WWE Planet #400

WWE Planet

Una veloce premessa iniziale: settimana scorsa avevo citato le ospitate di Shaq e Big Ben come avvenute nel 2010, quando in realtà erano ben precedenti. Ovviamente scuse da parte mia e ringraziamenti sentiti a chi me lo ha fatto notare.


Detto questo è tempo di tornare a noi, e precisamente alla immediata vigilia di TLC, ultimo pay per view dell'anno in casa WWE; un ppv ovviamente di quelli a tema, dove il tema stesso è particolarmente marcato e capace senza dubbio di poter essere un fattore importante, forse decisivo per la resa finale. Veniamo dunque ai consueti pronostici, cominciando da:

Intercontinental Championship Ladder Match: Dolph Ziggler vs Kofi Kingston vs Jack Swagger

Match che obiettivamente qualcosa promette, anzi più di qualcosa. Non soltanto, infatti, ci sono tre atleti ampiamente in grado di sfruttare a dovere questa tipologia di incontro, ma anche dal punto di vista “motivazionale”, per così dire, per tutti e tre sarebbe particolarmente importante vincere, specie a valle di un match di livello. Ziggler ha raccolto una serie francamente inaspettata di importanti conferme e potrebbe essere prima o poi selezionato per un salto importante, mentre Kingston e Swagger quel salto lo hanno già fatto una volta senza successo, ma non per questo, specie Swagger, possano non ambire a tornare su piani della card decisamente più alti. Non è un mistero il fatto che fra i tre quello che a mio avviso ha una futuribilità più ampia è l'All American American, dunque il mio pronostico andrebbe per lui, ma al tempo stesso troverei davvero sia ingiusto sia immotivato togliere il titolo a Zigler, se non per riservargli collocazioni ancora più importanti, che però credo arriveranno solo nel medio periodo. Dunque vado per una conferma del campione attuale:
Winner and still champion: Dolph Ziggler

Tables match: Natalya & Beth Phoeniz vs Laycool

Contesto sicuramente anomalo per le divas, obiettivamente non abituate ad una tipologia di match come questo. Pende dunque una incognita sulla qualità complessiva, bilanciata dal fattore positivo costituito dall'indubbia innovazione ed il fattore negativo, ovvero la difficoltà di “affrontare” tavoli e bump vari. Non è così scontato nemmeno il pronostico, considerando che sicuramente che Beth Phoenix ha il suo “bonus da rientrante”, ma anche le Laycool dopo aver perso con Natalya e addirittura – seppur ovviamente in un contesto assai particolare – con Mae Young avrebbero tutto il diritto di “pretendere” un risultato a favore. Credo onestamente che il primo fattore prevalga sul secondo, dunque dico..
Winners: Beth Phoenix & Natalya]

Ladder match: Sheamus vs John Morrison

Altro incontro mica da ridere, che onestamente promette abbastanza e può essere la rivelazione della serata. E, seppur pasradossalmente visto che sappiamo benissimo che per Sheamus è in standby da mesi un feud con Triple H, una prestazione da combattetnte puro e indomabile dell'irlandese potrebbe essere un ulteriore segnale di quello che posso immaginarmi possa succedere già nel 2011, ovvero un suo passaggio a face. Inverosimile? Non credo, forse improbabile, ma non inverosimile. Per lui vedo un potenziale seguito come quello che aveva Batista, un face esattamente di quel tipo. Tornando però al concreto è assai probabile una sua vittoria in questo match, considerato che Morrison ha già avuto il suo momento di gloria, peraltro anche piuttosto a sorpresa. Pronostico che dunque a mio avviso è piuttosto chiuso.
Winner: Sheamus

Chairs Match: Wade Barrett vs John Cena

Sul come è stata gestita l'intera storyline mi sono già espresso settimana scorsa, ovviamente generando sia consenso sia dissenso: c'è chi infatti condivide le mie critiche alla gestione del “licenziamento” di Cena, chi invece la pensa in modo diametralmente opposto. Opinioni, rispettabili, motivate e più o meno condivisibili. Indipendentemente da quanto sia piaciuto è però comunque questa la probabile resa dei conti definitiva, una resa dei conti che salvo clamorosissime sorprese ha un esito abbastanza scontato. John Cena soffrirà, patirà le pene dell'inferno per mano del suo avversario, ma alla fine vincerà l'incontro e si lascerà definitivamente alle spalle i Nexus, pronto verso una Road to Wrestlemania con ben altri impegni ed un avversario completamente diverso. Molti più dubbi ho su quello che accadrà sia a Barrett che a tutta la sua stable, ma è ovviamente una domanda da porsi solo a valle di questo evento. Per il momento, senza esitazione alcuna, c'è da scommettere su una vittoria di Cena.
Winner: John Cena

Fatal Four Way TCL Match: Edge vs Kane vs Alberto Del Rio vs Rey Mysterio

Come mai il main event di Smackdown è stato cambiato all'ultimo momento? Credo che la risposta sia abbastanza semplice.. la storyline che ha visto coinvolti Kane, Edge e ovviamente Paul Bearer non ha convinto, e seppur tardivamente se ne sono accorti anche in casa WWE. Aggiungere sia Del Rio che Mysterio ha dunque l'obiettivo – in partenza riuscito, non c'è che dire – di aggiungere interesse ad un incontro che altrimenti ne avrebbe avuto probabilmente poco, sicuramente assai meno. Non so se questa scelta sia ancora più radicale, ovvero possa comportare alla fine anche un nuovo campione, ma seppur senza alcuna certezza mi sento di escluderlo. Il motivo è una analisi, naturalmente incompleta e parziale della situazione dei due “aggiunti”. Mysterio può davvero essere campione ora, all'improvviso e senza una costruzione anche minima? Si, è già successo, ma proprio all'inizio della Road to Wrestlemania? Possibile, ma onestamente improbabile. Per Del Rio il discorso è più generale: nel momento in cui a Raw c'è un campione giovane e in rampa di lancio, Smackdown può permettersi di fare esattamente lo stesso? La risposta analoga alla domanda precedente.. si, ma certamente non è l'evento più probabile del mondo. Al momento, dunque, mi oriento per una conferma di Kane, ma con un margine di incertezza decisamente più ampio. Di sicuro un plauso alla scelta della WWE di correggere il tiro; meglio tardi che mai..
Winner and still Champion: Kane

Tables match: The Miz vs Randy Orton

L'anno scorso questa stipulazione fu causa di una inaspettata caporetto per Cena e consacrazione – all'epoca prematura, ma oggi assolutamente meritata – di Sheamus. Questa volta lo scenario è diverso, poiché un campione dal volto nuovo già c'è, ed al contrario è lui che deve fronteggiare l'assalto di un avversario molto più navigato nel main eventing. Chiaro che per Orton, come del resto anche per Cena, non di deve parlare di possibilità di riavere la cintura, solo di quando ed in che occasione questo accadrà. Altrettanto chiaro, tuttavia, che mettere fine praticamente subito al regno di The Miz sarebbe un autogol che danneggerebbe prima di tutto l'investimento stesso che la federazione ha voluto fare. Per il buon Mizanin è già successo una volta nel feud con Cena, concluso per lui in modo immeritatamente rovinoso, sarebbe sbagliatissimo perseverare nello stesso errore. Chiaramente nessuno sta dicendo che la vittoria di The Miz debba avvenire in modo eroico e/o pulito.. il gimmick match favorisce di suo un finale sporco (purchè credibile e fatto bene please!), e di circostanza e soprattutto persone per crearlo ce ne sono a iosa: dalle soluzioni “semplici” come Alex Riley a quelle più a sorpresa, come magari lo stesso Michael Cole non come semplice commentatore ma come GM anonimo di Raw, cosa che naturalmente continuo a sostenere in modo sempre più convinto. O perché no i Nexus, in cerca di una nuova identità e soprattutto un nuovo nemico. Insomma di strade da percorrere ce ne sono, ma obiettivamente tutte portano ad un risultato che dice
Winner and still Champion: The Miz

PPV

Non inganni un ipotetico paragone con Extreme Rules: questa tipologia di pay per view può essere sufficientemente spettacolare ed al tempo stesso “in regola” con i dettami imposti dal TVPG. Ecco perché questa volta il mio ottimismo è decisamente superiore, e la valutazione del potenziale complessivo ne risente in modo inevitabile. La card non è malvagia, anche grazie all'aggiustamento in corsa del main event di Smackdown, e pur senza eccellere in senso assoluto può garantire uno spettacolo sicuramente appetibile, Riflettendo in vista degli award di fine anno ho davvero una grossa difficoltà a indicare il ppv of the year, visto che praticamente tutti gli eventi WWE e TNA hanno al più alternato momenti esaltanti a parti deludenti. Chissà che questo TLC non sia il colpo di coda, lo show capace di vincere la mia incertezza e guadagnarsi un voto sicuro e non solo “per esclusione”. E' obiettivamente molto difficile, almeno il potenziale non è su questi livelli, ma tutto sommato la card può comunque promettere un discreto spettacolo.

E con la valutazione complessiva del PPV si conclude l'ultimo Planet prima delle festività, dunque da parte del sottoscritto auguri di Buon Natale – e relativa abbuffata! Tuttowrestling ovviamente non solo non andrà in vacanza, ma esattamente come SKY potrebbe regalare una sorpresa natalizia non da poco. Stay tuned…

Scritto da Giovanni Pantalone
Parliamo di: ,