WWE Planet #353

WWE Planet

Già normalmente la particolarità della Royal Rumble è tale da rendere secondario qualunque discorso si faccia in questo periodo che non graviti su chi sarà il vincitore della rissa. Figuriamoci poi se questa “regola” non sia ancora più vigorosa quest'anno, dove l'interesse verso i tre incontri titolati si attesta su livelli minimi, ciascuno per ragioni differenti: carenze evidente del campione a Raw, carenze evidenti dello sfidante a Smackdown, carenze evidenti dell'intero brand ECW.
Non mi dilungherò dunque su nessuna delle suddette tre sfide, sia perché ne abbiamo parlato ampiamente – e non certo in positivo – le scorse settimane, sia perché anch'io come tutti voi sono molto più interessato a “ragionare” su chi fra i trenta partecipanti vincerà la rissa reale, guadagnando un bel biglietto di primissima classe per la ventiseiesima edizione di Wrestlemania.


Settimana scorsa avevo già iniziato una lista, limitata a due soli nomi, ovvero John Cena e Batista. Naturalmente per loro in sette giorni le cose non sono cambiate, dunque entrambi sono e restano a pieno titolo in questa lista.

John Cena ha perso a sorpresa il titolo contro uno sfidante sul quale nessuno, ma proprio nessuno avrebbe puntato una sola lira. Nella sostanza non ha ancora avuto una vera rivincita, e non l'avrà alla Rumble, dove l'avversario di Sheamus sappiamo sarà Randy Orton. Le sue possibilità di vittoria sono a mio avviso determinate dal perché questa rivincita non sia stata ancora proposta. In particolare nella mia mente ho immaginato tre possibili ragioni, che portano a conclusioni ovviamente diverse: la prima è che le voci su un suo infortunio o comunque acciacco preoccupante siano vere, ed in tal caso è evidente come per il bostoniano le speranze di vincere si riducano, non potendo affidare uno dei main event di Wrestlemania ad un atleta che rischia di doversi fermare. La seconda è che la federazione abbia deciso definitivamente che la sua rivalità con Sheamus non abbia il giusto appeal, e dunque le sue possibilità di vittoria dipenderanno molto proprio da cosa farà l'irlandese, ovvero se batterà Orton e riuscirà ad arrivare all'evento più importante dell'anno da campione, scenario che favorirà un altro nome di cui parlerò più avanti. Infine questo accantonamento potrebbe essere solo temporaneo (ma allora onestamente non ne vedrei le ragioni, visto che la road to Wrestlemania dura due-tre mesi, non cinque-sei), ovvero si sia scelto di preservare il match fra Cena e Sheamus proprio per Wrestlemania, il che ovviamente individuerebbe in Cena uno dei favoriti più forti.

Batista, estromesso a sua volta da discorsi titolati per la rumble, è e resta praticamente l'unico candidato possibile proveniente dal roster di Smackdown. Va bene che anche Sheamus era una sorpresa di quelle non preventivabili, ma francamente cercare in questo momento un altro candidato credibile nel brand blu è impresa ardua se non impossibile; mi piacerebbe tanto poter dire Chris Jericho, peccato che da più di dieci anni il canadese aspetti quella considerazione necessaria per ricevere in affidamento il main event di Wrestlemania, e dubito che qualche strana influenza della luna o altro copro celeste abbia fatto cambiare idea a Vince e soci per questo 2010. Sugli altri meglio soprassedere.. la federazione può sforzarsi finchè vuole per provare a farcelo credere, ma gente come Kane e soci non ha speranza alcuna.

“Isolando” l'animale come unico candidato, resta però il suo limite da un punto di vista assoluto, ovvero quello di essere una stella al momento (e forse ormai anche definitivamente) meno lucente di quella di tutti gli altri candidati, che guarda caso provengono tutti da Raw, volente o nolente lo show di punta della compagnia. Sebbene dunque il suo nome sia comunque da annotare nella famosa lista favoriti, vedo per lui al momento più probabile conquistare una title shot in altro modo, o addirittura arrivare a Wrestlemania già da campione.

Esauriti i nomi per così dire “vecchi” veniamo alle due doverose aggiunte, che dunque ampliano a quattro la rosa dei papabili vincitori:
Il primo è inevitabilmente Shawn Michaels, e la ragione principale è ovviamente la risposta negativa del becchino alla sfida, anzi alla richiesta di rivincita, lanciata da HBK. Taker ha detto senza mezzi termini che la sua occasione Michaels l'ha avuta nella scorsa edizione di Wrestlemania ed ha perso, dunque non ce ne sarà un'altra. Per ottenere la sua rivincita, in sintesi, heartbreak kid ha bisogno a questo punto non di uno, ma di due eventi: che Undertaker mantenga il titolo sino a Wrestlemania e che lui vinca la rumble, così da poter poi scegliere di giocarsi la title shot proprio contro il deadman. Sono eventi improbabili? A pensarci bene no.. nessuno dei due. Taker ha davanti al più due grandi difese da affrontare, di cui una abbordabilissima, per non dire già vinta, contro Rey Mysterio. Contemporaneamente Michaels non vince la rumble da anni (1996 se la memoria non mi tradisce), e sarebbe il nome giusto per eguagliare il record di tre vittorie detenuto da Stone Cold Steve Austin. Il tutto consentirebbe, come detto, il secondo atto del match migliore della WWE nel 2009, una gallina dalle uova d'oro che credo difficilmente la WWE stessa si lascerà scappare. Certo ci si potrebbe arrivare anche per altre vie, ad esempio facendo perdere a Taker il titolo per colpa di Michaels magari già il prossimo mese a Elimination Chamber, ma al momento quel “No” del becchino costituisce da solo uno dei motivi per rendere HBK uno dei favoritissimi.

Per concludere l'ultimo nome che al momento mi sento di considerare è quello di Triple H. Il motivo? Sembrerà paradossale, ma la ragione principale è che vincere costituirebbe per lui uno dei pochi sbocchi in vista dello Showcase of the immortals. L'altro membro della DX non ha sostanzialmente dei feud in corso, e potrebbe essere l'uomo giusto per sfidare Sheamus qualora l'irlandese resti campione, che non a caso è proprio uno dei rumour più ricorrente, sebbene naturalmente privo di ogni tipo di conferma ufficiale. Se poi Sheamus è davvero a quei livelli grazie proprio all'appoggio politico ricevuto da Triple H quale scenario migliore del mandare contro quelli che al di fuori delle storyline sono l'allievo ed il rispettivo maestro?

Traendo le dovute conclusioni, fatta salva la ristretta cerchia di chi effettivamente può vincere, la scelta su uno o sull'altro dipende a mio parere da diversi eventi molto concatenati fra loro, che non a caso incrociano più volte i destini di tutti e quattro i nomi che ho citato. Se succede x è più probabile y, ma se succede z allora y è impossibile, ma se z e x accadono insieme allora di sicuro vince il favotito dello scenario x.. un matematico finirebbe al manicomio, un appassionato di wrestling invece apprezzerà una Rumble sicuramente incerta, dove peraltro non è nemmeno da escludere a priori un ritorno a sorpresa di Edge, che potrebbe ripercorrere le gesta di John Cena che rientrò a sorpresa nella Rumble del 2008 (e GP c'era.. me ne vanterò per tutta la vita!) vincendola. Molta carne al fuoco, quindi, ed un pronostico davvero difficile.
Vi va di provarci? Niente di più semplice.. come al solito ho pronto un sondaggio per tutti voi appassionati lettori: chi è il vostro favorito? Votate magari scrivendo il vostro commento e/o la vostra motivazione cliccando qui, e fra poco meno di due settimane vedremo se i nostri conti torneranno… di sicuro, e questo temo sia abbastanza a prova di smentite, sarà molto meglio per la federazione organizzare a dovere il royal rumble match, perché il resto della card è francamente impresentabile per un pay per view di tale importanza. Certo nessuno pretende la supesfida alla Rumble dove inevitabilmente l'attenzione è rivolta altrove, ma anche nel passato, vedi la fantastica edizione 1999 dei pay per view, c'è la possibilità di non trascurare la rissa e contemporaneamente garantire anche degli incontri di primissim'ordine.

Scritto da Giovanni Pantalone
Parliamo di: ,