WWE Planet #451

Nuovo appuntamento con il WWE Planet qui sulle pagine di Tuttowrestling.com con ormai un ppv alle porte ed in più una puntata speciale imminente: a Raw, infatti, è tempo degli Slammy Awards ovvero i premi che riguardano l'annata appena trascorsa della WWE. Per quel che riguarda il nostro sito, arriverà ben presto la nostra specialissima premiazione sul meglio di quanto abbiamo visto quest'anno. Un appuntamento che, ovviamente vi consiglio di non perdere al termine di questo 2011. In questa occasione, invece, siamo qui per analizzare quanto successo in questa settimana di programmazione televisiva della federazione di Stamford. Una settimana che ha offerto, onestamente, pochi spunti ma ovviamente cercherò di tirare il meglio da quanto abbiamo visto.
Partiamo, in ordine rigorosamente temporale da Raw dove, come da previsione, abbiamo scoperto che il titolo WWE verrà difeso nel prossimo ppv, TLC, in un match con tavoli, scale e sedie a più uomini. Scelta abbastanza logica a mio avviso, come già detto la scorsa settimana visto che infatti è l'unico modo non solo per far riaffrontare CM Punk ed Alberto Del Rio, dopo il controverso finale del match di Raw della scorsa settimana, ma anche e soprattutto di dare un qualcosa di dignitoso da fare a The Miz (orfano di R-Truth) e John Cena. Come dite? John Cena ha rinunciato alla sua title shot per favorire Zack Ryder? Non ci vuole un genio per capire che, in qualche modo, il bostoniano rientrerà nei giochi già in occasione della prossima puntata. Onestamente non ce lo vedo un ppv senza Cena (a meno di infortuni o altri cataclismi). Impensabile che il leader della Cenation possa guardare TLC dal backstage soprattutto in un match la cui stipulazione lo ha visto grande protagonista in passato (tutti ricordano il grande TLC Match contro Edge di qualche anno fa). Proprio in riferimento al sacrificio dell'ex WWE Champion nei confronti di Zack Ryder devo ammettere che anche in questa occasione la federazione mi ha lasciato un po' perplesso circa la gestione del buon Cena e di tutto quello che è stato coinvolto in questi segmenti.
Prima di tutto: aveva senso il match tra Zack Ryder e Cena? Ok, il tutto è stato fatto in funzione del rendere, se possibile, ancora più invisa al pubblico la figura di John Laurinaitis e, allo stesso tempo, frapporre lo stesso GM del roster all'uomo di punta non solo di Raw ma anche della federazione intera in quello che è quasi un cliché del wrestling degli ultimi anni (quante volte abbiamo visto feud Superstar vs GM di recente? Ormai abbiamo perso il conto). La vittoria di Cena è arrivata inesorabile ma poi subito dopo arriva un segmento che di fatto cancella quello messo in piedi qualche minuto prima. Laurinaitis che chiede a Cena di sacrificare la title shot appena conquistata per dare un'altra chance a Ryder. Poi, nel corso del match contro Mark Henry (d'accordo che forse tra un paio di settimane non ci ricorderemo più di questa sconfitta, però non mi è sembrato un buon trattamento da riservare al campione del mondo), Cena aiuta l'amico di Long Island a conquistare la sua shot per il titolo U.S. rimediando allo sgarbo appena fatto allo stesso Ryder. Non credo che tutto questo segmento porti dei benefici alla figura del bostoniano rispetto al WWE Universe. Di fatto si è cancellato per due volte quanto successo precedentemente nella puntata. Con quale obiettivo? Quello di mettere ancora in dubbio l'integrità di Cena? Se è questo lo scopo direi che la federazione ha preso una bella cantonata a mio avviso perché oggettivamente il buon John non esce né rafforzato né indebolito da questa serie di segmenti e non penso che il WWE Universe possa smettere di fischiarlo solo per aver regalato una vittoria a Ryder. Insomma, anche in questo caso direi che la gestione di Cena ha lasciato a desiderare o comunque è stata quanto meno rivedibile. Soprattutto, ripeto, in considerazione del fatto che difficilmente poi il bostoniano resterà fuori dai giochi per il titolo WWE in vista del prossimo ppv. Che gli si fa fare: lo si fa stare all'angolo del ragazzo Woo Woo Woo durante il match di TLC. Dubito onestamente.
Proprio in vista del ppv mi fanno storcere il naso un paio di scelte fatte dalla federazione in vista di questo evento. Se il match per il titolo WWE sarà giustamente un TLC, ho un po' di perplessità sul resto della card e soprattutto sull'utilizzo dei match a stipulazione speciale per alcuni match. Giusto ovviamente rendere il match con in palio il titolo mondiale di Smackdown un Chairs Match visti i precedenti tra Mark Henry e Big Show, giunti alla resa dei conti. Qualche perplessità in più mi suscitano i match con la scala e con i tavoli. Il Ladder Match, in questa occasione vedrà la sfida tra Kevin Nash e Triple H. Cosa in palio? Lo sledgehammer e l'opportunità di usarlo contro il rivale una volta recuperato. A parte che, salvo essere smentito, credo che il martellone si potesse usare a prescindere dato che il match con le scale è già di suo senza squalifiche. Onestamente, poi, non mi entusiasma vedere in palio in un match con le scale un qualcosa che non sia una cintura o una valigetta, sarò all'antica forse. L'unica cosa positiva è che il match senza squalifiche renderà la contesa tra i due ex amici quanto meno più godibile rispetto a quanto poteva prospettarsi uno scontro uno contro uno senza stipulazioni. Di contro, però, questa particolare stipulazione non mi sembra la più adatta alle caratteristiche dei due atleti in questione e non so quanto alla fine potrebbe beneficiarne lo scontro dalla presenza delle scale. Potrebbe anche essere un'arma a doppio taglio alla fine. Non si poteva fare semplicemente un match senza squalifiche e lasciare la stipulazione con le scale ad un altro match, che ne so quello per il titolo U.S. tra Dolph Ziggler e Zack Ryder ad esempio. Sicuramente ne sarebbe uscito uno spettacolo migliore e comunque senza il rischio di oscurare un main event che comunque dovrebbe garantire ampi margini di successo. Probabilmente anche questa è una ulteriore conferma di quanto i titoli secondari vengano considerati in quel di Stamford (ma non dimentichiamo come nella prima edizione di questo ppv, Christian e Shelton Benjamin si contesero il titolo ECW, non proprio uno dei principali, in un match del genere).
Il match con i tavoli vedrà invece coinvolti Randy Orton e Wade Barrett in quella che è una delle rivalità più interessanti nel roster di Smackdown. Anche qui il discorso è simile a quello per il match precedente. Senza qualcosa di reale in palio, secondo me usare questo match per una sfida singola mi sembra un vero e proprio spreco. È vero che di fronte ci sono due degli uomini di punta della combriccola di Teddy Long però l'impressione rimane. Più che altro, forse, c'è il rammarico di vedere questo interessantissimo feud senza la cintura mondiale in palio. Oggettivamente la stipulazione Tables Match non aggiunge né toglie niente ad una contesa che, anche senza tavoli coinvolti, avrebbe comunque reso bene. Ovviamente un Randy Orton senza squalifiche rende molto meglio di un Randy Orton del match one on one però bisogna anche dire che è solo il primo atto della rivalità tra questi due atleti e quindi anche un match singolo non avrebbe scandalizzato nessuno. Questo match mi da come l'impressione di avere questa stipulazione perché non si sapeva in che modo impiegare i tavoli. A tal proposito perché non mettere in palio una title shot?
Tra i fatti di questa settimana volevo anche chiudere con un qualcosa che riguarda direttamente il nostro sito. Ho letto con molta attenzione ed interesse il Thorns di Badrose che ha suscitato tanta discussione e tanti commenti discordanti. Io volevo inserirmi nella discussione, se me lo concedete, senza alcuna polemica o eccesso di protagonismo. Mi limito a dire che onestamente capisco il punto di vista di Badrose (che da appassionato di lunga data e conoscitore di wrestling ha giustamente da ridire su quanto ci viene offerto ogni settimana dalla WWE) e non nascondo di concordare con lui riguardo ad alcune questioni. Personalmente mi sono riconosciuto molto nel passaggio degli editoriali privi di idee. Confesso di essermi trovato molte volte in difficoltà in questo senso ed è stato davvero difficile in questa prima frazione di guida del Planet trovare sempre argomenti nuovi da approfondire, non sempre riuscendoci ahimè. In questo non posso che concordare con Badrose e sottolineo come in realtà davvero la WWE non si è sforzata molto in quest'annata nel regalarci delle cose buone. Non solo, ma anche rovinando quanto di buono fatto con gestioni tutto sommato discutibili e questo è stato uno degli argomenti sul quale un po' tutti abbiamo discusso nel corso dei mesi osservando gli sprechi fatti con le storyline che nello stesso Thorns venivano accennati: il Nexus, il GM anonimo, l'addio di CM Punk eccetera. A fine anno avrò modo di analizzare, dal mio punto di vista, l'anno appena trascorso ma, credo di non essere smentito (così come non posso smentire Badrose) quando dico che si sarebbe potuto fare di meglio ed anche l'imminente TLC ne è la testimonianza come detto nel corso di questo articolo. Ma ne parlerò meglio tra qualche settimana.
Il sottoscritto vi saluta. L'appuntamento è per la prossima settimana con il numero pre-ppv ed i pronostici a TLC con uno sguardo anche a quelle che saranno le scelte della federazione per quel che riguarda gli Slammy Awards. Buon week-end a tutti!