre. E' un peccato, dato che è senza dubbio il lottatore più dotato tecnicamente dei 3MB. Comunque, sono solito non lamentarmi particolarmente dei pre-show, essendo comunque un bonus gratuito che ci viene gentilmente dato da Vince e soci. Credo che l'esito sia scontato: Slater e Mahal avranno la meglio. Penso infatti che si voglia continuare con questo piccolo push ai 3 Man Band.
Winners: 3MB


Adriano Match interessante quello che viene proposto nel pre-show della federazione. Inizialmente contro i 3MB dovevano esserci Santino Marella e Zack Ryder ma poi si è optato per la coppia Gabriel/Kidd. Scelta positiva: ne guadagna sicuramente lo spettacolo all'interno del quadrato. Certo poi bisognerebbe vedere quanti minuti concederanno ai quattro (per il 3MB combatteranno Heath Slater e Jinder Mahal). Detto questo bisogna dire che, secondo me, i 3MB sono uno dei trio peggio assortiti della storia (che c'entra Mahal con le rock band?). Tuttavia sono così poco assortiti che possono anche funzionare. Inoltre potrebbe essere una rampa di lancio (Slater) o rilancio (McIntyre) per i suoi componenti. Per questo credo vinceranno loro in questa occasione anche se, come già detto qualche settimana fa, io un investimento sulla coppia Tyson/Justin lo farei per il futuro.
Winners: 3MB

U.S. CHAMPIONSHIP MATCH
ANTONIO CESARO VS R-TRUTH

Luca Trovo che Cesaro sia una delle note positive della WWE, in questi tempi. L'ex Claudio Castagnoli, dopo Bryan e Punk, è un'altra testimonianza di come, a saper cercare bene, di grandi talenti in giro per le federazioni indipendenti ce n'è più di quanti si crede. Trovo che questa storyline che vede Cesaro dichiarare che gli europei come lui sono migliori in tutto e per tutto degli americani, sia discretamente convincente, pur non essendo il massimo dell'originalità. Ora quindi a Cesaro servono altre vittorie contro wrestler americani, per legittimare ancora di più il suo personaggio. Per questo, ritengo (e spero) che Cesaro manterrà con relativa facilità la cintura. Togliergli il titolo in questo momento, specialmente contro un avversario di medio livello come R-Truth, significherebbe infatti uccidere ciò che di buono è stato fatto con lui in questi ultimi mesi.
Winner and still U.S. Champion: Antonio Cesaro

Adriano
Possibile opener della serata, questo match può regalare uno discreto spettacolo. Antonio Cesaro sta facendo passi in avanti nel suo personaggio e finalmente si cimenta anche in promo che vanno oltre alle cinque parole in lingue diverse. La sua tecnica sopraffina fa il resto. Per quanto mi riguarda il suo regno è piuttosto positivo basti pensare a tutte le difese titolate che lo stanno vedendo protagonista. R-Truth è un buon avversario per lo svizzero ma non tale da poterci far pensare ad un passaggio di consegne per lo U.S. Championship. In questo momento la WWE ha la necessità di dare più credibilità possibile ad Antonio quindi la vittoria per lui è fondamentale in questa occasione. È da notare come, più passa il tempo, più gli avversario di Cesaro iniziano ad essere “impegnativi”. Buon segno per lui…
Winner and still U.S. Champion: Antonio Cesaro

DIVAS CHAMPIONSHIP MATCH
EVE TORRES VS KAITLYN

Luca Beh, far sfidare in PPV due Divas con un minimo di storyline alle spalle è sempre meglio di far affrontare alla campionessa di turno una sfidante a caso, come successo troppo spesso negli ultimi tempi. No? Purtroppo però non credo che questo porterà ad un miglioramento della qualità dei match femminili made in WWE, come testimoniato anche ad Hell In A Cell. Ed ora che anche Beth Phoenix ha abbandonato la federazione, di materiale salvabile ne rimane ben poco. Soltanto Natalya, praticamente. Per quanto riguarda il risultato del match, penso proprio che Kaitlyn riuscirà a conquistare il Divas Title. La sua vittoria del titolo, infatti, sarebbe l'ovvia conclusione di questa faida. Ritengo inoltre che, finita la storyline con Cena, vedremo AJ ruotare attorno al Divas Title, andando proprio contro la sua ex amica Kaitlyn. Per finire, voglio aprire velocemente una piccola parentesi: avere Sara Del Rey sotto contratto ed usarla solamente come allenatrice per la divisione femminile, è veramente un crimine.
Winner and new Divas Champion: Kaitlyn

Adriano Premessa: Kaitlyn è una delle atlete che maggiori progressi ha mostrato negli ultimo tempi sul ring. Conclusa la breve premessa, bisogna anche dire che la vincitrice della terza edizione di NXT non mi sembra ancora pronta per conquistare la cintura di Divas Champion. Qualcuno di voi potrebbe farmi notare il livello piuttosto basso della categoria femminile in generale. Non penso che la ragazza abbia possibilità di vittoria contro Eve che, comunque, rimane una delle poche Divas sempre inserita in storyline nella federazione. Al momento credo che l'unica Divas che ha possibilità concrete di togliere la cintura ad Eve è AJ. Ma finché la ragazza sarà impegnata con John Cena, Vickie Guerrero nella stroyline della “tresca”, difficilmente la vedremo competere per il titolo. Dal match di questo ppv, ovviamente, non mi aspetto nulla di che. Utile per la pausa-spuntino notturno. Per buona pace dei miei colleghi ammiratori della ex NXT.
Winner and still Divas Champion: Eve Torres

TRADITIONAL SURVIVOR SERIES ELIMINATION TAG TEAM MATCH
TEAM FOLEY (DANIEL BRYAN, KANE, RANDY ORTON, KOFI KINGSTON & THE MIZ) VS TEAM ZIGGLER (DOLPH ZIGGLER, CODY RHODES, DAMIEN SANDOW, ALBERTO DEL RIO & WADE BARRETT)

Luca Questo match, insieme ovviamente al Triple Threat per il WWE Title, rappresenta pienamente il periodo di crisi che si sta vivendo all'interno della federazione di Stamford. Nessun piano a lungo termine fino a gennaio, si naviga a vista, senza idee precise, con un enorme confusione, ed i risultati infatti si vedono: annunciare in pompa magna il match Team Foley vs Team Punk, per poi stravolgere le carte in tavola solo una settimana dopo. Capiamoci bene, non è assolutamente sbagliato il cambiamento fatto, dato che avere un 5 vs 5 Elimination match come main event del ppv sarebbe stato un suicidio, soprattutto in termini di acquisti. Ma, dico io, non potevano pensarci subito? Oltre ad evitare la figuraccia fatta, avrebbero anche avuto una settimana in più per costruire un po' meglio questo match. Dandoci, ad esempio, qualche motivo sul perché Ziggler e Foley si vogliano affrontare. Detto questo, come al solito all'interno della sfida abbiamo tante piccole rivalità, con un'unica sorpresa: The Miz nel Team Foley. Voci insistenti vogliono un turn face dell'Awesome One, e sarà quindi molto interessante vedere come si comporterà durante questo match. Potrebbe addirittura arrivare ad essere, insieme a Randy Orton, l'artefice della vittoria del suo team. Infatti credo proprio che andrà così: vittoria del Team Foley, The Miz e Randy Orton come unici sopravvissuti e Dolph Ziggler come ultimo wrestler schienato.
Winner: Team Foley. Sopravvissuti: Randy Orton e The Miz

Adriano Ormai questo match ha perso parte del suo fascino rispetto ai grani fasti dei primi anni di questo ppv. Di fatto, la federazione inserisce questa contesa solo per mantenere viva la tradizione ma senza crede più di tanto nella reale utilità di questo genere di match (come detto all'inizio, ormai quasi all'ordine del giorno negli show della federazione). Il tutto riconduce al ribaltone della scorsa settimana. Doveva essere Team Foley vs Team Punk e la cosa già non esaltava troppo. Sono stati tolti Punk e Ryback dalla contesa ed il match ha perso totalmente importanza. D'altronde perché l'Hardcore Legend e Ziggler sono in rivalità? Qual è lo scopo di questo match? Non c'è. Di fatto è solo un modo per unire le rivalità secondarie di questo periodo ed è un peccato soprattutto per il WWE Tag Team Championship e per Del Rio vs Orton. Per quel che riguarda il pronostico credo che, dopo l'ultima puntata di Raw, a vincere sarà il Team Foley. Il perché è presto detto: The Miz. L'Awesome One è la new entry del Team ed ormai è praticamente ufficiale il suo passaggio tra i face. Mi sembra quantomeno stupido non dargli una vittoria per festeggiare il suo nuovo status, soprattutto se per lui (come si dice) si hanno grossi progetti. Di sicuro lui sarà un sopravvissuto. Ma sarà l'unico? Io azzarderei un 3-0 finale con anche Daniel Bryan e Kane come sopravvissuti. Orton magari lo salvano facendolo uscire anzitempo dal match con Del Rio senza eliminarlo del tutto. Dunque vado con la vittoria del Team Foley.
Winner: Team Foley. Sopravvissuti: The Miz, Daniel Bryan e Kane

WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP
BIG SHOW VS SHEAMUS

Luca Secondo capitolo dell'accesa rivalità tra Sheamus e Big Show. Personalmente, non ho molto gradito la prima parte della loro faida; il pre-Hell In A Cell, per intenderci. I due atleti hanno cercato di dare il massimo on-screen, e si è visto, ma ho trovato molto banale costruire la storyline attorno a quale dei due lottatori avesse la mossa finale più devastante. Davvero a Stamford non sono riusciti a trovare niente di più originale? Dopo Hell In A Cell, invece, la rivalità si è nettamente risollevata, complice la vittoria a sorpresa del World Heavyweight Title da parte di Big Show ed il segmento della rissa al pub (che ho particolarmente gradito), con ciò che ne è seguito. Per analizzare il risultato, bisogna tenere conto di Dolph Ziggler, e della sua valigetta ancora non incassata. Questa infatti, secondo me, è l'occasione giusta (nonché una delle ultime rimaste) per consegnare a Ziggler il titolo dei pesi massimi. Chi sarà però tra Show e Sheamus a subire l'incasso? Credo Sheamus, dato che Big Show ha già in passato subito l'umiliazione dei 45 secondi di regno, prima di vedersi strappare il titolo da Daniel Bryan. Quindi, vittoria di Sheamus, W.M.D. di Big Show che stende Sheamus, ed incasso della valigetta da parte di Dolph. Questo è il mio finale.
Winner and new World Heavyweight Champion: Sheamus. Dolph Ziggler vince il titolo grazie al Money In The Bank

Adriano Prosegue la rivalità titolata tra questi due atleti. Il match di Hell In A Cell è stato molto positivo come detto più volte. Giusto continuare su questa scia e soprattutto lecito aspettarsi una contesa altrettanto positiva in questa occasione. Sheamus continua ad essere una sorpresa per quanti progressi sta facendo negli ultimi tempi. Il gigante è una garanzia quando si tratta di mettersi in gioco in palcoscenici importanti. Pronostico difficile. La faida sicuramente si concluderà nel prossimo ppv, TLC. Il passaggio di consegne nello scorso ppv ci poteva stare così come adesso ci può stare il ritorno al titolo da parte dell'irlandese con la sfida decisiva proprio a TLC (Tables Match?). Credo proprio che stavolta la sfida tra mosse devastanti sarà vinta dal Brogue Kick e che il Celtic Warrior riprenderà il suo cammino da campione. Dolph Ziggler rimane in agguato ma anche lui, penso, busserà alla porta del campione solo dopo il ppv di dicembre.
Winner and new World Heavyweight Champion: Sheamus

TRIPLE THREAT MATCH, WWE CHAMPIONSHIP
CM PUNK VS JOHN CENA VS RYBACK

Luca Come ho detto prima per il Survivor Series Elimination Match, anche questo match rappresenta pienamente la confusione che regna attualmente in WWE. A differenza del 5 vs 5, però, almeno questa sfida ha un senso logico e rappresenta l'ovvia continuazione di quanto abbiamo visto a Hell In A Cell. Gennaio dista solo due mesi e l'ombra di The Rock si avvicina. La domanda da farsi, quindi, è la stessa dell'ultimo ppv, cioè se davvero si vuole arrivare alla sfida contro il People's Champion con CM Punk campione da oltre un anno, o se magari si vuole optare per un breve passaggio di titolo, con Punk che potrebbe riconquistarlo al ppv di dicembre, TLC. Arrivati a questo punto, però, credo che sarebbe stupido interrompere proprio ora il lungo regno del wrestler di Chicago, a soli due mesi dalla “grande sfida”. Se proprio si voleva fargli perdere temporaneamente la cintura, era meglio che ciò accadesse a Hell In A Cell, un mese fa. A meno che i piani non siano altri, a meno che in realtà non si voglia fare un Cena vs Rock 2 alla Rumble, con Punk vs Rock solamente a Wrestlemania. Ma lo trovo poco probabile, ormai la strada che va da gennaio ad aprile sembra già tracciata. Una cosa però è certa: se il wrestler di Chicago questa domenica vincerà, a subire lo schienamento sarà John Cena, in un modo o in un altro.
Winner and still WWE Champion: CM Punk

Adriano Ce la siamo vista brutta: per poco non si materializzava lo spettro di un match senza titolo WWE in palio. Per fortuna la WWE ha rivisto la sua posizione e messo in piedi questa contesa. Devo dire che la scelta è giusta visto che non far combattere Punk in un match da solo è un vero e proprio suicidio in questo periodo. Detto questo è giusta anche la scelta del Triple Threat. Ad HIAC si è scelto un finale discutibile per giustificare la sconfitta di Ryback. Questa volta non ci si poteva inventare granché per preservare l'aura imbattibile dell'ex Skip Sheffield. Ecco dunque la scelta di inserire un terzo incomodo che possa in qualche modo sia evitare la sconfitta diretta al Big Hungry, sia preservare il regno di CM Punk (che lunedì raggiunge la soglia dell'anno da campione). John Cena sarà il sacrificato. D'altronde il bostoniano viene inserito un po' così nella faida titolata visto il suo coinvolgimento nella discutibile storyline della relazione con AJ Lee da parte di Vickie Guerrero. Onestamente non vedo altri scenari di un pinfall subito dal leader della Cenation. Per quel che riguarda il match potrebbe anche uscirne qualcosa di molto positivo. Alla fine Ryback è sgravato dalla responsabilità di essere l'unico sfidante quindi potrebbe anche sentirsi più “libero” e rendere meglio. Tra l'altro al cospetto di due signori come Punk e Cena non si può non essere tranquilli. Per la vittoria finale vado con CM Punk ovviamente che merita alla stragrande di raggiungere il traguardo dei 365 giorni da campione.
Winner and still WWE Champion: CM Punk

PPV
Luca Innanzitutto, iniziamo col dire che i match annunciati sono solo 6, includendo il pre-show, quindi è molto probabile che vedremo l'inserimento di un'altra sfida, con probabilmente i Prime Time Players che affronteranno di nuovo Sin Cara e Rey Mysterio. Detto ciò, domenica assisteremo ad un evento che non credo ci terrà incollati alla sedia. Avessimo avuto il Survivor Series Elimination Match come main event lo spettacolo, molto probabilmente, sarebbe potuto essere anche peggiore, ma nonostante il cambiamento fatto, non è cambiato poi molto in termini di hype per quello che, voglio ricordare, sarebbe uno dei Big Four. Speriamo che la WWE non opti per scelte di booking sbagliate, soprattutto ovviamente nei due main event, e di assistere a del buon wrestling lottato. In attesa di tempi migliori. Buon ppv a tutti!

Adriano
L'evento non si preannuncia molto spettacolare. Come detto la costruzione non è stata poi impeccabile. Si poteva fare meglio ma, cambi di programmi a parte, in tre settimane non si poteva fare granché oggettivamente. Speriamo vengano almeno limitati i danni e che lo spettacolo possa essere gradevole. L'Elimination Match sarà passato di moda ma comunque è sempre interessante. Poi tutti gli occhi saranno puntati sui due match titolati. Da loro dipenderà la bontà di questo ppv che, però, pare lo specchio di questo periodo WWE. Speriamo davvero di poterci ricredere. Nel frattempo al sottoscritto non resta che aggregarsi a Luca nell'augurarvi un buon ppv!

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: ,