WWE Planet #354

E dunque ci siamo.. la Royal Rumble, inizio formale della Road to Wrestlemania ma anche di suo uno dei pay per view più importanti e più attesi dell'anno, è praticamente alle porte. E' dunque il momento dei consueti pronostici, per i quali naturalmente non sono solo: ad agganciarmi ci sono Badrose ed il conterraneo Michele Ippolito.
ECW Championship: Christian vs Ezequiel Jackson
GP: Il regno di Christian è ormai discretamente lungo, ovvero è entrato nella fase cronologia in cui ogni sfida, comprese quelle con avversari meno quotati, significa un potenziale passaggio di mano della cintura ECW. Francamente non vedo in Jackson ancora le capacità tali da poter essere il camoione di un brand, seppure quello meno importante, ma è altrettanto vero che le sue caratteristiche fisiche sono da sempre in WWE un lasciapassare come pochi altri verso la strada del successo. In definitiva non scarto l'ipotesi di una vittoria dello sfidante, ma sono più portato a pensare che tale eventualità possa realizzarsi in altre future occasioni.
Winner and still champion: Christian
Badorse: Jackson ha una Stable alle spalle ma, nonostante ciò, da mesi, nessuno sembra capace di strappare il titolo a Christian. Ezekiel ci riuscirà? No… In uno show che difficilmente raggiunge l'1.0 di rating, è difficile immaginare Ezekiel e Regal come trascinatori del martedi sera e questo nonostante Christian possa assicurare chissà quali risultati. Però, appunto, se si vuole migliorare lo show nel giro dei prossimi 250 anni, sicuramente Zeke è il meno indicato. Chiaro che una sconfitta pulita di Jackson sarebbe altrettanto deleteria sia per lui che per lo show, quindi speriamo in un'intelligente gestione del match che veda Christian vincere in maniera mooolto sporca. Del resto, forse Kozlov potrebbe avere ancora qualcosa da dire invece di andarlo a richercare a “Chi l'ha Visto”, altrimenti potremmo sempre contare nei poco geniali colpi di testa di Regal pronti a sfavorire il proprio protetto. Insomma, guai a far vincere Christian pulito, anche perchè, francamente, pure del suo titolo non se ne può più e chissà che, nel proseguio, proprio Ezekiel non possa essere il nuovo ECW Champion. Ma non alla Rumble.
Winner and still champion: Christian
Michele: Meglio un calcio nelle parti basse che la possibilità di vedere Ezekiel Jackson, terribile sia fuori che dentro il ring, campione assoluto del terzo brand della WWE. Christian continua ad essere, settimana dopo settimana, in uno straordinario stato di grazia. Ormai ha fatto terra bruciata attorno a sé nella ECW e Jackson, quantomeno al termine di un feud almeno un po' costruito, manca alla sua lista. Farlo perdere sarebbe uno smacco per lui ed un grave errore per l'intero brand.
Winner and still champion: Christian
Women's Championship: Michelle McCool vs. Mickie James
GP: La James ne ha veramente prese parechcie nel corso del feud, dunque per la classica legge non scritta in WWE l'incontro dovrebbe vincerlo, eppure non è da trascurare che tutta la storyline di Piggy James sia stata una sorta di punizione da parte della federazione verso Mickie, colpevole di una condizione fisica leggermente inadeguata a quella delle classiche divas poco wrestling e tanta copertina. Tutto è capire se la suddetta punizione comprende anche il non poter mettere le mani sulla cintura, che peraltro è da un bel po' di tempo nelle mani della McCool. Vado per la classica regola già citata.. di sicuro i punti interessanti nella card sono ben altri, ma non c'è neanche bisogno di dirlo.
Winner and new champion: Mickie James
Badrose: PPV prestigioso, match del tutto inutile in questo contesto, paradossalmente più accattivante in una WrestleMania dove si può tirare il fiato, piuttosto che alla Rumble dove, se proprio vogliamo catalizzare l'attenzione al di fuori della Rissa, allora bisognerebbe dar vita a match notevoli. E questo non lo è. I 2 titoli femminili ruotano attorno a logiche oramai poco comprensibili (possiamo dire che non ne hanno affatto) e quindi spiegare perchè dovrebbe o potrebbe vincere l'una o l'altra equivale a sprecare tempo. Ecco, forse il tempo è l'unico fattore degno di nota: Michelle McCool è campionessa da troppo, Mickie James è amata dal pubblico e per WrestleMania, magari (…), sarebbe cosa buona e giusta avere le più amate (e brave) di fronte, ovvero Mickie James e Beth Phoenix.
Winner and new champion: Mickie James
Michele: Tutto il mondo si augura di vedere Mickie James, ormai ribattezzata Piggy, demolire Michelle, che tanto male le ha fatto. Il feud è bellissimo, come la WWE sa fare spesso con la categoria femminile (vedi gli eccellenti Trish vs. Lita e Trish vs. Mickie) e per questo non ritengo che debba finire adesso. Anzi, credo che il premio per Mickie, che ha chiarito in una recente intervista di non avere alcuna voglia di ritirarsi così presto, possa arrivare a Wrestlemania, in uno scenario più importante, per la gioia dei fans.
Winner and still champion: Michelle McCool
WWE Championship: Sheamus vs Randy Orton
GP: Un incontro che ha poche speranze per evitare di essere relegato ai margini della card, salvo sorprese, anzi follie. Del resto un campione quantomeno di seconda classe implica necessariamente un posto nella card relativo.. con buona pace di chi per mesi ci ha propinato minestra riscaldata e non ha saputo trovare quelle alternative che, guarda caso, sono venute a mancare proprio quando servivano di più. Come ho già detto Sheamus Orton ha di positivo solo il fatto di essere un totale inedito, un meno peggio rispetto ad altro, ma francamente ci si aspetterebbe ben altro dall'incontro per il titolo del brand principale della federazione. Emblematico anche il tema pronostico.. Sheamus da campione non mi ha convinto per nulla come non mi convincerebbe qualunque esordiente mandato allo sbaraglio così, ma Dio ci scampi e liberi da un nuovo regno di Orton, elemento di per sé non negativo di suo, ma nefasto in considerazione del fatto che The Viper avrebbe esattamente gli stessi avversari già visti e rivisti, salvo far crescere Ted diBiase talmente velocemente da correre l'inevitabile rischio di bruciarlo. E' insomma il male minore, dunque dico
Winner and still Champion: Sheamus
Badrose: Eccoci di fronte a quello che sarà, a mio avviso, il match più interessante della serata. I motivi sono molteplici: in primis abbiamo (almeno inizialmente) un heel vs. heel valevole per il titolo che a memoria e su 2 piedi non ricordo. Sarà interessante vedere come si svilupperà il match dal punto di vista della psychology e come si affronteranno i 2 dato che, al contrario di quanto avviene nei match normali, non ci sarà un codardo pronto a darsela a gambe per poi vincere in maniera poco pulita. Secondo motivo, interessante sarà vedere la reazione del pubblico, non tanto per capire che parti prenderanno (abbastanza scontato il tifo per Orton), quanto piuttosto se la WWE sarà capace di farli entrare nel vivo dell'azione con un incontro spettacolare. Dulcis in fundo, appare discretamente palese che da questo match dovrebbe scaturire la sorpresona, leggasi Split della Legacy e/o possibile turn di Orton. In questo senso, sarebbe opportuno dar vita a qualcosa di forte nel post match e non ad una semplice interferenza di Rhodes e DiBiase che costi il titolo a Randy, solo per poi verificare le conseguenze dal RAW di lunedi prossimo. L'appuntamento è di quelli importanti e il colpo di scena andrebbe condito alla perfezione… In tutto questo, l'unica cosa che non è indiscussione mi pare il risultato: vincerà Sheamus, consolidando il proprio ruolo che lo porterà dritto al main event di WrestleMania, ruolo di campione che sarà poco impegnativo considerando che, a RAW, da dopo la Rumble ci sarà molto di cui occuparsi.
Winner and still Champion: Sheamus
Michele: Match inedito, che promette bene e soprattutto che promette di essere molto fisico . Il fatto, poi, che entrambi i wrestler sono heel creerà un particolare scenario anche se è molto probabile che buona parte del pubblico si schieri dalla parte di Mr. RKO. Io credo che questo match rappresenterà il punto della rottura della Legacy, in cui Ted DiBiase, in un modo o nell'altro, con o senza Cody Rhodes, costerà match e cintura a Randy Orton. Resta l'incognita, poi, Elimination Chamber: riuscirà Sheamus a mantenere la cintura fino a Wrestlemania? Questo sì che è un bel rompicapo
Winner and still Champion: Sheamus
World Championship: Undertaker vs Rey Mysterio
GP: Dite pure che GP è troppo parziale, che Undertaker è in cattive condizioni fisiche e perdere la cintura potrebbe aiutarlo ad avere un calendario meno leggero, che Michaels potrebbe costargli il titolo.. ditemi tutte le motivazioni di questo mondo, ma non riesco proprio a immaginare un motivo tanto importante da spingere a consegnare a Rey Mysterio nuovamente una cintura che già una volta si è dimostrata troppo pesante per lui, soprattutto in piena Road to Wrestlemania e con l'equivalente cintura a Raw che a sua volta latita per nomi importanti che vi gravitano. Decisamente più possibile invece un non finale, ovvero un intervento di Batista che possa mettere i bastoni fra le ruote e provocare un no contest o qualcosa che rimandi il discorso a Elimination Chamber e lo estenda anche ad altri pretendenti. Ultimo scenario è naturalmente una conferma del becchino sia alla Rumble sia fino a Wrestlemania, dove magari potrebbe affrontare proprio Shawn Michaels. Per quanto mi riguarda l'elemento chiave su cui ragionare è proprio cosa far fare all'animale; troppo definalto per un evento importante come la Rumble, ma al tempo stesso forse meno quotato dei pretendenti di Raw per la vittoria della rissa. Ecco dunque perché immagino che il suo ruolo sarà quello di guastafeste per questo match e protagonista non vincitore più avanti nella serata, il che mi porta a pronosticare un
No contest
Badrose: Eccoci allo scandalo… Ve lo dico in tutta onestà e con schiettezza, mi schifa il solo pensiero di vedere Undertaker messo di fronte a Rey Mysterio. Davide contro Golia e stupidaggini di questo tipo, sono ormai all'ordine del giorno quando si ha a che fare con Mysterio e, naturalmente, sarà sempre così fintanto che l'omino mascherato lotterà per il titolo più prestigioso; ergo, ormai non hanno più senso nemmeno i titoloni ad effetto, bisogna prendere atto che Rey è il miracolato di uno strano Dio (il Dio Merchandising) e proseguire, incassando la vittoria alla Rumble, il titolo già posseduto, l'essersi sbarazzato di Batista e, infine, l'incontro col Phenom, il Dead Man, l'uomo che rappresenta la WWE in toto da quasi 20 anni, quell'Undertaker che è traguardo massimo per chiunque… Lo ridico? Scandalo! E il bello sapete qual è? E' che, tutto sommato, la vittoria di Undertaker non è da considerarsi scontata, tutt'altro! A meno che non si rinunci alla rivincita fra HBK ed Undertaker di WrestleMania, Shawn Michaels ha solo 2 possibilità per affrontare Taker: A) Vincere la Rumble, il che però apparirebbe un tantinello scontato (e difatti non la vincerà), oppure B) Interferire a favore di Rey Mysterio e far perdere le staffe (e titolo) ad Undertaker, forzandolo così ad affrontarlo nello Showcase of the Immortals. Dal punto di vista del booking non ci sarebbe niente da dire, sarebbe tutto perfetto e fin troppo bello: ma rimarrebbe uno scandalo dare ancora una volta il titolo a Rey e mandarlo nel Main Event di WrestleMania, dove generalmente il Dio Merchandising è meno presente rispetto ai booo degli spettatori all'interno dell'arena. Pertanto, fosse un qualsiasi altro nome ad affrontare Undertaker, pregherei affinché si verificasse l'ipotesi B. Ma dato che invece c'è Mysterio e che il mio ruolo non m'impone di vedere le cose in maniera distaccata, prego affinché si verifichi l'ipotesi A (o anche l'eventuale ipotesi C della quale parleremo più avanti per la Rumble) e che magari il match si chiuda anche in 30 secondi… Da non dimenticare anche Batista, il quale potrebbe compensare l'intervento di Michaels, oppure (più probabile) che intervenga indipendentemente da ciò che farà HBK e riprenda la sfida con Mysterio. Certo che se la Rissa andasse in scena prima del match fra Rey e Taker. Beh, ipotesi a non finire e… Bah, non ci voglio più pensare!
Winner and still Champion: Undertaker
Michele: Secondo me quello che accadrà in questo match dipenderà molto dalla sua collocazione nella card. Se andrà in scena DOPO il Royal Rumble match prevedo una vittoria di Rey Rey. Se andrà in scena PRIMA del Royal Rumble match prevedo una vittoria di Undertaker: tra i due casi, comunque, propendo per la prima ipotesi. Vado ad argomentare. Tutto, secondo me, è legato a Shawn Michaels. Se Shawn vincerà la Rumble andrà contro Undertaker a Wrestlemania, come da lui già ampiamente richiesto. Ma se non vincerà? Di certo potrebbe andare contro Undertaker solo nel caso questi perdesse il titolo assoluto di Smackdown. Un match non titolato allo Showcase of Immortals spazzerebbe via anche ogni possibilità di vedere HBK in pianta stabile nello show del venerdì sera, ipotesi alquanto improbabile. Quindi, magari, Shawn potrebbe interferire e permettere a Rey Mysterio di conquistare il titolo mondiale, che il folletto di San Diego perderebbe, poi ad Elimination Chamber visto che la sola ipotesi della sua presenza nel main event di Wrestlemania non può e non deve essere presa nella minima considerazione.
Winner and new Champion: Rey Mysterio
Royal Rumble match
GP: Ovviamente parto da tutte le considerazioni che ho ampiamente trattato la scorsa settimana, che mi hanno portato a considerare quattro favoriti principali, John Cena, Batista, Triple H e Shawn Michaels, più una sorprendente ritorno con vittoria di Edge. L'ordine in cui li ho scritti è rigorosamente sparso, ma in realtà anche all'interno di questa lista ristretta ci sono scenari più o meno probabili, ed al momento quelli che vedo veramente più quotati sono tutti rivolti verso i due componenti della DX, più al limite il già citato Edge. Chiaro che molto, molto di più si capirà dall'esito dei match titolati, in particolare da quello fra Taker e Mysterio. Almeno un candidato leggero (Batista) ed uno pesantissimo (Michaels) potrebbero infatti già aver tracciato in questo incontro la loro road to wrestlemania, e dunque lasciare il posto di vincitore a chi per lo Showcase of the Immortals ha bisogno di una collocazione, e qui si finirebbe dritto dritto su Triple H ed in misura minore su John Cena. Pronosticare questa rissa, dunque, significa ovviamente indicare chi dei trenta partecipanti sarà nel ring alla fine, ma anche e soprattutto comprendere tutti i piani più importanti della federazione da qui allo show più importante dell'anno. E' un'autentica impresa, ma siamo qui per questo, dunque fra le tante strade ipotizzate ne sceglierò una, quella che per me è più affascinante, e che punta decisa verso tre lettere: HBK. Sono anni che Michaels è lì, a mettere su incontri epici a Wrestlemania, a occupare un posto di rilievo nei feud che contano, eppure l'ultimo titolo risale a tanti fa e l'ultima rumble vinta addirittura al 1996. Non che Triple H sia poi così distante, anzi di fatto da quando la DX si è riformata il discorso vale più o meno per entrambi, peccato che la sfida epica che c'è di mezzo è quella con Undertaker, che è ovvio è a totale appannaggio di Michaels, e che partirebbe nel migliore dei modi proprio con una sua vittoria, aprendo poi le porte anche all'inserimento di HHH in un feud contro Sheamus. Ecco dunque lo scenario disegnato nella mia mente e che condivido come mio pronostico:
Shawn Michaels vince la Royal Rumble e sceglierà di affrontare Undertaker a Wrestlemania; non splitterà né litigherà nei limiti del normale agonismo con Triple H, che a Wrestlemania sarà l'avversario di Sheamus.
Orton troverà un modo per entrare nella Rumble dopo aver perso con Sheamus, ma sarà eliminato accidentalmente o meno da DiBiase
Qualora dovesse tornare, Edge costerà l'eliminazione di Chris Jericho ed i due fenderanno fino a Wrestlemania. Stesso discorso per Batista e Rey Mysterio.. il primo costerà la sconfitta o un no contest nel match per il World Championship, il secondo si vendicherà causando l'eliminazione dell'animale nel royal rumble match.
Scenario affascinante? Sicuramente.. come i mille altri che con questi nomi si possono fare e rifare nella propria mente. E' la Rumble gente..unica ed inimitabile!
Winner: Shawn Michaels
Badrose: La Royal Rumble non è stata costruita in maniera impeccabile ma la Rumble non ha bisogno di un build up eccessivo. La Rumble ha semplicemente bisogno di nomi altisonanti e, escludendo Taker e Orton (a qualcuno bisognava per forza rinunciare), direi proprio che quest'anno ci sono tutti e quindi si appresta ad essere un'edizione potenzialmente memorabile. Inoltre, indipendentemente dai nomi, bisogna anche dire un paio di cosette: per quanto poco ci creda, è infatti bene ricordare quanto spazio abbiano avuto i giovani nell'anno appena conclusosi. Sheamus campione assoluto, McIntyre campione Intercontinentale, The Miz campione US (aggiungiamo anche DiBiase e Rhodes lanciati), potrebbero non escludere una sorpresa assoluta ed un vincitore del tutto inaspettato. Improbabile e forse anche improponibile, soprattutto pensando a WrestleMania, però tutto ciò contribuisce a rendere ancor più interessante la Rumble. Altro fatto rilevante, nella Rissa vedremo conti personali che presumibilmente andranno regolati: MVP e The Miz, McIntyre e Morrison, la Legacy e le diatribe interne, Jericho e Big Show che si rincontreranno dopo lo split e, non ultimi (sicuramente i più importanti), Triple H e Shawn Michaels che già se la son giurata nell'ultimo RAW.
Ma passiamo alle ipotesi ed ai papabili vincitori: credo che, nonostante ad oggi sia il favorito, Shawn Michaels sia il primo da escludere dalla lista. Sarebbe tutto troppo scontato e troppo annunciato, persino banale. Inoltre, da tempo, si parla dell'ennesimo split della De-Generation X e quale occasione migliore della Rumble per dividere i 2 amiconi? Triple H ha già detto che non farà favori a Shawn Michaels, non in questa occasione che è troppo importante, quindi verrebbe naturale pensare ad un'eliminazione di HBK proprio da parte di Hunter.
Batista: lo si era dato contro Undertaker a WrestleMania e, di conseguenza, la Rumble potrebbe essere l'occasione per raggiungerlo ma… Nelle varie ipotesi c'è anche quella che Dave intervenga a sfavore di Rey nel match titolato, ergo Mysterio renderebbe la pariglia nella Rissa. Indipendentemente dalle varie interferenze poi, è anche vero che Batista potrebbe raggiungere il main event di WM pure senza vincere la Rumble dato che, a SmackDown, c'è carenza di pretendenti al titolo. Tirando le somme quindi, Rey interviene facendo eliminare Batista, Batista lo frantuma nelle settimane successive, diventa #1 contender, o comunque vola ad Atlanta sempre per affrontare Mysterio. Ma niente Rumble
John Cena: come non darlo fra i favoriti? Alla fine, che lo si odi o meno, è sempre il nome più ricorrente e quello su cui la WWE punta di più. E' anche discretamente fuori dai giochi in ambito titolo, quindi la conquista della Rumble lo riporterebbe automaticamente (e di diritto) nella lotta per il WWE Title. L'unica cosa che stona per una sua vittoria è l'avversario: ancora Sheamus-Cena, Cena-Sheamus fino al 28 di Marzo? E' lunga… Ma a WrestleMania cosa andrebbe a fare, chi mettergli contro affinchè un suo match risulti interessante anche senza titolo?
Big Show: come ha detto lui stesso, la Rumble è disegnata per uomini come Big Show (salvo quando vince Mysterio?) e tutto sommato sarebbe anche un riconoscimento alla grande stagione che lo ha visto protagonista assieme a Jericho, sia fuori che dentro al ring. E' grande e grosso e quindi va di diritto inserito fra i possibili vincitori anche se, sfortunatamente, è quasi certo che continuerà a fare la macchietta proprio come Y2J e quindi, seppur protagonista, non avrà chance alla Rumble. Io mi accontenterei di vederlo rivaleggiare proprio contro Jericho e che, proprio contro di lui, si aprisse un bel feud. Difficile anche questo per problemi di brand ma… chi lo sa?
Triple H: Hunter non ha particolari rivalità in questo momento ma ha un problemino interno con Shawn Michaels e proprio attorno a questo problemino, come già detto in precedenza, non solo gira la Rumble ma anche il WHT. Questo sostanzialmente significa che molte cose, presenti e future, dipenderanno dall'atteggiamento di Triple H e da quanto la DX riuscirà a stare compatta. Lo split della DX potrebbe anche distogliere l'interesse di Michaels dalla sfida di WrestleMania contro Undertaker, della quale, almeno a mio parere, non se ne sente affatto il bisogno e non porterebbe assolutamente a niente (il match dell'anno già lo abbiamo avuto, what else?). Per questo, un Triple H che eliminasse HBK dalla Rumble, aprirebbe scenari a non finire, anche se ciò non presuppone necessariamente la vittoria di Hunter.
Sostanzialmente allora, chi vince? I nomi più probabili sono quindi 2, quelli di Cena e Triple H e, come ho appena scritto, Cena ha più bisogno di un match titolato a WrestleMania rispetto a Triple H. Però… Beh, però c'è anche la vocina che vorrebbe il ritorno di The Rock e in quel caso Cena avrebbe altro da fare. Ah: non dimentichiamoci della possibile sorpresa chiamata Edge! Insomma, la verità è che quest'anno la Rumble è IMPRONOSTICABILE e quindi non rimane che buttare un nome a caso fra i 2 da me scelti. E dico Triple H, giusto per rendere più contorto il post Rumble.
Winner: Triple H
Michele: Trenta partecipanti, come da regolamento, pochi favoriti da pronostico. Due su tutti, ed è difficile, a meno di clamorosi scossoni che non vinca uno di loro due: Shawn Michaels e Triple H. C'erto c'è anche John Cena. Certo, c'è anche Batista. Tuttavia i due componenti della D-Generation X sembrano avere tante ragioni per vincere. Shawn deve affrontare Undertaker a Wrestlemania. Triple H, ultimo eliminato negli ultimi due anni, cerca un riscatto per poi tornare nel main event del Grandaddy of em all affrontando, magari, il suo pupillo Sheamus. A scompaginare ogni previsione, però, potrebbe essere il fatto che poche settimane dopo la Rumble si terrà il PPV Elimination Chamber dove il campione sfiderà cinque contendenti e tutte le carte potrebbero essere rimescolate. In ogni caso, vedo difficile la vittoria di giovani prospetti come John Morrison e The Miz e assolutamente lontana di un wrestler eccellente come Cm Punk, ormai relegato nel midcarding. Se devo fare un nome, un nome solo, vado con The Game.
Winner: Triple H
PPV
GP: L'ho appena scritto.. è la Rumble, unica ed inimitabile. La WWE può pure arrivare a pezzi in molti aspetti, vedi titolo di Raw, ma il più geniale e apprezzato gimmick match della storia del Wrestling è da solo una attrazione imperdibile, unica nel suo genere, capace di rendere questo pay per view l'unico ad avere un suo indiscutibile potenziale indipendentemente da tutto. Ecco perché il sottoscritto seguirà l'evento con la stessa trepidazione del primo Royal Rumble match, visto su Italia uno nel lontano 1990. Allora piccolo aneddoto storico che non guasta mai – ero così contento nel vedere finire la prima parte con i Demolition, i miei preferiti di tutti i tempi, ancora entrambi nel ring e capaci di buttare fuori Andre The Giant, salvo poi durare ben poco nella seconda metà trasmessa sette giorni dopo.. oggi invece sono qui a parlare di piani per Wrestlemania, possibili vincitori e scelte varie, ma l'entusiasmo di quei trenta conti alla rovescia e relativo ingresso di un nuovo partecipante è e resta assolutamente immutato, e rende il potenziale del pay per view alto a prescindere da ogni altra considerazione.
Badrose: E' la Rumble cari miei, l'unico appuntamento che non rinuncerei mai a vedere, l'unico PPV che si differenzia dagli altri e che ha sempre un hype fuori dal comune. Quest'anno abbiamo 2 match titolati che potrebbero cambiare radicalmente il corso degli show di qui in avanti (inclusa la Rissa stessa) e, soprattutto, una Rissa piena zeppa di nomi come da tempo non si verificava. Come descritto ampiamente in fase di pronostico, ci saranno talmente tante possibili variabili che azzeccare qualcosa è veramente difficile. E meno male… Da tempo possiamo facilmente pronosticare quasi ogni incontro dei PPV, non solo nel risultato ma anche nello sviluppo del match stesso: stavolta è diverso, tutto è contorto e ogni finale è plausibile, il che ci terrà incollati davanti agli schermi fino all'ultimo minuto. Non c'è altro da aggiungere: questo è un signor PPV e a noi non rimane che aspettare domenica notte.
Michele: La Royal Rumble fa sempre storia a sé quando si parla di PPV. A prescindere dalla card, dai match per il titolo, dagli incontro di contorno, i fan amano questo evento quasi esclusivamente perché c'è la rissa reale a trenta uomini, che attira moltissimo gli appassionati. Quest'anno il match non è particolarmente incerto ma potrà creare buoni spunti per le storyline future, come pure i match titolati, che sembrano messi lì non per chiudere dei feud ma per proseguirne altri (il build-up di Sheamus lo schiacciasassi; i problemi nella Legacy; la rincorsa di HBK ad Undertaker; la lotta tra Davide /Rey Mysterio e Golia / Batista). In ogni caso assisteremo ad uno buono spettacolo, al di sopra degli ultimi PPV che ci ha proposto la WWE.