WWE Planet #450

Ciao a tutte le amiche e gli amici di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo numero del WWE Planet. Ho dei pareri contrastanti circa l'analisi di questa settimana. Non so se definirla interessante o totalmente inutile e, onestamente, non riesco ad esprimere un giudizio netto su quanto successo a Raw ed a Smackdown. Una cosa però mi sembra ben visibile e netta: come raramente è successo ultimamente lo show del lunedì sera ha superato in qualità quello gestito da Teddy Long. Ed è curioso che questo sorpasso qualitativo si avvenuto nel giorno in cui lo show blu andava in onda in diretta con una puntata natalizia dal dubbio valore. Tra l'altro una domanda sorge spontanea: perché fare una puntata di Natale ad inizio dicembre? Probabilmente Mick Foley non poteva vestirsi da Babbo Natale il 23 (o il 20 se consideriamo la registrazione)… Ne sono successe di cose strane ed inutili questo martedì, ma ci arriverò tra poco.
Prima andiamo a Raw dove c'è stata una puntata positiva. Si poteva fare meglio, ovviamente, ma il risultato non può che essere decisamente interessante. Prima di tutto c'è stato il “commiato” di John Morrison. Un addio che è avvenuto in modalità tutto sommato prevedibili visto il modo con cui lo Shaman Of Sexy e la WWE si sono lasciati ed hanno deciso di chiudere il loro rapporto lavorativo. Morrison è stato vittima del brutale attacco di The Miz, cadendo sotto i colpi proibiti dell'ex compagno di tag team. Si vocifera di come la federazione abbia cambiato il piano del segmento che porta all'uscita di scena di Morrison più volte prima della diretta: l'idea iniziale era quello che a metterlo fuori gioco sarebbe stato Brodus Clay, al ri-debutto ufficiale a Raw, ed invece la WWE ha optato per la soluzione Mizanin. Non so se è stato fatto apposta ma, secondo me, questo segmento è stato molto rappresentativo da parte della WWE. Onestamente, tornando indietro, non avrei mai immaginato che nella coppia Morrison/Miz quello che sarebbe esploso e diventato main eventer sarebbe stato l'Awesome One. Probabilmente solo in pochi possono vantarsi di aver puntato sin dal principio su di lui tra i due ex campioni di coppia. Chi lo avrebbe detto che Morrison sarebbe stato il “Marty Janetty” della coppia? Invece è successo. Merito delle straordinarie capacità al microfono dell'ex Chick Magnet ed anche dei costanti miglioramenti sul quadrato di quest'ultimo. Semmai ce ne fosse bisogno la storia degli ex presentatori del Dirt Sheet è lo specchio fedele delle priorità della WWE: se non hai carisma, nel business non vai da nessuna parte, anche con un talento immenso sul ring come quello di Morrison. Mi dispiace che nella federazione non è riuscito ad emergere. Spero comunque di rivederlo presto, anche in altri luoghi che magari gli concedano il giusto spazio che merita, pur senza essere questo gran fenomeno, microfono alla mano.
Tra l'altro la scelta di The Miz è anche interessante soprattutto perché appartenente a quello che è il percorso che dovrebbe riportare l'Awesome One in zona titolata. Convincente questa nuova versione del WWE Champion: spietato e distruttivo. A quanto pare la sua lista di vittime è destinata a crescere dopo R-Truth e John Morrison, i suoi due ex compagni di tag. Quale futuro per lui? Sicuramente c'è CM Punk ed il suo WWE Championship nel mirino anche se io ci arriverei solo con il tempo e non subito visto che questa storyline di The Miz “distruttore” può essere utilizzata molto bene dalla federazione. Ho accennato a Punk che nell'ultima puntata di Raw è riuscito ad avere la meglio su Alberto Del Rio nel rematch di Survivor Series. Una sfida molto ben combattuta dai due, con il wrestler di Chicago in un periodo di forma straordinario ed un messicano ormai condannato a tornare al punto di partenza nel suo status in federazione. Mi sembra chiaro che lo spazio nel main event, per il momento, non ci sia più per lui. Possibile comunque lo scenario che prevede Alberto rientrare nella corsa titolata ancora per un po' visto che la stipulazione del match di questa settimana prevedeva che Punk avrebbe perso il titolo se avesse perso anche per squalifica. Stipulazione che è servita più che altro per acuire la rivalità tra Punk e John Laurinaitis e che, quasi sicuramente, verrà usata come pretesto per reinserire l'ex WWE Champion messicano. In ogni caso penso che TLC sarà l'ultimo atto per lui come contendente al titolo, e un nuovo inizio perché, come abbiamo detto fino allo sfinimento, il suo personaggio è stato letteralmente distrutto da questi due brevi ed ingloriosi regni titolati.
L'altro spunto interessante che arriva da Raw è legato al dialogo tra John Cena e “Rowdy” Roddy Piper. Il fatto è già stato commentato in maniera impeccabile da Giovanni perciò non mi soffermerò molto sull'argomento. Certamente il segmento è stato molto incisivo seppur nel più classico dei cliché ovvero la leggenda che invita il wrestler più giovane a mostrare il carattere ed uscire gli attributi, ad essere se stesso. Però veder fare questo discorso Cena, vedergli far subire un ceffone mica male dallo scozzese non è cosa da tutti i giorni. Sinceramente non credo che questo possa essere un'avvisaglia di un clamoroso turn heel del bostoniano. Non credo sia possibile che questo possa avvenire, come giustamente ha detto GP, per ragioni puramente economiche più che di idee. È però interessante come questo segmento risulti quanto meno incomprensibile perché alla fine lascia una domanda nella nostra mente: qual è stato il suo significato? Quale la ragione dei contenuti di questo Piper's Pit? Difficile dirlo… Onestamente le possibilità potrebbero essere una, nessuna e centomila, giusto per scomodare il grande Pirandello. Sicuramente l'obiettivo della federazione è quello di mantenere alto l'interesse sul campione bostoniano nonostante la sua lontananza dalla zona titolata e, soprattutto, dalla sua lontananza da The Rock, suo prossimo avversario per Wrestlemania. Sapere da così tanto tempo l'avversario potrebbe essere un fattore negativo per Cena e la federazione, perché si rischia di ritrovarsi senza sapere esattamente cosa si voglia fare con lui da qui allo Showcase Of The Immortals. Ovvio che stiamo parlando di John Cena e non di uno sfigato qualunque però è anche vero che siamo a quattro mesi dall'evento di Miami, c'è ancora molto tempo e tre ppv da riempire come si diceva giustamente nel Wrestling Café. Questa discussione Cena/Piper sicuramente ravviva la situazione del bostoniano. In che modo? Non si sa ma forse è proprio questo che determina il successo del segmento che ha aperto l'ultima puntata di Raw. Lasciare degli interrogativi aperti, d'altronde, è sempre la chiave per attirare spettatori per il prossimo show…
Abbiamo accennato ad uno Smackdown sottotono. Sono molte le cose che hanno fatto storcere il naso a mio avviso. Un Mick Foley nuovamente messo in ridicolo dopo quanto successo al suo ritorno a Raw è il primo pensiero che mi viene in mente. Quanto potrebbe meglio essere utilizzato l'Hardcore Legend negli show settimanali della federazione? Mille volte rispetto a quanto visto finora. Certo, siamo ancora agli inizi del suo nuovo stint in federazione e sicuramente Mick sta ancora pagando dazio della sua permanenza in TNA. Mi viene quasi il dubbio che abbiano fatto la puntata di Natale solo per farlo vestire da Babbo Natale! Speriamo di no e speriamo soprattutto che le cose vadano meglio per lui. Leggende del suo calibro meritano ben altro trattamento e possono dare ben altro. Di certo non fare il dono della parola al buon Hornswoggle (che paura per il futuro quanto successo a SD, speriamo solo non sia un modo per rilanciare il leprecauno…). Oltre questo tanti match e segmenti sostanzialmente privi di interesse. Magari la settimana prossima si recupera copiando la TNA, anche se non so quanto sarebbe TV-PG la cosa!
Abbiamo anche visto un altro match titolato oltre quello per il WWE Championship a Raw. Si tratta dell'incontro con in palio il titolo dei pesi massimi. Uno Steel Cage Match tra Daniel Bryan e Mark Henry, vinto da quest'ultimo che si è riconfermato campione. Un ottimo match quello disputato dai due che ci conferma due cose: l'ottima forma di The American Dragon (sconfitta tutto sommato indolore per lui, perdere con il World's Strongest Man ci sta) e anche la volontà della WWE di confermare Henry da qui fino alla fine dell'anno come campione del mondo. Scelta giusta, oltre che obbligata visto il resto del roster con Orton impegnato con Barrett e gli altri a fare da comprimari. Non credo ci saranno problemi anche in quel di TLC dove ci sarà l'ultimo atto della sfida tra Big Show e lo stesso Henry. Comunque, meglio ripeterlo, Bryan può guardare con fiducia al futuro ed alle sue possibilità di diventare, stavolta davvero, campione del mondo (mi spaventa solo il rapporto che stanno costruendo con A.J., molto lontano da quello che è il proposito di farlo diventare heel) anche se dubito che l'ex idolo delle indies strapperà la cintura dalle mani del World's Strongest Man. Ma questa è un'altra storia, una storia ancora lontana per il momento. Spero solo che a TLC si trovi qualcosa da fare anche a The American Dragon che necessita di spazio e visibilità per arrivare al momento del trionfo con la giusta “credenziale”.
Nel frattempo, in rete, continuano a far discutere i video criptici lanciati su Twitter durante le puntate di Raw. “It begins” e “Second” stanno spopolando in rete e le domande si susseguono su chi si cela dietro questi video. I due nomi più gettonati rimangono quelli di Chris Jericho e The Undertaker con il primo favorito. Onestamente, anche ricordando i video “Save me”, opterei per Y2J ma quello che più mi sorprende della faccenda è come la WWE, quando vuole e quando ben imbeccata dai suoi wrestler, riesce con semplicità ed efficacia a far parlare di se, ad aggiungere mistero ed a creare pathos su un evento. Alzi la mano chi non vede l'ora di arrivare alla puntata del 2 gennaio prossimo. Insomma la federazione quando vuole i segreti li sa mantenere. Onestamente io penso che la federazione abbia già raggiunto l'accordo con la persona in questione. Non sono tra coloro che dicono che questa alone di mistero è determinata dal fatto che la federazione non sappia ancora se potrà realmente disporre di Jericho o meno. Io credo che la WWE abbia ben chiaro cosa succederà il 2 gennaio, altrimenti semplicemente non avrebbe fatto nulla. Io sono fermamente convinto che la federazione sappia quello che fa e stia mandando a ragion veduta questi video su Twitter. Tra l'altro anche in questo caso possiamo parlare di conferma del fatto che Vince e soci puntano forte sul social network anche se mi aspetto ben presto di vedere i video criptici anche nel corso delle puntate di Raw. Che sia davvero in arrivo un Punk vs Jericho per Wrestlemania?
Alla prossima. Buon week-end a tutti.