WWE Planet #318

Edizione del WWE Planet dedicate ai pronostici di Backlash. Mi affiancheranno Marco De Santis e Niccolò Bagnoli.
Single Match
Kane vs. CM Punk
Tobia. Match di un'inutilità unica, che dovrebbe essere vinto da CM Punk, fresco trionfatore al Money In The Bank, e dunque bisognoso di un po' di push ulteriore, in vista dell'utilizzo della sua chance titolata. Winner: CM Punk.
De Santis. Incontro messo nella card senza un apparente motivo. Ok, la WWE ha spiegato sul suo sito Internet che Kane è in cerca di rivincite su Punk dopo il MITB e la sconfitta subita alcuni giorni fa ma basta questo per creare un match da PPV? Evidentemente no. L'incontro quindi sa molto di riempitivo, inserito nella card giusto per far numero e perché non veniva in mente altro. Comunque dovendo fare un pronostico andrei con CM Punk, visto che Kane ormai sembra indirizzato verso un ruolo di rincalzo anche a SmackDown. Ma una vittoria della Big Red Machine non mi stupirebbe comunque più di tanto. Winner: CM Punk.
Bagnoli. Cosa aspettarsi da questo match? In passato questi due sono stati anche tag team partner, con successo scarsino a ben ricordare Certamente l'incontro è un riempitivo, ma potrebbe diventare interessante se la WWE decidesse di mettere on the line la valigetta del Money In The Bank conquistata dallo Straight Edge a Wrestlemania 25; in questo caso il pronostico sarebbe in bilico, con Punk fresco Mr. MITB e Kane draftato a SmackDown in cerca di rilancio. Al momento della stesura di questi pronostici però questa ipotesi non è stata messa in atto dalla WWE, dunque i miei favori vanno a Punk. Winner: CM Punk.
ECW Championship Match
Jack Swagger (C) vs. Christian
Tobia. La situazione dei due wrestler non è il massimo. Swagger, nonostante fosse già ECW Champion, non è stato fatto combattere a Wrestlemania, essendo stato ritenuto dalla WWE ancora inadeguato. Il suo regno, inoltre, non è che stia facendo faville, anzi. Di contro, il ritorno di Christian nella WWE è stato finora estremamente deludente, costellato da sconfitte (contro lo stesso Swagger e a nel Money In The Bank a Wrestlemania). Alla fine credo che a vincere sarà Christian, altrimenti non capirei proprio per quale motivo la WWE avrebbe deciso di rimetterlo sotto contratto: di sparring partner disponibili a perdere nella ECW, infatti, ce n'erano sicuramente disponibili a prezzi più convenienti. Winner and new ECW Champion: Christian.
De Santis. La stella di Jack Swagger si è un po' offuscata attorno a Wrestlemania, quando la dirigenza (pare addirittura Vince McMahon in persona) ha deciso che il giovane All-American non meritava ancora di lottare in un match uno contro uno, per giunta valido per una cintura, sul palcoscenico di Wrestlemania. A molti è parsa una bocciatura, ma Swagger ha dimostrato nel match contro John Cena la sera del Draft di essere un prospetto di sicuro avvenire e che molte perplessità su di lui potrebbero rivelarsi infondate. In molti danno Christian come favorito della contesa sottolineando che, visti i dubbi su Swagger, lui sarebbe un campione di sicuro affidamento per guidare la ECW in un periodo un po' stagnante. Guardando lo scarno roster, però, c'è da valutare anche il fatto che questi due saranno, qualsiasi risultato venga fuori da Backlash, fra i pochi assoluti protagonisti dello show per molto tempo. Fatte tutte queste considerazioni io pronostico Jack Swagger, perché in caso di sconfitta rischierebbe un ridimensionamento che non credo meriti, mentre per Christian ci potranno essere sicuramente altre occasioni nel prossimo futuro e il suo status di main eventer non può essere intaccato da una sconfitta in più o in meno. Winner and still ECW Champion: Jack Swagger.
Bagnoli. Apparentemente facile: Swagger non ha convinto appieno da campione, Christian ha l'appoggio del mondo intero e nella ECW è da poco giunto Vladimir Kozlov. Se 1+1+1 fa ancora 3, la vittoria dovrebbe essere appannaggio di Captain Charisma. Winner and new ECW Champion: Christian.
Single Match
Chris Jericho vs. Ricky The Dragon Steamboat
Tobia. Se era ridicolo che Chris Jericho potesse essere sconfitto da Steamboat, Piper e Snuka tutti insieme (e lo sarebbe stato), figuriamoci quanto lo sarebbe se a sconfiggerlo fosse singolarmente uno dei tre, seppur il più in forma. Spero vinca Jericho, dunque, e spero altresì che al più presto possa tornare ad affrontare wrestler in attività e non vecchie glorie in pensione. Winner: Chris Jericho.
De Santis. Saranno probabilmente due le cose che ci rimarranno in mente di Wrestlemania 25 fra un anno: la splendida sfida fra Undertaker e Shawn Michaels e l'inaspettata prestazione di Ricky Steamboat, capace dopo 15 anni di inattività di muoversi sul ring molto meglio di diversi wrestler più giovani di lui (a proposito, possibile che nessuno riesca a fare un Armdrag credibile come il suo in tutta la WWE?). Proprio per sfruttare al massimo il fenomeno Steamboat la WWE ha deciso di organizzare questo match in PPV. Una mossa a mio avviso rischiosa, perché non è detto che in una sfida uno contro uno The Dragon possa eguagliare la prestazione vista a Wrestlemania e perché, sotto sotto, ormai il pubblico si aspetta da lui addirittura qualcosa in più rispetto alla prestazione nello Showcase Of The Immortals. Il rischio semi-delusione quindi è presente, anche se c'è da dire che per quanto fatto tre settimane fa Steamboat si merita ampiamente questa ennesima passerella. Se c'è un po' di logica, comunque, la vittoria dovrebbe arridere nuovamente a Jericho, uno dei più seri candidati a conquistare il titolo mondiale a SmackDown nel corso dei prossimi 12 mesi. Winner: Chris Jericho.
Bagnoli. Grandissimo Steamboat, spettacolare e in forma smagliante come nessun altro a 56 anni suonati, splendido protagonista a Wrestlemania 25 e nel Raw successivo. Non c'è che dire, tra le tante leggende che sono tornate a calcare i ring della WWE negli ultimi anni, The Dragon è il numero 1. Non credo di togliere nulla a Ric Flair se dico che a pari età, Ricky non ha nulla meno di lui. Dunque in concomitanza con i vari angle che hanno visto protagonisti i wrestler di una volta, il suo ritorno sul quadrato a 15 anni dall'ultima volta in match singoli ci sta tutto, così come ci sta tutta una nuova grande prova di freschezza e orgoglio. La vittoria però, per tanti altri motivi, deve andare ancora una volta a Y2J. Winner: Chris Jericho.
I Quit Match
Jeff Hardy vs. Matt Hardy
Tobia. Probabile ultimo capitolo del feud tra i due, dal momento che i due Hardy si trovano in roster differenti. Jeff, piombato repentinamente dal main event al mid carting, non può subire un'altra sconfitta. Anche perché a SmackDown i main eventer sono meno numerosi che a Raw, e dunque c'è bisogno di rilanciarlo rapidamente. Winner: Jeff Hardy.
De Santis. Le ultime notizie sul futuro di Jeff Hardy rendono questo incontro non semplice da pronosticare. Se non fosse uscita la news che Jeff è in scadenza di contratto a luglio, e che probabilmente non lo rinnoverà, il pronostico sarebbe stato tutto per lui. Troppo pensare a tre sconfitte consecutive per il Rainbow Haired Warrior anche considerando che in prospettiva futura avrebbe avuto più chance lui di continuare a essere un main eventer a SmackDown che Matt di riuscire a imporsi come tale a Raw. L'idea che Jeff sia invece alle ultime apparizioni nella federazione prima di un periodo di pausa lascia aperta più di una possibilità alla vittoria di Matt, che a quel punto sarebbe l'unico veramente bisognoso di un successo. Pronostico molto incerto dunque. Io credo però che la WWE abbia ancora bisogno di Jeff Hardy a SmackDown in questi due mesi e perciò dovendo scegliere pronostico una sua vittoria. Winner: Jeff Hardy.
Bagnoli. La parabola di questo feud è impressionante. Prima dell'avvio della sfida fratricida, infatti, Jeff era campione WWE, conquista coronata dopo una rincorsa estenuante, mentre Matt sembrava destinato a tornare nel suo oblio, dopo due regni comunque discreti da campione ECW e degli Stati Uniti. Un paio di mesi, e tutto è cambiato: Matt ha sorprendentemente avuto la meglio su Jeff a Wrestlemania 25 e non solo, è stato draftato a Raw, si è rinnovato (lo avete visto nella puntata del Draft a Raw?) e sembra pure un contendente quasi credibile ai titoli maggiori. Jeff invece è nel dimenticatoio, zoppica vistosamente negli show tv inanellando un po' troppe sconfitte, fino alle voci sul suo probabile addio alla WWE a luglio, quando cioè scadrà il suo contratto. Tutto ciò non è impressionante? Comunque sia, ho l'impressione che la rivalità andrà avanti, e perché ciò succeda, e anche perché qualunque sarà il suo futuro se lo merita, a Backlash dovrebbe trionfare il Rainbow Hair Warrior. Winner: Jeff Hardy.
World Heavyweight Championship Last Man Standing Match
John Cena (C) vs. Edge
Tobia. La logica dice Edge. Attualmente i due campioni WWE appartengono entrambi al roster di Raw, e pertanto sarebbe opportuno che una delle due cinture tornasse quanto prima a SmackDown. Tutto ciò a Backlash, può accadere semplicemente con una vittoria di Edge. A meno che (non oso pensarci) a vincere sia Cena, ma poi, a fine match, il vincitore ormai esausto venga attaccato e sfidato da CM Punk, con conquista della cintura da parte del vincitore del Money In The Bank. Sarebbe una iattura, ma più ci penso più credo proprio che questa possa essere la scelta della WWE. Winner and new WWE World Heavyweight Champion: John Cena. (Dopo il match: John Cena vs. CM Punk: winner and new WWE World Heavyweight Champion: CM Punk).
De Santis. Tutte e due le cinture di campione del mondo sono a Raw. John Cena sta per assentarsi per girare un film. John Cena è uno dei due campioni del mondo e lotta contro un wrestler di SmackDown. Tutto lascia pensare che Edge vincerà questo Last Man Standing riportando così un titolo mondiale nella terra del General Manager Teddy Long. Un risultato talmente scontato da farmi dubitare che possa accadere, e vi spiego perché. Per come è costruito il personaggio di John Cena, io non credo possa perdere un incontro con la stipulazione Last Man Standing. Perché John non riesca ad alzarsi non da un semplice schienamento, ma persino da un conto di dieci, deve capitare un cataclisma (e se accadrà, penso proprio che non sarà solo per merito di Edge, ma anche Chris Jericho, Umaga o altri interferiranno per far sì che una cintura mondiale torni a SmackDown). Detto questo vado quindi con la vittoria di Cena. E come farà SmackDown senza titolo mi chiedete? Semplice l'unico motivo che io ho trovato nella scelta di mettere CM Punk vs. Kane nella card è quello di sviare l'attenzione sulla possibilità che CM Punk incassi già a Backlash il Money In The Bank. Ma se ci pensiamo quale miglior occasione per incassare la title shot di un Last Man Standing nel quale probabilmente il vincente si alzerà stremato al nove per poi crollare al suolo appena l'arbitro sancirà la vittoria? La mia previsione è quindi doppia: sofferta affermazione di Cena e successiva vittoria lampo di Punk su di lui con relativa conquista del titolo mondiale e ritorno della cintura a SmackDown. Winner and new WWE World Heavyweight Champion: John Cena. (Dopo il match: John Cena vs. CM Punk: winner and new WWE World Heavyweight Champion: CM Punk).
Bagnoli. Pronostico intricato: Cena è tornato campione mondiale da pochissimo tempo, mentre Edge sarebbe incaricato di riportare l'alloro a SmackDown, show attualmente privo di un campione. La logica direbbe Rated R Superstar, ma la tentazione di lasciare la cintura ancora nelle mani del bostoniano è fortissima. Stando 50/50, vado con la logica ma non riesco a trovare ulteriori motivazioni se non quella che a SD, Edge si troverà di fronte Chris Jericho. Winner and new WWE World Heavyweight Champion: Edge.
WWE Title Six Man Match
Triple H (C), Shane McMahon & Batista vs. The Legacy
Tobia. Le modalità di questo incontro mi fanno pensare ad una vittoria del team face. L'impressione, infatti, è che la WWE voglia far proseguire il regno di Triple H, senza però schienare ulteriormente Randy Orton. Ecco allora che una vittoria con schienamento di Ted DiBiase o Cody Rhodes risolverebbe il problema. Tra l'altro Orton ha ottenuto nel corso dell'ultimo Raw un'importante vittoria proprio contro Triple H, e dunque il feud potrebbe proseguire senza che la bilancia penda eccessivamente da una delle due parti. Pronostico dunque vincente il team di Triple H, il quale potrà così mantenere la cintura da WWE Champion per un altro mese, probabilmente l'ultimo prima di passarla a Randy Orton. Winners: Triple H, Shane McMahon & Batista (Triple H still WWE Champion).
De Santis. Stipulazione discutibile quanto si vuole, ma non certo priva di fascino. All'interesse nel vedere se Randy Orton riuscirà finalmente a raggiungere il suo obiettivo di strappare la cintura a Triple H, si aggiunge quello forse ancora maggiore di capire se Batista o Shane McMahon faranno qualcosa, volontariamente o involontariamente, per far perdere il WWE Title a The Game. Per come è costruito il match pare essere un punto di svolta importante nella storyline: non dovesse accadere nulla che dia nuova linfa al feud per il futuro ne sarei profondamente deluso. Per far sì che ciò accada, credo sia assolutamente necessaria la vittoria della Legacy. Sul come arriverà i casi sono quattro a mio parere: tradimento di Shane, tradimento di Batista, errore all'apparenza involontario di Shane, errore all'apparenza involontario di Batista. Tutte e quattro le ipotesi possono portare a grosse evoluzioni nelle prossime settimane, mi limito a dire che troverei assolutamente insensato un completo turn heel di Batista in questo momento. OK che a Raw ci sono molti face, ma Cena sta andando via e quindi è uno di meno, e poi se come credo il titolo passerà a Orton per proporre The Animal come sfidante è molto meglio mantenerlo face. Perciò, se sarà lui a costare il titolo a Triple H, penso che nelle settimane seguenti giurerà sull'involontarietà dell'errore e rimarrà face. La cosa secondo me più coerente che possa capitare è invece un vero tradimento di Shane. A differenza di Batista nella Legacy ci starebbe benissimo, essendo anche lui figlio d'arte. È vero che sarebbe difficile spiegare la lotta fra lui e la Legacy nelle settimane precedenti a Wrestlemania, ma alla WWE come incoerenza rispetto al passato hanno fatto ben di peggio mille volte e comunque basterebbe che annunciasse di aver deciso di tradire solo negli ultimi giorni. Incoerenza per incoerenza, meglio prendere una strada che sia quanto meno sensata in ottica futura Winners: The Legacy (Randy Orton new WWE Champion).
Bagnoli. C'è una componente interessante in questo match, e risponde al nome di Ted DiBiase Jr Molti si chiederanno perché, ed è presto detto: gli insider sostengono che a breve il figlio di The Million Dollar Man turnerà face per dedicarsi alla promozione di The Marine 2, pellicola della WWE Films che lo vede protagonista; ciò significa che a Backlash, Ted potrebbe schienare un componente del team di The Game regalando di fatto il WWE Title a Randy Orton, e magari da qui in poi iniziare una serie di litigi e gelosie reciproche che portano al passaggio di status per DiBiase. Lo scenario è interessante, ma è anche vero che dall'altra parte, oltre a un Triple H tornato ai vecchi fasti da campione incontrastato, ci sono un membro della famiglia McMahon e Batista, appena rientrato da un lungo stop. Elementi che bastano per far pendere la bilancia dalla parte del Cerebral Assassin e soci. Winners: Triple H, Shane McMahon & Batista (Triple H still WWE Champion).
Commento finale
Tobia. Una card non completamente soddisfacente, con qualche match che in PPV non dovrebbe proprio esserci (su tutti quello tra CM Punk e Kane). Sembra di essere tornati ai tempi dei PPV a roster separati, quando ci venivano propinate card di questo tipo: due o tre match di buon livello, e un po' di riempitivi meno interessanti. Le stipulazioni speciali, però, fanno ben sperare, e a quelle dobbiamo attaccarci per sperare di assistere ad un PPV appassionante.
De Santis. Ho sentito parlare molto male di questo Backlash, e invece secondo me offre diversi spunti di interesse. Sarei molto sorpreso se non passassero di mano almeno due dei tre titoli mondiali e quindi in un modo o nell'altro a Backlash verrà fatta la storia e le storyline potrebbero evolvere in maniera importante. Mi sembrano motivi sufficienti per seguire questo PPV, che ha tutti gli svantaggi di seguire un mostro come Wrestlemania ma da questo problema trae anche qualche vantaggio, come quello di poter proporre un main event che probabilmente funzionerà molto meglio di quello che abbiamo visto solo tre settimane fa. Se la WWE giocherà bene sulla costruzione dei match, cinque su sei possono offrire motivi di interesse sia dal punto di vista della lotta che come intrattenimento (e per questo secondo aspetto non dimentichiamoci della Kiss Cam con Great Khali e Santina Marella ), rendendo il PPV piacevole da vedere. Dopo soli 21 giorni da Wrestlemania, difficile pretendere qualcosa di meglio
Bagnoli. In definitiva abbiamo di fronte un buon PPV, con tutte le carte in regola per continuare la tradizione di Backlash, negli ultimi anni forse il miglior show della WWE dopo Wrestlemania e, in qualche caso, Royal Rumble. Ovviamente l'impianto si regge sui main event di Raw e SD, entrambi a stipulazione speciale, oltre che sul match sempre a stipulazione speciale tra i fratelli Hardy; tuttavia la presenza dei vari Christian, in un incontro titolato, Chris Jericho e Ricky Steamboat, con tutta la curiosità attorno alla capacità di The Dragon di mettere su una nuova contesa dai tratti sorprendenti, contribuiscono al rafforzamento della card, che a meno di particolari scivoloni dovrebbe regalarci un evento più che godibile. Inoltre è già stato fissato anche il comedy segment, con la Khali Kiss Cam di Great Khali che dovrebbe ospitare SantinA Marella. Meglio di così