WWE Planet #315

Edizione del WWE Planet dedicata ai pronostici di Wrestlemania. Mi affiancheranno CDB e Badrose.
25 Divas Battle Royal
Tobia. Bah, francamente mi interessa poco sapere chi vincerà . Trovo comunque azzeccata la formula della Battle Royal, Quanto al nome della vincitrice, tiro a caso, e scelgo Gael Kim, ritenendo preferibile che a vincere sia una Diva attualmente sotto contratto, e non una guest star chiamata solo per l'occasione. Winner: Gail Kim.
CDB. Buona l'idea di una battaglia reale con tutte le Divas, alla quale parteciperà sicuramente qualche nome di spicco come ad esempio Trish Stratus. L'ultimo match femminile di un certo livello che io ricordi è quello di WM22 tra Trish e Mickie, mentre nelle due successive edizioni le Divas non erano riuscite a lasciare il segno, complici anche gli accordi – e la necessità di presentare dei non incontri – con il gruppo di Playboy. Quest'anno quindi niente conigliette e spazio invece a tutte le ragazze contemporaneamente, una scelta a mio avviso corretta vista anche l'importanza del palcoscenico e la mancanza di storyline forti che avrebbero potuto giustificare una sfida uno contro uno. Come vincitrice sarebbe giusto scegliere una Diva che abbia lavorato bene nel corso dell'anno, in maniera da rilanciarla anche come numero uno in circolazione nei prossimi mesi (Beth Phoenix sarebbe la scelta ideale). Alternativamente, è possibile che la WWE punti su Gael Kim per rilanciarla immediatamente al top, mentre sarebbe una scelta a mio avviso poco utile concedere la vittoria a una ragazza che parteciperebbe solamente per l'occasione senza poi farsi rivedere nei mesi successivi (ad esempio la splendida Trish Stratus, data da molti come la favorita). Winner: Gail Kim.
Badrose. Accozzaglia di donne su un ring che si affronteranno per il “prestigioso” titolo di Miss WrestleMania, titolo del quale si coronerà presumibilmente la nuova sfidante ad una delle due cinture femminili. In tal senso, speriamo che vincente ne esca Beth Phoenix, l'unica vera wrestler e l'unica vera entertainer, una che avrebbe potuto onorare da sola la categoria a WrestleMania se solo avesse avuto il titolo in mano. A proposito: si annunciano ritorni di vecchie glorie, quindi speriamo si ripeta l'occasione di ammirare Trish Stratus e non solo Mae Young. O Santino… Winner: Beth Phoenix
Unified Tag Team Championship Lumberjack Match
John Morrison & The Miz vs Carlito & Primo
Tobia. Finalmente i titoli di coppia vengono riunificati, anche perché di questo passo c'era il rischio concreto di trovarsi con un numero di cinture da tag team champion superiore al numero dei tag team veri e propri. Vedo favoriti Miz e Morrison, la migliore coppia del 2008, che meritano più dei loro avversari di fregiarsi dell'alloro. Auspicabile, comunque, che il feud continui anche dopo Wrestlemania. Winners and new WWE Tag Team Champions: John Morrison & The Miz.
CDB. Match che non avrà forse un grandissimo seguito e anzi sa un po' di riempitivo, ma fa piacere che il titolo di coppia venga difeso a Wrestlemania visto che spesso viene trascurato. Non che di fronte ci siano coppie del calibro di LOD o Demolition, ma è già un inizio. Come favoriti vedrei meglio Morrison e Miz che negli ultimi anni sono stati la coppia migliore nella WWE e meritano senza dubbio questo riconoscimento (senza contare che Morrison vorrei vederlo tra qualche anno un po' più avanti nella card…). Winners and new WWE Tag Team Champions: John Morrison & The Miz.
Badrose. Di positivo in questo match c'è solo una cosa, forse un paio: di 2 titoli inutili ne rimarrà uno solo. Sono passati 7 anni dalla nascita del titolo di coppia WWE e francamente la categoria non ne ha affatto beneficiato, tutt'altro. La WWE non ha mai mostrato in questi anni di voler puntare sulla categoria di coppia, ne tantomeno c'erano Tag Team che potessero minimamente far pensare ad una svolta: di conseguenza, oggi, si decreta il fallimento di una scelta assurda portata inutilmente avanti per troppo tempo. L'altra cosa positiva è che, quantomeno, questo match di unificazione viene proposto in un palcoscenico importante, cosa che alla categoria Tag Team non accadeva da anni e che potrebbe rivelarsi un nuovo (ma improbabile) trampolino di lancio per il futuro. Di contro, una storyline amorosa di poco conto (che sicuramente influirà nel match) e la stipulazione Lumberjack che servirà solo a dare visibilità ai tanti wrestler rimasti fuori da WrestleMania. E il risultato? Considerando che Primo e Carlito incarnano meglio il ruolo vecchio stampo di Tag Team e che per Miz e Morrison si può sempre trovare un ruolo alternativo, la mia scelta va a favore dei 2 fratelli.
Winners and Undisputed Tag Team Champions: Primo & Carlito
WWE Intercontinental Championship Match
JBL (C) vs. Rey Mysterio
Tobia. Il mio favorito è JBL, per due ragioni. Innanzitutto i due si sono scontrati durante l'ultima puntata di Raw ed ha vinto Rey Mysterio. In secondo luogo, sembra che Rey debba a breve tornare a SmackDown, ed allora cosa ci farebbe col titolo intercontinentale, dato che a SmackDown abbiamo già un Campione U.S.? Winner and still WWE Intercontinental Champion: JBL.
CDB. A mio avviso l'incontro meno interessante della card. La cintura intercontinentale alla vita di JBL non mi pare abbia un gran senso, potrebbe averla intorno a quella di Rey visto che il folletto di San Diego è sicuramente più adatto a una cintura IC che non a quella mondiale. Una vittoria di JBL non avrebbe alcun significato visto che immagino il texano prossimo al ritiro, pertanto pronostico una vittoria di Rey. Winner and new WWE Intercontinental Champion: Rey Mysterio.
Badrose. Alzi la mano chi ha visto un build-up dietro a questo match. JBL però ci ha promesso qualcosa di eccezionale per WrestleMania, chissà che non riesca a strappare l'anima del piccolo Rey come Kane non è riuscito a fare… Ecco, esattamente: le parole le portan via il vento, tanto fumo e niente arrosto e aggiungete pure un sacco di proverbi e luoghi comuni, perchè ho come la sensazione che alla fine sarà solo un match aggiunto alla card per far numero e riempire 4 ore di show. Staremo a vedere, di certo non c'è stato dato niente su cui poter esprimere un'opinione. Che sia una cosa positiva? Winner and still WWE Intercontinental Champion: JBL.
Extreme Rules Match
Matt Hardy vs. Jeff Hardy
Tobia. Il povero Jeff Hardy, qualche mese fa proiettato verso le più alte vette della WWE ed addirittura campione del roster di SmackDown per qualche settimana, si trova ora invischiato in un feud di secondo piano. Nonostante gli attacchi di Matt, la rivalità familiare e tutto il resto, infatti, per fare un grande feud bisogna essere in due, e qui – piaccia o no – di grande wrestler ce n'è solo uno. Matt non è infatti mai riuscito a sfondare del tutto, e così è stato lui a risucchiare Jeff negli incontri di secondo piano piuttosto che Jeff a trascinare Matt tra i match più importanti. Il pronostico, per tutto ciò che ho scritto finora, è per Jeff, wrestler di livello e di personalità troppo superiori al fratello per ipotizzare una sua sconfitta. Winner: Jeff Hardy..
CDB. Jeff Hardy avrebbe potuto tranquillamente essere in lotta per un titolo mondiale, dove invece troviamo, apparentemente con poche giustificazioni, un Big Show che per tutto l'anno o quasi è stato sempre escluso dai match titolati. La sfida tra fratelli è comunque un incontro importante, che sa più di grande opportunità per Matt e di leggero declassamento per Jeff. Anche per questo, mi aspetto che Jeff possa vincere e chiudere (almeno da un punto di vista sportivo) la vicenda, riproponendosi il prima possibile nella lotta alla cintura mondiale, indipendentemente dal fatto che si tratti di Raw o SmackDown (visto il draft in arrivo). Per Matt invece, se è vero che una vittoria lo proietterebbe ancora più in alto, va anche detto che lanciarlo a scapito del fratello potrebbe essere deleterio considerando che Jeff ha dimostrato in più occasioni di essere molto più carismatico di Matt. Winner: Jeff Hardy.
Badrose. E' una feud che inizialmente suscitava interesse, interesse che però in WWE non hanno saputo coltivare ed è andato via via scemando. Del resto sono passati più di 2 mesi dal turn di Matt alla Royal Rumble e non è facile mantenere vivo l'interesse fra 2 midcarder (mi scusino coloro che ancora pensano a Jeff come ad un main eventer), a maggior ragione se questo deve necessariamente risultare frutto di una lite in famiglia a suon di brevi promo poco credibili, senza un terzo incomodo, o un obiettivo futuro da raggiungere. Di sicuro ne verrà fuori un match fenomenale che però ben difficilmente avrà un seguito in termini di storyline, match che sarà fine a se stesso e che non dividerà il pubblico come una feud del genere richiederebbe. Dal risultato del match capiremo le intenzioni future riservate ai due: vince Matt e la feud continua, risultato auspicabile in quanto entrambi meritano di più senza un contorno pesante (e che lascia poco spazio) come quello di WrestleMania. Vince Jeff e torniamo a “pensare” ad altro. E fondamentalmente credo si andrà in questa seconda direzione, quindi – Winner: Jeff Hardy
Legends Handicap Match
Chris Jericho vs. Ricky “The Dragon” Steamboat, “Rowdy” Roddy Piper & “Superfly” Jimmy Snuka
Tobia. Su questo feud – alquanto inutile e controproducente – mi sono già dilungato nel WWE Planet della scorsa settimana. Il pronostico è ovviamente dalla parte di Chris Jericho. Già non sopporto che un wrestler di primo piano, in piena forma, venga malmenato da vecchie glorie con la pancia, figuriamoci quanto sopporterei una sua sconfitta… Vince Jericho, dunque (almeno spero, e nella consapevolezza che probabilmente, dopo il match, le tre vecchie glorie – insieme a Flair e Mickey Rourke – faranno piazza pulita sul ring rispedendo un vincente ma umiliato Jericho negli spogliatoi). Winner: Chris Jericho.
CDB. Inutile negare che, viste le premesse di una storyline a mio avviso eccellente, mi aspettavo un match di livello un po' più alto. Non voglio nulla togliere ai nomi di Steamboat, Piper e Snuka, ma è innegabile che se ci fosse stato Hulk Hogan o qualche altro nome più altisonante il match avrebbe assunto un altro spessore. La presenza di Mickey Rourke a bordo ring non credo che aiuterà più di tanto la causa, visto che l'obiettivo principale di coinvolgere le star di Hollywood è generalmente quello di generare attenzione con i media (cosa che quest'anno non ha funzionato molto, al contrario di quanto è successo ad esempio lo scorso anno con Floyd Mayweather). Almeno, la speranza è che, non essendoci guest star sul quadrato di combattimento, a vincere possa essere chi merita veramente, cioè Chris Jericho. Bravissimo – a mio avviso – a interpretare colui che odia le leggende e non sopporta quelle che ancora si fanno vedere in circolazione rubando la scena ai giovani talenti. Per rilanciarlo come si deve, necessita assolutamente di una vittoria che ovviamente nulla aggiungerebbe, al contrario, alle carriere di Piper e compagni. Winner: Chris Jericho.
Badrose. Io sono uno di quelli che, ancora oggi e nelle attuali condizioni fisiche, probabilmente preferirebbe vedere un Piper vs. Steamboat piuttosto che un Cena vs. Edge, questo giusto per rimarcare la mia stima e il mio rispetto verso coloro che hanno fatto la storia del wrestling. Però a queste esibizioni che altro non sono se non cretinate fini a se stesse, non ci sto. Per rendere vero omaggio alla storia basta la Hall of Fame, mentre se proprio volessimo fare le cose seriamente, basterebbe imbastire una storyline fra 2 leggende e metterli sul ring per un match di esibizione; quantomeno, sicuro come il sole, ne verrebbe fuori un build-up migliore di questo, build-up che, nello specifico, ha visto Jericho ripetere sempre le stesse cose, fino alla nausea, per un paio di mesi, ora nei confronti di Mickie Rourke, ora di Piper, poi Snuka, Steamboat, Flair e chi più ne ha più ne metta. Fallita la possibilità di avere Mickie Rourke sul ring, match nel quale Jericho avrebbe potuto dimostrare la differenza fra un attore ed un wrestler (contornato da una storyline più che degna), la WWE doveva trovare un avversario per Chris e lasciar perdere questa robaccia. Chi vince? Chissene… Ma vincerà Jericho per poi chiaramente prendersi un sacco di calci nel didietro da un manipolo di simpatici vecchietti. Winner: Chris Jericho
Money In The Bank Ladder Match
Shelton Benjamin vs. MVP vs. Kane vs. CM Punk vs. Christian vs. Mark Henry vs. Finlay vs. Kofi Kingston
Tobia. Iniziamo ad escludere Shelton Benjamin, Mark Henry, Finlay e Kofi Kingston. Per loro è già un mistero la presenza nel Money In The Bank (eccezion fatta, forse, per Benjamin, il cui ruolo è regalarci un paio di spot spettacolari), figuriamoci se è ipotizzabile una loro vittoria. CM Punk con la valigetta lo abbiamo già visto, e (purtroppo) lo abbiamo già visto anche campione del roster di Raw. Insomma, meglio evitare. Kane è uno dei più grandi perdenti nella storia della WWE: tra l'altro ha anche vinto la Battle Royal tra i partecipanti al Money In The Bank disputatasi nel corso dell'ultimo Raw: sulla carta un successo che lo rafforza, nella realtà la conferma che andrà incontro all'ennesima sconfitta. Restano dunque MVP e Christian. Qualche settimana fa avrei detto Christian. Poi, però, sono uscite le voci che vogliono McMahon poco contento di Christian, e sono salite pertanto le quotazioni di MVP. Conclusione: a vincere sarà , con ogni probabilità , uno tra MVP e Christian. Qualche possibilità in più per MVP, anche se a mio avviso sarebbe preferibile far vincere Christian. Winner: MVP.
CDB. Classico appuntamento annuale con il Money In The Bank Ladder Match che lo scorso anno vide trionfare CM Punk, capace poi di arrivare addirittura a vincere il titolo di campione del mondo (con un regno quanto meno deludente). Quest'anno i vincitori possibili mi sembrano due e non di più, che su otto non è una grandissima percentuale (25%). Vi spiego perché, a costo di farmi ridere dietro dopo l'evento… CM Punk ha già vinto lo scorso anno e non sarebbe minimamente interessante rivederlo di nuovo in giro con la valigetta. Shelton Benjamin partecipa praticamente ogni anno per immolarsi con voli pindarici e rendere il match più spettacolare, ma non ha altre funzioni al di fuori di quella appena menzionata. Kofi Kingston è bravo e simpatico, ma non devo spiegarvi io che anche con una vittoria non sarebbe credibile come sfidante alla cintura mondiale, almeno per il momento. Kane e Mark Henry sono lottatori nella parabola discendente della loro carriera e – ammesso che Henry riesca a salire sulla scala – non vedo motivazione per la quale uno dei due dovrebbe vincere e rilanciarsi nel main event. Tradizionalmente il MITB è un'occasione per lanciare al top un talento promettente (CM Punk, Edge, RVD, Kennedy) e Finlay – a dirla tutta – non mi sembra affatto giovane. Ecco quindi che rimangono fuori dalla lista Christian e MVP: sarei molto sorpreso se uno di loro due non riuscisse a vincere, e sono anche abbastanza certo del fatto che un nome diverso da questi due non avrebbe senso. Christian con una vittoria affermerebbe il suo passaggio al main event (quasi mai avuto nella WWE, quasi sempre ottenuto nella TNA). MVP invece farebbe decisamente il salto di qualità , dopo un periodo di appannamento e una risalita che negli ultimi mesi sembra convincente. Tra i due, se devo fare un nome, prendo quello di MVP che è anche più stuzzicante per quello che potrebbe poi accadere nei mesi successivi. Winner: MVP .
Badrose. A mio avviso i contendenti per questo MITB sono stati scelti un po' troppo anticipatamente rispetto alla data di WrestleMania: ciò ha portato la WWE a troppi 2 contro 2, 4 contro 4, tutti contro tutti, una sequela di match che di per se non significavano niente e che con l'andare del tempo hanno anche discretamente stufato. Discretamente ambigua anche la scelta dei partecipanti, vuoi perchè nessuno sembra poter ricoprire a breve termine il ruolo di contendente al titolo, vuoi perchè ci troviamo in mezzo due giganti come Kane e Mark Henry. Kane ha già dimostrato di non sfigurare in queste competizioni ma Henry? Probabilmente vedremo proprio un dominio del World's Strongest Man sul ring, che però non saprà /potrà capitalizzare al momento di salire sulla scala; chissà che tutto ciò non si riveli interessante. E apro una parentesi: cosa vieta alla WWE di introdurre una diversa tipologia di match per il MITB, invece di limitarsi ai Ladder Match? Non sarebbe forse interessante in egual modo un Cage Match e non dimostrerebbe più originalità ? Tornando in tema, chi potrebbe vincere? Henry noppercarità , direbbero tutti, una vittoria di Kane sarebbe equiparrabile ad un miracolo, Finaly troppo midcarder, Kingston acerbo e anonimo, Benjamin poco personaggio, CM Punk già visto. Rimangono MVP e Christian. Il primo meriterebbe e da tempo si parla di lancio definitivo: ma sarebbe opportuno dopo un anno passato a recitare la parte del perdente? E' vero che c'è tempo per cambiare le cose, così com'è vero che adesso è pure campione U.S., tutto sommato però non lo vedo ancora pronto, ne' a livello di skill sul ring, ne' a livello carismatico. Christian invece sembra non goda di molta fiducia ma è stato riportato in WWE una volta diventato superstar in TNA e a qualcosa dovrà pur servire. Quindi? Quindi spero Kane, penso MVP ma dico Christian. A lungo andare potrebbe rivelarsi la scelta migliore, soprattutto a livello entertainment. Winner: Christian
Singles Match
Undertaker vs. Shawn Michaels
Tobia. Vale ancora la pena pronosticare i match di Undertaker a Wrestlemania? A mio avviso no. Winner: The Undertaker.
CDB. Leggenda contro leggenda, sfida tra due che a Wrestlemania hanno fatto la storia. Sicuramente più Michaels di Undertaker, visto che a mio avviso non sono nemmeno paragonabili i vari match contro Diesel, Bret Hart, Steve Austin, Chris Jericho, Chris Benoit, Triple H, Kurt Angle, Vince McMahon, John Cena e Ric Flair con quelli lottati dal becchino con Kane, Randy Orton, Sid, Triple H, Ric Flair e Edge, ma anche contro Giant Gonzales, Mark Henry, Big Bossman o insieme a Nathan Jones (?). Il potenziale del match è straordinario, considerando anche che i due nei loro precedenti scontri più importanti (Hell In A Cell nel ‘97, Casket Match nel ‘98) hanno dimostrato di poter combattere sfide a cinque stelle. L'atmosfera sarà sicuramente di aiuto, vista la cornice straordinaria, anche se… mancherà probabilmente quel senso di imprevedibilità che i match di Wrestlemania, dove c'è HBK dentro, di solito hanno. Shawn Michaels infatti alla vigilia può essere favorito o sfavorito e può comunque ribaltare il pronostico. Da qualche anno a questa parte invece, alla vigilia sappiamo già che The Undertaker vincerà . Ne ho già parlato spesso della winning streak, ho già espresso il mio parere e ricordo a chi non lo sapesse che, pur essendo un grande estimatore del becchino, la striscia vincente non mi piace neanche un po'. Sarà ricordata per sempre, si citerà quando Taker sarà introdotto nella Hall Of Fame, ma non rappresenterà mai un vero motivo di interesse al Grandaddy Of Them All, anzi. Il fatto che prima dell'incontro si sappia già il vincitore non aiuta, e soprattutto continuo a non capire che senso abbia per Undertaker continuare a costruire questo record che di anno in anno si rinnova e non aiuta nessuno (nemmeno lui, probabilmente). Sarà HBK l'uomo giusto per abbattere la winning streak? Sarà il 2009 l'anno in cui si interromperà la winning streak di Undertaker? Non credo… e anzi, credo proprio che Taker la striscia vincente non la vorrà mai interrompere. Winner: The Undertaker.
Badrose. Cercherò di spendere poche parole per questo match: build-up divino, uno dei migliori degli ultimi 10 anni, tanta scena e scenografia dalle cupe atmosfere old style, senza ricorrere alle mazzate ala Orton-Triple H o alle stupidaggini della feud per il Triple Threat. Un build-up che ha saputo tenere incollati gli spettatori davanti allo schermo, affascinati dalla maestria di Shawn Michaels nel girare contro Undertaker i suoi stessi mind games e da tutto ciò che rappresentano le sole espressioni facciali dello stesso Undertaker, meglio di tanti inutili parole o gesta. Tutto perfetto e match che potrebbe rivelarsi uno di quelli da consegnare alla storia, però… Però il risultato non è in discussione, sarà un 17-0 per Taker, senza se e senza ma. La striscia di Undertaker non sarà mai in pericolo senza almeno un titolo in palio e senza un “superface” come avversario. E fintanto che a WrestleMania non affronterà Cena, Undertaker proseguirà l'irraggiungibile sequenza di vittorie nello Showcase of the Immortals. Winner: Undertaker
WWE World Heavyweight Championship Triple Threat Match
Edge (C) vs. John Cena vs. Big Show
Tobia. L'incontro è decisamente aperto. Non siamo al 33,3% di possibilità di vittoria per ciascuno, ma poco ci manca. Cena sarebbe sulla carta il favorito, ma ha contro Vickie. La quale Vickie non si sa bene da che parte starà , se da quella di Edge o da quella di Big Show. Alla fine scelgo Cena, perché Big Show fino a qualche tempo fa si ipotizzava addirittura di inserirlo nel Money In The Bank (il che vuol dire che non erano in programma per lui momenti di gloria a Wrestlemania), mentre di Edge c'è chi dice che sia imminente un suo stop per riprendersi da qualche fastidioso acciacco. Pronostico Cena, dunque, ma qualsiasi risultato non mi sorprenderà . Winner and new WWE World Heavyweight Champion: John Cena.
CDB. Triple Threat stuzzicante e difficile da pronosticare. Big Show, tirato in ballo un po' all'ultimo, è quello con meno possibilità se non altro perché Edge e John Cena, da campioni, funzionerebbero sicuramente meglio e hanno già dimostrato di saperci fare. Tutto sta nel capire se a SmackDown si andrà avanti con Edge o si passerà a un nuovo regno di Cena. Quest'ultima ipotesi mi sembra la più probabile visto che il canadese sembra non al meglio e probabilmente dovrà fermarsi per qualche tempo, senza contare che ovviamente una vittoria di Cena porterebbe un po' di aria nuova a SmackDown. In realtà , è ovvio che poi il Draft potrà rimescolare immediatamente tutte le carte. La sfida comunque resta equilibrata, direi Cena anche se – come anticipato – una vittoria di Edge non sarebbe certo da criticare. Difficile davvero pensare invece a una sorpresa Big Show. Winner and new WWE World Heavyweight Champion: John Cena.
Badrose. Passatemi il termine: porcheria. Come si possa costruire un Triple Threat valevole per il massimo alloro a WrestleMania, farcito di banali e inverosimili storielle passionali, proprio non lo capisco. Poi ecco, da quanto va avanti questa storia fra Vickie Guerrero ed Edge? E' vero, inizialmente è stata una storyline accattivante che si amalgamava perfettamente coi personaggi in questione, però adesso il tutto sta diventando solo comico, per chi ancora si diverte, o ridicolo, per tutti gli altri. E aggiungiamo pure paradossale: Vickie Guerrero ha sempre fatto ciò che voleva, è arrivata pure a licenziare Undertaker e poi, guardacaso, non riesce ad eliminare John Cena che la sbeffeggia pubblicamente? Quantomeno (mah, boh…) il risultato potrebbe non essere così scontato. E' mai possibile che ancora una volta tocchi ad Edge recitare il ruolo di traghettatore di un titolo? Spero di no, spero vivamente che da questa banale storiella di amori e tradimenti si riesca magari a tirar fuori l'ennesima, viscida mossa, della coppia più odiata del wrestling. E Big Show? In tutto questo recita sì la parte nella storyline, nel match però, pare proprio sia fuori dai giochi. Edge o Cena quindi? Sarei propenso a dire Edge ma a WrestleMania, generalmente, i titoli passano di mano… Winner and new WWE World Heavyweight Champion: John Cena.
WWE Championship Match
Triple H (C) vs. Randy Orton
Tobia. A forza di leggere che Randy Orton è favorito, mi sto quasi convincendo che possa farcela. Effettivamente, una sua vittoria sarebbe più logica, magari accompagnata dal tradimento di un McMahon, Tuttavia bisogna considerare che Triple H non vince un incontro a Wrestlemania dall'ormai lontano 2003, e se continua di questo passo alla winning streak di Undertaker dovremo presto affiancare la losing streak di Triple H. In più, a differenza del suo rivale, Orton durante la scorsa edizione di Wrestlemania ha vinto, contro ogni pronostico. Insomma, è vero che lo diciamo da un po' e che poi puntualmente Triple H ci smentisce tutti e riperde, guadagnandosi plausi e lodi, ma siamo davvero sicuri che The Game accetterà di perdere l'ennesimo incontro a Wrestlemania? Concludo dicendo: se non lo vedo (Orton che batte Triple H a Wrestlemania) non ci credo; ma ci spero. Però pronostico Triple H. In ogni caso, così, sarò felice: se vince Orton, sarò contento per lui; se vince Triple H, mi consolerò pensando di avere azzeccato il pronostico. Winner and still WWE Champion: Triple H.
CDB. Un main event costruito con molta attenzione, sfruttando il passato di Triple H e un Randy Orton che, diciamo la verità , ha fatto passi da gigante nelle vesti di top heel. La Legacy è una stable che funziona (cosa che non si vedeva da un po'!) e a Raw ultimamente ha fatto spesso il bello e il cattivo tempo dopo il trionfo della Royal Rumble. Da parte sua, Triple H vuole vincere e forse vincerà , considerando che negli ultimi anni ha sempre perso a Wrestlemania e che anche lo scorso anno alla fine a spuntarla è stato Orton. Messa così, sembra facile… la verità è che una vittoria del Legend Killer proietterebbe Orton a livelli mai raggiunti prima, fortificando ancora di più il suo status e permettendo di far partire un regno che sicuramente sarebbe molto più interessante di quelli visti fino a questo momento con il maestro della RKO con la cintura intorno alla vita. Un main event che, essendo abbastanza equilibrato, è anche per questo bello da vedere. Io farei vincere Orton, anche se forse HHH ha qualche chance in più… nulla contro The Game (anzi), ma un Legacy Reign a Raw – magari con qualche McMahon alleato a sorpresa – sarebbe molto interessante e ricorderebbe molto da vicino gli antichi fasti della Corporation di dieci anni fa. Winner and new WWE Champion: Randy Orton.
Badrose. Lavoro con i controfiocchi per il build-up di questo match. Non che ne avesse bisogno ma Orton oggi, grazie a questa feud alla quale hanno lavorato in toto tutti i McMahon, è un heel di caratura mostruosa. Si sono inventati un po' di tutto, dalla Legacy alla malattia mentale, hanno mandato al vento (giustamente) vecchie storyline ricompattando la coppia Stephanie-Triple H, hanno imbastito una storyline capace di non stancare mai e di cambiare forma, grazie appunto alla partecipazione dei McMahon, settimana dopo settimana. Forse, almeno per i miei gusti, hanno anche un tantinello esagerato col segmento dell'invasione di Triple H a casa Orton ma rimane una storyline di eccellente fattura. E non è da escludere che domenica prossima, sul ring, le cose si sistemino solo fra i 2: perchè se tanto mi da tanto, a WrestleMania, un McMahon (Vince, Steph?) si schiererà dalla parte di Orton e gli permetterà di vincere il titolo. E tutto ciò sarebbe semplicemente fantastico, facendoci tornare indietro con la memoria ai tempi di Stone Cold Steve Austin, dell' “anything can happen”, delle storyline che ti coinvolgevano e delle quali non potevi fare a meno. Winner and new WWE Champion: Randy Orton.
Commento finale.
Tobia. Una card di tutto rispetto, e non poteva essere altrimenti, trattandosi di Wrestlemania. Su tutti spiccano due incontri, quello tra Triple H e Randy Orton e quello tra Undertaker e Shawn Michaels, entrambi potenziali candidati al titolo di Match of the Year. Il primo si lascia preferire sotto l'aspetto dell'incertezza del risultato, il secondo sotto quello dell'abilità dei due contendenti. Per il resto, non c'è che l'imbarazzo della scelta, con due match ulteriori (quello tra gli Hardy ed il Money In The Bank) che ci regaleranno indubbiamente momenti di grandissimo spettacolo. Un PPV da non perdere, insomma.
CDB. Wrestlemania è Wrestlemania, inutile parlarne troppo. E l'evento che non si perde mai è che tutti guardano, un po' come i mondiali di calcio dove anche i non tifosi si scoprono appassionati. Non credo quindi di voler disquisire sulla card prima dell'evento, ben sapendo che spesso la riuscita o meno dell'evento dipenderà dall'atmosfera, dalla qualità delle sfide e dalla possibilità di vedere un Wrestlemania Moment destinato a rimanere nella mente di tutti. Lo scorso anno il potenziale – almeno per l'ultimo punto di vista – sembrava più alto con la sfida tra Shawn Michaels e Ric Flair. Quest'anno va dato atto alla WWE di aver costruito tutto molto bene seguendo le storyline costruite nei mesi precedenti, senza voler strafare alla ricerca del grande nome. Una scelta che pagherà ? Difficile dirlo prima, molto più facile aspettare e vedere direttamente quello che succederà … secondo me, comunque, il potenziale per un grande evento ci sta tutto, sperando anche che tra Triple H vs. Orton o HBK vs. Taker ci scappi una sfida candidata a match dell'anno.
Badrose. Come sempre, purtroppo, WrestleMania in fase di costruzione si rivela un prodotto ben confezionato per la massa ma di modesto interesse. C'è un main event fenomenale (Orton vs. Triple H), un Triple Threat del quale interesserà solo il risultato a posteriori (ma comunque importantissimo per chiunque ne esca vincente), mentre tutto il resto lascia discretamente a desiderare. La card propone incontri difficlmente pronosticabili ma allo stesso tempo di poco conto o nei i quali, comunque, lascia indifferente chi possa uscire come vincitore. A qualcuno interessa veramente se a vincere saranno i Carlito Bros piuttosto che Miz e Morrison? A qualcuno interessa sapere chi sarà Miss WrestleMania, o il campione IC, se Jericho batterà i vecchietti etc. etc.? Poi, come spesso accade, magari a WrestleMania si scriverà la storia, però è fuori di dubbio che la marcia di avvicinamento e l'hype creato verso lo Showcase of the Immortals sia stato discretamente sottotono: marcia troppo incentrata su Orton e Triple H da una parte ma anche, sfortunatamente, dai troppi trailer relativi a “12 Rounds”, dai lunghissimi e stucchevoli interventi di Jericho per metter su un match farsa, dalla insulsa storyline con protagonisti Vickie Guerrero e i vari amanti. E se è sacrosanto lo spazio dedicato ad Orton e Triple H, difficile pensare lo stesso per tutto il resto, a maggior ragione quando non sai nemmeno perchè sia stato imbastito un IC Championship fra quei 2 particolari contendenti. Ma WrestleMania, come già detto, negli ultimi anni è questo e niente più. Un gran chiacchiericcio, l'occasione per pubblicizzare l'apparizione di una Diva su Playboy ieri e un film oggi, un gran bel main event e un contorno modesto, il tutto farcito da un gran pubblico, fuochi artificiali, HOF e guest stars d'eccezione: prendere o lasciare.