In vista di No Way Out e dei due consueti Elimination Chamber Match, la WWE ha deciso di adottare due strategie differenti per i due show di punta. Se infatti l'Elimination Chamber di SmackDown si preannuncia ricco di wrestler di valore (e dunque sulla carta abbastanza incerto), al contrario quello di Raw avrà come protagonisti wrestler che ovunque dovrebbero essere tranne che in quella gabbia.
Teoricamente, leggendo i nomi dei componenti del roster di Raw, un Elimination Chamber Match avrebbe dovuto vedere come partecipanti John Cena, Randy Orton, Batista, Shawn Michaels, JBL e Chris Jericho. Batista, però, è seriamente infortunato, e di conseguenza non potrà essere della partita. Sulla sua assenza, dunque, nulla può essere imputato alla WWE. Non sarà della partita, però, neanche Randy Orton, il quale, a differenza di Batista, gode invece di ottima salute. Il vincitore dell'ultima Royal Rumble, infatti, se la vedrà con Shane McMahon, in un No Holds Barred Match. Anche in questo caso non mi sento di criticare la scelta della WWE, anzi. Randy Orton affronterà il WWE World Champion (che a questo punto sarà con ogni probabilità John Cena) a Wrestlemania; farlo partecipare all'Elimination Chamber avrebbe voluto dire farlo probabilmente uscire sconfitto e farlo venire già a contatto con Cena: due cose preferibilmente da evitare. Tra l'altro, il match che ci verrà proposto si preannuncia fantastico. A mio avviso sarà il No Holds Barred il vero show stealer della serata. Shane McMahon ci ha regalato in passato prestazioni straordinarie, condite da spot incredibili, ancora impressi a distanza di anni nelle menti degli appassionati di wrestling. Anche Orton, quando si è trovato a combattere in match di questo genere, non ha mai sfigurato, fornendo prestazioni sempre convincenti (su tutte quella offerta contro Mick Foley durante l'edizione 2004 di Backlash). Insomma, a mio avviso siamo di fronte ad un potenziale Match of the Year.
Non solo, ma lo scontro tra Orton e McMahon procede alla grande, nell'assoluta incertezza. Dopo aver assistito all'ultima puntata di Raw, infatti, i rapporti tra Randy e Stephanie sono ancora avvolti dal mistero. Se infatti è vero che il Legend Killer ha cercato di colpire Stephanie con il suo celebre calcio, è anche vero che non ci è riuscito. Certo, è intervenuto Shane, ma chi ci dice che Randy avrebbe realmente colpito Stephanie? Insomma, se è da escludere un'alleanza Shane Orton, resta ancora in piedi l'ipotesi di un'alleanza Stephanie – Orton, e non è da escludersi che già a No Way Out la figlia di Vince possa uscire allo scoperto.
Se, dunque, condivido la scelta di non inserire Randy Orton nell'Elimination Chamber Match, al contrario trovo discutibile quella di estromettere anche Shawn Michaels e JBL, per due motivi. Il primo è molto semplice: come detto in apertura di Planet in questo modo sfideranno Cena dei wrestler che ovunque dovrebbero essere tranne che nella gabbia. Il secondo motivo, invece, riguarda la modalità con la quale si è deciso di concludere il feud (se così possiamo chiamarlo) tra Shawn Michaels e JBL. Finora questa storyline mi era piaciuta, e mi era piaciuto anche il match tra JBL e Cena dell'ultima Rumble, con Shawn Michaels protagonista principale. Al tempo stesso era ovvio che, in un modo o nell'altro, la collaborazione tra i due dovesse terminare, ma, mi chiedo, non era possibile trovare un modo diverso e meno stupido? Ricapitoliamo un attimo la stipulazione del match che vedrà opposti i due: se a vincere sarà Shawn, HBK riceverà da JBL tutti i soldi che JBl gli dovrebbe in base al contratto, liberandosi definitivamente; se invece sarà JBL a vincere, allora l'antipatico miliardario otterrà il nome ed i match di Shawn per il resto della sua vita, con Shawn Michaels che diventerà così di proprietà assoluta di JBL. Ora, vorrei capire cosa abbia JBL da guadagnare da questo match. Shawn Michaels è attualmente alle sue dipendenze e, viste le sue condizioni economiche, non può far altro che continuare a restarci. Però, direte voi, potrebbe sfruttare economicamente il nome di Shawn Michaels. Davvero un bel vantaggio, direi, dal momento che tali entrate sono così elevate da non permettere a Shawn Michaels di campare degnamente (sennò, perché si sarebbe rivolto a JBL?). In sostanza, JBL si lancia in una sfida dove ha moltissimo da perdere e praticamente nulla da guadagnare. Anche perché, se non riesce a conquistare il WWE World Title con l'aiuto di Shawn Michaels in questi 12 mesi, mi spiegate quante possibilità avrebbe di riuscirci successivamente? Non c'è che dire, davvero una bella scelta per un personaggio che viene spacciato per un intelligente investitore. Nell'assistere all'ultimo Raw era lecito domandarsi come mai sia Shawn Michaels a trovarsi in difficoltà economiche e JBL sia pieno di soldi e non viceversa. Ed inoltre: chi mai vincerà questo match? Esiste una persona una che pensi che JBL abbia qualche possibilità di vittoria? Direi proprio di no. Questo match è dunque una stupidaggine sia in chiave smart che in chiave mark (così non si scontenta nessuno). Ovverosia: come concludere malamente una buona storyline.
Risultato finale: ad affrontare John Cena nell'Elimination Chamber avremo Chris Jericho (niente da dire), Rey Mysterio, Kane, Mike Knox e Kofi Kingston. Cosa dire, se non che risulterà più avvincente il match tra Swagger e Finlay valido per il titolo ECW? Vedere Mike Knox e Kofi Kingston in un Elimination Chamber Match valido per il WWE Wold Title è come vedere Mae Young ad un concorso di bellezza. Gli stessi Kane e Rey Mysterio sono due wrestler che ormai, ad alti livelli, non hanno più nulla da dire. Tanto valeva, allora, proporre un singles match tra Cena e Jericho. Sarebbe stato scontato lo stesso, ma almeno sarebbe durato di meno.
A SmackDown, invece, le cose stanno diversamente, ed al momento risultano inseriti nell'Elimination Chamber Edge, Triple H, Undertaker, Big Show, Vladimir Kozlov. Certo, a Wrestlemania dovrebbero affrontarsi Triple H ed Edge, e dunque è lecito aspettarsi una vittoria di uno dei due, tuttavia il match si preannuncia ugualmente interessante, sia perché i possibili vincitori sono due e non uno, sia perché dovranno comunque eliminare wrestler di livello, e sarà interessante vedere da chi e come ognuno di questi wrestler verrà schienato.