WWE Planet #365

WWE Planet

Sono rimasto molto, molto spiazzato dalla scelta perpetrata a Raw di sancire per Extreme Rules un Extreme Rules match fra Jack Swagger e Randy Orton, con il palio ovviamente il titolo del mondo detenuto dall'All American American. Solo sette giorni fa avevo ipotizzato uno scenario completamente diverso, la soluzione di continuità rispetto a Wrestlemania inserendo in una contesa a tre sia Chris Jericho che Edge. Che dire.. smentito in pieno; non è stata la prima volta e certamente non sarà l'ultima, tuttavia stavolta sono abbastanza confidente nel non essere solo, visto che obiettivamente la vicinanza allo Showcase of The Immortals e relativi precedenti storici, l'evoluzione delle storyline e perché no anche la logica convergevano tutte verso la mia idea o al più una sua stretta variante.


Quanto me lo aspettassi o meno non è però ovviamente un argomento interessante; molto più utile, non a caso è il tema di questo numero, è cercare di illustrarvi i vari motivi per i quali sono onestamente abbastanza contrario a questa scelta. Non sono pochi, tutto sommato abbastanza separati fra loro, seppur ovviamente con qualche elemento in comune.

Punto primo: perché un buon match ha bisogno di costruzione
Randy Orton e Jack Swagger sono rivali di fatto da appena due settimane, a seguito di un match che è stato deciso a Raw come tanti incontri “occasionali” che vengono scelti per uno show televisivo. Nemmeno una settimana dopo e quell'incontro messo lì quasi per caso diventa un feud con tanto di match titolato in pay per view. Certo non stiamo parlando di un esordiente bensì di Randy Orton, però francamente improvvisare così un feud è difficile anche per un nome già rinomato, specialmente quando poi la cosa pone indirettamente il problema numero due, ovvero..

Punto secondo: e Chris Jericho? Ed Edge?
.. chi attorno al titolo ha gravitato negli ultimi mesi come campione o sfidante, salvo l'arrivo di Swagger pronto a incassare il money in the bank? Perché tirarli fuori dalla sera alla mattina? Da un bel pò di tempo nelle storyline si sente spessissimo parlare della clausola di rematch che l'ex campione può invocare per ottenere una rivincita titolata.. capisco che la coerenza delle storyline non è mai garantita del tutto e sono anche del parere che a volte sia anche giusto così, ma se ero del parere che non si sarebbe dovuto rinunciare a un Jericho campione figuriamoci rinunciarvi anche da sfidante! Come non dire lo stesso di Edge poi? Positivo, l'ho già detto, aver a sorpresa non completato il run trionfale partito dalla Royal Rumble con una sconfitta per certi versi inaspettata a Wrestlemania, ma perché tagliare del tutto fuori anche lui dalla sera alla mattina? Onestamente non ne ho idea.. a mia memoria credo sia la prima volta che a seguito di un incontro con in palio il ruolo di number one contender terminato in no contest o doppio count out o come lo vogliamo chiamare la posta in palio non sia assegnata a nessuno dei due. Generalmente è l'esatto contrario.. a mancanza di risultato corrispondono due primi sfidanti, ovvero esattamente lo scenario che avevo immaginato.
Perso lo spot titolato, cosa far fare ad entrambi? Una rivincita? Ma con in palio solo la gloria, o nuovamente il ruolo di primo sfidante? Onestamente nessuno dei due lo meritava, al contrario il loro sacrificio (più marcato di quello di Cena e Batista) meritava una occasione in pay per view dove non ci sarebbero stati i fenomenali Taker e Michaels a pretendere giustamente minuti e riflettori.
La scelta è stata diametralmente diversa, e il triple threat è stato offerto gratis a Smackdown, dando sicuramente a Swagger qualche elemento di credibilità in più, ma al tempo spesso a mio avviso sprecando un discreto capitale in una cornice, e mi ripeto per la terza volta, non adatta per difetto. Certo la già citata credibilità della storyline tipica della clausola di rematch è stata salvata, ma a dir poco in calcio d'angolo.. ne valeva la pena?

Punto terzo: entrambi avrebbero bisogno di vincere
Eh già, perché questo incontro ha anche il problema non secondario del risultato. Di fronte infatti c'è un giovane emergente al suo primo regno di campione al momento di durata breve, peraltro indecentemente massacrato senza alcun motivo prima di questa improvvisa esplosione, contro un altro giovane, magari non giovanissimo ma comunque con anni e anni di carriera davanti, sul quale la federazione punta a dir poco tantissimo, in difficoltà per diversi mesi a causa di una storyline nata bese ma chiusa male, che oggi si ripresenta in una nuova versione face di fatto in recentissima rampa di lancio. Ditemi voi se entrambe le descrizioni non significherebbero automaticamente l'esigenza immediata e assolutamente non differibile di vincere.. è chiaro che questo può aiutare a rendere l'incontro incerto, ma inevitabilmente massacrerà tanto, anzi troppo, chi da Extreme Rules ne uscirà come perdente. Il tutto, è bene ricordarlo, senza esserne assolutamente “costretti” visto che, vedi punti precedenti, alternative ne esistevano, altrettanto valide se non addirittura migliori. Lo scenario è senza mezzi termini quello da spalle al muro.. o il regno di Swagger durerà meno di un mese con conseguente mazzata su di lui dal quale ci vorrà un autentico miracolo per riprendersi, oppure un bell'ostacolo sulla rampa di ri-lancio di Orton.

Punto quarto: sono atleti di due brand diversi
Ok.. questo è ovviamente di peso specifico enormemente minore degli altri, visto che la divisione per brand ultimamente non è mai stata rigorosa e che lo stesso Swagger era a Raw fino a poche settimane fa e pur essendo stato spostato a Smackdown presenzia ancora regolarmente in entrambi. Tuttavia proprio la sera successiva al pay per view è prevista una puntata speciale di Raw da tre ore, dedicata guarda caso proprio al draft. La domanda sorge spontanea.. oltre ai già citati ripetuti “sconfinamenti”, quanto aiuta alla “forza” del draft stesso un bel match interbrand fissato esattamente il giorno prima? Quanto aiuta il fatto che 3 dei 4 atleti coinvolti in match per le due cinture principali saranno di Raw ed il quarto, ovviamente proprio Swagger, al momento è a Smackdown solo per metà? Forse è un'anticipazione (non gradita, il draft è bello proprio per l'effetto sorpresa) che ci preannuncia un grosso cambiamento con qualche nome importante pronto a cambiare brand? Viceversa come sarà data continuità a questa rivalità? Ammesso che si possa darla, visto che – ahimè vedi nuovamente punti precedenti – non ci si potrà dimenticare di Edge e Jericho in eterno.

Direi che può bastare.. francamente credo di aver citato solo punti oggettivi o quantomeno non così soggettivi come la simpatia/antipatia verso un singolo wrestler. Tutto ha comunque un margine di soggettività e dunque ci sarà di sicuro anche chi di questo incontro è entusiasta, in primis ovviamente i tifosi più accesi di Orton.

Settimana prossima all'immediata vigilia del pay per view ci sarà ovviamente tempo e modo di analizzare anche il resto della card, della quale peraltro in parte già abbiamo parlato, e come sempre sarà il momento dei pronostici.

PS
Come però non chiudere approfittando vergognosamente dello spazio a disposizione per un affettuoso pensiero verso gli amiconi della Kliq, che in modo gentile mi hanno apostrofato come portasfiga delle mie squadre del cuore? Dalle mie parti si è scaramantici per definizione dunque avrei preferito il silenzio, in ogni caso il vero tifoso si vede anche e soprattutto nei momenti difficili.. quelli che naturalmente simpaticamente auguro a tutti e tre di passare nel tempo più breve possibile!

PPS
A volta il destino è proprio strano.. la WWE viene in Europa si e no due volte l'anno, e stavolta rischia seriamente di doverci fare due puntate consecutive di Raw, a causa dell'eruzione in Islanda le cui consequenze stanno paralizzando il traffico aereo. Diciamo che tenendo conto del fatto che la logistica è ovviamente già tutta negli USA e mancano “solo” wrestler e dirigenti vari e con il fuso orario a favore, la federazione potrebbe riuscire a cavarsela perfino partendo entro la mattinata di lunedì.. viceversa si dovrà reperire in fretta e furia un'arena e realizzare il sogno di chi vuole assistere live ad una puntata di Raw senza prenotare i posti in platea con mesi di anticipo, vedi le solite code che oggi facciamo su ticketone per accaparrarci i posti addirittura per un house show di Novembre.

Scritto da Giovanni Pantalone
Parliamo di: ,