WWE Planet #477

Non è ancora arrivato e già non vedo l'ora che sia il momento di No Way Out. Non fraintendetemi: non ho alcun hype per questo evento, anzi. La WWE sta distruggendo qualsiasi tipo di interesse per questo evento. Soprattutto per quel che riguarda quello che, a malincuore (da parte mia e di molti), sarà il main event della serata. Il segmento che ha chiuso l'ultima puntata di Raw è stato assolutamente irritante. John Cena batte Michael Cole in un match senza squalifiche, uno contro uno in quello che si è rivelato, di fatto, un segmento comedy che nulla aggiunge o toglie alla rivalità tra il bostoniano e Big Show. Che senso ha avuto tutto questo? Rendere ancora più inviso alla gente Michael Cole? Non era necessario visto che il commentatore, già di suo, è tra i personaggi più odiati dell'intero roster. Questa umiliazione per lui non ha alcun effetto se non quel non so che di dispiacere perché non deve essere facile subire per l'ennesima volta un trattamento del genere. Quando si dice essere aziendalisti. Ci ha reso più simpatico John Cena? Direi proprio di no, semmai si è ottenuto l'effetto contrario. Si parla di recupero dell'immagine dell'ex WWE Champion ebbene questo è tutto ciò di cui il buon John non ha bisogno. A Stamford fanno orecchie da mercante mentre, nel frattempo, del gigante non c'è traccia se non attraverso un video promo. Non proprio il modo migliore per proseguire una rivalità in visto del ppv. Ha avuto più senso l'assenza di Cena la scorsa settimana. Quella del gigante si poteva tranquillamente risparmiare soprattutto dopo il massacro dell'ultima puntata ai danni di Brodus Clay, R-Truth e Kofi Kingston (che, tra l'altro, non hanno venduto per nulla l'attacco subito solo sette giorni prima).
In tutto questo dobbiamo constatare la prima sconfitta dal suo ritorno per Albert aka Tensai. Direi che abbiamo assistito al primo passo verso il basso dei questa Superstar che, sono pronto a scommettere, inizierà a subire sconfitte come piovessero nei prossimi mesi. Giusto un'impressione. Chi invece non accenna a subire sconfitte è Ryback che, al contrario, continua a fare stragi di jobber. Peccato che la cosa serva relativamente a poco e quando inizieranno a proporre l'ex Skip Sheffield contro qualche avversario un tantino più quotato sarà sempre troppo tardi. Ok, si vuol rendere questo ragazzo come una macchina distruttrice. Mi sta bene, ma davvero pensano che avversari di quel calibro possano ottenere lo scopo prefisso? Non credo proprio. Si parla di un grosso push in arrivo per lui. Che lo si faccia e non si perda altro tempo perché alla distanza la gente inizierà a stancarsi (semmai questo possa interessare a chi di dovere ) ed il rischio di ottenere anche qui un effetto contrario è assolutamente legittimo.
Il calo è evidente, insomma. Ne risentono anche i ratings che continuano ad essere molto bassi, troppo bassi per non fare allarmare. Non è un caso che Vince McMahon in persona abbia deciso di ritornare in scena per cercare di risollevare una situazione che, al momento, non dico che è drammatica ma poco ci manca. Non credo, tuttavia, che la sola presenza del WWE Chairman possa risolvere la situazione soprattutto se si considera che sarà per una sola settimana e poi si tornerà esattamente allo stesso punto. L'impressione è che la federazione stia concentrando tutti i suoi sforzi sulla puntata numero mille di Raw. Il che sarebbe anche legittimo se non fosse che questa puntata si svolgerà il 23 luglio e quindi con un mese abbondante ancora all'orizzonte. Certo, nel frattempo c'è Money In The Bank ma la relativa pochezza del roster attuale fa presagire ad un ppv con le valigette in palio senza particolari sussulti. Al momento riescono a salvarsi solo i protagonisti del feud con il palio il titolo WWE. Troppo poco. Speriamo solo che in vista del prossimo ppv le valigette stesse possano rilanciare qualcuno. Su tutti due nomi mi vengono in mente e sto parlando di Dolph Ziggler e Cody Rhodes nei rispettivi roster. Il primo si sta staccando, direi finalmente, dal cordone ombelicale di Vickie Guerrero anche se questo significa fargli patire qualche sconfitta di troppo nell'ultimo periodo. Il secondo è impelagato nella lotta per il titolo Intercontinentale ma il Money In The Bank potrebbe essere un buon modo per migliorare la sua posizione e rivitalizzare un personaggio divenuto un po' troppo ripetitivo e scontato.
Smackdown non se la passa molto meglio soprattutto perché la principale rivalità si dirige, anche lei, su binari abbastanza scontati. Alberto Del Rio, al momento, non sembra affatto nel suo periodo migliore e, di conseguenza, non sembra in grado di impensierire il regno di un Sheamus che sta vivendo, al contrario, un vero e proprio momento di grazia. Questa settimana l'ultima parola è andata all'irlandese. La prossima sicuramente sarà per il messicano e la cosa porterà inevitabilmente alla vittoria di Sheamus del match titolato del ppv. Eppure la WWE non ha molte alternative al momento per lo show azzurro visto che, con Orton e Jericho fuori dai giochi, non c'è nessuno in grado di sostenere la zona main event a parte lo stesso Great White ed Alberto. Non è un caso che nell'ultima puntata alla fine si è fatto un miscuglio tra i protagonisti del main event di Raw e quelli di Smackdown e dove, ad emergere come ago della bilancia, è stata ancora una volta AJ il che fa capire un po' la situazione (per quanto non condivido la negatività di Diego verso la ragazza). L'impressione è che la federazione più che per una reale convinzione, ci stia proponendo un messicano non al 100% per assoluta mancanza di alternative. Spero vivamente non sia così perché il rischio è quello di affossare Del Rio che già non stava vivendo un magic moment.
Chiudo questo numero con i miei pronostici per No Way Out. La settimana prossima il sottoscritto non sarà agibile ed il suo posto verrà preso da qualcuno. Chi? Sorpresa! Quattro sono i match per ora annunciati per il prossimo ppv. Di due ne abbiamo già parlato con il titolo Intercontinentale che Christian difenderà dall'assalto di Cody Rhodes: a meno che la WWE non si risenta della presenza (pur autorizzata) del canadese al prossimo ppv TNA, direi che il titolo serve più a lui che non al figlio dell'American Dream in questo momento. Quindi vado per la vittoria di Captain Charisma. Il match per il titolo mondiale di Smackdown vede favoritissimo Sheamus su Alberto Del Rio per le ragioni di cui sopra. Quello per il titolo WWE è il match più incerto e che si preannuncia maggiormente spettacolare. Credo che gli estremi per un passaggio di cintura ci siano tutti e, secondo me, Daniel Bryan emergerà con il decisivo aiuto di AJ. La sfida tra Big Show e John Cena, per quanto mi interessi poco, secondo storyline dovrebbe avere il gigante come vincitore ma vedo difficile una seconda sconfitta consecutiva per il bostoniano che, vincendo, potrebbe vantare qualche nuova pretesa nei confronti di John Laurinaitis. Penso dunque vincerà l'ex WWE Champion.
Vedremo se c'azzecco. Nel frattempo il sottoscritto vi saluta e vi augura come sempre un buon week-end. L'appuntamento con il sottoscritto sarà per la puntata di Raw del 18 giugno mentre al Planet tornerò il sabato successivo. Non esultate troppo, insomma. La lontananza sarà breve. Un saluto a tutti!