WWE Planet #303

WWE Planet

Procede bene l'avvicinamento alla Royal Rumble. La scelta di far affrontare John Cena a JBL era stata da me auspicata nel corso dell'ultima edizione del WWE Planet e sono davvero soddisfatto che la WWE abbia scelto l'opzione a mio avviso più logica. Di Cena vs. Jericho, infatti, ne abbiamo visti fin troppi. Randy Orton, invece, serve più che mai nella Rumble, visto che i seri pretendenti alla vittoria finale sono decisamente pochi. Quanto a Shawn Michaels, beh, l'attuale Shawn Michaels non era spendibile come sfidante di Cena, e quindi andava escluso a priori.


Quella di JBL si conferma dunque una delle gimmick più azzeccate degli ultimi anni in WWE. Prima di diventare JBL, Bradshaw era un mid carter privo di prospettiva: in un batter d'occhio è diventato un main eventer, poi un campione WWE, e ora ancora un main eventer. Il tutto pur non essendo in possesso di una particolare abilità sul ring. Non solo, ma la sua condizione fisica è andata via via peggiorando, ed attualmente è abbastanza imbarazzante. Nonostante ciò, JBL da sfidante dei vari Cena, Michaels, Batista e compagnia è ancora credibile. Sinceramente non credo proprio che JBL uscirà vincitore dalla Rumble, perché siamo troppo vicini a Wrestlemania, e la WWE vorrà arrivare al suo PPV più importante con un altro campione; devo dire, però, che in un altro momento dell'anno il JBL affiancato da Shawn Michaels sarebbe stato un ottimo campione, e mi sarebbe piaciuto vederlo con la cintura da WWE World Champion alla vita. Non credo, ripeto, che ciò accadrà: in ogni caso il match sarà interessante, con le menti dei booker della WWE che hanno finalmente partorito una storyline intrigante (ovviamente mi riferisco a quella che vede protagonisti JBL e Shawn Michaels).

Il main event di SmackDown alla Royal Rumble, invece, vedrĆ  opposti Jeff Hardy, l'attuale WWE Champion, ed Edge. Apparentemente si tratta di un incontro apertissimo; anzi, a dirla tutta, favorito dovrebbe essere Edge. Nella realtĆ  dei fatti, invece, le cose stanno diversamente, e ben difficilmente Jeff Hardy sarĆ  sconfitto. Dargli la cintura al termine di un assalto durato mesi e mesi, e poi togliergliela subito risulterebbe infatti una mossa completamente priva di senso. La WWE ha dimostrato di credere in Jeff Hardy, e pertanto mi pare inevitabile vederlo all'opera con calma, anche in chiave di possibili ulteriori regni futuri. Almeno sino a Wrestlemania, in sostanza, non penso che Jeff Hardy verrĆ  sconfitto.

Passando ad occuparci di fatti più imminenti, la prossima settimana CM Punk darà un nuovo assalto alla cintura di Campione Intercontinentale, attualmente detenuta da William Regal. Il match avrà una stipulazione particolare, dal momento che Regal perderà il titolo anche nel caso in cui sia squalificato. Per lui, dunque, vedo davvero pochissime possibilità. CM Punk è pur sempre un ex WWE World Champion e, per quanto decaduto e per quanto declassato, è pur sempre anni luce avanti a Regal. Sarei veramente stupito, pertanto, se la settimana prossima avessimo un campione intercontinentale diverso da CM Punk.

Nel frattempo, da quel che si dice, la WWE avrebbe rassicurato MVP, promettendogli a breve un push importante. SarĆ , ma resto in ogni caso perplesso per il modo in cui la WWE ha gestito questo wrestler. MVP potrĆ  pure ottenere ora un push importante, ma in ogni caso la sua carriera sarĆ  macchiata da un periodo nel quale ĆØ stato ridicolizzato e nel quale ha collezionato sconfitte a raffica, anche contro wrestler mediocri. Cancellare questo periodo non sarĆ  possibile, e questo penalizzerĆ  indubbiamente MVP nel suo futuro.

Da segnalare, infine, come a Raw continui a tener banco la Legacy, della quale ancora non si riesce a capire bene chi saranno i componenti (al momento, oltre ad Orton, solo Rhodes ne fa parte con certezza). Sull'argomento, comunque, mi soffermerò la settimana prossima, anticipando fin da ora che sono convinto che, se ben gestita, la Legacy possa ripercorrere i fasti dell'Evolution.

Scritto da Mario Tobia
Parliamo di: ,