WWE Planet #460

WWE Planet

È stata una settimana abbastanza transitoria quella appena passata in archivio per la WWE. Raw ha regalato dei buoni spunti di riflessione più ad ampio raggio mentre Smackdown ha proposto una puntata concentrata quasi esclusivamente su Elimination Chamber ed il main event per il titolo mondiale che ci sarà in quella particolare occasione con un focus particolare su Daniel Bryan. L'impressione è che mentre per lo show rosso il pensiero è tutto orientato verso Wrestlemania, lo show blu si stia maggiormente ricordando del match nella gabbia che si svolgerà questa domenica. D'altronde mi sembra anche ovvio visto che a livello di nomi, l'Elimination Chamber di Raw pare con potenzialità minori rispetto a quello di Smackdown. Basti pensare che in quest'ultimo i vincitori possibili e credibili del match possono essere quattro ovvero il campione Daniel Bryan, Big Show, Randy Orton e Wade Barrett mentre a Raw la rosa dei possibili vincitori si restringe a due con i solo CM Punk e Jericho ad essere candidati alla vittoria finale del match. Certo poi a livello qualitativo la Chamber di Raw dovrebbe regalare maggiore spettacolo visto le qualità tecniche che scendono in campo però chiaramente il phatos ed i dubbio non sarà tale quanto quello che può essere provocato da una così vasta gamma di possibili vincitori.


Dunque, si è detto, Raw pensa già al futuro, pensa già a Wrestlemania sia nelle sue storyline principali che in quelle secondarie. Questo lunedì in primo luogo c'è stata la spiegazione di Triple H al rifiuto del match proposto da Undertaker la settimana prima. Come da previsione Hunter ha giocato la carta della compassione: The Game ha fatto capire a chiare lettere che il Deadman non può più sopportare un match contro di lui ed è destinato a perdere e lui non vuole ricordare il Phenom come un wrestler che esce dal ring trasportato in barella. Una soluzione quasi scontata a mio avviso ma che comunque non esclude affatto che questo match si disputi. Anzi. Undertaker ha risposto presente con un video in cui ha dimostrato di non pensare ad altro da un anno. Insomma, il match si farà con tutto quel che ne consegue il che include anche, molto probabilmente, HBK Shawn Michaels. L'Hall Of Famer sarà a Raw questa settimana e quasi certamente dirà la sua sulla questione in un percorso che dovrebbe portarlo ad essere l'arbitro speciale della sfida di Wrestlemania se le voci dovessero essere confermate. Certo la sfida che si sta manifestando ai nostri occhi è certamente affascinante e sicuramente promette spettacolo. Tuttavia continuo ad andare controcorrente e non essere molto d'accordo sulla terza sfida tra il Deadman e The Game. In primo luogo perché è una cosa già vista (lo era anche la sfida contro HBK ma la seconda sfida aveva anche il ritiro in palio), in secondo luogo per il modo in cui questa sfida arriva. Alla fine Taker il suo match lo ha vinto lo scorso anno e quindi non vedo che motivo avrebbe di chiedere una rivincita. Il mio pensiero in generale è, non importa come vinci, l'importante è vincere. Mi sarebbe piaciuta qualche novità considerando lo starpower che a prescindere si sta creando per l'evento di Miami ed anche perché onestamente quest'anno, così come lo scorso, non credo che Triple H meriti di interrompere la streak del Deadman, quest'anno più di altri più a rischio che mai. Ciò ovviamente non toglie nulla al fatto che un altro match tra queste due grandi leggende contribuisca non poco ad elevare il già altissimo livello che raggiungerà la prossima edizione di Wrestlemania.

Già, perché ormai le basi per un Jericho vs Punk sono ormai belle che impostate. Anche se il primo contatto non mi ha entusiasmato più di tanto. Non mi è piaciuto più che altro il promo di Jericho. Non la qualità in sé che oggettivamente, e non potrebbe essere altrimenti, è molto alta. Giovanni nel suo puntualissimo GPO ha messo in evidenza come si sia archiviata in fretta a furia la questione della “fine del mondo come lo conosciamo” per poi lanciare la questione dei “Wannabes”. Idea ottima soprattutto per il fatto che Punk si è appropriato dell'appellativo Best In The World. Tuttavia io mi sarei giocato di più la carta del tormentone di cui sopra proprio perché l'hype che si era creato intorno al ritorno del canadese era dovuto proprio al mistero che avvolgevano le parole del bambino del video, dalle presenza di quella bambina. Abbiamo capito che quel “riprendersi ciò che gli appartiene” si riferiva per l'appunto al titolo di migliore al mondo e poi? Secondo me è un errore buttare nel dimenticatoio quello che si è costruito, tra l'altro alla perfezione, nei mesi scorsi. Molti di voi forse mi contesteranno di essere incontentabile. In risposta a questo vi dico che per fortuna siamo solo agli inizi ed il contato tra questi due wrestler è stato poi esaltante con il gioco psicologico di Punk che imita Jericho nel silenzio e Y2J che festeggia la vittoria di lunedì imitando accomodandosi al centro del ring a gambe incrociate con la cintura in spalla. Adesso c'è solo Elimination Chamber a separarci dal vero inizio di una fantastica rivalità. Sì perché come detto per quel che riguarda il roster rosso, il match nella gabbia della prossima domenica sembra esclusivamente un passaggio quasi non necessario verso Wrestlemania. O meglio, potrebbe diventare necessario se a trionfare tra sette giorni sarà il canadese. Ma ci tornerò nei pronostici della prossima settimana.

Sempre questa domenica ci sarà anche una nuova sfida tra John Cena e Kane in una rivalità che non ha regalato nessuna novità questo lunedì ma che ha avuto un risvolto inedito qualche giorno fa quando, nel corso di una conferenza stampa a Dubai, il bostoniano è andato in escandescenza attaccando la Big Red Machine davanti agli occhi attoniti di fan e giornalisti. Un nuovo passo verso l'abbraccio dell'odio che il wrestler mascherato vuole venga operato dal bostoniano. Con The Rock che prestissimo dovrebbe fare capolino nello show rosso mi pare inevitabile che tra lunedì e domenica qualcosa succederà e Cena dovrà completare il percorso che lo porterà… Dove non si sa… Passaggio ad heel? Molto probabile a questo punto perché altrimenti tutto quello che si sta facendo in queste settimane non avrebbe senso anzi porterebbe ad un effetto devastante: continuare ad essere face ma essere ancora più avverso al pubblico il che ci riporterebbe all'epoca di SuperCena che tanti danni ha provocato all'ex WWE Champion qualche tempo fa e di cui ancora oggi si sentono gli effetti. La federazione deve sfruttare a suo vantaggio il fattore Rocky ed il match di Wrestlemania. Lo impone il valore del match e delle forze in campo.

In tutto questo c'è anche la questione della categoria femminile. Desolante il trattamento riservato a Natalya nella gimmick della “produttrice di puzzette” (e io che immaginavo un match tra lei e Beth Phoenix a Wrestlemania), la sua compagna e campionessa femminile Beth Phoenix continua a battere tutte le avversarie che le capitano a tiro. La prossima in lista dovrebbe essere Tamina in quello che è il viatico verso il confronto contro Kharma. D'altronde è chiaro che la federazione, per questa edizione dello Showcase Of The Immortals voglia fare le cose in grande. Perché escludere anche la categoria femminile dunque?

Con questa considerazione il sottoscritto vi saluta e vi augura un buon week-end. Alla prossima.

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: ,