WWE Planet #258

WWE Planet

Edizione del WWE Planet dedicata ai pronostici di No Way Out. Mi affiancherà GP.


ECW Championship Match
Chavo Guerrero (C) vs. CM Punk

Tobia – Questo incontro non interessa a nessuno, e altro non è se non un intruso in una card di livello quale è quella di No Way Out. Vedo favorito Chavo Guerrero, che è divenuto campione da troppo poco tempo per poter già ipotizzare una sua perdita della cintura. Winner and still ECW Champion: Chavo Guerrero.

GP – L'inaspettata promozione di Chavito a campione della ECW continua con questa difesa titolata, tanto per cambiare contro CM Punk, affrontato per la settantaduesima volta in poco più di due mesi. L'interesse verso questo match è obiettivamente basso, e dunque i due atleti sono chiamati ad una grande prestazione sul ring se vogliono risvegliare l'entusiasmo della folla e del pubblico a casa. Per la vittoria finale vedo più probabile una conferma del campione, che è alla sua prima difesa in pay per view, dunque credo sia un po' troppo presto per pensare ad un cambio di mano della cintura. Winner and still ECW Champion: Chavo Guerrero.

Career Threatening Match
Ric Flair vs. Mr. Kennedy

Tobia – Tutto lascia pensare all'ennesima vittoria di Flair, la cui carriera terminerà a Wrestlemania. Se Kennedy perderà in modo pulito, a porre fine alla carriera di Flair sarà un altro wrestler; se invece Kennedy perderà per squalifica, beh, allora qualche possibilità di avere un rematch a Wrestlemania potrebbe averla. Winner: Ric Flair.

GP – Sarà il talento di Green Bay a porre fine alla grandiosa e assolutamente irripetibile carriera di Ric Flair? Probabile, e per quanto mi riguarda anche giusto, ma è fin troppo chiaro come questo debba avvenire nella cornice più degna. Prendiamo dunque questo match come un banco di prova per il wrestlemania moment – no question – per il quale la ventiquattresima edizione del più importante pay per view dell'anno sarà ricordata. Stasera, insomma, vince Flair… poco ma sicuro. Winner: Ric Flair.

SmackDown / ECW Elimination Chamber Match
Undertaker vs. Batista vs. Finlay vs. Great Khali vs. MVP vs. Big Daddy V

Tobia – Candidati alla vittoria ce ne sono due: Undertaker e Batista. Il primo è largamente favorito, il secondo sarebbe un outsider. Personalmente ho sempre creduto che la soluzione più logica fosse quella di proporre a Wrestlemania un match titolato tra Edge ed Undertaker, e continuo a pensarlo ancora oggi. Vince Undertaker, dunque. Winner: Undertaker.

GP – Dei sei partecipanti è ovvio come solo due siano i candidati effettivamente in grado di portarsi a casa la vittoria, ovvero Undertaker e Batista, né potrebbe essere altrimenti con la title shot per Wrestlemania in palio. A dirla tutta anche le chance dell'animale sono invero bassine, sia perché la “chimica” con Edge non è mai stata eccellente, sia soprattutto per l'evidente fascino che garantirebbe un match fra Edge e Taker: winning streak contro winning streak, personaggio in rampa di lancio contro personaggio che a Wrestlemania non jobba nemmeno sotto tortura, e via dicendo. Vado dunque senza alcun tentennamento con la vittoria del becchino, con l'unica possibile alternativa di una vittoria di Batista, con Taker fregato da una vittima sacrificale di turno che scriverà il suo nome alla voce 16-0 della striscia vincente. Interessante sarà anche il confronto qualitativo con l'analogo match di Raw, che obiettivamente schiera all'interno della gabbia infernale personaggi di spessore assolutamente superiore. Winner: Undertaker.

Raw Elimination Chamber Match
Triple H vs. Shawn Michaels vs. JBL vs. Chris Jericho vs. Jeff Hardy vs. Umaga

Tobia – Alzi la mano chi non è sicuro che vinca Triple H. Nessuno? Beh, non c'è altro da aggiungere. Sono così evidenti ed arcinote le motivazioni che rendono inevitabile la vittoria di The Game che non vale neppure la pena elencarle per la centesima volta. Winner: Triple H.

GP – Anche per Raw i nomi che potrebbero vincere per meritare un main event di Wrestlemania sono solo due, ovvero Triple H e Shawn Michaels, ma a differenza di SmackDown ce ne sono almeno altri due, Chris Jericho e Jeff Hardy, che magari “mezzo” main event, per così dire, lo meriterebbero, più due comprimari di lusso come Umaga e JBL, gente superiore per ordine di grandezza agli impresentabili, almeno a questi livelli, Khali e Big Daddy V. Ciò non basta certo a dare loro qualche speranza di vittoria, ma serve a capire come la qualità degli atleti coinvolti è sicuramente più elevata, e dunque anche il potenziale dell'incontro è decisamente più alto. Ancora una volta è il fattore costante chiamato Wrestlemania a condizionare qualunque pronostico, visto che vedo come verità certa il fatto che questa sarà l'edizione di Triple H, che dunque dovrebbe uscire vincente questa sera e guadagnare il suo posto nel main event di Orlando. Per quanto riguarda gli altri, il traguardo di Jeff Hardy sarà perdere con onore, in attesa del suo turno per un giro da campione, che non tarderà ad arrivare. JBL e Y2J si pesteranno a vicenda per rafforzare la loro rivalità e farla culminare a loro volta a Wrestlemania, Umaga sarà il comprimario di lusso, e HBK contenderà la vittoria fino all'ultimo, perdendo con grandissimo onore a sua volta. Winner: Triple H.

WWE World Heawyweight Championship Match
Edge (C) vs. Rey Mysterio

Tobia – Altro incontro decisamente scontato. Rey Mysterio campione a Wrestlemania sarebbe veramente una vergogna. Tra l'altro, a questa vergogna abbiamo già assistito nel passato, e quindi non vedo proprio motivi per riproporla. Winner and still WWE World Heavyweight Champion: Edge.

GP – Spero di vedere a No Way Out quello che avrei voluto vedere dal vivo alla Royal Rumble, ovvero una vittoria di Edge meno “risicata” e più netta. Intendiamoci, non lo dico per un preconcetto verso Mysterio, per il quale certo non nutro simpatia ma non al punto da non essere in grado di esprimere una valutazione obiettiva; semplicemente penso che nella situazione attuale Edge ha un peso specifico tale da meritare di vincere in modo convincente contro un avversario di transizione come Rey. Esattamente come è successo il mese scorso fra Orton e Jeff Hardy insomma, con la differenza che il buon Jeff a mio parere avrebbe meritato un trattamento migliore per la credibilità che era riuscito a costruirsi. Tutto il ragionamento ovviamente ha la premessa di un pronostico assolutamente chiuso, visto che da un lato abbiamo il candidato principe a difendere la cintura di SmackDown a Wrestlemania, e dall'altro uno sfidante poco più che improvvisato. Winner and still WWE World Heavyweight Champion: Edge.

WWE Championship Match
Randy Orton (C) vs. John Cena

Tobia – L'incontro più incerto e più interessante del PPV. Sulla situazione di Orton ho già scritto la settimana scorsa, e pertanto non intendo dilungarmi. Per non svilirlo, vedo praticabili solo due strade. O fargli battere Cena a No Way Out, con conseguente partecipazione nel main event di Wrestlemania, o farlo perdere a No Way Out e fargli poi battere Flair a Wrestlemania. In questa sede, tuttavia, devo fare un pronostico, e, seppur controvoglia, vado con John Cena. Non so il perché, la mia è solo una sensazione in quanto, come detto, il match è veramente apertissimo ad ogni risultato. Winner and new WWE Champion: John Cena.

GP – È senza dubbio il match più incerto dell'intera card, poiché inevitabilmente da qui si capiranno i piani per il main event di Wrestlemania: scontate infatti le presenze di Triple H e John Cena, c'è da capire se anche Randy Orton potrà essere della partita o meno. Nel primo caso il suo regno di campione è inevitabilmente destinato a terminare questa sera, altrimenti sarà proprio il Legend Killer ad arrivare da campione in un triple threat match, e devo dire che entrambi gli scenari sono assolutamente plausibili. Da qui dunque la difficoltà nel pronostico, che si unisce alla stessa difficoltà nel capire la reazione del pubblico a John Cena, ultimamente un enigma senza soluzione. Dovendo schierarmi vado con una vittoria di Orton, che consentirebbe da un lato al Legend Killer di crescere non poco, visto che battere Cena è impresa riservata a pochissimi, dall'altro a Triple H di portarsi a casa il main event di Wrestlemania senza schienare il rapper di Boston, che certo un job potrebbe anche farlo, ma se c'è il modo di evitarlo senza pagare dazio la WWE certo non se lo lascia scappare. Winner and still WWE Champion: Randy Orton.

Commento finale

Tobia – La card è ottima, seppur un po' scontata, eccezion fatta per il main event, che invece si presenta incertissimo. In considerazione del fatto che No Way Out altro non è se non un momento di transizione tra la Royal Rumble e Wrestlemania, credo proprio non ci si possa lamentare. Un PPV da acquistare sicuramente, dunque.

GP – Come ogni anno, No Way Out riceve benefici ed allo stesso tempo paga prezzo a Wrestlemania. Da un lato, infatti, la sua collocazione strategica in piena road to Wrestlemania, e dunque nel cuore del miglior periodo dell'anno WWE, significa una card di assoluto rispetto, dall'altro il risplendere di luce altrui più che propria, e mai frase è più azzeccata quest'anno che WM è all'aperto, inevitabilmente influenza l'esito degli incontri, rendendoli in molti casi abbastanza scontati. Ric Flair contro Kennedy, ad esempio, è un match sicuramente interessante, ma scontato nel risultato, così come i due elimination chamber, che di sicuro saranno incontri spettacolari, ma che sono a loro volta piuttosto chiusi nel pronostico. Piacevole eccezione è il main event di Raw, che di scontato ha ben poco, e che davvero secondo me è aperto ad ogni risultato, il che certo non guasta mai. In sintesi, si tratta di un solido antipasto allo show dell'anno, ben costruito e sicuramente da guardare, e probabilmente il meglio che si potrebbe chiedere ad un pay per view con questa collocazione temporale.

Scritto da Mario Tobia
Parliamo di: ,