WWE Planet #452

WWE Planet

Amiche ed amici di Tuttowrestling.com benvenuti ad un nuovo numero del WWE Placet, il terz'ultimo di questo 2011. Se mancano ancora un paio di settimane alla fine di quest'annata, di fatto mancano pochi giorni alla conclusione dell'annata WWE. Questa domenica, infatti, andrĂ  in scena l'ultimo atto in ppv della federazione in questo 2011, TLC. L'evento avrĂ  come protagonisti tavoli, scale e sedie nei principali match della serata. Il divertimento dovrebbe essere garantito, insomma. Prima di cominciare con i classici pronostici pre-ppv, vorrei soffermarmi qualche minuto su quello che abbiamo visto a Raw nell'edizione dedicata agli Slammy Awards con due considerazioni. La prima è che questi premi si sono rivelati quanto meno discutibili in primo luogo per i nomi che la WWE ha deciso di dare ai premi stessi, ma qui parliamo di dettagli, ed in secondo luogo circa la scelta di alcuni dei vincitori. Il premio a Kelly Kelly per esempio (non pensare al debutto di Kharma come l'episodio piĂ¹ importante dell'annata per le Divas è un eresia), per non parlare del fatto che la Tombstone (inutile) di Triple H ai danni di The Undertaker è stata considerato un momento OMG piĂ¹ del fatto che CM Punk abbia lasciato la WWE portando il titolo con se. D'accordo che questi premi valgono quanto il due di spade quando la briscola è coppe, perĂ² nemmeno insultare l'intelligenza del tanto amato WWE Universe. Fortunatamente la puntata si è conclusa, perĂ², con il ritorno di Kane. Innanzitutto complimenti alla WWE per aver nascosto quanto stava per fare ad ulteriore dimostrazione che, quando vuole, sa mantenere eccome i segreti (come sta facendo, del resto, con i video del “secondo giorno del 2012”). Inoltre non si puĂ² accogliere con gioia al ritorno della Big Red Machine, per giunta nella sua versione piĂ¹ convincente seppur modificata. Nuova maschera, nuovo costume e, si spera, nuova linfa per il futuro. Questa è certamente l'ultima chance per il “fratello” di Undertaker e sono convinto che questo ritorno alle origini potrĂ  sicuramente portare dei benefici notevoli a questo ultimo atto della sua carriera. In ogni caso parleremo sicuramente nelle prossime settimane del ritorno della Big Red Machine. In questa sede non dimentichiamoci di TLC e quindi è arrivato il momento dei pronostici. In mia compagnia ci sarĂ  uno dei nostri nuovi newsreporter nonchĂ© attivissimo staffer Mariano Lombardo. A lui, un ringraziamento per aver accettato l'invito del sottoscritto. Partiamo con i pronostici!


INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP
CODY RHODES VS BOOKER T

Mariano I due si sono giĂ  esibiti l'uno contro l'altro durante i recenti house show e, stando ai rumors dei giorni scorsi, sembra che gli addetti ai lavori abbiano giudicato molto positivamente il lavoro svolto sul quadrato dal 5-Time WCW Champion, il quale pare essere ancora in ottime condizioni atletiche. Questo fa ben sperare in vista del loro match di TLC, anche se, personalmente, sono dispiaciuto nel constatare che la WWE abbia preferito, ancora una volta, richiamare all'azione un plurititolato e semiritirato atleta, piuttosto che dare spazio alle giovani leve (Justin Gabriel o Ted DiBiase, ad esempio, entrambi face ed appartenenti al roster di Smackdown). Per quanto concerne il risultato, tenendo in considerazione che l'incontro sarĂ  valido per il titolo Intercontinentale, troverei insensata una sconfitta pulita di Cody Rhodes che, in tal caso, uscirebbe dal PPV ridimensionato e senza cintura attorno alla vita. Pronostico quindi una sua vittoria, magari giunta in maniera illegale, mentre non sarei sorpreso di un'eventuale vittoria di Booker T per squalifica.
Winner and still Intercontinental Champion: Cody Rhodes

Adriano Onestamente non mi esalta molto vedere il titolo Intercontinentale difeso contro un wrestler praticamente ritirato. Per caritĂ , Booker T è due milioni di volte piĂ¹ in forma di altri atleti con il suo status (uno dei quali sarĂ  oggetto di discussione tra qualche pronostico), perĂ² chiaramente ci si pone il dubbio se davvero non ci fosse alternativa da porre di fronte al figlio dell'American Dream. Il che dovrebbe far riflettere la federazione che forse è arrivato anche il momento di lanciare qualcuno in zona mid-card. Spero che ne possa uscire un buon match e sicuramente lavorare con un esperto come il 5-Time WCW Champion sarĂ  sicuramente importante per la definitiva crescita e maturazione di Cody. Che deve vincere in ogni casoÂ…
Winner and still Intercontinental Champion: Cody Rhodes

TABLES MATCH
RANDY ORTON VS WADE BARRETT

Mariano Randy Orton sta vivendo in WWE un periodo magro di vittorie, molte delle quali giunte peraltro per squalifica degli avversari. Per la carriera in singolo di Wade Barrett, invece, si tratta del primo importante banco di prova. L'atleta inglese da questo feud ha giĂ  tratto parecchio giovamento, vincendo entrambi gli incontri disputati fino ad ora contro The Viper. Particolarmente prestigiosa la vittoria a Survivor Series dove, a dispetto dei pronostici, è stato uno dei due “Sole Survivors” del suo Team. A seguito di queste considerazioni, vedo piĂ¹ probabile un trionfo di Orton a TLC.
Winner: Randy Orton

Adriano Match sicuramente interessante e feud tutto sommato positivo tra i due. Niente di eccezionale, per caritĂ , ma non è necessario per forza dei fuochi d'artificio per attirare l'attenzione dei fan soprattutto quando i valori sul ring sono quelli dei lottatori in questione. L'inglese sta facendo benissimo in questo mese e la storia della “Barrett Barrage” sicuramente porterĂ  cose buone in futuro e verrĂ , credo, portata avanti fino alla vittoria del titolo (che avverrĂ  prima o poi) da parte dell'ex NXT. D'altro canto perĂ² c'è un Randy Orton che sembra in una fase di stallo e priva di exploit a livello di risultati e prestazioni. Evidentemente, come io da fan, anche lui sente molto la mancanza di motivazioni in questo feud che avrebbe reso certamente meglio con qualcosa in palio (una title shot per il titolo ad esempio). Sicuramente lo spettacolo potrĂ  essere interessante e, quanto al vincitore, questa tipologia di match offre la possibilitĂ  di una vittoria anche fortunosa (Sheamus insegna). Io onestamente farei proseguire la “Barrett Barrage” e vado con la vittoria dell'inglese.
Winner: Wade Barrett

U.S. CHAMPIONSHIP
DOLPH ZIGGLER VS ZACK RYDER

Mariano Reputo Dolph Ziggler uno dei migliori performer attualmente in forza alla WWE e lo ritengo ormai pronto ad ambire a feud e traguardi piĂ¹ prestigiosi. Zack Ryder, dal canto suo, merita un riconoscimento on-screen per quanto di buono ha saputo fare in quest'annata, durante la quale ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre piĂ¹ grande all'interno degli shows della compagnia. Personalmente trovo che questo sia l'unico risultato scontato della card e vado subito col nome del vincitore…
Winner and new U.S. Champion: Zack Ryder

Adriano Dolph Ziggler è in un periodo di forma fisica ed atletica straripante. Uno dei piĂ¹ in forma in tutto il roster a mio avviso. Zack Ryder è probabilmente il piĂ¹ popolare tra i wrestler della federazione in questo momento. Insomma, questo match ha tutte le carte in regola per risultare davvero lo show-stealer della serata sia a livello ambientale che tecnico. Mi sarebbe piaciuto un Ladder Match ma la federazione ha deciso di lasciare questa stipulazioni ad altre contese. Il risultato sarebbe stato ottimo ma tant'è che dobbiamo accontentarci di un semplice one-on-one match che, a mio modesto avviso, vedrĂ  trionfare finalmente il wrestler di Long Island a coronamento di un'annata che, all'inizio, scommetto non avrebbe mai pensato di concludere occupando uno spot importante in un ppv. Con le sole sue forze. Onore al merito e spero che anche la WWE metta da parte l'orgoglio e premi questo ragazzo cresciuto tantissimo negli ultimi tempi.
Winner and new U.S. Championship: Zack Ryder

LADDER MATCH
TRIPLE H VS KEVIN NASH

Mariano Un feud costruito fin troppo lentamente e a singhiozzo, e che fino a poco tempo fa sembrava destinato ad essere posticipato, se non addirittura cancellato. Un match, di conseguenza, che sembra non aver creato sufficiente interesse agli occhi dei fan e che peraltro non giova della stipulazione di certo poco adatta alle caratteristiche fisiche dei due big men che lo disputeranno. Se era proprio necessario farli esibire in un incontro con le scale perchĂ©, mi chiedo, invece di un inedito Sledgehammer Ladder Match (se è inedito ci sarĂ  un motivo…), non far disputar loro un bel “Loser leaves WWE” con tanto di contratto sospeso sopra il ring? Comunque sia, se devo fare un nome, seguo la logica che spesso vede l'atleta che piĂ¹ ha subito nel corso del feud aggiudicarsi poi la vittoria decisiva in ppv. Reputo quindi piĂ¹ probabile un'affermazione di Triple H.
Winner: Triple H

Adriano SarĂ  catalogato come uno dei piĂ¹ grandi misteri dell'umanitĂ  il fatto che la WWE abbia voluto proporre questa sfida come un Ladder Match. In primis non c'è un titolo o una valigetta in palio il che, come ho detto la scorsa settimana, mi fa storcere un po' il naso (forse sono all'antica). In secondo luogo i due non hanno le caratteristiche adatte per far rendere al meglio questo match (forse il solo Hunter puĂ² battersi bene). Terza cosa: Kevin Nash! Un match con la scala per l'ex Diesel che a malapena si coordina bene in un match normale. Tra l'altro, se non ho capito male (spero di sbagliarmi), il match non si concluderĂ  con la conquista del martellone al vertice della scala ma continuerĂ  ad oltranza visto che colui che conquista il suddetto attrezzo sarĂ  autorizzato ad utilizzarlo contro il rivale. Onestamente non mi aspetto molto da questo match, in un feud assolutamente impalpabile (complice le reiterate assenze di entrambi). La speranza di tutti è che questo supplizio finisca presto e che Hunter possa concentrarsi in feud piĂ¹ interessanti. Ovviamente dopo aver vinto questoÂ…
Winner: Triple H

CHAIRS MATCH, WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP
MARK HENRY VS BIG SHOW

Mariano Terzo e probabilmente ultimo capitolo della rivalitĂ  fra Mark Henry e The Big Show. I due atleti di Smackdown, nei loro precedenti in ppv, hanno disputato, a dispetto delle aspettative, due incontri solidi e mai noiosi, ma entrambi dal finale controverso. Dal Chairs Match di TLC, di fatto senza squalifiche, uscirĂ  invece un chiaro vincitore, il cui nome pronostico sarĂ  Mark Henry. Ritrovata la sua piĂ¹ consona veste di monster heel, l'atleta di colore ha ben figurato durante questo suo primo regno da campione dei pesi massimi e non vedrei il motivo di privarlo del titolo proprio ora. Ăˆ anche vero che, per gli attuali standard WWE, quello del World Strongest Man è un regno sorprendentemente duraturo e pertanto non vorrei che gli officials abbiano preso in seria considerazione l'idea di interromperlo…
Winner and still World Heavyweight Champion: Mark Henry

Adriano Lo pensavo per lo scorso scontro, lo confermo per questo: si tratta, stavolta per davvero, dell'ultimo atto del feud tra questi due. La sfida si preannuncia molto avvincente vista la mancanza di squalifiche che sicuramente contribuirà ad elevare la qualità del match. Si spera di rimediare alla brutta prova di Survivor Series insomma. La sensazione è che in questo caso ci sarà un finale netto e senza appello. Chi vincerà? Onestamente credo che Mark Henry non meriti di perdere la cintura perché, nonostante di recente la WWE gli abbia riservato un trattamento discutibile, sta continuando a fare bene. Credo molto che l'esito di questo match dipenda molto anche da come la federazione voglia gestire Kane, che potrebbe anche intervenire nel match stesso. Io vado con la vittoria del World's Strongest Man ed una Big Red Machine pronto ad essere il prossimo avversario del campione.
Winner and still World Heavyweight Champion: Mark Henry

TABLES, LADDERS AND CHAIRS MATCH, WWE CHAMPIONSHIP
CM PUNK VS ALBERTO DEL RIO VS THE MIZ

Mariano CM Punk, Alberto Del Rio e The Miz. Tre dei principali protagonisti della WWE in questo 2011 e, personalmente, tre dei miei atleti preferiti. SarĂ  che sono di parte, sarĂ  la stipulazione, ma, per quanto riguarda il wrestling lottato, ho grandi aspettative per questo incontro. Difficile pronosticarne il vincitore. La costruzione del feud ruota attorno alla volontĂ  dei due contendenti di assicurarsi che il campione in carica esca sconfitto dalla contesa, ne fa da slogan la frase “No matter what happens at WWE TLC, YOU are not walking out as WWE Champion.” (“Non importa cosa accadrĂ  a TLC, TU non ne uscirai da WWE Champion.”) pronunciata da The Miz durante la firma del contratto. La speranza, tuttavia, è che Punk riesca a mantenere il titolo in vista della puntata di Raw del 2 gennaio… SarĂ² un incauto ottimista, ma sono convinto che dietro ai misteriosi promo sapientemente pubblicizzati dalla federazione in quest'ultimo mese si celi il ritorno di Chris Jericho e sono dell'idea, inoltre, che una volta che il canadese rimetterĂ  piede su un ring WWE darĂ  subito vita ad un feud con l'atleta Straight Edge. Quale oggetto del contendere piĂ¹ indicato del WWE Title, allora, per decretare chi sia tra i due l'atleta “migliore al mondo”?
Winner and still WWE Champion: CM Punk

Adriano I valori sul ring fanno presagire ad un grande match. I tre contendenti hanno dimostrato in piĂ¹ occasioni di rendere bene con questo genere di attrezzi. Strano non vedere nel match per il titolo WWE il nome di John Cena (anche se sono convinto che alla fin fine riuscirĂ  a guadagnarsi uno spot). In ogni caso sono comunque molto curioso di vedere questo match. Credo che per Alberto Del Rio sia l'ultimo assalto titolato per il momento. Per il resto credo che in questo caso il risultato sia abbastanza scontato: non vedo ragioni per privare CM Punk del titolo WWE considerando anche che The Miz ha bisogno di essere ricostruito (e molto probabilmente si troverĂ  a fare i conti con R-Truth alla fine del suo “esilio”). In attesa che il “secondo giorno del 2012” riveli quali sono gli scenari futuri di Raw e, automaticamente, del titolo WWE. Mi aspetto un grande match ed a vincere sarĂ  CM Punk che concluderĂ  degnamente un 2011 da ricordare.
Winner and still WWE Champion: CM Punk

PPV

Mariano Una card costruita poco e male, forte solo delle stipulazioni speciali che caratterizzeranno buona parte degli incontri di cui è composta. Suppongo che molti feud, come spesso accaduto nei pay-per-views di Dicembre degli scorsi anni, giungeranno alla loro naturale conclusione. Ad esclusione del Triple Threat Match valido per il WWE title, non ho grandi aspettative per il livello qualitativo degli incontri che verranno disputati durante questo evento di transizione. Concludendo, è singolare vedere come John Cena, uomo di punta della compagnia, ad oggi non abbia ancora un match in programma, ne tantomeno sia stata pubblicizzata la sua presenza in PPV in altre vesti. Ho il presentimento che il buyrate di questo evento sarĂ  disastroso…

Adriano Le stipulazioni speciali renderanno questo ppv sicuramente molto gradevole. Certo, la scelta di alcune stipulazioni per alcuni match è quanto meno discutibile perĂ² accontentiamoci di quanto abbiamo. Come detto fa impressione non vedere nella card John Cena che, a mio avviso, il suo spazio se lo ritaglierĂ  ugualmente (Kane o il main event). In ogni caso speriamo di avere un ppv che possa essere una degna chiusura di questo 2011 ed un buon auspicio per il prossimo anno.

Per questa settimana è tutto. Buon week-end e buon ppv!

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: ,